Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Nuove Indicazioni Nazionali 2025, Save the Children: “Serve una scuola più inclusiva e partecipativa”

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 10:56

Durante l’audizione presso la Commissione di studio istituita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle Nuove Indicazioni 2025 per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, Save the Children ha ribadito l’urgenza di costruire una scuola realmente inclusiva, capace di accogliere ogni bambino, bambina e adolescente in modo personalizzato e rispettoso delle differenze.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali 2025, Save the Children: “Serve una scuola più inclusiva e partecipativa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lettura: oltre il 60% dei cittadini non legge. E tra i giovani le ragazze leggono più dei ragazzi. Giusti: “La scuola incoraggi la lettura anche come esperienza personale”

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 10:49

In Italia, il rapporto tra giovani e lettura presenta tratti complessi e in parte contraddittori. I dati ISTAT più recenti, riferiti al 2023, indicano che il 40,1% della popolazione di età superiore ai sei anni ha letto almeno un libro nell’ultimo anno per motivi non legati allo studio o al lavoro. All’interno di questo quadro generale, la fascia d’età compresa tra gli 11 e i 24 anni mostra una partecipazione relativamente più alta, con un picco che si registra durante gli anni della scuola media inferiore. Tuttavia, tale coinvolgimento tende a diminuire sensibilmente già con l’ingresso alle scuole superiori.

L'articolo Lettura: oltre il 60% dei cittadini non legge. E tra i giovani le ragazze leggono più dei ragazzi. Giusti: “La scuola incoraggi la lettura anche come esperienza personale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie ATA, il DL PA riconosce servizio figurativo per raggiungere i 24 mesi. Caso (M5S): “Ristabilita l’equità”

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 10:47

Approvato l'emendamento al Decreto PA che attribuisce giorni figurativi ai fini del raggiungimento dei 24 mesi di servizio necessari per partecipare alle graduatorie ATA di prima fascia.

L'articolo Graduatorie ATA, il DL PA riconosce servizio figurativo per raggiungere i 24 mesi. Caso (M5S): “Ristabilita l’equità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ulteriori 40 milioni di euro per assicurazione scolastica, tre unità in più per CSPI: spazio anche ai genitori. Emendamenti approvati al Dl PA

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 10:24

Il Decreto PA ha portato all’approvazione di misure rilevanti per il rafforzamento del sistema scolastico nazionale, con particolare attenzione al welfare del personale, alla sicurezza delle scuole e al reclutamento dei docenti.

L'articolo Ulteriori 40 milioni di euro per assicurazione scolastica, tre unità in più per CSPI: spazio anche ai genitori. Emendamenti approvati al Dl PA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Festività di Pasqua e sospensione delle lezioni, posso ignorare le circolari della scuola? Un esempio

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 10:15

Durante l’anno scolastico, capita che le lezioni vengano sospese per esigenze organizzative o per l’arrivo di festività previste. Con Pasqua alle porte e le scuole chiuse, alcuni docenti potrebbero interrogarsi su quali siano le mansioni da espletare e quali, invece, non rientrino nei loro compiti.

L'articolo Festività di Pasqua e sospensione delle lezioni, posso ignorare le circolari della scuola? Un esempio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Maturità 2025, docenti di sostegno con abilitazione successiva all’assunzione possono presentare domanda dal 18 al 26 aprile. Nota Ministero

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 10:14

I docenti di sostegno, privi di abilitazione su classe di concorso all’atto della stipula del contratto di assunzione, sono censiti nel sistema informativo su posto di sostegno (codice ADSL), senza indicazione della classe di concorso e, pur avendo conseguito successivamente l'abilitazione, non hanno potuto presentare la domanda in qualità di commissario esterno nella procedura su Istanze online aperta dal Ministero fino allo scorso 9 aprile.

L'articolo Maturità 2025, docenti di sostegno con abilitazione successiva all’assunzione possono presentare domanda dal 18 al 26 aprile. Nota Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elezioni RSU, prime proiezioni: vince il voto di protesta. Crescono FLCGIL, ANIEF e UIL

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 09:52

Si tratta di dati raccolti da diverse fonti sindacali che attendono di essere confermati, ma che forniscono una prima idea dell'andamento delle elezioni conclusesi ieri. I dati ufficiali dell'ARAN arriveranno tra qualche mese. Infatti, le scuole avranno tempo fino al 6 maggio per inviare i verbali elettorali all'ARAN. A ciò bisogna aggiungere che l'assegnazione dei seggi non dipende soltanto dal numero di voti (che comunque devono superare il 5% per consentire la rappresentatività) e media tra gli iscritti (le deleghe).

L'articolo Elezioni RSU, prime proiezioni: vince il voto di protesta. Crescono FLCGIL, ANIEF e UIL sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Superamento concorso PNRR1: quando è possibile dichiararlo nell’elenco aggiuntivo alle GPS. Pillole di QuestionTime

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 09:40

Nel question time del 16 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo della Gilda degli Insegnanti, è stata discussa una questione importante relativa alla validità dei titoli nei concorsi scolastici. Un focus particolare è stato posto sul riconoscimento del superamento del concorso PNRR 1, in relazione alla data di pubblicazione della graduatoria.

L'articolo Superamento concorso PNRR1: quando è possibile dichiararlo nell’elenco aggiuntivo alle GPS. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Alunni stranieri: in 30 anni nella secondaria di II grado aumentano da 4mila a 227mila. Tutte le variazioni per ogni ordine e grado.

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 09:37

Nel trentennio compreso tra l’anno scolastico 1992/93 e il 2022/23, il numero degli studenti stranieri iscritti nelle scuole italiane ha registrato un aumento rilevante in tutti gli ordini e gradi. Le variazioni più marcate si sono osservate nei segmenti della scuola primaria e della secondaria di secondo grado, ma anche nella scuola dell’infanzia e nella secondaria di primo grado l'incremento è stato evidente.

L'articolo Alunni stranieri: in 30 anni nella secondaria di II grado aumentano da 4mila a 227mila. Tutte le variazioni per ogni ordine e grado. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Genitori che scelgono il docente di sostegno: c’è chi dice si e c’è chi dice no. Le posizioni a confronto

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 08:20

La possibilità per le famiglie degli alunni con disabilità di richiedere la conferma del docente di sostegno già in servizio nell’anno scolastico precedente, continua a dividere gli addetti ai lavori del comparto scuola, con genitori, sindacati e associazioni che si sono affrettati a prendere posizione sul tema per assecondare, o contestare, i contenuti dell’atto amministrativo.

L'articolo Genitori che scelgono il docente di sostegno: c’è chi dice si e c’è chi dice no. Le posizioni a confronto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove indicazioni nazionali, la voce degli studenti: “Manca partecipazione, storia insegnata in chiave nazionalistica e nessuna attenzione alle diversità”. INTERVISTA

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 08:18

Alla Camera dei Deputati si è svolta una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di rappresentanti di associazioni, sindacati e realtà del mondo dell’educazione, della scuola e della ricerca.

L'articolo Nuove indicazioni nazionali, la voce degli studenti: “Manca partecipazione, storia insegnata in chiave nazionalistica e nessuna attenzione alle diversità”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

No smartphone fino a 14 anni e social fino a 16, la petizione raggiunge 100mila firme

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 08:10

Il Consiglio regionale delle Marche ha sottoscritto la petizione promossa dal Centro PsicoPedagogico per l’Educazione e la Gestione dei Conflitti, che propone di vietare l’uso dello smartphone ai minori di 14 anni e l’accesso ai social network ai minori di 16. Dino Latini, Presidente dell’Assemblea legislativa, ha dichiarato,  durante la trasmissione Specchio dei tempi su RaiNews24,: “Un’azione concreta per proteggere le nuove generazioni”. L’iniziativa ha raccolto oltre 100.000 firme, tra cui quelle di esperti come Daniele Novara e Alberto Pellai, e di personalità del mondo dello spettacolo come Paola Cortellesi e Pierfrancesco Favino

L'articolo No smartphone fino a 14 anni e social fino a 16, la petizione raggiunge 100mila firme sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docente si denuda davanti ai propri studenti, “La verità? Siamo in guerra, è un lavoro usurante ed è ‘caduto’. Viviamo tra studenti maleducati e superprotetti dalle famiglie”

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 08:00

Siamo in guerra. Non è solo una delle tante guerre, ma è la guerra. Di noi insegnanti che siamo in prima linea. Tutte le mattine dietro a una cattedra a fornire gli strumenti a chi desidera apprendere. Molte volte stanchi, demoralizzati verso quei ragazzi talvolta distanti e contro quel mondo e quella società che, troppo spesso ci condanna come incapaci, nullafacenti e inadeguati nel comprendere i giovani”. Cesare Tricerri , insegna Scienze motorie presso un istituto di Borgomanero, una cittadina di 20.000 abitanti in provincia di Novara, la terra della rubinetteria – Caleffi, Nobili e altri marchi di prestigio – e di altri materiali legati soprattutto all’indotto. In città e nel giro di 8 chilometri ci sono tutte le scuole escluso l’indirizzo per geometra. “Chi esce dalle scuole superiori, specie dal tecnico industriale - segnala Tricerri – ha il posto garantito. Le aziende devono attendere anche cinque anni per avere un diplomato, tante sono le richieste. Il rubinetto tira ancora”. 

