Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 37 min 30 sec fa

Concorso dirigenti scolastici, polemiche su presunti conflitti d’interesse e discriminazioni. Interrogazione parlamentare del M5S

Sab, 29/03/2025 - 16:20

Antonio Caso, capogruppo in Commissione Cultura alla Camera, ha presentato un’interrogazione urgente ai ministri Giuseppe Valditara e Paolo Zangrillo, denunciando gravi irregolarità nel concorso ordinario per 578 posti da dirigente scolastico, bandito lo scorso 18 dicembre.

L'articolo Concorso dirigenti scolastici, polemiche su presunti conflitti d’interesse e discriminazioni. Interrogazione parlamentare del M5S sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

A Modena spray al peperoncino in scuola: quarto episodio in dieci giorni. Studenti intossicati ed evacuazione

Sab, 29/03/2025 - 16:12

Per la quarta volta in dieci giorni, un istituto superiore di Modena è stato teatro di un nuovo episodio con spray al peperoncino. La sostanza urticante è stata spruzzata in un corridoio, costringendo all’evacuazione di parte della scuola e provocando malori tra alcuni alunni.

L'articolo A Modena spray al peperoncino in scuola: quarto episodio in dieci giorni. Studenti intossicati ed evacuazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educare oggi. Lettera

Sab, 29/03/2025 - 15:01

Inviato da Enrico Fortunato Maranzana - Educare significa riconoscere le caratteristiche qualitative della persona con cui ci si rapporta e favorirne l'evoluzione. È un processo finalizzato a traguardi che l’educatore ritiene importanti, sia sul piano morale, sia su quello sociale.

L'articolo Educare oggi. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

25 anni di FISM, Valditara: “L’attenzione alla qualità e all’innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Sab, 29/03/2025 - 14:55

Oggi, presso l’Auditorium del Massimo a Roma, si è tenuto il convegno “Una scuola innovativa e di qualità in un sistema nazionale plurale”, organizzato dalla FISM Roma (Federazione Italiana Scuole Materne) per celebrare i 25 anni della Legge 62 del 2000, che ha introdotto il principio di parità scolastica tra scuole statali e paritarie.

L'articolo 25 anni di FISM, Valditara: “L’attenzione alla qualità e all’innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Non solo lezioni, il contest che unisce cinema, sport e sostenibilità per educare al risparmio idrico. Il progetto di Acea in sei regioni

Sab, 29/03/2025 - 14:15

Promuovere una cultura dell’acqua tra le giovani generazioni è l’obiettivo di Acea Scuola, l’iniziativa che porta nelle scuole attività di formazione sul ciclo idrico integrato e sull’uso consapevole di questa risorsa.

L'articolo Non solo lezioni, il contest che unisce cinema, sport e sostenibilità per educare al risparmio idrico. Il progetto di Acea in sei regioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Genitori scelgono l’istruzione parentale: “A scuola prima dei 6 anni? No, classi da 20 alunni non sono educative, meglio l’apprendimento casalingo”

Sab, 29/03/2025 - 13:06

Una coppia di genitori spagnoli, nota su TikTok come @amorypucho, ha deciso di non mandare i figli a scuola fino ai 6 anni, ritenendo che le classi sovraffollate (con una media di 20 bambini per insegnante) non favoriscano un’educazione personalizzata.

L'articolo Genitori scelgono l’istruzione parentale: “A scuola prima dei 6 anni? No, classi da 20 alunni non sono educative, meglio l’apprendimento casalingo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

PNRR, proroga oltre il 2026? Serafin (Ue): “Estendere è rischioso”. Urso replica: “Siamo i migliori”. Il nodo dei fondi non spesi e le soluzioni possibili

Sab, 29/03/2025 - 12:40

Il commissario Ue al Bilancio, Piotr Serafin, ha espresso dubbi sulla possibilità di prorogare la scadenza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) oltre il 2026.

L'articolo PNRR, proroga oltre il 2026? Serafin (Ue): “Estendere è rischioso”. Urso replica: “Siamo i migliori”. Il nodo dei fondi non spesi e le soluzioni possibili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Terremoto in Myanmar: crollate più di una scuola, si scava per cercare sopravvissuti. Bilancio delle vittime in crescita

Sab, 29/03/2025 - 12:34

Il violento sisma che ha colpito il Myanmar ha provocato danni ingenti, con un bilancio delle vittime in continua evoluzione. Le autorità locali hanno confermato 1007 morti e 2389 feriti, mentre 30 persone risultano ancora disperse.

L'articolo Terremoto in Myanmar: crollate più di una scuola, si scava per cercare sopravvissuti. Bilancio delle vittime in crescita sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Idonei concorso, percorsi abilitanti e corsi sul sostegno 2024/25: RISPOSTE AI QUESITI

Sab, 29/03/2025 - 12:28

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria posto comune, percorsi di specializzazione INDIRE e TFA sostegno, nuovo decreto Scuola per modifiche al sistema di assunzione sono gli argomenti più importanti di questa settimana appena trascorsa. Ne abbiamo parlato con Chiara Cozzetto della segreteria nazionale ANIEF.

L'articolo Idonei concorso, percorsi abilitanti e corsi sul sostegno 2024/25: RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pensioni, nuovi esodati dal 2027: migliaia di lavoratori rischiano di restare senza assegno previdenziale. L’allarme della Cgil

Sab, 29/03/2025 - 12:20

L’allarme arriva dalla CGIL, che nell’ultimo rapporto dell’Osservatorio Previdenza denuncia un rischio concreto per oltre 44.000 lavoratori: a partire dal 1° gennaio 2027, potrebbero ritrovarsi senza reddito né contributi pensionistici.

L'articolo Pensioni, nuovi esodati dal 2027: migliaia di lavoratori rischiano di restare senza assegno previdenziale. L’allarme della Cgil sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Immissioni in ruolo docenti, firma contratto anche anche ad agosto, entro 5 giorni dall’assegnazione della scuola. NOVITÀ gestione rinunce BOZZA DL Scuola

Sab, 29/03/2025 - 11:17

Ricordiamo che al momento è in lettura solo una BOZZA del testo. La versione approvata in Consiglio dei Ministri verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale e poi partirà l'iter parlamentare per la trasformazione in legge.

L'articolo Immissioni in ruolo docenti, firma contratto anche anche ad agosto, entro 5 giorni dall’assegnazione della scuola. NOVITÀ gestione rinunce BOZZA DL Scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riscatto della laurea agevolato, come funziona attualmente e come potrebbe cambiare. Tutte le info utili

Sab, 29/03/2025 - 11:00

La legge di Bilancio 2024 ha introdotto modifiche significative per i lavoratori soggetti al sistema contributivo integrale, semplificando l’accesso alla pensione.

L'articolo Riscatto della laurea agevolato, come funziona attualmente e come potrebbe cambiare. Tutte le info utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Borse di studio, falsi concorsi e curriculum: la truffa che colpisce studenti e famiglie con chiamate e messaggi WhatsApp ingannevoli

Sab, 29/03/2025 - 10:52

Le truffe telefoniche stanno evolvendosi, con cybercriminali che sfruttano prefissi italiani e contatti apparentemente affidabili per aggirare la diffidenza delle vittime.

L'articolo Borse di studio, falsi concorsi e curriculum: la truffa che colpisce studenti e famiglie con chiamate e messaggi WhatsApp ingannevoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Decreto Scuola, “ora siamo sulla buona strada”, le parole di Serafini (Snals) e le nuove regole per il reclutamento

Sab, 29/03/2025 - 10:35

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce importanti novità nel sistema di reclutamento scolastico, con l'obiettivo di accelerare le assunzioni e ridurre il precariato.

L'articolo Decreto Scuola, “ora siamo sulla buona strada”, le parole di Serafini (Snals) e le nuove regole per il reclutamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 25/26: come funziona algoritmo nei passaggi ruolo, certificazioni linguistiche, domanda perdente posto, continuità e supplenza. RISPOSTE ai quesiti

Sab, 29/03/2025 - 10:28

Chiusa la fase di presentazione delle domande di mobilità, i nostri lettori si pongono diverse domande sulle modalità di assegnazione delle cattedre/posti nonché sulla valutazione dei titoli. Rispondiamo ad alcuni quesiti su: passaggio di ruolo, valutazione CLIL e domande perdenti posto.

L'articolo Mobilità docenti 25/26: come funziona algoritmo nei passaggi ruolo, certificazioni linguistiche, domanda perdente posto, continuità e supplenza. RISPOSTE ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Occupazione femminile al 53%: le misure del governo per raggiungere il 100%. Bonus, detrazioni e asili nido nel piano inclusivo. Le parole del vice ministro Bellucci

Sab, 29/03/2025 - 10:23

I dati più recenti sul mercato del lavoro confermano un incremento dell’occupazione femminile, che ha raggiunto il 53%, un traguardo significativo rispetto agli anni passati.

L'articolo Occupazione femminile al 53%: le misure del governo per raggiungere il 100%. Bonus, detrazioni e asili nido nel piano inclusivo. Le parole del vice ministro Bellucci sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Quando il disagio diventa cultura giovanile: Maranza e Baby Gang. Lettera

Sab, 29/03/2025 - 09:58

Inviato da Simone Billeci - Negli ultimi anni, la crescente visibilità di fenomeni giovanili come quello dei maranza e delle baby gang ha sollevato interrogativi urgenti sul senso e sulla direzione che sta prendendo l’educazione nelle nostre comunità. Questi fenomeni non possono essere liquidati come semplici espressioni di devianza o come comportamenti marginali; essi rappresentano, piuttosto, un segnale forte e inequivocabile di un disagio più profondo, che interpella educatori, famiglie, istituzioni e società civile.

L'articolo Quando il disagio diventa cultura giovanile: Maranza e Baby Gang. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Idonei nelle graduatorie fino al 30% dei posti, Bucalo (Fratelli d’Italia): “Un’altra promessa mantenuta”

Sab, 29/03/2025 - 09:54

Il Consiglio dei Ministri ha approvato una misura che permetterà ai docenti idonei dei concorsi PNRR e del 2020 di accedere all’immissione in ruolo. La norma rappresenta una soluzione a un problema annoso, riducendo il ricorso alle supplenze e garantendo maggiore stabilità al sistema scolastico.

L'articolo Idonei nelle graduatorie fino al 30% dei posti, Bucalo (Fratelli d’Italia): “Un’altra promessa mantenuta” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assunzioni idonei concorso, Barbacci (Cisl Scuola): “Una prima risposta, lavoriamo per un nuovo sistema”

Sab, 29/03/2025 - 09:37

Dal prossimo anno scolastico, gli idonei del concorso 2023 potranno accedere a una quota del 30% dei posti disponibili per l’assunzione in ruolo. Lo ha annunciato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri del 28 marzo.

L'articolo Assunzioni idonei concorso, Barbacci (Cisl Scuola): “Una prima risposta, lavoriamo per un nuovo sistema” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut