Orizzonte Scuola
Clara Soccini inaugura l’Aula dei Sogni. Le sue parole agli studenti: “I sogni sono stelle che illuminano il cammino. Non smettete mai di sognare”
Un ritorno emozionante quello di Clara Soccini, vincitrice di Sanremo Giovani 2024 e ora in gara tra i big, nella sua scuola primaria a Travedona Monate, in provincia di Varese.
L'articolo Clara Soccini inaugura l’Aula dei Sogni. Le sue parole agli studenti: “I sogni sono stelle che illuminano il cammino. Non smettete mai di sognare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie ATA 24 mesi, la CIAD sarà requisito di accesso nel 2025?
Ogni anno in primavera si aggiornano le graduatorie ATA 24 mesi, cui accede il personale che abbia maturato almeno un'anzianità di servizio di due anni o 23 mesi e 16 giorni. Con il CCNL 2019/21 la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) è diventata requisito di accesso alle graduatorie ATA. Lo scorso anno per gli ingressi in prima fascia non era richiesta, sarà così anche nel 2025?
L'articolo Graduatorie ATA 24 mesi, la CIAD sarà requisito di accesso nel 2025? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: “L’ossessione per il presente ha danneggiato la pedagogia. Studiare storia significa immergersi nel passato, non limitarsi a frammenti superficiali”
"Abbiamo puntato su chiarezza e semplificazione", afferma Ernesto Galli della Loggia, coordinatore della commissione per le Indicazioni nazionali sulla storia, in un'intervista al Riformista.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: “L’ossessione per il presente ha danneggiato la pedagogia. Studiare storia significa immergersi nel passato, non limitarsi a frammenti superficiali” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Test di Medicina 2024, il Tar Lazio chiede verifica su domanda con due risposte corrette
Il Tar del Lazio, con ordinanza del 20 gennaio, ha richiesto una verifica su uno dei quesiti proposti nel test di Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2024/2025. Si tratta della domanda numero 50 della sezione di Chimica, presente nella banca dati pubblicata dal Ministero dell’Università. Durante la sessione di luglio 2024, il quesito era stato somministrato come numero 43 nel test.
L'articolo Test di Medicina 2024, il Tar Lazio chiede verifica su domanda con due risposte corrette sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso Dirigenti Scolastici 2023, candidato con legge 104 ha priorità di scelta della sede più vicina alla residenza. Sentenza
Sentenza del Tribunale di Milano N. 1865/2025 : riconosciuto il diritto della ricorrente portatrice di handicap e invalida civile al diritto di precedenza nell’assegnazione quale vincitrice del concorso Dirigenti scolastici Riservato ex artt.3, 21 e 33 Legge n.104/92 della sede più vicino alla sua residenza. Ce ne parla l'Avv. Massimo Vernola.
L'articolo Concorso Dirigenti Scolastici 2023, candidato con legge 104 ha priorità di scelta della sede più vicina alla residenza. Sentenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stipendi docenti, in tre anni il potere d’acquisto è sceso dell’11%. L’allarme della Flc Cgil: “Governo inerme”
La FLC CGIL lancia l'allarme sulla situazione stipendiale dei docenti, denunciando una perdita di oltre 11 punti percentuali del potere d'acquisto degli stipendi solo nel triennio 2022-2024.
L'articolo Stipendi docenti, in tre anni il potere d’acquisto è sceso dell’11%. L’allarme della Flc Cgil: “Governo inerme” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alunni con DSA in aumento: dal 0,90% nel 2010/11 al 6% nel 2022/23. DATI MIM
Pubblicato sul sito del Ministero il focus con i dati sugli alunni con certificazione DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) negli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023. Nel primo paragrafo si trovano i dati relativi agli alunni con diagnosi di DSA frequentanti il III, IV, V anno di corso della scuola primaria e la scuola secondaria di I e II grado.
L'articolo Alunni con DSA in aumento: dal 0,90% nel 2010/11 al 6% nel 2022/23. DATI MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In Spagna si lavora alla riforma dell’insegnamento: i sindacati chiedono riduzione dell’orario di lezione, del numero di studenti
Il Ministero dell'Istruzione spagnolo e i sindacati hanno avviato un negoziato per la riforma del sistema scolastico. Obiettivo: migliorare le condizioni di lavoro dei 784.000 insegnanti e l'apprendimento degli 8,3 milioni di studenti.
L'articolo In Spagna si lavora alla riforma dell’insegnamento: i sindacati chiedono riduzione dell’orario di lezione, del numero di studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Disabilità a scuola, docenti di sostegno: 1 su 4 è precario. Solo il 40,6% è a tempo indeterminato. Alunni con certificazione al 4,2% (raddoppiati negli ultimi 20 anni). DATI MIM
Uno su quattro è precario. È la fotografia del corpo docente di sostegno in Italia, dove solo il 40,6% degli insegnanti ha un contratto a tempo indeterminato. Un dato allarmante, che mette a rischio la continuità didattica e la qualità dell'inclusione scolastica, nonostante l'aumento complessivo del numero di docenti dedicati al sostegno, come dimostrano i dati del Ministero dell'Istruzione e del Merito aggiornati a luglio 2024.
L'articolo Disabilità a scuola, docenti di sostegno: 1 su 4 è precario. Solo il 40,6% è a tempo indeterminato. Alunni con certificazione al 4,2% (raddoppiati negli ultimi 20 anni). DATI MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso ordinario PNRR2, i candidati possono controllare domanda nel PDF ricevuto dopo l’invio
Concorso ordinario di cui al DDG n. 3059/2024 per la scuola secondaria e DDG n. 3060/2024 per infanzia e primaria: in attesa del calendario per la prova scritta, i candidati sono assaliti da mille dubbi: ho indicato bene il titolo di accesso? Come verificare la correttezza? E' molto semplice.
L'articolo Concorso ordinario PNRR2, i candidati possono controllare domanda nel PDF ricevuto dopo l’invio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assegnazioni provvisorie ATA, UIL: “adottare una piattaforma informatizzata per le domande”
La Federazione UIL Scuola Rua ha inviato al Ministero una richiesta con la quale si chiede l'informatizzazione della procedura di utilizzazione/assegnazione provvisoria del personale ATA ,evidenziato al tempo stesso diverse problematiche legate alla gestione delle procedure negli anni passati. Tali criticità derivano, secondo il sindacato, principalmente dall’attuale modalità di gestione cartacea.
L'articolo Assegnazioni provvisorie ATA, UIL: “adottare una piattaforma informatizzata per le domande” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni scuola 2025-2026, 6 studenti su 10 sognano professioni tradizionali: medico, ingegnere e psicologo più gettonati
A pochi giorni dalla scadenza per le iscrizioni scolastiche, una ricerca di Skuola.net e Unioncamere rivela che la maggioranza degli studenti di terza media ha già le idee chiare sul proprio futuro professionale, con una netta preferenza per le professioni tradizionali.
L'articolo Iscrizioni scuola 2025-2026, 6 studenti su 10 sognano professioni tradizionali: medico, ingegnere e psicologo più gettonati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sneaker costose rubate allo studente a scuola, Salvo Sottile: “La scuola colpevolizza la vittima invece dei bulli”
Indignazione per un caso di bullismo avvenuto in una scuola di Valdobbiadene, in provincia di Treviso, dove un ragazzo è stato derubato delle sue nuove sneaker. Il giornalista Salvo Sottile punta il dito contro la scuola, rea di aver colpevolizzato la vittima anziché i bulli.
L'articolo Sneaker costose rubate allo studente a scuola, Salvo Sottile: “La scuola colpevolizza la vittima invece dei bulli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A Napoli al via il progetto “Campioni di Vita” contro bullismo e disagio giovanile
Presentato oggi al Maschio Angioino il progetto "Campioni di Vita", un'iniziativa promossa dall'Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile in collaborazione con il Comune di Napoli e l'Ufficio Scolastico Regionale.
L'articolo A Napoli al via il progetto “Campioni di Vita” contro bullismo e disagio giovanile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Agenda Sud, proroga al 31 marzo dei termini per la realizzazione delle attività
Con nota del 17 gennaio il MIM comunica la proroga al 31 marzo 2025 dei termini per la realizzazione delle attività e per l’inserimento di tutta la documentazione propedeutica alla chiusura dei progetti relativi ad Agenda Sud nella piattaforma GPU.
L'articolo Agenda Sud, proroga al 31 marzo dei termini per la realizzazione delle attività sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Russa premia le scuole e invita a riflettere sul rapporto tra ambiente e qualità della vita: “Va preservato”
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha partecipato alla cerimonia di premiazione del concorso "Senato ambiente A.S. 2023-2024", rivolgendosi agli studenti presenti in Aula.
L'articolo La Russa premia le scuole e invita a riflettere sul rapporto tra ambiente e qualità della vita: “Va preservato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti 2024/25 in ritardo, docenti perdono permessi per diritto allo studio
Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU: sono in ritardo. Per quanto ci si affanni a dire: le Università si stanno organizzando, manca ancora qualcosa, le classi di concorso non sono ancora tutte coperte.... di fatto mancano ancora i decreti che permettono l'avvio effettivo per la pubblicazione dei bandi che, necessariamente, dovranno contenere anche le nuove classi di concorso richieste e dunque bisogna attendere l'iter completo e la suddivisione dei posti.
L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25 in ritardo, docenti perdono permessi per diritto allo studio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Urlare? “Non serve a nulla, se non a togliere autorevolezza.” I consigli utili di Daniele Novara
Serve urlare ai propri figli o ai propri studenti? Secondo il noto pedagogista Daniele Novara, autore del besteseller "Urlare non serve a nulla", NO. Alzare la voce per imporre il proprio ruolo e la propria autorevolezza non è una buona strategia. Le urla si rivelano uno strumento inefficace, sintomo di una difficoltà nel gestire la relazione e di una perdita di autorità percepita.
L'articolo Urlare? “Non serve a nulla, se non a togliere autorevolezza.” I consigli utili di Daniele Novara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Contratto di supplenza fino a giugno, ma viene licenziata. La storia di Anna, docente a Roma dalla Calabria: “Qualcuno ci tuteli”
Contratto di supplenza fino all'8 giugno, ma a dicembre viene licenziata e si ritrova a Roma, a 800 km da casa, con un contratto di affitto e le spese da pagare. È la storia di Anna Fuoco, 33 anni, calabrese, docente precaria da 5 anni di matematica e scienze. Anna ha deciso di raccontarsi a Orizzonte Scuola per dar voce a questa vicenda e chiedere tutela.
L'articolo Contratto di supplenza fino a giugno, ma viene licenziata. La storia di Anna, docente a Roma dalla Calabria: “Qualcuno ci tuteli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Istituti tecnicologico-professionali, Filiera 4+2: tutti i corsi attivati, la fa da padrona l’Enogastronomia. Campania attiva 67 corsi, Puglia 55 e Sicilia 40. Piemonte solo 5 e Lombardia 33
Dall’anno scolastico 2025/2026, 300 scuole italiane potranno avviare percorsi sperimentali quadriennali nell’ambito tecnologico-professionale.
Come previsto dal decreto, “i percorsi sperimentali quadriennali saranno attivati per indirizzi già presenti nelle scuole aderenti, con la possibilità di adattare i curricoli attraverso flessibilità didattica e organizzativa”. Questo permetterà alle scuole di adeguarsi meglio alle esigenze del territorio e del mercato del lavoro.
L'articolo Istituti tecnicologico-professionali, Filiera 4+2: tutti i corsi attivati, la fa da padrona l’Enogastronomia. Campania attiva 67 corsi, Puglia 55 e Sicilia 40. Piemonte solo 5 e Lombardia 33 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.