Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Cacciari: “I giovani non sanno nuotare nel fiume in piena dei social”. Perché la scuola è l’unico salvagente contro la disinformazione e il disinteresse

Orizzonte Scuola - Lun, 21/04/2025 - 09:12

Massimo Cacciari, filosofo ed ex sindaco di Venezia, ospite a "Timeline" su Rai 3, ha offerto una disamina schietta e provocatoria su alcuni dei temi più urgenti della contemporaneità: il ruolo dei social media, la condizione dei giovani e il rapporto con il tempo che passa. Un intervento che, con la consueta lucidità, ha stimolato riflessioni profonde.

L'articolo Cacciari: “I giovani non sanno nuotare nel fiume in piena dei social”. Perché la scuola è l’unico salvagente contro la disinformazione e il disinteresse sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bocciatura legittima per studente con DSA. Non basta il PDP se gli strumenti compensativi non sono utilizzati. Cosa hanno deciso i giudici. SENTENZA

Orizzonte Scuola - Lun, 21/04/2025 - 08:38

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana ha respinto il ricorso presentato da uno studente con disturbo dell'attenzione che contestava la sua non ammissione all'esame di Stato al termine dell'anno scolastico 2020/2021.

L'articolo Bocciatura legittima per studente con DSA. Non basta il PDP se gli strumenti compensativi non sono utilizzati. Cosa hanno deciso i giudici. SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“La Scuola” compie 30 anni: risate amare e verità scomode tra i banchi che non passano mai di moda. Perché il film con Silvio Orlando resta uno specchio impietoso e divertente del nostro sistema educativo

Orizzonte Scuola - Lun, 21/04/2025 - 08:25

Trent'anni fa usciva nelle sale cinematografiche "La Scuola", un film diretto da Daniele Luchetti e tratto dai libri di Domenico Starnone, "Ex Cattedra" e "Sottobanco" con protagonista Silvio Orlando. La pellicola, che ha segnato l'inizio di un filone dedicato al mondo scolastico, continua a essere un ritratto attuale e pungente della realtà educativa, tra comicità e riflessioni profonde.

L'articolo “La Scuola” compie 30 anni: risate amare e verità scomode tra i banchi che non passano mai di moda. Perché il film con Silvio Orlando resta uno specchio impietoso e divertente del nostro sistema educativo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il futuro secondo Bill Gates: l’IA renderà gli umani “non più necessari per la maggior parte delle cose”. La rivoluzione del lavoro e l’impatto su scuola e professioni: siamo pronti al futuro?

Orizzonte Scuola - Lun, 21/04/2025 - 08:14

Le previsioni di Bill Gates sul futuro del lavoro, condivise durante un'intervista all'emittente statunitense NBC, delineano uno scenario in cui l'avanzata dell'intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la settimana lavorativa, riducendola a soli due o tre giorni entro il 2035.

L'articolo Il futuro secondo Bill Gates: l’IA renderà gli umani “non più necessari per la maggior parte delle cose”. La rivoluzione del lavoro e l’impatto su scuola e professioni: siamo pronti al futuro? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il 99,5% degli studenti italiani è promosso, Crepet: “Mi spiegate come si fa ad essere bocciati questo paese”

Orizzonte Scuola - Lun, 21/04/2025 - 08:07

Il 99,5% degli studenti italiani viene promosso. Un dato che dovrebbe rassicurare, ma che per lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet è invece un sintomo preoccupante di un sistema scolastico anestetizzato, incapace di svolgere la sua funzione formativa e selettiva.

L'articolo Il 99,5% degli studenti italiani è promosso, Crepet: “Mi spiegate come si fa ad essere bocciati questo paese” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il fenomeno delle babygang, “Mamme, fate andare i vostri figli in gruppo e dite loro di non restare mai isolati”

Orizzonte Scuola - Lun, 21/04/2025 - 06:59

Cresce l’allarme in Italia per la diffusione del fenomeno delle babygang, gruppi di giovanissimi che si rendono protagonisti di aggressioni, scippi e atti di violenza spesso mirati verso altri coetanei. Un fenomeno che, da nord a sud, non risparmia i contesti urbani e le periferie, e che sempre più spesso coinvolge anche le aree scolastiche, trasformando i luoghi dell’istruzione in zone a rischio.

L'articolo Il fenomeno delle babygang, “Mamme, fate andare i vostri figli in gruppo e dite loro di non restare mai isolati” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatoria GPS, elenco aggiuntivo 2025: se il titolo CLIL è già stato rettificato per la seconda fascia, non va importato. Pillole di Question Time

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 20:30

Nel question time del 18 aprile su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, è stata discussa una questione importante relativa alla compilazione della domanda per le graduatorie GPS. Un focus particolare è stato posto su: la gestione del titolo CLIL in presenza di una rettifica su Polis che ne comporta la perdita di punteggio.

L'articolo Graduatoria GPS, elenco aggiuntivo 2025: se il titolo CLIL è già stato rettificato per la seconda fascia, non va importato. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Notifiche a valore legale in un click: come funziona la nuova integrazione tra app IO e Send che elimina la burocrazia cartacea

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 19:53

L'app IO, il punto di riferimento digitale per i servizi della Pubblica Amministrazione, introduce una nuova funzionalità: la piena integrazione con Send, il sistema di notifiche a valore legale.

L'articolo Notifiche a valore legale in un click: come funziona la nuova integrazione tra app IO e Send che elimina la burocrazia cartacea sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Festività pasquali: come stanno trascorrendo questi giorni i nostri studenti? Lettera

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 19:36

Inviata da Simone Billeci - In questi giorni di vacanza pasquale, mentre le aule restano vuote e gli studenti godono di una pausa apparentemente rigenerante, mi trovo — da docente — a osservare con crescente inquietudine ciò che accade fuori dalle mura scolastiche. Non parlo di chi sceglie il riposo, il tempo in famiglia, la riflessione.

L'articolo Festività pasquali: come stanno trascorrendo questi giorni i nostri studenti? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assegno unico di aprile: tutte le date dei pagamenti e le novità sugli importi

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 19:29

Per il mese di aprile, l’assegno unico e universale per i figli a carico sarà accreditato nella settimana di Pasqua per chi già beneficia della misura e non ha modificato la propria situazione familiare o reddituale.

L'articolo Assegno unico di aprile: tutte le date dei pagamenti e le novità sugli importi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

WhatsApp a scuola: tra comodità e burnout. Strumento indispensabile o incubo per i docenti? Il sottile confine tra comunicazione efficace e stress da iperconnessione

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 18:55

I gruppi WhatsApp sono ormai uno strumento irrinunciabile nella vita scolastica, ma il loro uso indiscriminato solleva critiche sempre più forti. Da un lato, permettono di velocizzare le comunicazioni tra docenti, genitori e studenti; dall’altro, rischiano di invadere la privacy e di trasformarsi in una fonte di stress continuo.

L'articolo WhatsApp a scuola: tra comodità e burnout. Strumento indispensabile o incubo per i docenti? Il sottile confine tra comunicazione efficace e stress da iperconnessione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente muore in gita dopo 3 giorni in ospedale. La famiglia sporge denuncia, la Procura indaga su una docente accompagnatrice: “Atto dovuto”. I colleghi: “La verità verrà a galla, fiduciosi sulla sua innocenza”

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 18:52

Uno studente 18enne, in gita scolastica in Spagna, è morto a fine marzo. I familiari del giovane hanno sporto una denuncia alla Procura di Nocera Inferiore per fare piena luce sulla morte. La richiesta di accertare eventuali responsabilità ha portato all’apertura di un fascicolo dedicato al decesso dello studente.

L'articolo Studente muore in gita dopo 3 giorni in ospedale. La famiglia sporge denuncia, la Procura indaga su una docente accompagnatrice: “Atto dovuto”. I colleghi: “La verità verrà a galla, fiduciosi sulla sua innocenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Un gesto d’onestà: 13enne trova 500 euro e li restituisce, la proprietaria può pagare l’affitto

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 18:13

Un pomeriggio come tanti si è trasformato in una lezione di onestà e senso civico in provincia di Pordenone. Leonardo, 13 anni, stava passeggiando con la madre Cristina dopo aver portato la cagnetta dal veterinario, quando ha notato a terra alcune banconote e una carta d’identità.

L'articolo Un gesto d’onestà: 13enne trova 500 euro e li restituisce, la proprietaria può pagare l’affitto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Non si può bocciare, usare la penna rossa, non si può sgridare. Solo lodare, anche quando non c’è da lodare. Il mondo è fatto così?” Il punto di vista di Filippo Caccamo

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 17:59

Riproponiamo un articolo del luglio 2024, che riteniamo ancora di interesse su un argomento fortemente dibattuto. Non fiori, ma opere di bene. Dove le opere di bene sarebbero costituite da una scuola che prepara alla vita e una famiglia che fa tre passi indietro di fronte a figli che hanno appena raggiunto il traguardo di quel che un tempo di chiamava maturità. E dove i fiori sono i mazzi di rose e di gladioli con cui i genitori accolgono l’entusiasmo dei figli neodiplomati davanti a scuola o addirittura nel corridoio antistante l’aula dell’esame.

L'articolo “Non si può bocciare, usare la penna rossa, non si può sgridare. Solo lodare, anche quando non c’è da lodare. Il mondo è fatto così?” Il punto di vista di Filippo Caccamo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Titolo di sostegno negli elenchi GPS 2025: punteggio aggiuntivo spetta anche a chi ha avuto accesso con la riserva del 35%

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 17:46

Nel question time del 17 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Caterina Bufanini, è stata discussa una questione importante relativa alla corretta compilazione della domanda per gli elenchi aggiuntivi da parte di chi partecipa al TFA sostegno con riserva. Un focus particolare è stato posto su: la possibilità di dichiarare la natura selettiva del percorso anche senza aver sostenuto una preselettiva.

L'articolo Titolo di sostegno negli elenchi GPS 2025: punteggio aggiuntivo spetta anche a chi ha avuto accesso con la riserva del 35% sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sud Italia maglia nera in Europa: Campania, Calabria e Sicilia tra le regioni con meno occupati

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 17:22

Gli ultimi dati di Eurostat fotografano una situazione critica per il mercato del lavoro nel Sud Italia. Campania, Calabria e Sicilia si posizionano tra le regioni con il più basso tasso di occupazione in tutta l’Unione Europea, escluse solo alcune aree d’Oltremare di Francia e Spagna.

L'articolo Sud Italia maglia nera in Europa: Campania, Calabria e Sicilia tra le regioni con meno occupati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riscatto della laurea: come la proposta di legge Bucalo potrebbe abbattere i costi per docenti e ATA e anticipare la pensione con una nuova aliquota al 5% per il personale della scuola

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 16:54

Il riscatto della laurea si conferma una delle principali opportunità per i lavoratori che desiderano anticipare l’accesso alla pensione, soprattutto per chi è soggetto al sistema contributivo integrale.

L'articolo Riscatto della laurea: come la proposta di legge Bucalo potrebbe abbattere i costi per docenti e ATA e anticipare la pensione con una nuova aliquota al 5% per il personale della scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Inserimento negli elenchi aggiuntivi GPS 2025: vale anche anche la laurea? Il punto di partenza è l’abilitazione, prima fascia diversa dalla seconda

Orizzonte Scuola - Dom, 20/04/2025 - 15:14

Nel question time del 18 aprile su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Sonia Cannas, è stata affrontata una questione rilevante per chi si iscrive per la prima volta nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze attraverso gli elenchi aggiuntivi. In particolare, l’attenzione si è concentrata su: la necessità o meno di certificare il possesso della laurea e di eventuali esami integrativi per l’accesso alla classe di concorso.

L'articolo Inserimento negli elenchi aggiuntivi GPS 2025: vale anche anche la laurea? Il punto di partenza è l’abilitazione, prima fascia diversa dalla seconda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut