Aggregatore di feed
Domanda docente perdente posto 2025/26: come presentarla e a cosa prestare attenzione. Come si verrà trasferiti
In questi giorni i docenti individuati come soprannumerari sono intenti a presentare domanda per ottenere la nuova scuola di titolarità. Ricordiamo come presentarla, cosa indicare nella medesima istanza nonché cosa si può scegliere di fare o meno.
L'articolo Domanda docente perdente posto 2025/26: come presentarla e a cosa prestare attenzione. Come si verrà trasferiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenco aggiuntivo prima fascia GPS per ed. motoria alla primaria: ecco chi può inserirsi. Pillole di Question Time e GUIDA per immagini
Nel question time del 16 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, sindacalista della Gilda degli Insegnanti, è stata discussa una questione importante relativa alle graduatorie per l’insegnamento. Un focus particolare è stato posto sulla possibilità di accesso alla prima fascia per Scienze motorie nella scuola primaria da parte dei docenti abilitati, anche in assenza del superamento del concorso.
L'articolo Elenco aggiuntivo prima fascia GPS per ed. motoria alla primaria: ecco chi può inserirsi. Pillole di Question Time e GUIDA per immagini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dipendente che partecipa a seminari o convegni: non è necessario il Cig. FAQ Anac
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha specificato, tramite la FAQ C9, che non è necessario acquisire il Codice identificativo di gara (Cig) nel caso in cui un dipendente pubblico partecipi a un seminario o a un convegno
L'articolo Dipendente che partecipa a seminari o convegni: non è necessario il Cig. FAQ Anac sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnante licenziata negli USA per aver usato il nome scelto da uno studente: il caso che divide la scuola
La legge statale della Florida introdotta nel 2023 ha cambiato radicalmente la quotidianità nelle scuole: ora, per chiamare uno studente con un nome diverso da quello legale, serve il consenso scritto dei genitori.
L'articolo Insegnante licenziata negli USA per aver usato il nome scelto da uno studente: il caso che divide la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 30, 36 e 60 CFU. Decreto del Mur: 4.096 posti
Decreto MUR del 18 aprile 2025, con disposizioni concernenti l’avvio dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2024/2025, nonché l’autorizzazione dei posti per i percorsi accreditati presso ciascuna istituzione universitaria o accademica capofila.
L'articolo Percorsi abilitanti 30, 36 e 60 CFU. Decreto del Mur: 4.096 posti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rientro a scuola dopo Pasqua: chi torna il 23 aprile, chi il 28 e chi addirittura il 5 maggio? Tutte le date, le differenze regionali e le scelte delle scuole che stanno cambiando la primavera degli studenti
L’autonomia scolastica consente agli istituti di modificare il calendario regionale, anticipando l’inizio delle lezioni a settembre per accumulare giorni da utilizzare durante l’anno. Nessun calendario regionale ha previsto ufficialmente un “ponte” tra Pasqua e il 25 aprile, né un “viadotto” fino al 1° maggio, ma la realtà nelle scuole racconta una situazione molto diversa.
L'articolo Rientro a scuola dopo Pasqua: chi torna il 23 aprile, chi il 28 e chi addirittura il 5 maggio? Tutte le date, le differenze regionali e le scelte delle scuole che stanno cambiando la primavera degli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Genitori nel CSPI: “Si conferma la centralità dei genitori nel loro ruolo educativo”
Un emendamento recentemente approvato al decreto PA ha ampliato la composizione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), aggiungendo tre nuovi membri in rappresentanza delle associazioni dei genitori. Le organizzazioni AGE e MOIGE hanno accolto con favore questa modifica normativa.
L'articolo Genitori nel CSPI: “Si conferma la centralità dei genitori nel loro ruolo educativo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Social media e digital manager: la Pubblica Amministrazione si rinnova con una figura chiave per comunicare meglio, sfruttare l’intelligenza artificiale e offrire servizi più efficienti a cittadini e imprese
La Pubblica Amministrazione si prepara a un salto di qualità nella comunicazione istituzionale con l’introduzione della figura del social media e digital manager.
L'articolo Social media e digital manager: la Pubblica Amministrazione si rinnova con una figura chiave per comunicare meglio, sfruttare l’intelligenza artificiale e offrire servizi più efficienti a cittadini e imprese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’8% dei docenti si è licenziato per migliorare le proprie condizioni di vita e per i bassi stipendi. Lo studio di NCES condotto negli Stati Uniti
Secondo i dati raccolti dal Teacher Follow-Up Survey del National Center for Education Statistics (NCES), tra gli anni scolastici 2020–21 e 2021–22, l'84% degli insegnanti delle scuole pubbliche è rimasto nella stessa scuola, l'8% si è trasferito in un'altra istituzione e un altro 8% ha lasciato la professione. Nelle scuole private, l'82% degli insegnanti è rimasto nella stessa scuola, il 6% si è spostato e il 12% ha abbandonato l'insegnamento. Questi dati riflettono una stabilità nelle percentuali di turnover rispetto al periodo 2011–12, nonostante le sfide poste dalla pandemia di COVID-19.
L'articolo L’8% dei docenti si è licenziato per migliorare le proprie condizioni di vita e per i bassi stipendi. Lo studio di NCES condotto negli Stati Uniti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stipendio docenti e ATA aprile 2025 visibile su NoiPA. Sì indennità di vacanza contrattuale, sì detrazioni, no cuneo fiscale. In media circa 100 euro in meno
E' visibile nell'area personale di NoiPa il cedolino relativo alla mensilità di aprile per il personale docente e ATA assunto con contratto a tempo indeterminato o determinato fino al 31 agosto o 30 giugno 2025.
L'articolo Stipendio docenti e ATA aprile 2025 visibile su NoiPA. Sì indennità di vacanza contrattuale, sì detrazioni, no cuneo fiscale. In media circa 100 euro in meno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Certificazione Unica: richieste CAF entro il 30 aprile. MODULO e indicazioni NoiPA
Con avviso del 18 aprile NoiPA comunica che sono state pubblicate le nuove modalità di acquisizione delle Certificazioni Uniche 2025 elaborate dal sistema NoiPA e il relativo modulo di richiesta da parte dei CAF.
L'articolo Certificazione Unica: richieste CAF entro il 30 aprile. MODULO e indicazioni NoiPA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Legge 104 per assistenza al genitore: si applica nella scelta delle 150 preferenze, non va indicata nella domanda entro il 29 aprile. Pillole di Question Time
Nel question time del 16 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo, è stata trattata una questione rilevante riguardante i diritti connessi all’assistenza ai familiari con disabilità. Un focus particolare è stato posto sull’applicabilità della legge 104 del padre ai fini della compilazione delle 150 preferenze per le supplenze.
L'articolo Legge 104 per assistenza al genitore: si applica nella scelta delle 150 preferenze, non va indicata nella domanda entro il 29 aprile. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti secondaria PNRR2. chi non partecipa alla suppletiva mantiene “il proprio punteggio”. Cosa significa
Concorso docenti per la scuola secondaria PNRR2 bandito con DDG n. 3059/2024, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha previsto una prova suppletiva il 5 maggio, destinata ai candidati che hanno partecipato alla prova scritta del turno 6 del 27 febbraio 2025, in seguito all'annullamento di un quesito. Potranno partecipare solo i candidati che erano effettivamente presenti in quella data o che siano stati ammessi in seguito a ricorso.
L'articolo Concorso docenti secondaria PNRR2. chi non partecipa alla suppletiva mantiene “il proprio punteggio”. Cosa significa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Personale scuole all’estero, per il 2025/26 668 posti
Il 18 aprile 2025 si è tenuto un incontro tra il MAECI e le Organizzazioni sindacali. L'oggetto della riunione era la definizione del contingente di personale scolastico da destinare alle istituzioni italiane all'estero per l'anno scolastico 2025/2026, in conformità all'articolo 18 del Decreto Legislativo n. 64/2017.
L'articolo Personale scuole all’estero, per il 2025/26 668 posti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove indicazioni nazionali, critiche dalle associazioni: “Documento non condiviso, scuola riportata a un passato che non esiste”. INTERVISTA
Alla Camera dei Deputati si è svolta oggi, 17 aprile, una conferenza stampa che ha visto protagonisti rappresentanti di associazioni, sindacati e realtà del mondo dell’educazione, della scuola e della ricerca.
L'articolo Nuove indicazioni nazionali, critiche dalle associazioni: “Documento non condiviso, scuola riportata a un passato che non esiste”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenco aggiuntivo prima fascia GPS: la laurea va inserita nei titoli culturali? Pillole di Question Time
Nel question time del 16 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Simone Craparo della Gilda degli Insegnanti, è stato affrontato un tema utile per la compilazione delle GPS e la valutazione dei titoli. Un focus particolare è stato posto sulla possibilità di dichiarare la laurea in Pedagogia come titolo culturale.
L'articolo Elenco aggiuntivo prima fascia GPS: la laurea va inserita nei titoli culturali? Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cyberbullismo e revenge porn: siglato protocollo d’intesa tra Carabinieri e Garante Privacy per un uso consapevole di dati e tecnologie digitali
L’Arma dei Carabinieri e il Garante per la Protezione dei Dati Personali hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato a rafforzare la collaborazione istituzionale in ambito formativo e operativo. L’accordo è stato firmato dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e dal Presidente dell’Autorità, Prof. Pasquale Stanzione. Le finalità condivise si concentrano sulla promozione di un utilizzo più consapevole delle tecnologie digitali e sul potenziamento delle competenze professionali nell’ambito della protezione dei dati personali.
L'articolo Cyberbullismo e revenge porn: siglato protocollo d’intesa tra Carabinieri e Garante Privacy per un uso consapevole di dati e tecnologie digitali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Edilizia scolastica, approvato emendamento trasversale: 20 milioni in più. Il PD avverte: “Servono interventi strutturali
L'emendamento che stanzia 20 milioni di euro per l'edilizia scolastica è stato approvato all'unanimità, segnando un momento di convergenza politica su un tema fondamentale per il mondo della scuola.
L'articolo Edilizia scolastica, approvato emendamento trasversale: 20 milioni in più. Il PD avverte: “Servono interventi strutturali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ad Apricena fervono i preparativi per il XXII convegno nazionale dei mini sindaci e minipresidenti dei parchi d’Italia
Cresce l’attesa per il XXII Convegno Nazionale dei Mini Sindaci e Mini Presidenti dei Parchi d’Italia, in programma dal 20 al 24 maggio 2025 ad Apricena, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano.
L'articolo Ad Apricena fervono i preparativi per il XXII convegno nazionale dei mini sindaci e minipresidenti dei parchi d’Italia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Migrazione al cloud: 2 milioni di euro per le scuole pubbliche. Entro quando presentare le domande
Con un nuovo avviso pubblico finanziato nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.2, le scuole pubbliche italiane possono accedere a risorse economiche per la migrazione dei sistemi informatici su infrastrutture cloud certificate. La misura è volta a promuovere un ammodernamento tecnologico coerente con le recenti normative nazionali e comunitarie sulla digitalizzazione […]
L'articolo Migrazione al cloud: 2 milioni di euro per le scuole pubbliche. Entro quando presentare le domande sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
