Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 4 ore 58 min fa

Serietà, merito e regole. Ma quali? Lettera

Mer, 09/04/2025 - 17:25

Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - Il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara, intervenendo al congresso della Lega, ha chiarito la sua idea di scuola. Vuole che sia “seria”, che ripristini merito, regole, responsabilità, impegno e rispetto. Ha poi affermato che le Indicazioni nazionali del 2025 palesano l’indirizzo del ministero da lui presieduto.

L'articolo Serietà, merito e regole. Ma quali? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Rimossi i manifesti Pro Vita choc su identità di genere, comune di Roma: contenuti lesivi e stereotipati. L’associazione non ci sta e lancia un appello per raccogliere fondi

Mer, 09/04/2025 - 17:23

Il Comune di Roma ha ordinato la rimozione di una serie di manifesti pubblicitari promossi dall’associazione Pro Vita & Famiglia, recentemente affissi in vari punti della città. La decisione è stata comunicata alle aziende concessionarie degli spazi pubblicitari, con l’indicazione di procedere alla rimozione immediata su tutto il territorio urbano. L’amministrazione comunale ha motivato il provvedimento sostenendo che i contenuti veicolati dai manifesti sarebbero connotati da stereotipi nei confronti della comunità LGBTQIA+ e potenzialmente lesivi dello sviluppo dei minori.

L'articolo Rimossi i manifesti Pro Vita choc su identità di genere, comune di Roma: contenuti lesivi e stereotipati. L’associazione non ci sta e lancia un appello per raccogliere fondi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sentenza Turetta, CNDDU: “Messaggio terribile, educazione al rispetto continui nelle scuole e tra gli studenti”

Mer, 09/04/2025 - 17:22

L'esito della sentenza nei confronti di Filippo Turetta (l'assassino di Giulia Cecchettin) ha sollevato un acceso dibattito pubblico, dopo che non sono state riconosciute le aggravanti dello stalking e della crudeltà. Sul tema si è espresso anche il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani.

L'articolo Sentenza Turetta, CNDDU: “Messaggio terribile, educazione al rispetto continui nelle scuole e tra gli studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove regole ANAC su CEL e accordi quadro: le modalità operative dal 1° luglio 2025

Mer, 09/04/2025 - 17:00

L’ANAC, con il comunicato del Presidente ANAC del 19 marzo 2025, informa che dal 1 luglio 2025, sarà possibile emettere Certificati di Esecuzione Lavori (CEL) cumulativi per lavorazioni svolte nello stesso sito e in continuità spazio-temporale. Da questa data, i sistemi informatici per la gestione dei CEL saranno aggiornati per permettere il rilascio dei certificati […]

L'articolo Nuove regole ANAC su CEL e accordi quadro: le modalità operative dal 1° luglio 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Filiera agroalimentare e scuole, Pallaroni: informare i giovani anche con infografiche sulle produzioni Made in Italy

Mer, 09/04/2025 - 16:12

Il mondo dell’istruzione può svolgere un ruolo strategico nella promozione della cultura agroalimentare nazionale e compensare la carenza di informazioni nel settore. Le scuole possono favorire la diffusione di conoscenze di base sulla filiera made in Italy e sviluppare una maggiore consapevolezza sulle produzioni locali attraverso attività didattiche interdisciplinari.

L'articolo Filiera agroalimentare e scuole, Pallaroni: informare i giovani anche con infografiche sulle produzioni Made in Italy sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Quesito sbagliato concorso docenti PNRR2, Pizzo (UIL Scuola Rua): “Inaccettabile che errori del Ministero siano scaricati sui docenti”

Mer, 09/04/2025 - 16:05

"La decisione di convocare una prova suppletiva per rimediare a un errore del Ministero è inaccettabile, una mancanza di rispetto verso chi lavora nella scuola”. Le parole del segretario nazionale della UIL Scuola RUA, Paolo Pizzo, si aggiungono alle numerose polemiche nate dalla scelta del Ministero.

L'articolo Quesito sbagliato concorso docenti PNRR2, Pizzo (UIL Scuola Rua): “Inaccettabile che errori del Ministero siano scaricati sui docenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TFA sostegno X ciclo: possibile partenza entro fine primavera. Esempi di test preselettivo

Mer, 09/04/2025 - 16:02

In un intervento recente, il Ministro Valditara ha dichiarato che il nuovo ciclo sarà attivato nella stagione primaverile. Sulla base di quanto avvenuto negli anni precedenti, si ipotizza che il decreto autorizzativo possa essere pubblicato entro la fine di aprile, con i relativi bandi degli atenei attesi nella prima parte di maggio.

L'articolo TFA sostegno X ciclo: possibile partenza entro fine primavera. Esempi di test preselettivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie GPS docenti, elenco aggiuntivo prima fascia 2025: domanda tra il 14 e il 29 aprile, anche con riserva. NOTA MIM

Mer, 09/04/2025 - 16:01

Con nota n. 6415 del 09 aprile 2025 il Ministero dell'Istruzione e del merito fornisce le indicazioni per la compilazione dell'elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS per l'anno scolastico 2025/26.

L'articolo Graduatorie GPS docenti, elenco aggiuntivo prima fascia 2025: domanda tra il 14 e il 29 aprile, anche con riserva. NOTA MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assunzioni docenti: “rispettare la priorità cronologica degli idonei”: la denuncia dei docenti idonei 2020

Mer, 09/04/2025 - 15:49

Il Movimento IdoneInsieme si è rivolto a rappresentanze politiche, organizzazioni sindacali e media per contestare il recente DL 7 Aprile 2025, n.°45, criticando quella che, agli occhi dei suoi membri, risulta essere un canale preferenziale per il reclutamento dei docenti.

L'articolo Assunzioni docenti: “rispettare la priorità cronologica degli idonei”: la denuncia dei docenti idonei 2020 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DSGA – Prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali. Preparati con noi

Mer, 09/04/2025 - 15:46

SO.GE.S. S.R.L., ente accreditato al MIUR ai sensi della Direttiva 170/2016, propone un nuovo corso intensivo online interamente dedicato alla preparazione della prova orale  del concorso DSGA 2025, con un taglio operativo e concreto. Il percorso è articolato in 10 incontri tematici da 2h e 30’ ciascuno, per un totale di 25 ore, ed è tenuto da due formatori […]

L'articolo Concorso DSGA – Prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali. Preparati con noi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso secondaria PNRR2, ecco in quali regioni si svolgerà la prova suppletiva del 5 maggio e in quali no

Mer, 09/04/2025 - 15:17

In seguito all'espletamento della prova scritta del concorso PNRR2 bandito con DDG n. 3059/2024, sono state ben 43 le segnalazioni di quesiti ritenuti errati. Dopo attenta analisi la Commissione nazionale ha annullato un solo quesito, che non conteneva nessuna opzione corretta e il Ministero ha disposto una prova suppletiva per il 5 maggio.

L'articolo Concorso secondaria PNRR2, ecco in quali regioni si svolgerà la prova suppletiva del 5 maggio e in quali no sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Libri gratis a scuola, il progetto della Regione Toscana che coinvolgerà fino a 80 mila studenti. Domande dal 28 Aprile

Mer, 09/04/2025 - 15:12

La Regione Toscana ha presentato il progetto “Scuola: libri gratis”, una misura volta a garantire la gratuità dei libri scolastici per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con un ISEE pari o inferiore a 15.800 euro.

L'articolo Libri gratis a scuola, il progetto della Regione Toscana che coinvolgerà fino a 80 mila studenti. Domande dal 28 Aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“La geografia rischia di diventare un soprammobile”, l’appello di Morri: “Non basta studiare i confini sulle carte, serve collegare la geografia alla realtà”. INTERVISTA

Mer, 09/04/2025 - 14:20

Al convegno sulle Nuove Indicazioni Nazionali, organizzato da Fratelli d’Italia con la partecipazione del Ministro Valditara e del Sottosegretario Frassinetti, Riccardo Morri – ordinario di Geografia alla Sapienza e coordinatore dell’area disciplinare – ha lanciato un allarme ai microfoni di Orizzonte Scuola: "La geografia rischia di diventare un soprammobile".

L'articolo “La geografia rischia di diventare un soprammobile”, l’appello di Morri: “Non basta studiare i confini sulle carte, serve collegare la geografia alla realtà”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

In Puglia nell’anno scolastico 2025/26 un taglio di 598 cattedre

Mer, 09/04/2025 - 14:06

Lo Snals Puglia comunica i dati degli organici per il personale docente nell'anno scolastico 2025/26. Ecco come saranno distribuiti i tagli.

L'articolo In Puglia nell’anno scolastico 2025/26 un taglio di 598 cattedre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendio aprile 2025 docenti e ATA, fino a 100 euro in meno. Manca riduzione cuneo fiscale, come funziona

Mer, 09/04/2025 - 13:44

Stipendio aprile 2025: nonostante l'indennità di vacanza contrattuale, i cui termini di erogazione sono stati spiegati in dettaglio in un comunicato da NoIPA, docenti e ATA hanno percepito un importo netto più basso rispetto alla corrispondente mensilità del 2024. Ed è la mensilità di Pasqua, dei ponti, delle gite fuori porta, del ritorno a casa in treno o aereo. Tanta l'amarezza con cui sui social i lavoratori della scuola hanno espresso il proprio disappunto.

L'articolo Stipendio aprile 2025 docenti e ATA, fino a 100 euro in meno. Manca riduzione cuneo fiscale, come funziona sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Arretrati per il taglio del cuneo fiscale, Serafini (Snals): “Inaccettabile ritardo. Il MEF provveda urgentemente a emissione speciale”

Mer, 09/04/2025 - 13:15

"Lo Snals Confsal esprime la propria ferma protesta per la mancata corresponsione degli arretrati dovuti ai dipendenti della scuola in seguito al taglio del cuneo fiscale, previsto dalle disposizioni governative": così in una nota Elvira Serafini, segretario generale dello Snals Confsal.

L'articolo Arretrati per il taglio del cuneo fiscale, Serafini (Snals): “Inaccettabile ritardo. Il MEF provveda urgentemente a emissione speciale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La regina Camilla in una scuola a Roma: gioia tra i bambini, con loro a una lezione di inglese

Mer, 09/04/2025 - 13:06

La Regina Camilla ha visitato oggi l'Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni di Roma, incontrando studenti, docenti, dirigenti scolastici e il Direttore del British Council, Brian Young. L'atmosfera festosa ha visto la partecipazione del Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, e della dirigente scolastica, Simona Sinola.

L'articolo La regina Camilla in una scuola a Roma: gioia tra i bambini, con loro a una lezione di inglese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Maturità 2025, nessun dietrofront Ministero su ammissione. Insufficienza riguarda solo voto condotta

Mer, 09/04/2025 - 13:04

"Nessun dietrofront sugli esami di maturità. L'insufficienza che comporta la non ammissione riguarda solo il voto in condotta e non il profitto". Secondo quanto segnala l'ANSA, l Ministero ha dovuto nuovamente fornire una precisazione, in relazione ad una non corretta interpretazione con la quale era stata diramata la nota di chiarimenti sull'ammissione agli Esami di Stato 2025.

L'articolo Maturità 2025, nessun dietrofront Ministero su ammissione. Insufficienza riguarda solo voto condotta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La scuola è donna al 78% e nell’80% dei casi sono laureate

Mer, 09/04/2025 - 12:57

Nel settore scolastico italiano quasi un milione di donne lavora stabilmente, rappresentando il 78% del personale complessivo. Tuttavia, a questa presenza massiccia non corrisponde una proporzionale valorizzazione professionale. È quanto emerso dal convegno “La donna e il lavoro nella pubblica amministrazione in Italia e in UE”, organizzato dalla Confederazione europea dei sindacati indipendenti (Cesi), in collaborazione con Anief, Csa e Cisal, presso la Sala delle Bandiere dello Spazio Europa a Roma.

L'articolo La scuola è donna al 78% e nell’80% dei casi sono laureate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bandi Estate INPSieme 2025, Inps: verificare le DSU prima di richiedere riesame

Mer, 09/04/2025 - 12:50

In relazione ai bandi Estate INPSieme Italia 2025 ed Estate INPSieme Estero 2025, l’Inps segnala un elevato numero di richieste di riesame, molte delle quali risultano infondate. Per questo motivo, l'Inps raccomanda agli interessati di procedere con l’invio dell’istanza solo dopo aver verificato con attenzione alcuni elementi fondamentali.

L'articolo Bandi Estate INPSieme 2025, Inps: verificare le DSU prima di richiedere riesame sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut