Orizzonte Scuola
Concorso DSGA, Anquap: “Un flop annunciato. Campanello d’allarme su stato giuridico ed economico dei direttori”
È stato registrato un numero contenuto di candidature per la selezione destinata alla copertura di 1.435 posizioni di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, figura che, con l’entrata in vigore del CCNL del 18 gennaio 2024, è stata ricondotta all’area dei Funzionari ed EQ. Le domande pervenute sono state 29.263, ma l’effettiva partecipazione alla prova scritta del 10 aprile si sarebbe attestata sotto la soglia del 30%, con circa 9.000 presenti.
L'articolo Concorso DSGA, Anquap: “Un flop annunciato. Campanello d’allarme su stato giuridico ed economico dei direttori” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mio figlio ha fatto coming out, e adesso? Dallo sportello ascolto per i genitori ai rischi dall’allontanamento fisico all’emarginazione
A Montespertoli, nel fiorentino, sarà presto attivato uno sportello di ascolto dedicato ai genitori che hanno ricevuto il coming out da parte dei propri figli. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione fiorentina Agedo e punta ad offrire uno spazio di confronto e supporto. L’obiettivo, secondo i promotori, è quello di evitare l’isolamento dei nuclei familiari, favorendo l’accettazione e la condivisione del percorso che segue una rivelazione spesso vissuta con timore e incertezza.
L'articolo Mio figlio ha fatto coming out, e adesso? Dallo sportello ascolto per i genitori ai rischi dall’allontanamento fisico all’emarginazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti secondaria PNRR2, il 5 maggio alle 15.30 prova suppletiva di 5 minuti. AVVISO calendario
Si svolgerà il 5 maggio alle ore 15.30 la prova suppletiva del concorso docenti di scuola secondaria PNRR2, bandito con D.D.G. n. 3059/2024. La prova è stata disposta con decreto dell'8 aprile a seguito della rilevazione di un errore nel quesito n. 4 del sesto turno del 27 febbraio. Il Ministero ha pubblicato oggi l'avviso con il calendario.
L'articolo Concorso docenti secondaria PNRR2, il 5 maggio alle 15.30 prova suppletiva di 5 minuti. AVVISO calendario sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riutilizzo economie incentivi per le opere PNRR: chiarimenti normativi del MIT
Il MIT risponde a un quesito riguardante il possibile riutilizzo delle economie derivanti dagli incentivi per opere finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il quesito poneva l’attenzione sulla possibilità di modificare il regolamento sugli incentivi adottato ai sensi del D.lgs. 50/2016 per redistribuire tali economie, in particolare all’80%, al RUP e al […]
L'articolo Riutilizzo economie incentivi per le opere PNRR: chiarimenti normativi del MIT sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata del Mare, gli eventi a Brindisi e Lecce. La diretta
Oggi venerdì 11 aprile si celebra la Giornata del Mare e della Cultura Marinara. Ecco gli eventi a Brindisi e Lecce, che sarà possibile seguire in diretta sul canale Yotube.
L'articolo Giornata del Mare, gli eventi a Brindisi e Lecce. La diretta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie terza fascia ATA, CIAD entro il 30 aprile per non decadere. Si può inserire la data dell’esame
La nota del Ministero dell'istruzione e del merito del 10 aprile conferma quanto anticipato ieri: gli aspiranti ATA di terza fascia hanno tempo fino al 30 aprile per il conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. La proroga richiesta non è stata concessa.
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, CIAD entro il 30 aprile per non decadere. Si può inserire la data dell’esame sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuole paritarie di infanzia: prorogata fino al 2027 possibilità di utilizzare graduatorie degli educatori in assenza di docenti abilitati
Il Decreto Scuola, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 aprile 2025, prevede all'art. 7 “Disposizioni urgenti in materia di incarichi temporanei nelle scuole dell’infanzia paritarie”.
L'articolo Scuole paritarie di infanzia: prorogata fino al 2027 possibilità di utilizzare graduatorie degli educatori in assenza di docenti abilitati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto docenti 2025: 5 giorni di tempo per la domanda dei sovrannumerari. Quali le scelte
Docenti di ruolo: le segreterie scolastiche hanno pubblicato entro lo scorso 9 aprile le graduatorie interne di istituto valide per l'organico dell'anno scolastico 2025/26. E qualcuno è già stato individuato come "perdente posto", "sovrannumerario" per tutte o parte delle ore. Difficile trovare la responsabilità: dal calo demografico al ridimensionamento. Cosa possono fare i docenti che si trovano in questo status.
L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti 2025: 5 giorni di tempo per la domanda dei sovrannumerari. Quali le scelte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata del Mare e della Cultura Marinara. Valditara : “Il mare è sviluppo, investiti fondi per la formazione nei settori marittimi”
Durante la Giornata del Mare e della Cultura Marinara, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha preso parte ad una serie di iniziative a Brindisi, soffermandosi sul valore economico, culturale e formativo legato al mondo marittimo. Nell’occasione, il ministro ha sottolineato come il mare rappresenti una risorsa determinante per il Paese, non solo sotto il profilo economico, ma anche culturale e identitario.
L'articolo Giornata del Mare e della Cultura Marinara. Valditara : “Il mare è sviluppo, investiti fondi per la formazione nei settori marittimi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenco aggiuntivo GPS prima fascia 2025: domande dal 14 aprile. Chi si inserisce a pieno titolo e chi con riserva. RISPOSTE AI QUESITI
L'elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS, previsto dall'art. 10 dell'OM n. 88/2024 e disciplinato dal dm n. 19 del 26 febbraio 2025, si costituirà per l'anno scolastico 2025/26 con la domanda da presentare tra il 14 e 1il 29 aprile.
L'articolo Elenco aggiuntivo GPS prima fascia 2025: domande dal 14 aprile. Chi si inserisce a pieno titolo e chi con riserva. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie ATA 24 mesi 2025/26, domande dal 28 aprile al 19 maggio. NOTA
Il Ministero dell'istruzione e del merito ha emanato la nota di indizione dei bandi ATA 24 mesi 2025. Le graduatorie saranno utili per le supplenze e i ruoli nell'anno scolastico 2025/26. Gli Uffici scolastici regionali pubblicano i bandi entro il 17 aprile.
L'articolo Graduatorie ATA 24 mesi 2025/26, domande dal 28 aprile al 19 maggio. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie terza fascia ATA, domande scioglimento riserva CIAD dal 28 aprile al 9 maggio. NOTA
Dopo le anticipazioni pubblicate nella giornata del 10 aprile arrivano le date ufficiali per lo scioglimento della riserva per gli aspiranti ATA di terza fascia che si sono inseriti entro il 28 giugno senza la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD).
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, domande scioglimento riserva CIAD dal 28 aprile al 9 maggio. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: potranno inserirsi anche diplomati magistrale entro a.s. 2001/02
Il Decreto n. 19 del 26 febbraio 2025 disciplina la costituzione degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS a.s. 2025/26. Gli interessati si pongono diversi dubbi, uno dei quali riguarda la possibilità di sfruttare un'abilitazione già posseduta al momento della costituzione delle GPS 24/26.
L'articolo Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: potranno inserirsi anche diplomati magistrale entro a.s. 2001/02 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
RSU nella scuola, Pacifico (Anief): “Nostro obiettivo è migliorare la scuola per tutte e tutti”. L’impegno del sindacato tra rappresentanza e rivendicazioni contrattuali [VIDEO]
“Non ci interessa urlare più forte per prendere voti, a noi interessa cambiare la scuola per migliorare le condizioni di tutte e tutti”. Le parole di Marcello Pacifico (Presidente ANIEF) delineano l'obiettivo generale del sindacato: migliorare il sistema scolastico attraverso il miglioramento delle condizioni lavorative. Un obiettivo che, sottolinea Pacifico, si traduce sia nel lavoro quotidiano a tutela dei diritti del personale scolastico, sia nel costante dialogo con le istituzioni, sia infine nell'impegno in vista del rinnovo delle RSU.
L'articolo RSU nella scuola, Pacifico (Anief): “Nostro obiettivo è migliorare la scuola per tutte e tutti”. L’impegno del sindacato tra rappresentanza e rivendicazioni contrattuali [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente prende 8 in condotta, i genitori fanno ricorso al Tar per avere 9. Ecco come hanno risposto i Giudici
Un gruppo di genitori ha presentato ricorso contro il verbale di scrutinio finale relativo all'anno scolastico, contestando l’attribuzione del voto di 8 in condotta assegnato al proprio figlio. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, con la sentenza n. 00030/2025, ha respinto il ricorso, motivando la decisione su più fronti.
L'articolo Studente prende 8 in condotta, i genitori fanno ricorso al Tar per avere 9. Ecco come hanno risposto i Giudici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove regole per la verifica dell’età online per i minori su social e siti web: i principi fondamentali secondo l’EDPB
Negli ambienti digitali, la protezione dei minori rappresenta una priorità crescente, tanto più alla luce della presenza pervasiva di contenuti e servizi potenzialmente non adatti ai più giovani. Per rispondere a queste esigenze, lo scorso febbraio l’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato uno statement ufficiale (Statement 1/2025 on Age Assurance) che definisce i principi essenziali per la verifica dell’età nel rispetto della normativa europea in materia di protezione dei dati personali.
L'articolo Nuove regole per la verifica dell’età online per i minori su social e siti web: i principi fondamentali secondo l’EDPB sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso secondaria PNRR2, quesito annullato. Veramente non c’era la risposta corretta? Lettera
inviata da Gianluca Savarese - Gentile Ministro, con la presente desidero esprimere il forte dissenso nei confronti del comunicato di mercoledì 8 aprile riguardante la predisposizione di una prova suppletiva del concorso docenti PNRR2. Tale provvedimento prevede l’annullamento del quesito numero 4, somministrato nella prova della sessione pomeridiana del 27 febbraio 2025, adducendo come motivazione l’assenza di una risposta corretta tra le quattro proposte ed infine procedendo alla decurtazione dei due punti relativi al quesito a prescindere dalla risposta data.
L'articolo Concorso secondaria PNRR2, quesito annullato. Veramente non c’era la risposta corretta? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Indicazioni nazionali, come insegnare il Latino? Balbo: “Collabori con altre materie e metta in connessione culture e saperi. E’ una lingua bella e inclusiva”
Durante il convegno “Le radici del futuro”, organizzato a Roma, ai microfoni di OrizzonteScuola è intervenuto Andrea Balbo del Coordinamento Commissione Tecnica Ministeriale che ha elaborato la proposta di modifica delle indicazioni nazionali per il primo ciclo di istruzione.
L'articolo Indicazioni nazionali, come insegnare il Latino? Balbo: “Collabori con altre materie e metta in connessione culture e saperi. E’ una lingua bella e inclusiva” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Strumenti alternativi al contenzioso amministrativo dopo l’aggiudicazione dell’appalto: panoramica normativa e disamina degli istituti. Aggiornato
In data 31 dicembre 2024 è stato pubblicato il decreto “correttivo” del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 209 del 31/12/2024) recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”, che ha parzialmente modificato la normativa in vigore in materia di strumenti alternativi al […]
L'articolo Strumenti alternativi al contenzioso amministrativo dopo l’aggiudicazione dell’appalto: panoramica normativa e disamina degli istituti. Aggiornato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cisco Academy: formazione docenti su sicurezza informatica e intelligenza artificiale
Cisco propone due percorsi online gratuiti per una formazione sui principi della cybersecurity e dell’IA. L’iniziativa fa parte di un progetto a sostegno della Union of Skills dell’Unione Europea. Candidature per partecipare entro il 16 maggio 2025
L'articolo Cisco Academy: formazione docenti su sicurezza informatica e intelligenza artificiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.