Orizzonte Scuola
Concorso DSGA, domani la prova scritta. Quali documenti portare
Si svolge domani, 10 aprile, la prova scritta del concorso per direttori SGA, nuova area dei funzionari ed EQ. Le operazioni di identificazione dei candidati iniziano alle ore 13.30. La prova si svolge dalle 14.30 alle 16.30.
L'articolo Concorso DSGA, domani la prova scritta. Quali documenti portare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Registro elettronico: finalità, funzioni e limiti d’uso nelle scuole. I chiarimenti del Ministero
L’uso del registro elettronico nelle scuole nasce dal bisogno di rendere più trasparente ciò che accade in classe e di semplificare la gestione delle pratiche scolastiche. la nota Ministeriale n. 2773 pubblicata il 4 aprile 2025 contiene le indicazioni su cosa può contenere il registro elettronico e su come gestire i dati degli studenti e […]
L'articolo Registro elettronico: finalità, funzioni e limiti d’uso nelle scuole. I chiarimenti del Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Navigazione studente”: su Unica i docenti possono simulare l’esperienza nell’E-Portfolio
È attiva sulla piattaforma ministeriale Unica la funzione "Navigazione studente". Docenti, docenti tutor e dirigenti scolastici dalla propria area riservata possono simulare l'esperienza degli studenti nell'E-Portfolio per conoscere direttamente come operano su Unica.
L'articolo “Navigazione studente”: su Unica i docenti possono simulare l’esperienza nell’E-Portfolio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti, D’Aprile (Uil Scuola): “Docenti costretti a spostarsi per centinaia di km, pagando di tasca propria e lasciando le scuole scoperte”
"Sta accadendo qualcosa di paradossale: per ottenere l’abilitazione all’insegnamento, decine di docenti ogni settimana sono costretti a spostarsi per centinaia di chilometri, lasciando le scuole scoperte e anticipando di tasca propria spese di viaggio, vitto e alloggio. È una situazione insostenibile che colpisce sia gli insegnanti sia gli studenti".
L'articolo Percorsi abilitanti, D’Aprile (Uil Scuola): “Docenti costretti a spostarsi per centinaia di km, pagando di tasca propria e lasciando le scuole scoperte” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prova suppletiva concorso secondaria PNRR2, Gilda: “Toppa peggiore del buco. I docenti meritano rispetto”
"Sconvolge l’ennesima dimostrazione di superficialità e disorganizzazione da parte del MIM in merito al concorso ordinario per la scuola secondaria, bandito con D.D.G. n.3059/2024, ovvero PNRR2": così in una nota la Gilda degli Insegnanti sullo svolgimento della prova suppletiva per correggere l’errore contenuto nel quesito n.4 del turno pomeridiano del 27 febbraio scorso.
L'articolo Prova suppletiva concorso secondaria PNRR2, Gilda: “Toppa peggiore del buco. I docenti meritano rispetto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti secondaria PNRR2: il 5 maggio prova suppletiva di 5 minuti. Come e dove si svolge. DECRETO
A seguito dell'annullamento del quesito n. 4 del turno 6, turno del pomeriggio del 27 febbraio, della prova scritta del concorso per docenti di scuola secondaria (DDG n. 3059/2024), il Ministero dell'istruzione e del merito ha predisposto una prova suppletiva per il 5 maggio.
L'articolo Concorso docenti secondaria PNRR2: il 5 maggio prova suppletiva di 5 minuti. Come e dove si svolge. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assenze retribuite dirigenti scolastici: matrimonio, lutto, motivi familiari. Quanti giorni spettano
In una recente nota l'USR Umbria riepiloga la normativa sulle assenze retribuite dei dirigenti scolastici. La casistica comprende le assenze per matrimonio, lutto, motivi personali o familiari e per concorsi. Tutti i casi in cui l'assenza del DS è retribuita sono disciplinati dall'articolo 15 del CCNL dell'8 luglio 2019.
L'articolo Assenze retribuite dirigenti scolastici: matrimonio, lutto, motivi familiari. Quanti giorni spettano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso secondaria PNRR2: ecco il quesito annullato, n. 4 del turno 6 del 27 febbraio pomeriggio
Il Ministero dell'Istruzione e del merito, nell'ambito della procedura concorsuale bandita con DDG n. 3059/02, ha dovuto procedere all'annullamento di uno dei quesiti.
L'articolo Concorso secondaria PNRR2: ecco il quesito annullato, n. 4 del turno 6 del 27 febbraio pomeriggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Incidente sulla A1: scontro tra scuolabus e tir, 30 bambini sotto shock e un ferito grave
Un violento scontro tra un autobus scolastico e un TIR ha bloccato questa mattina l’A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone.
L'articolo Incidente sulla A1: scontro tra scuolabus e tir, 30 bambini sotto shock e un ferito grave sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “Vuoi essere un vero ‘maestro’? Non limitarti a trasmettere contenuti. Ecco cosa devi fare e chi sono stati i miei modelli”
Paolo Crepet, ospite del podcast Basement condotto da Gianluca Gazzoli, ha condiviso la propria visione del maestro come figura fondamentale non soltanto nel contesto educativo, ma anche nella formazione personale. Il maestro, per lo psichiatra, non si limita a trasmettere contenuti, ma incarna un modello da cui apprendere comportamenti, valori e orientamenti di vita.
L'articolo Crepet: “Vuoi essere un vero ‘maestro’? Non limitarti a trasmettere contenuti. Ecco cosa devi fare e chi sono stati i miei modelli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stop a dirette su Instagram per chi ha meno di 16 anni se non autorizzati dai genitori e immagini esplicite sfocate. Ecco come si possono eludere le restrizioni. Consigli per i genitori
Meta ha annunciato un aggiornamento delle funzioni di sicurezza destinate ai profili degli utenti adolescenti, estendendo il raggio delle protezioni integrate inizialmente introdotte su Instagram anche a Facebook e Messenger. Le modifiche, avviate negli Stati Uniti nel settembre 2024, sono arrivate in Italia nel dicembre successivo. Si tratta di misure che hanno realmente una efficacia?
L'articolo Stop a dirette su Instagram per chi ha meno di 16 anni se non autorizzati dai genitori e immagini esplicite sfocate. Ecco come si possono eludere le restrizioni. Consigli per i genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Latino alle medie, Balbo a Orizzonte Scuola: “Non dovrà essere un approccio mnemonico e grammaticale. Collegarlo alla storia, alla filosofia e alle lingue moderne” INTERVISTA
A Roma si è tenuto un convegno organizzato da Fratelli d’Italia dedicato alle Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo. All’evento, presenti il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e il Sottosegretario Paola Frassinetti, sono emerse riflessioni sull’introduzione del latino e sull’importanza delle competenze digitali. Andrea Balbo, coordinatore dell’area di Latino all’Università di Torino, ha sottolineato la necessità di un approccio innovativo per rendere la disciplina accessibile e coinvolgente già alle medie.
L'articolo Latino alle medie, Balbo a Orizzonte Scuola: “Non dovrà essere un approccio mnemonico e grammaticale. Collegarlo alla storia, alla filosofia e alle lingue moderne” INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Se vuoi un figlio che pensa, rispetta chi lo educa
Un docente non è solo qualcuno che insegna. È qualcuno che entra, ogni giorno, nella mente di un figlio. E quando ci entra, non trova uno spazio neutro o già formato. Trova un cantiere aperto. Fatto di intuizioni fragili, identità in costruzione, dubbi, paure, desideri ancora senza nome.
L'articolo Se vuoi un figlio che pensa, rispetta chi lo educa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Vietare i social agli under 15 rappresenta un passo importante per la sicurezza e la salute dei nostri figli”. INTERVISTA alla senatrice Mennuni (Fratelli d’Italia)
Social network, internet e cellulari. Rappresentano dei chiarissimi simboli della nostra epoca. Simboli di innovazione e modernità. Ma per bambini e ragazzi possono rappresentare anche molto altro: disturbi cognitivi, acceleratori di ansia e panico, rete pericolosa dove si incontra spesso il cyberbullismo e in generale portatori di patologie varie.
L'articolo “Vietare i social agli under 15 rappresenta un passo importante per la sicurezza e la salute dei nostri figli”. INTERVISTA alla senatrice Mennuni (Fratelli d’Italia) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tre modi attraverso i quali Gemini può far risparmiare tempo agli insegnanti
Gemini è un assistente AI che può aiutarti a risparmiare tempo, creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e stimolare nuove idee, il tutto in un ambiente privato e sicuro. Tramite le richieste dell’utente, Gemini può creare nuovi contenuti come testo, immagini, musica e codice. Gli utenti possono migliorare la qualità dei contenuti generati attraverso l’uso di […]
L'articolo Tre modi attraverso i quali Gemini può far risparmiare tempo agli insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gestire le relazioni sindacali a scuola: gli ambiti di intervento, la contrattazione integrativa e il ruolo di DS e organizzazioni sindacali. Una guida normativa
Le relazioni sindacali nelle istituzioni scolastiche non sono solo un insieme di norme e procedure, ma rappresentano il termometro della qualità del dialogo tra chi dirige e chi vive la scuola quotidianamente. Una contrattazione efficace non si misura solo dalla quantità di accordi raggiunti, ma dalla capacità di costruire un clima di collaborazione che indica […]
L'articolo Gestire le relazioni sindacali a scuola: gli ambiti di intervento, la contrattazione integrativa e il ruolo di DS e organizzazioni sindacali. Una guida normativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mettersi in gioco, primo passo verso una migliore cultura scientifica. Iniziando dai Licei
È trascorso meno di un anno da quando il Liceo Scientifico G. Terragni di Olgiate Comasco, presentando un progetto sull’acido polilattico (PLA), si è aggiudicato il primo premio del concorso Mad for Science, promosso da Fondazione Diasorin. Un’esperienza importante che ha permesso al nostro istituto di rinnovare le apparecchiature tecniche del laboratorio e ci permetterà […]
L'articolo Mettersi in gioco, primo passo verso una migliore cultura scientifica. Iniziando dai Licei sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso secondaria PNRR2: prova suppletiva il 5 maggio, ecco per chi. Ministero ha annullato un quesito
Concorso secondaria PNRR2 bandito con DDG n. 3059/2024: comunicato del Ministero dell'Istruzione e del Merito sui presunti errori in alcuni quesiti della prova scritta svolta tra il 25 e il 27 febbraio 2025. Le segnalazioni totali hanno interessato 43 quesiti, analizzati dalla Commissione nazionale. Di questi, solo uno è stato ritenuto non corretto. Ecco come si procederà.
L'articolo Concorso secondaria PNRR2: prova suppletiva il 5 maggio, ecco per chi. Ministero ha annullato un quesito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Come integrare i CFU mancanti per accedere al concorso insegnanti con Campusinrete
Per partecipare ai prossimi concorsi per l’insegnamento è fondamentale possedere il titolo di laurea idoneo e i crediti formativi universitari (CFU) richiesti dalla classe di concorso scelta. Spesso per accedere ad alcune classi di concorso, cioè a una materia di insegnamento, non è sufficiente avere la laurea. A volte sono infatti richiesti dei CFU integrativi, […]
L'articolo Come integrare i CFU mancanti per accedere al concorso insegnanti con Campusinrete sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riorganizzazione Ministero dell’Istruzione e del Merito: il DECRETO che ridefinisce competenze e risorse per didattica digitale e inclusione. I nuovi uffici dirigenziali
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 82 dell’8 aprile 2025, il Decreto ministeriale del 17 gennaio 2025 disciplina l’individuazione degli uffici di livello dirigenziale non generale dell’amministrazione centrale del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L'articolo Riorganizzazione Ministero dell’Istruzione e del Merito: il DECRETO che ridefinisce competenze e risorse per didattica digitale e inclusione. I nuovi uffici dirigenziali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.