Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 43 min 20 sec fa

Assistenti di lingua straniera 2025/26: richieste assegnazione entro il 10 aprile

Mar, 08/04/2025 - 16:04

Entro il 25 marzo 2025, gli Uffici scolastici regionali hanno assegnato alle scuole gli assistenti di lingua straniera per l'anno scolastico 2025/26, come stabilito dalla circolare MIM del 6 febbraio. In totale 160 gli assistenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) per il prossimo anno scolastico.

L'articolo Assistenti di lingua straniera 2025/26: richieste assegnazione entro il 10 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educazione al rispetto, piano MIM-Indire per formare docenti e studenti. Valditara: “Supportiamo le scuole nell’impegno quotidiano per educare al rispetto verso le donne”

Mar, 08/04/2025 - 15:56

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con Indire, ha avviato un piano strategico per sostenere le scuole nella promozione della parità di genere e nella prevenzione della violenza.

L'articolo Educazione al rispetto, piano MIM-Indire per formare docenti e studenti. Valditara: “Supportiamo le scuole nell’impegno quotidiano per educare al rispetto verso le donne” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

HIV/AIDS: senza fondi 1 milione di bambini a rischio in Africa. L’allarme degli esperti su Lancet

Mar, 08/04/2025 - 15:54

L’interruzione dei finanziamenti statunitensi ai programmi di assistenza estera, incluso il Pepfar (President's Emergency Plan for Aids Relief), potrebbe avere conseguenze devastanti per la lotta all’HIV/AIDS in Africa.

L'articolo HIV/AIDS: senza fondi 1 milione di bambini a rischio in Africa. L’allarme degli esperti su Lancet sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Cresciamo il futuro”, firmato il protocollo d’intesa per lo sviluppo di una rete di asili nido diffusi

Mar, 08/04/2025 - 15:36

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha promosso il progetto "Cresciamo il futuro", finalizzato alla creazione della più grande rete nazionale di asili nido aziendali e privati. L'iniziativa si rivolge a lavoratrici e lavoratori dipendenti delle aziende aderenti, con l'obiettivo di favorire la conciliazione tra vita lavorativa e familiare e migliorare la qualità della vita dei genitori.

L'articolo “Cresciamo il futuro”, firmato il protocollo d’intesa per lo sviluppo di una rete di asili nido diffusi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Adozione libri di testo, istruzioni operative: tetti di spesa ridotti del 30% in caso di libri con digitale, delibere entro seconda decade di maggio. Dove comunicare i dati

Mar, 08/04/2025 - 14:45

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con nota n. 14536 dell’8 aprile 2025, ha confermato per l’anno scolastico 2025/2026 le indicazioni contenute nella precedente circolare n. 2581 del 9 aprile 2014. Il documento introduce tuttavia alcune precisazioni, in particolare in relazione all’adeguamento dei tetti di spesa dei libri scolastici al tasso di inflazione programmata.

L'articolo Adozione libri di testo, istruzioni operative: tetti di spesa ridotti del 30% in caso di libri con digitale, delibere entro seconda decade di maggio. Dove comunicare i dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Campionati di Robotica – Ocean Edition, domande entro il 18 aprile. REGOLAMENTO

Mar, 08/04/2025 - 14:22

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha lanciato l'iniziativa nazionale Campionati di Robotica, con l'obiettivo di promuovere le competenze tecnico-scientifiche degli studenti delle scuole superiori e di incentivare il loro impegno nelle sfide legate alla sostenibilità ambientale.

L'articolo Campionati di Robotica – Ocean Edition, domande entro il 18 aprile. REGOLAMENTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Orientamento precoce? Negli istituti professionali riduce accesso all’Università. Istruzione superiore solo per i “ricchi”: meno del 40% di chi ha il reddito basso, con alti tassi di abbandono

Mar, 08/04/2025 - 14:15

L’obiettivo europeo di portare al 45% la quota di giovani tra i 25 e i 34 anni in possesso di un titolo di istruzione terziaria entro il 2030 si scontra con barriere persistenti. È quanto emerge dal rapporto Oltre l’istruzione obbligatoria in Europa, redatto da UniCredit Foundation e presentato a Verona dal ceo del gruppo, Andrea Orcel.

L'articolo Orientamento precoce? Negli istituti professionali riduce accesso all’Università. Istruzione superiore solo per i “ricchi”: meno del 40% di chi ha il reddito basso, con alti tassi di abbandono sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La scuola e la funzione sociale. Lettera

Mar, 08/04/2025 - 13:57

Inviata da Luigi Talienti - La Comunità Educante assurge, anche, un ruolo fondamentale in luoghi notoriamente di sofferenza, in cui la cura e il supporto devono risultare essenza di trattamento e di applicazione concreta del Diritto allo studio, ex art. 34 della Costituzione.

L'articolo La scuola e la funzione sociale. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 2025/26, deroga figli: se il docente non ha indicato comune ricongiungimento domanda non sarà convalidata

Mar, 08/04/2025 - 13:27

Mobilità con deroga per figli: domanda non va convalidata se non si è espressa la preferenza sintetica per il comune di ricongiungimento in cui risiede il figlio/i.

L'articolo Mobilità 2025/26, deroga figli: se il docente non ha indicato comune ricongiungimento domanda non sarà convalidata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pensioni, il governo pronto a bloccare l’aumento dell’età pensionabile nel 2027: si punta a una misura in un decreto legge entro il Primo Maggio

Mar, 08/04/2025 - 12:47

Il governo si prepara a intervenire per sospendere l’aumento di tre mesi dell’età pensionabile previsto a partire dal 1° gennaio 2027. La misura, legata all’incremento della speranza di vita calcolata dall’Istat, porterebbe l’età per la pensione di vecchiaia a 67 anni e 3 mesi e i contributi richiesti per la pensione anticipata a 43 anni e un mese (un anno in meno per le donne).

L'articolo Pensioni, il governo pronto a bloccare l’aumento dell’età pensionabile nel 2027: si punta a una misura in un decreto legge entro il Primo Maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Invalsi, a maggio le prove per le classi seconde delle superiori: quest’anno si misurano anche le competenze digitali. Calendario e GUIDA

Mar, 08/04/2025 - 12:46

Dal 12 maggio gli studenti delle classi seconde delle superiori svolgeranno le prove Invalsi 2025, con un'importante novità: per la prima volta, si svolgerà la rilevazione delle competenze digitali. La nuova prova, introdotta in via sperimentale, coinvolgerà solo le classi campione, scelte per essere rappresentative del sistema scolastico italiano.

L'articolo Invalsi, a maggio le prove per le classi seconde delle superiori: quest’anno si misurano anche le competenze digitali. Calendario e GUIDA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Aspirante ATA convocata a riunione GLO, Garante privacy ammonisce scuola: “Poco personale in segreteria, molti alunni con disabilità”

Mar, 08/04/2025 - 12:36

L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha ricevuto una segnalazione relativa all'invio errato di convocazioni per le riunioni del Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione scolastica (GLO) da parte di una scuola di Roma.

L'articolo Aspirante ATA convocata a riunione GLO, Garante privacy ammonisce scuola: “Poco personale in segreteria, molti alunni con disabilità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La “rivoluzione” della Pubblica Amministrazione: più ore di formazione, nuove competenze e valutazione della performance. Il piano del Ministro Zangrillo per un futuro più efficiente

Mar, 08/04/2025 - 12:34

La formazione continua e lo sviluppo delle competenze sono considerati elementi fondamentali per la crescita professionale del personale nella Pubblica amministrazione e per offrire servizi più efficienti a cittadini e imprese.

L'articolo La “rivoluzione” della Pubblica Amministrazione: più ore di formazione, nuove competenze e valutazione della performance. Il piano del Ministro Zangrillo per un futuro più efficiente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

ITS all’estero, il Governo conferma 1 milione euro e punta a espandere la cooperazione didattica in Africa

Mar, 08/04/2025 - 12:32

L'internazionalizzazione degli ITS Academy è uno degli aspetti centrali oggetto della recente approvazione del DL 45/2025, che introduce un pacchetto di misure urgenti per garantire l’attuazione del PNRR e assicurare un avvio ordinato dell’anno scolastico 2025/2026 e che ha riacceso i riflettori anche sul funzionamento, il finanziamento e il reclutamento del personale all’interno degli istituti scolastici.

L'articolo ITS all’estero, il Governo conferma 1 milione euro e punta a espandere la cooperazione didattica in Africa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendio docenti e ATA, l’indennità di vacanza contrattuale è un aumento? Fino a quando sarà percepita?

Mar, 08/04/2025 - 12:32

Stipendio docenti e ATA aprile 2025: importo già visibile nell'area riservata di NoiPA, ma tanta la delusione da parte del personale perché l'anticipo dell'indennità di vacanza contrattuale non ha fatto alzare il netto percepito. Manca infatti l'esonero contributivo e il totale quindi lascia con l'amaro in bocca docenti e ATA con contratto a tempo indeterminato o determinato fino al 31 agosto o 30 giugno 2025.

L'articolo Stipendio docenti e ATA, l’indennità di vacanza contrattuale è un aumento? Fino a quando sarà percepita? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso DSGA, prova scritta il 10 aprile. Come si svolge e in cosa consiste. ISTRUZIONI e SEDI

Mar, 08/04/2025 - 12:08

Si svolge giovedì 10 aprile dalle ore 14.30 alle 16.30 la prova scritta del concorso per DSGA, nuova area dei funzionari ed EQ. La prova si svolge in un unico turno nazionale. Le operazioni di identificazione dei candidati iniziano alle ore 13.30.

L'articolo Concorso DSGA, prova scritta il 10 aprile. Come si svolge e in cosa consiste. ISTRUZIONI e SEDI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi 30 e 36 CFU: sono vincitore di concorso ma ancora non assunto per il ruolo, posso iscrivermi in soprannumero?

Mar, 08/04/2025 - 12:00

Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25 in base al DPCM 4 agosto 2023: entrano per la prima volta i vincitori del concorso PNRR1, che hanno diritto al percorso di completamento da 30 o 36 CFU (conta la situazione soggettiva del docente al momento di ammissione al corso).

L'articolo Percorsi 30 e 36 CFU: sono vincitore di concorso ma ancora non assunto per il ruolo, posso iscrivermi in soprannumero? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Donazione degli organi, aumentano i “no” sulla Carta d’Identità Elettronica, ma i “sì” restano in maggioranza

Mar, 08/04/2025 - 11:54

Nei primi tre mesi del 2025, le dichiarazioni di opposizione alla donazione di organi e tessuti, registrate al momento del rinnovo della Carta d’Identità Elettronica (CIE), sono aumentate del 3,4% rispetto all’anno precedente.

L'articolo Donazione degli organi, aumentano i “no” sulla Carta d’Identità Elettronica, ma i “sì” restano in maggioranza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Blitz dei Nas in hotel e strutture alberghiere in Campania: irregolarità in 10 esercizi pronti a ospitare docenti e studenti in gita scolastica

Mar, 08/04/2025 - 11:50

I carabinieri del Nas di Salerno hanno condotto un’operazione di verifica in 14 strutture ricettive tra le province di Salerno e Avellino, frequentate da studenti in gita scolastica.

L'articolo Blitz dei Nas in hotel e strutture alberghiere in Campania: irregolarità in 10 esercizi pronti a ospitare docenti e studenti in gita scolastica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Capitale italiana della Cultura 2028: online il bando, domande entro il 3 luglio

Mar, 08/04/2025 - 11:46

Il Ministero della Cultura ha avviato la procedura per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana della Cultura 2028. Il bando, disponibile sul sito del MiC, dà alle città partecipanti l’opportunità di valorizzare il proprio patrimonio culturale attraverso progetti innovativi.

L'articolo Capitale italiana della Cultura 2028: online il bando, domande entro il 3 luglio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut