Aggregatore di feed
Il grembiule divide gli studenti: vince il “no” al referendum in una scuola di Palermo
L'Istituto Comprensivo Rita Borsellino di Palermo ha vissuto un'esperienza di democrazia partecipata attraverso un referendum sull'utilizzo del grembiule scolastico.
L'articolo Il grembiule divide gli studenti: vince il “no” al referendum in una scuola di Palermo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il cane che segue le lezioni della docente in classe: “Gli alunni sono più attenti, migliorati profitto e rapporti tra compagni”
Un progetto innovativo sta conquistando alunni e genitori nella scuola primaria in un paese in provincia di Rieti. Protagonista è Aida, un labrador che, insieme alla sua padrona, l’insegnante di matematica, partecipa attivamente alle lezioni.
L'articolo Il cane che segue le lezioni della docente in classe: “Gli alunni sono più attenti, migliorati profitto e rapporti tra compagni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuole non statali, “il sostegno economico non è sufficiente, no all’omologazione culturale, sì al pluralismo”. Il Comitato Politico Scolastico non statale organizza un incontro pubblico
Il Comitato Politico Scolastico non statale ha presentato una serie di documenti e proposte volti a richiamare l’attenzione sul tema della libertà di scelta educativa, mettendo in luce il ruolo svolto dalle scuole paritarie nel sistema nazionale e la necessità di garantire condizioni che permettano alle famiglie di esercitare i propri diritti costituzionali in materia di istruzione.
L'articolo Scuole non statali, “il sostegno economico non è sufficiente, no all’omologazione culturale, sì al pluralismo”. Il Comitato Politico Scolastico non statale organizza un incontro pubblico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente che accoltellò la docente: il Tribunale dei Minori dispone di due anni di messa alla prova
Il Tribunale dei Minori di Milano ha disposto due anni di "messa alla prova" con contestuale sospensione del processo per lo studente, oggi appena maggiorenne, che nel febbraio 2024 aggredì la sua insegnante all'istituto professionale Enaip di Varese.
L'articolo Studente che accoltellò la docente: il Tribunale dei Minori dispone di due anni di messa alla prova sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assistenti di lingua straniera, entro il 25 marzo assegnazione USR. Richiesta scuole fino al 10 aprile
Entro il 25 marzo gli Uffici scolastici regionali assegnano alle scuole gli assistenti di lingua straniera per l'anno scolastico 2025/26. Le richieste di assegnazione da parte delle scuole devono essere effettuate entro il 10 aprile. Sono i termini indicati nella circolare MIM del 6 febbraio.
L'articolo Assistenti di lingua straniera, entro il 25 marzo assegnazione USR. Richiesta scuole fino al 10 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tutelare gli insegnanti ultrasessantenni: più giorni di ferie e meno carico didattico. Lettera
Inviata da Carlo Salvitti - Agli insegnanti sessantenni e ultrasessantenni è richiesto lo stesso impegno di quando erano trentenni. Anzi, in virtù della loro notevole esperienza, operano con maggior dedizione rispetto a quando erano in piene energie. Ma lo fanno ad un costo assai elevato in termini di fatica, stress e burn-out.
L'articolo Tutelare gli insegnanti ultrasessantenni: più giorni di ferie e meno carico didattico. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Famiglia e scuola per una parità di qualità. Lettera
Inviata da Giuseppe Richiedei - La parità scolastica per decenni è stata richiesta tenacemente da alcuni e contrastata pervicacemente da altri in schieramenti opposti, ma le divisioni non hanno riguardato solo quanti perseguono un rigido monopolio scolastico dello Stato, ma anche quanti sono favorevoli ad un sano pluralismo.
L'articolo Famiglia e scuola per una parità di qualità. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Rilancio del diritto civile alla libertà di scelta educativa”: convegno a Milano il 24 marzo
Lunedì 24 marzo, alle ore 15, presso la Sala Testori del Palazzo della Regione Lombardia, si terrà un incontro promosso dall’Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia, Simona Tironi, in collaborazione con 24 Associazioni di Genitori e Gestori di scuole paritarie.
L'articolo “Rilancio del diritto civile alla libertà di scelta educativa”: convegno a Milano il 24 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ragazzina giù dal quinto piano, il patrigno: “Colpa del bullismo a scuola”, ma l’ipotesi per ora non è confermata
Una ragazzina di 12 anni è precipitata dal quinto piano di un condominio ad Asti, nel tardo pomeriggio di ieri. L’incidente è avvenuto intorno alle 18.30, mentre in casa si trovava la sorella, che ha immediatamente lanciato l’allarme. I soccorritori hanno trovato la ragazza in condizioni gravissime e l’hanno trasportata in codice rosso al pronto soccorso.
L'articolo Ragazzina giù dal quinto piano, il patrigno: “Colpa del bullismo a scuola”, ma l’ipotesi per ora non è confermata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
2.174 ATA in meno, il taglio riguarda i collaboratori scolastici delle secondarie di II grado. Sindacati fortemente contrari
Confermato il taglio degli organici ATA dall'anno scolastico 2026/27 previsto dalla legge di bilancio 2025. La riduzione dell'organico del personale ATA è stato al centro dell'incontro svoltosi il 19 marzo tra Organizzazioni sindacali e Ministero dell'istruzione e del merito. Restano fortemente contrari i Sindacati.
L'articolo 2.174 ATA in meno, il taglio riguarda i collaboratori scolastici delle secondarie di II grado. Sindacati fortemente contrari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Le neuroscienze possono supportare la scuola per una didattica più efficace? Convegno ANP il 21 e 22 marzo
Il secondo convegno ANP dedicato alla relazione tra neuroscienze e didattica si svolgerà presso il complesso di Santa Apollonia a Firenze nei giorni di venerdì 21 e sabato 22 marzo. L'evento, promosso dall’Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola (ANP) in collaborazione con Alesia 2007 e con il patrocinio della Regione Toscana, si aprirà con l’intervento di Antonello Giannelli, presidente nazionale di ANP.
L'articolo Le neuroscienze possono supportare la scuola per una didattica più efficace? Convegno ANP il 21 e 22 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Licenziato il docente assenteista per oltre 300 giorni. La preside: “A febbraio si è anche lamentato perché non veniva pagato”
Licenziato definitivamente il professore che aveva accumulato oltre 300 giorni di assenza. Il procedimento, avviato nel settembre 2024, si è concluso senza possibilità di appello.
L'articolo Licenziato il docente assenteista per oltre 300 giorni. La preside: “A febbraio si è anche lamentato perché non veniva pagato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire: costi, requisiti e prove. QUESTION TIME con Bufanini. LIVE Venerdì 21 marzo alle 14:30
Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire, sarà su questi due argomenti la puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social di Orizzonte Scuola (Facebook e YouTube).
L'articolo Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire: costi, requisiti e prove. QUESTION TIME con Bufanini. LIVE Venerdì 21 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Torna la “Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio”. Invio progetti entro il 14 aprile
L’Associazione Italiana Sommelier, con i Ministeri della Cultura, dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, e dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito di un protocollo d’intesa interistituzionale siglato, promuovono la Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio – GNCVO.
L'articolo Torna la “Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio”. Invio progetti entro il 14 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: “Il bando sarà aggiornato”. CIAD requisito? Gli assistenti potranno fare domanda per collaboratore?
Attesa in primavera la nota di indizione dei bandi di aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi 2025. Al momento non ci sono state comunicazioni da parte del Ministero, né il tema è stato oggetto di confronto al tavolo svoltosi ieri sugli organici del personale ATA. L'attesa è tanta dal momento che arriveranno probabilmente novità dal CCNL 2019/21,non entrate a pieno regime in occasione dell'aggiornamento della prima fascia dello scorso anno.
L'articolo Graduatorie ATA 24 mesi 2025: “Il bando sarà aggiornato”. CIAD requisito? Gli assistenti potranno fare domanda per collaboratore? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Abuso del congedo parentale: legittimo il licenziamento per chi non si dedica al figlio, le sentenze della cassazione
Il congedo parentale, previsto dall’articolo 32 del d.lgs n. 151/2001, è un diritto riconosciuto ai genitori per garantire loro la possibilità di prendersi cura del figlio nei primi anni di vita, sia dal punto di vista affettivo che materiale. Cosa è permesso fare durante il congedo? Come si configura l’abuso del congedo parentale? Abuso del […]
L'articolo Abuso del congedo parentale: legittimo il licenziamento per chi non si dedica al figlio, le sentenze della cassazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sindrome di Down, Anffas: “Riconoscere diritti e sostegni, ma anche sogni e capacità di queste persone”
Il 21 marzo sarà la Giornata mondiale della Sindrome di Down, e la Piam (Piattaforma Italiana Autorappresentanti in Movimento), in relazione al tema scelto quest'anno, a livello internazionale, ovvero “Improve Our Support Systems”, che in italiano sta per “Migliorare i nostri sistemi di supporto”, ha fornito alcune indicazioni concrete, a cui si aggiungono le criticità dovute all'invecchiamento, la mancanza di risorse, la solitudine delle famiglie di persone con Sindrome di Down.
L'articolo Sindrome di Down, Anffas: “Riconoscere diritti e sostegni, ma anche sogni e capacità di queste persone” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità professionale: quali gli allegati per il passaggio di ruolo dalla primaria all’infanzia con deroga? Pillole di Question Time
Nel question time del 19 marzo 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Attilio Varengo, è stato affrontato il tema della mobilità professionale per i docenti di ruolo nella scuola primaria che richiedono il passaggio su posto infanzia con deroga. Sono stati chiariti gli allegati necessari per presentare correttamente la domanda.
L'articolo Mobilità professionale: quali gli allegati per il passaggio di ruolo dalla primaria all’infanzia con deroga? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Polemica sul Manifesto di Ventotene, Sasso contro l’assemblea in un liceo di Parma: “La scuola pubblica non può trasformarsi in una sezione di partito”
Un liceo di Parma finisce al centro delle polemiche per un'assemblea sul Manifesto di Ventotene. L'evento, organizzato dal dirigente scolastico, ex consigliere comunale di centrosinistra, ha scatenato la reazione del deputato leghista Rossano Sasso, capogruppo in commissione Cultura. "L'iniziativa non rappresenta una semplice lezione di storia, ma una critica politica alle parole del Premier Meloni", afferma il parlamentare, sottolineando l'assenza di un contraddittorio durante l'incontro.
L'articolo Polemica sul Manifesto di Ventotene, Sasso contro l’assemblea in un liceo di Parma: “La scuola pubblica non può trasformarsi in una sezione di partito” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insulti e maltrattamenti agli alunni, maestra di scuola dell’infanzia condannata a tre anni di carcere
Una docente della scuola dell'infanzia di 60 anni è stata condannata dal tribunale per gravi episodi di maltrattamenti nei confronti dei suoi alunni.
L'articolo Insulti e maltrattamenti agli alunni, maestra di scuola dell’infanzia condannata a tre anni di carcere sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