L'articolo Docente si denuda davanti ai propri studenti, “La verità? Siamo in guerra, è un lavoro usurante ed è ‘caduto’. Viviamo tra studenti maleducati e superprotetti dalle famiglie” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Appalti, fase finale di aggiudicazione e stipula dei contratti con gli operatori economici: criteri e riferimenti normativi. La guida normativa aggiornata

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 07:50

la fase finale di aggiudicazione e stipula dei contratti con gli operatori economici nell’ambito delle procedure di acquisizione di beni, servizi e forniture – spesso poco approfondito e che, a parere nostro, necessità di chiarimenti normativi che possano supportare i dirigenti scolastici nelle delicate azioni da porre in essere, alla luce delle modifiche normative introdotte […]

L'articolo Appalti, fase finale di aggiudicazione e stipula dei contratti con gli operatori economici: criteri e riferimenti normativi. La guida normativa aggiornata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Master per accesso alla classe di concorso A-23 dell’Università eCampus per soddisfare tutti i requisiti della nota ministeriale

Orizzonte Scuola - Ven, 18/04/2025 - 07:30

Gli insegnanti d’italiano per discenti stranieri contribuiscono all’apprendimento della lingua e all’integrazione socioculturale degli studenti. Il loro operato va oltre l’insegnamento grammaticale o lessicale; offrono, infatti, supporto emotivo e sociale, agevolando la comunicazione e la comprensione tra culture diverse. Gli insegnanti d’italiano L2, inoltre, forniscono strumenti per affrontare le sfide quotidiane e promuovono una maggiore […]

L'articolo Master per accesso alla classe di concorso A-23 dell’Università eCampus per soddisfare tutti i requisiti della nota ministeriale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Olimpiade Matematica Femminile: tre medaglie d’oro all’Italia. I complimenti di Valditara: “Voglio incontrare studentesse e docenti”

Orizzonte Scuola - Gio, 17/04/2025 - 21:07

L’Italia ha raggiunto un risultato significativo alla European Girls’ Mathematical Olympiad (EGMO) 2025, svoltasi a Pristina (Kosovo) dall’11 al 17 aprile. La squadra italiana ha ottenuto tre medaglie d’oro e una d’argento, conquistando il primo posto nella classifica ufficiale riservata ai team europei. In ambito internazionale, che comprende anche squadre ospiti da vari continenti, l’Italia si è posizionata quarta, a un solo punto dal terzo posto.

L'articolo Olimpiade Matematica Femminile: tre medaglie d’oro all’Italia. I complimenti di Valditara: “Voglio incontrare studentesse e docenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Campionati di Fisica, hanno partecipato 31mila studenti. I quattro vincitori premiati il 12 aprile

Orizzonte Scuola - Gio, 17/04/2025 - 20:55

Si è svolta dal 9 al 12 aprile presso il Liceo Scientifico “Enrico Medi” di Senigallia la fase conclusiva della XXXIX edizione dei Campionati Italiani di Fisica. All’evento hanno partecipato 98 studenti selezionati su base nazionale. I concorrenti si sono messi alla prova con due esercitazioni: una sperimentale, centrata sullo studio del “Tempo di sgonfiamento di una bolla di sapone”, e una teorica, articolata in tre quesiti dal titolo Ps=Positronio, Un biliardo magnetico e Rullo con molla.

L'articolo Campionati di Fisica, hanno partecipato 31mila studenti. I quattro vincitori premiati il 12 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

60 anni dalla centrale solare a specchi di Giovanni Francia a Sant’Ilario: ciclo di conferenze all’Istituto Marsano

Orizzonte Scuola - Gio, 17/04/2025 - 20:17

IIS Marsano - L'Istituto Agrario “Bernardo Marsano” di Genova è lieto di annunciare un ciclo di conferenze per celebrare l'installazione del prototipo di impianto a concentrazione solare, realizzato da Giovanni Francia presso la sede storica dell’istituto nel 1964. L'evento si terrà nelle giornate dell'8 e 9 maggio presso la sala conferenze dell’Istituto Marsano a Sant’Ilario.

L'articolo 60 anni dalla centrale solare a specchi di Giovanni Francia a Sant’Ilario: ciclo di conferenze all’Istituto Marsano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenco aggiuntivo GPS prima fascia 2025: come si compila il campo DURATA LEGALE dell’abilitazione e perché è importante

Orizzonte Scuola - Gio, 17/04/2025 - 19:22

Nella sezione A.2 del punto relativo al titolo di abilitazione /specializzazione il form predisposto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito per l'inserimento nell'elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS, chi si inserisce a pieno titolo entro il 29 aprile, dovrà compilare anche il campo DURATA LEGALE.

L'articolo Elenco aggiuntivo GPS prima fascia 2025: come si compila il campo DURATA LEGALE dell’abilitazione e perché è importante sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali, Corsini: “Si rischia di premiare solo chi parte avvantaggiato, la scuola deve essere inclusiva e non un luogo di selezione sociale” INTERVISTA

Orizzonte Scuola - Gio, 17/04/2025 - 19:12

Il 17 aprile, alla Camera dei Deputati si è svolta una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di rappresentanti di associazioni, sindacati e realtà del mondo dell’educazione, della scuola e della ricerca.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Corsini: “Si rischia di premiare solo chi parte avvantaggiato, la scuola deve essere inclusiva e non un luogo di selezione sociale” INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut