Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 37 min 49 sec fa

Genitori condannati a 15mila euro di risarcimento: hnno l’obbligo di controllare i profili social dei figli minorenni

Lun, 31/03/2025 - 08:10

Il Tribunale di Brescia, con la sentenza n. 879 del 4 marzo, ha stabilito che i genitori devono controllare i profili social dei figli minorenni, compresi quelli falsi, in particolare quando si trovano in una condizione di fragilità o immaturità. Non è ritenuta valida, ai fini del discolpo, né la mancanza di competenze informatiche né la sola richiesta di condivisione delle password, se poi il minore ha creato un profilo alternativo bloccando l’accesso ai genitori. La famiglia è stata condannata al risarcimento danni per le attività illecite svolte dal figlio.

L'articolo Genitori condannati a 15mila euro di risarcimento: hnno l’obbligo di controllare i profili social dei figli minorenni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Scrivete alla lavagna ‘Zeta’ … come Zingaro”. Ma è un insulto e la maestra poi chiede scusa. In Italia 180mila persone rom e sinti

Lun, 31/03/2025 - 08:00

“Infine scriviamo la lettera z… come zingaro. Vedete questa immagine di donna trasandata, vestita male, che vive in un campo? Ecco questa è una zingara. Dunque Zeta come zingara. Avanti bambini scrivete”. Ma c’è un alunno che non esegue l’ordine impartito dalla maestra, che sta spiegando l’alfabeto italiano ai bambini di una classe prima primaria. Non scrive. Si rifiuta. E quando la maestra indica alla classe l’immagine della donna trasandata per agevolare in loro la memorizzazione della lettera dell’alfabeto in questione, si avvia un dibattito spontaneo tra i bambini durante il quale si moltiplicano frasi colme di stereotipi, certo non simpatiche., con gli zingari delinquenti o che rubano i bambini. Il bambino scoppia a piangere: “Quella cosa non la scrivo – protesta lui tra le lacrime – quella parola è una parolaccia”.

L'articolo “Scrivete alla lavagna ‘Zeta’ … come Zingaro”. Ma è un insulto e la maestra poi chiede scusa. In Italia 180mila persone rom e sinti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bill Gates: “L’intelligenza artificiale ridurrà la settimana lavorativa a 2-3 giorni entro il 2035”. Cambiamenti anche nell’insegnamento: “Diventerà strumento comune per ottimo tutoraggio”

Lun, 31/03/2025 - 07:57

Il fondatore di Microsoft e filantropo, Bill Gates, immagina un futuro lavorativo profondamente trasformato dall'avanzata tecnologica. Secondo una sua previsione, ribadita durante un'intervista al The Tonight Show della NBC, entro il 2035 la settimana lavorativa standard potrebbe ridursi drasticamente, attestandosi su soli due o tre giorni.

L'articolo Bill Gates: “L’intelligenza artificiale ridurrà la settimana lavorativa a 2-3 giorni entro il 2035”. Cambiamenti anche nell’insegnamento: “Diventerà strumento comune per ottimo tutoraggio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

I procedimenti disciplinari nei confronti degli studenti. La guida normativa. Aggiornata con la L. 150/2024

Lun, 31/03/2025 - 07:50

L’istituzione scolastica ha la responsabilità di garantire un ambiente educativo sereno e rispettoso, il che implica un’attenta regolamentazione dei comportamenti degli studenti. I procedimenti disciplinari, pertanto, diventano strumenti necessari per affrontare eventuali trasgressioni e mantenere la disciplina all’interno della scuola. La gestione di tali procedimenti è delineata da normative specifiche, che mirano a garantire l’equità […]

L'articolo I procedimenti disciplinari nei confronti degli studenti. La guida normativa. Aggiornata con la L. 150/2024 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Intelligenza artificiale nella PA, Zangrillo: “Gli strumenti digitali sono un supporto, non un sostituto. Il rapporto diretto con i cittadini rimane centrale”.

Lun, 31/03/2025 - 07:48

Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha ribadito l’impegno del governo nel trasformare il lavoro pubblico in un valore aggiunto riconosciuto in tutto il mercato del lavoro.

L'articolo Intelligenza artificiale nella PA, Zangrillo: “Gli strumenti digitali sono un supporto, non un sostituto. Il rapporto diretto con i cittadini rimane centrale”. sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

A Pioltello la scuola chiude per Ramadan, ancora polemiche e malumori tra i genitori: “Basta anteporre le esigenze religiose a quelle didattiche”

Lun, 31/03/2025 - 07:40

Per il secondo anno consecutivo, l’Istituto Iqbal Masih di Pioltello, in provincia di Milano, ha deciso di chiudere i battenti il 31 marzo, ultimo giorno del Ramadan.

L'articolo A Pioltello la scuola chiude per Ramadan, ancora polemiche e malumori tra i genitori: “Basta anteporre le esigenze religiose a quelle didattiche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Whisky in classe e selfie sui social, l’allarme alcol tra i minori e il ruolo delle challenge virali. Ancora un caso di studente sorpreso con la bottiglia di whishy

Lun, 31/03/2025 - 07:34

Un nuovo caso di grave indisciplina ha scosso un istituto scolastico sito nelle Marche, dove un studente minorenne è stato sorpreso in classe con una bottiglia di whisky nello zaino.

L'articolo Whisky in classe e selfie sui social, l’allarme alcol tra i minori e il ruolo delle challenge virali. Ancora un caso di studente sorpreso con la bottiglia di whishy sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bonus retta, in Emilia-Romagna stanziati 10 mln di euro per i centri estivi

Lun, 31/03/2025 - 07:30

La Regione Emilia-Romagna ha destinato 10 milioni di euro per potenziare l’accesso ai centri estivi, con un aumento di oltre il 40% rispetto agli anni precedenti. La misura, formalizzata con una delibera della Giunta regionale, è stata presentata dall’assessora alla Scuola e al Welfare, Isabella Conti.

L'articolo Bonus retta, in Emilia-Romagna stanziati 10 mln di euro per i centri estivi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ora legale permanente, la petizione da oltre 350mila firme che chiede di abolire il cambio orario

Lun, 31/03/2025 - 07:25

Il deputato della Lega, Andrea Barabotti, ha annunciato il suo appoggio alla petizione "Ora legale per sempre", promossa dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) e da Consumerismo No Profit.

L'articolo Ora legale permanente, la petizione da oltre 350mila firme che chiede di abolire il cambio orario sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Intossicazione alimentare in gita scolastica: sospesa pizzeria a Napoli dopo malori

Lun, 31/03/2025 - 07:22

Un gruppo di alunni provenienti da una scuola sita nelle Marche, in gita a Napoli, ha riportato sintomi di intossicazione alimentare, costringendo alcuni di loro a ricorrere alle cure ospedaliere.

L'articolo Intossicazione alimentare in gita scolastica: sospesa pizzeria a Napoli dopo malori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Decreto Scuola, Valditara: ridurre al minimo le supplenze. Ecco le opportunità di assunzione per gli idonei concorsi PNRR

Dom, 30/03/2025 - 19:22

Il Decreto Scuola approvato in Consiglio dei Ministri venerdì 28 marzo entrerà in vigore dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Nel frattempo partirà l'iter parlamentare per la trasformazione in legge entro 60 giorni.

L'articolo Decreto Scuola, Valditara: ridurre al minimo le supplenze. Ecco le opportunità di assunzione per gli idonei concorsi PNRR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Solidarietà alla popolazione del Myanmar, il CNDDU invita le scuole a sostenere la raccolta fondi della Croce Rossa

Dom, 30/03/2025 - 18:25

CNDDU - Con profonda tristezza e sgomento apprendiamo della tragedia che ha colpito venerdì 28 marzo il Myanmar, in seguito al devastante terremoto che ha causato ingenti danni e numerose vittime. Un’intera comunità è stata messa a dura prova, con centinaia di migliaia di persone che ora si trovano ad affrontare la perdita dei propri cari, la distruzione delle proprie case e la devastazione di intere aree.

L'articolo Solidarietà alla popolazione del Myanmar, il CNDDU invita le scuole a sostenere la raccolta fondi della Croce Rossa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Muore studente di 18 anni durante una gita scolastica in Spagna

Dom, 30/03/2025 - 18:14

Studente, originario della Campania, di 18 anni, è deceduto mentre si trovava in gita scolastica in Spagna. La notizia ha cominciato a circolare nella serata del 29 marzo, lasciando sgomenti familiari, amici, compagni e insegnanti.

L'articolo Muore studente di 18 anni durante una gita scolastica in Spagna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Vecchioni: “I giovani di oggi sono fragili e deboli, c’è tanto bullismo”

Dom, 30/03/2025 - 17:55

Roberto Vecchioni, ospite di Domenica In nella puntata di domenica 30 marzo, il cantautore e professore ha presentato il suo nuovo libro intitolato L’orso bianco era nero – Storia e leggenda della parola. L’evento è stato l’occasione per riflettere su diversi temi, tra cui la società contemporanea e il rapporto dei giovani con la vita.

L'articolo Vecchioni: “I giovani di oggi sono fragili e deboli, c’è tanto bullismo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Maturità 2025, domande presidenti e commissari: ecco a cosa fare attenzione. QUESTION TIME con Cavallini (Anief) LIVE Lunedì 31 marzo alle 14:30

Dom, 30/03/2025 - 17:33

C’è tempo fino al 9 aprile per presentare le domande per diventare commissari o presidenti di commissione in vista degli esami di maturità 2025. Le domande possono essere presentate online tramite il sistema POLIS.

L'articolo Maturità 2025, domande presidenti e commissari: ecco a cosa fare attenzione. QUESTION TIME con Cavallini (Anief) LIVE Lunedì 31 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara ai docenti: “Mi sento debitore nei vostri confronti. Svolgete la professione più bella del mondo”

Dom, 30/03/2025 - 17:25

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha effettuato una visita istituzionale in Campania, incontrando studenti, docenti e amministratori locali della provincia di Napoli. Il Ministro ha annunciato un piano per contrastare la dispersione scolastica, finanziato con 12 milioni di euro.

L'articolo Valditara ai docenti: “Mi sento debitore nei vostri confronti. Svolgete la professione più bella del mondo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nel Vicentino scuola chiusa per atti vandalici

Dom, 30/03/2025 - 17:02

Le attività didattiche della scuola secondaria di primo grado di Altavilla Vicentina sono state sospese. A stabilirlo è un'ordinanza firmata dal sindaco Rossella Zatton a seguito degli atti vandalici avvenuti il 30 marzo. Lo comunica il Comune con un post sui social.

L'articolo Nel Vicentino scuola chiusa per atti vandalici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il burnout a scuola: cause e soluzioni. Lettera

Dom, 30/03/2025 - 16:38

Inviata da Giuseppe Iaconis - Il burnout si sta manifestando con sempre maggiore frequenza anche in ambito scolastico. Si tratta di una sindrome da stress lavoro-correlato che può causare un esaurimento emotivo e fisico, spesso derivante da condizioni lavorative logoranti.

L'articolo Il burnout a scuola: cause e soluzioni. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Esami di Stato 2025, docenti alle prese con i “codici” delle classi di concorso. Procedura utilizza ancora DPR 19/2016: istruzioni

Dom, 30/03/2025 - 14:50

Ecco le istruzioni per la compilazione del modello ES - 1 per proporsi in qualità di Presidente e/o commissario degli Esami di Stato 2025 per le quinte classi della seconaria di II grado (per tanti è un obbligo, per altri la partecipazione è facoltativa). 

L'articolo Esami di Stato 2025, docenti alle prese con i “codici” delle classi di concorso. Procedura utilizza ancora DPR 19/2016: istruzioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 25/26: cosa prevale fra trasferimento e passaggio? Ecco come si svolgono i movimenti

Dom, 30/03/2025 - 12:32

Presentate le istanze di trasferimento e passaggio entro il 25 marzo u.s., i nostri lettori si pongono delle domande in merito agli esiti delle stesse. Rispondiamo ad alcuni quesiti posti al riguardo in redazione.

L'articolo Mobilità docenti 25/26: cosa prevale fra trasferimento e passaggio? Ecco come si svolgono i movimenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut