Aggregatore di feed
Durante il percorso abilitante è possibile insegnare, ecco come si assegna il punteggio. Pillole di Question Time
Nel question time del 17 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Caterina Bufanini, è stata discussa una questione importante relativa alla valutazione del servizio ai fini del percorso abilitante. Un focus particolare è stato posto su: la validità dei servizi prestati entro una specifica data per l'inserimento sulla piattaforma.
L'articolo Durante il percorso abilitante è possibile insegnare, ecco come si assegna il punteggio. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso scuola secondaria PNRR2, quale USR guardare per capire se si è stati ammessi alla prova orale
Il concorso per la scuola secondaria bandito con DDG n. 3059/2024 dopo la fase di stallo successiva alla contestata prova scritta, passa finalmente alla fase 2: da un lato lo svolgimento della prova suppletiva il 5 maggio per i candidati del turno 6 del 27 febbraio pomeriggio, dall'altro l'avvio delle prove orali per le classi di concorso non coinvolte nella prova suppletiva.
L'articolo Concorso scuola secondaria PNRR2, quale USR guardare per capire se si è stati ammessi alla prova orale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Siti internet pericolosi tra studenti: la scuola invia segnalazione alla polizia postale e una circolare alle famiglie
Un Istituto comprensivo, in provincia di Torino, ha intercettato la diffusione tra gli studenti di scuola media di siti web con contenuti violenti o autolesionistici. L’accessibilità di tali siti, potenzialmente pericolosi ma facilmente raggiungibili online, ha indotto l’istituto a informare le famiglie.
L'articolo Siti internet pericolosi tra studenti: la scuola invia segnalazione alla polizia postale e una circolare alle famiglie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Musei e parchi aperti a Pasqua e Pasquetta: l’elenco MiC con orari e info
Il Ministero della Cultura ha comunicato la decisione di rendere accessibili i luoghi culturali statali anche durante le giornate festive di Pasqua e Pasquetta. L’iniziativa riguarderà musei, gallerie, parchi e aree archeologiche di competenza statale, che resteranno aperti in via straordinaria.
L'articolo Musei e parchi aperti a Pasqua e Pasquetta: l’elenco MiC con orari e info sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità personale ATA 2025, arrivano le notifiche. Reclami e rettifiche entro 10 giorni
Il personale ATA di ruolo che ha presentato domanda di mobilità entro il 31 marzo riceve la notifica via e-mail dopo che l'Ufficio scolastico provinciale ha convalidato e notificato la domanda. Eventuali reclami si presentano entro 10 giorni dalla ricezione della notifica.
L'articolo Mobilità personale ATA 2025, arrivano le notifiche. Reclami e rettifiche entro 10 giorni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti vincitrici concorso PNRR1 in gravidanza: possono completare il percorso abilitante successivamente. NOTA
Le docenti vincitrici di concorso PNRR1 possono completare il percorso abilitante successivamente: è quanto dispone la nota del Ministero dell'istruzione e del merito n. 95354 del 18 aprile 2025. Il problema è stato sollevato nelle scorse settimane. L'abilitazione è infatti necessaria per l'assunzione in ruolo.
L'articolo Docenti vincitrici concorso PNRR1 in gravidanza: possono completare il percorso abilitante successivamente. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mamme iperprotettive innescano alterazioni funzionali al cervello dei figli. I risultati di due studi dell’Università di Torino
La genitorialità disfunzionale rappresenta un settore di crescente interesse nella ricerca psicologica, soprattutto per quel che riguarda gli effetti che può generare sullo sviluppo neuropsicologico e sulla regolazione emotiva dei figli. Oltre alle forme di abuso comunemente riconosciute, come quelle fisiche, sessuali o emotive, e alla trascuratezza, viene oggi analizzata anche una modalità educativa meno evidente: il controllo eccessivo da parte dei genitori.
L'articolo Mamme iperprotettive innescano alterazioni funzionali al cervello dei figli. I risultati di due studi dell’Università di Torino sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 25/26: valutazione preruolo nella scuola primaria paritaria e parificata. In ruolo potrebbero non essere valutati servizi che valevano nelle GPS
Mobilità 2025/26: convalida domande di trasferimento/passaggio e valutazione servizio pre-ruolo nella scuola primaria paritaria.
L'articolo Mobilità docenti 25/26: valutazione preruolo nella scuola primaria paritaria e parificata. In ruolo potrebbero non essere valutati servizi che valevano nelle GPS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Specializzazione Indire: sarà utile per assunzioni e supplenze, ma non è titolo universitario
Le bozze dei decreti sui nuovi percorsi di abilitazione all’insegnamento destinati a coloro che sono in possesso di un titolo estero o hanno maturato tre anni di servizio sul sostegno senza specifica qualifica, includono un riferimento che ha suscitato interrogativi.
L'articolo Specializzazione Indire: sarà utile per assunzioni e supplenze, ma non è titolo universitario sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Non basta essere insegnanti per ottenere disciplina, tra autorità e autorevolezza. “Guida pratica per insegnanti”: il film che racconta i modelli educativi a scuola
C’è una scena, in “Guida pratica per insegnanti”, in cui un giovane supplente guarda la sua classe e si rende conto che la sua presenza non impone rispetto. È in quel momento che comprende che l’autorità assegnata dal ruolo non è sufficiente ed è lì che comincia il suo percorso verso l’autorevolezza. Un percorso che è anche quello di molti insegnanti italiani.
L'articolo Non basta essere insegnanti per ottenere disciplina, tra autorità e autorevolezza. “Guida pratica per insegnanti”: il film che racconta i modelli educativi a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “Come state in questo mondo? Io male! Ci vuole una rivoluzione che sa di antico, un ritorno a ciò che è stato”
Nel corso dell’incontro Mordere il cielo, Paolo Crepet ha proposto una riflessione su ciò che ha definito un tempo di “apocalisse a bassa intensità”. Il disagio esistenziale contemporaneo, a suo avviso, non si manifesta più attraverso crisi eclatanti, ma in forme silenziose e quotidiane, che interessano soprattutto le relazioni, la solitudine e la perdita di orizzonti collettivi.
L'articolo Crepet: “Come state in questo mondo? Io male! Ci vuole una rivoluzione che sa di antico, un ritorno a ciò che è stato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Libri scolastici gratuiti in Toscana: contributo per l’anno scolastico 2025-2026
La Regione Toscana ha confermato l’erogazione del contributo destinato all’acquisto dei libri scolastici per l’anno 2025-2026. L’importo, variabile in base all’ordine e alla classe frequentata, è calcolato attraverso le Unità di Costo Standard (UCS), elaborate sui dati forniti dal Ministero dell’Istruzione. Le UCS rispondono ai criteri stabiliti dall’articolo 53.3 del Regolamento (UE) 2021/1060, assicurando trasparenza ed equità nel processo di assegnazione.
L'articolo Libri scolastici gratuiti in Toscana: contributo per l’anno scolastico 2025-2026 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La proposta di Achille Lauro: “Rendere obbligatori l’educazione sessuale, affettiva e finanziaria nelle scuole”. Iniziative isolate e soggette alla sensibilità dei docenti
In una recente intervista, il cantante Achille Lauro ha espresso la sua opinione sull'importanza di introdurre nuove discipline nel curriculum scolastico italiano. Secondo l'artista, l'educazione sessuale, affettiva e finanziaria dovrebbero diventare materie obbligatorie, al fine di fornire agli studenti strumenti adeguati per affrontare le sfide della vita quotidiana. Lauro ha sottolineato come la sua esperienza personale, segnata da frequenti cambi di istituto e da un percorso scolastico irregolare, lo abbia portato a riflettere sulla necessità di un'educazione più completa e inclusiva.
L'articolo La proposta di Achille Lauro: “Rendere obbligatori l’educazione sessuale, affettiva e finanziaria nelle scuole”. Iniziative isolate e soggette alla sensibilità dei docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Organici docenti 2025/26, istruzioni e novità. 5.660 insegnanti in meno per calo alunni, + 1.866 su sostegno. NOTA
Il Ministero ha pubblicato la nota n. 93862 del 17 aprile 2025 con le istruzioni operative per la determinazione dell’organico del personale docente e educativo per l’anno scolastico 2025/2026. In via di definizione lo schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.
L'articolo Organici docenti 2025/26, istruzioni e novità. 5.660 insegnanti in meno per calo alunni, + 1.866 su sostegno. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto docenti: pre-ruolo svolto nel primo e nel secondo grado. Quale si valuta?
La valutazione del servizio pre-ruolo nelle graduatorie interne di istituto, in virtù dei cambiamenti introdotti dal CCNI 25/28, continua a suscitare diversi dubbi, soprattutto adesso, in seguito alla pubblicazione delle predette graduatorie. Rispondiamo ad un quesito giunto in redazione e ricordiamo come va valutato il citato servizio.
L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti: pre-ruolo svolto nel primo e nel secondo grado. Quale si valuta? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove regole AGCOM: verifica dell’età più rigida per i siti con contenuti vietati ai minori
L’Autorità garante delle comunicazioni ha approvato un nuovo regolamento che impone ai siti internet visibili in Italia di adottare sistemi più severi per la verifica dell’età degli utenti, qualora ospitino contenuti vietati ai minorenni.
L'articolo Nuove regole AGCOM: verifica dell’età più rigida per i siti con contenuti vietati ai minori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Addio a Carla Rinaldi, il ricordo di Novara: “Riferimento per chi valorizza la differenza infantile e rifiuta l’approccio clinico”
La scomparsa di Carla Rinaldi, per anni alla guida di Reggio Children, morta a 78 anni dopo una malattia, rappresenta per il pedagogista Daniele Novara un’occasione per richiamare l’attenzione sull’esperienza educativa nata a Reggio Emilia nel 1994 su impulso di Loris Malaguzzi.
L'articolo Addio a Carla Rinaldi, il ricordo di Novara: “Riferimento per chi valorizza la differenza infantile e rifiuta l’approccio clinico” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie 24 mesi ATA, riserva 15% posti anche per il servizio civile nazionale. Novità
Dalle ore 14 del 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio gli aspiranti ATA di prima fascia possono presentare domanda di inserimento/aggiornamento. Le graduatorie ATA 24 mesi, cui accedono coloro che hanno almeno 24 mesi di servizio (o 23 mesi e 16 giorni), vengono utilizzate nell'anno scolastico 2025/26 per l'attribuzione dei ruoli e delle supplenze.
L'articolo Graduatorie 24 mesi ATA, riserva 15% posti anche per il servizio civile nazionale. Novità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi GPS 2025: titoli, preferenze e riserve. RISPOSTE AI QUESITI
Per rispondere ai dubbi degli aspiranti per la compilazione della domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, aperta fino al 29 aprile, Orizzonte Scuola ha organizzato un nuovo appuntamento con Question Time. Ospite della puntata Caterina Bufanini, docente ed esperta in normativa scolastica, mentre la conduzione è affidata ad Andrea Carlino.
L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS 2025: titoli, preferenze e riserve. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’HUB contratti pubblici, uno strumento per le stazioni appaltanti e il RUP
L’HUB Contratti Pubblici è una piattaforma online creata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), in collaborazione con IFEL, Invitalia e ITACA, grazie ai fondi del PNRR. È pensata per aiutare le stazioni appaltanti in modo completo, offrendo strumenti utili e aggiornati. Quali sono gli strumenti e le pagine dell’HUB? Come si può accedere […]
L'articolo L’HUB contratti pubblici, uno strumento per le stazioni appaltanti e il RUP sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
