Orizzonte Scuola
Diplomati: trovano lavoro soprattutto al Nord (in Trentino l’85%, in Veneto il 62%), il Sud sotto la media Italia (Sicilia il 37,3%, Calabria 38%)
Il Ministero ha pubblicato il focus Risultati a distanza: inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati. Al suo interno l'analisi dei risultati dei diplomati negli anni scolastici dal 2016/2017 al 2021/2022 in termini di occupazione. Al suo interno anche una analisi a livello regionale.
L'articolo Diplomati: trovano lavoro soprattutto al Nord (in Trentino l’85%, in Veneto il 62%), il Sud sotto la media Italia (Sicilia il 37,3%, Calabria 38%) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Come diventare supplente nel 2025. I consigli di voglioinsegnare
Se stai cercando di entrare nel mondo dell’insegnamento o desideri aumentare le tue opportunità di ottenere supplenze nel 2025, è fondamentale adottare una strategia ben definita. Di seguito, i consigli pratici di voglioinsegnare per aiutarti a orientarti nel panorama scolastico attuale. Resta aggiornato sugli interpelli Uno dei modi più efficaci per accedere alle supplenze è […]
L'articolo Come diventare supplente nel 2025. I consigli di voglioinsegnare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“I docenti sono stressati: poco tempo per la didattica e tante lotte con genitori invadenti. A farne le spese gli studenti”. INTERVISTA
A Firenze è nato un progetto che accoglie e supporta gli studenti in difficoltà che decidono di lasciare la scuola a causa della troppa ansia da prestazione. Ragazzi che non si sentono all’altezza e che non riescono talvolta nemmeno ad uscire di casa.
L'articolo “I docenti sono stressati: poco tempo per la didattica e tante lotte con genitori invadenti. A farne le spese gli studenti”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scrutini 2022/23, ammessi all’Esame di Stato I ciclo il 98,6% di studenti, il 99,9% l’ha superato. Si boccia di più a Sud. I dati
Nell’a.s.2022/23 sono stati ammessi a sostenere l’esame conclusivo del I ciclo di istruzione il 98,6% degli studenti frequentanti l’ultimo anno della scuola sec. di I grado. Di questi, il
99,9% ha superato l’esame con esito positivo. Come già osservato nelle passate annualità, la fase di ammissione rimane il momento di maggiore selezione in cui il dato osservato a livello regionale mostra maggiori scostamenti rispetto alla media nazionale. La distribuzione regionale del tasso di diploma, invece, è piuttosto in linea con la quota di diplomati nazionale
L'articolo Scrutini 2022/23, ammessi all’Esame di Stato I ciclo il 98,6% di studenti, il 99,9% l’ha superato. Si boccia di più a Sud. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Webinar gratuito per docenti di lingue straniere: Comunicare Senza Confini, organizzato da Deascuola in collaborazione con EF Education
Il 28 gennaio, dalle 17:00 alle 18:30, Deascuola e EF Education propongono un webinar formativo gratuito rivolto ai docenti di lingue straniere delle scuole secondarie di I e II grado, dal titolo Comunicare Senza Confini: Il Ruolo Strategico delle Lingue nel Mondo Globale. Un incontro che offrirà spunti concreti per valorizzare l’insegnamento linguistico come strumento […]
L'articolo Webinar gratuito per docenti di lingue straniere: Comunicare Senza Confini, organizzato da Deascuola in collaborazione con EF Education sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso Docenti 2024 – 2025: l’offerta completa EdiSES per affrontare la selezione
La prova scritta del concorso scuola 2024 – 2025 si avvicina. Prepararsi in modo mirato ed efficace è fondamentale per affrontare al meglio sia il test che il successivo colloquio orale. La prima prova d’esame, computer-based, punta a valutare le conoscenze dei candidati sulle competenze pedagogiche, psicopedagogiche, didattico-metodologiche, digitali e di inglese. Gli aspiranti docenti […]
L'articolo Concorso Docenti 2024 – 2025: l’offerta completa EdiSES per affrontare la selezione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Contrasto povertà educativa, AVS al Governo: “Ripristini fondo tagliato da Legge Bilancio”
La deputata di Avs e componente della Commissione Cultura alla Camera, Elisabetta Piccolotti, ha commentato il taglio del Fondo per il contrasto alla povertà educativa tagliato fuori dalla recente Legge di Bilancio 2025.
L'articolo Contrasto povertà educativa, AVS al Governo: “Ripristini fondo tagliato da Legge Bilancio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un fiore all’occhiello della valutazione scolastica: il voto di consiglio. Lettera
Inviata da Giuseppe D'Angelo - Non esiste più alta forma di "democrazia docimologica", se così possiamo dire, del voto di consiglio. Si tratta ormai di una prassi, e quindi una sorta di automatismo, che in sede di scrutinio finale permette di "appianare" diverse disomogeneità formative del percorso annuale di molti studenti.
L'articolo Un fiore all’occhiello della valutazione scolastica: il voto di consiglio. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nozze combinate in famiglia per un’alunna 18enne: a salvarla sono stati gli insegnanti a scuola
"Se si oppone ci penso io con due colpi, non importa se vado in carcere. Basta che mi chiami". Sono queste le agghiaccianti parole intercettate in una telefonata tra il padre e lo zio di una diciottenne di origine pakistana, che hanno portato al processo per tentata induzione al matrimonio contro i genitori e il fratello della ragazza.
L'articolo Nozze combinate in famiglia per un’alunna 18enne: a salvarla sono stati gli insegnanti a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Asili nido, il M5S attacca il governo: “Incapacità su asili, Meloni smantella futuro dei nostri bambini”
In una nota la senatrice M5S Vincenza Aloisio ha commentato il ritardo e i tagli sulla gestione dei fondi Pnrr per gli asili nido. Dice così Aloisio: “I dati forniti dalla piattaforma ReGiS non possono essere ignorati: l’incapacità e l’immobilismo del governo Meloni nel gestire il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) stanno avendo conseguenze devastanti per il nostro sistema educativo, in particolare per gli asili nido.
L'articolo Asili nido, il M5S attacca il governo: “Incapacità su asili, Meloni smantella futuro dei nostri bambini” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Idonei Concorsi 2020, 6544 docenti assunti. Valditara: “Smentite ancora una volta le fosche e strumentali previsioni”
Secondo gli ultimi dati ufficiali del Ministero, sono stati assunti 6544 docenti idonei ai concorsi 2020. Smentite ancora una volta le fosche e strumentali previsioni dell'opposizione. Cosi in una nota il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara
L'articolo Idonei Concorsi 2020, 6544 docenti assunti. Valditara: “Smentite ancora una volta le fosche e strumentali previsioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica: la composizione della Consulta delle associazioni. Decreto
Con decreto del 16 gennaio il MIM rende nota la composizione della Consulta delle associazioni in cui si articola l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, l’organismo consultivo e di supporto istituito ai sensi dell’articolo 15, comma 1, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66.
L'articolo Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica: la composizione della Consulta delle associazioni. Decreto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lavoro a un anno dal diploma: il 42,9% dei diplomati professionali è occupato, il 62,5% dei liceali studia. DATI MIM
Pubblicato sul sito del Ministero dell'istruzione e del merito il focus “Risultati a distanza: inserimento nel mondo del lavoro dei diplomati”. Nella pubblicazione vengono analizzati i risultati a distanza dei diplomati negli anni scolastici dal 2016/2017 al 2021/2022. Le Comunicazioni Obbligatorie utilizzate sono aggiornate al quarto trimestre 2023.
L'articolo Lavoro a un anno dal diploma: il 42,9% dei diplomati professionali è occupato, il 62,5% dei liceali studia. DATI MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rilevazione docenti GaE immessi in ruolo nel 2023/24 e confermati dal 2024/25. Nota Ufficio Scolastico Caserta
Si avviano le operazioni propedeutiche all'anno scolastico 2025/26. Dopo la nota del Ministero relativa alla cancellazione dei docenti confermati in ruolo dal 2024/25 o che non hanno accettato la nomina, gli Uffici Scolastici procedono con la rilevazione.
L'articolo Rilevazione docenti GaE immessi in ruolo nel 2023/24 e confermati dal 2024/25. Nota Ufficio Scolastico Caserta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giorno della Memoria 27 gennaio, “le scuole diffondano iniziative di sensibilizzazione fra gli studenti”. NOTA MIM
Ricorre il 27 gennaio di ogni anno il Giorno della Memoria, istituito con legge 20 luglio 2000 in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici
italiani nei campi nazisti. Il Ministero invia una nota alle scuole per chiedere "la più ampia diffusione delle iniziative di studio, formazione e sensibilizzazione fra gli studenti anche nell’ottica di una prosecuzione delle azioni e delle attività didattiche nel prosieguo dell’anno scolastico".
L'articolo Giorno della Memoria 27 gennaio, “le scuole diffondano iniziative di sensibilizzazione fra gli studenti”. NOTA MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità, a Potenza la maggiore concentrazione di 100 e lode e 100. Tutti i dati provincia per provincia
I dati analitici pubblicati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, sulla maturità 2023, offrono un'interessante panoramica sulla distribuzione dei voti conseguiti dai diplomati nelle diverse province italiane.
L'articolo Maturità, a Potenza la maggiore concentrazione di 100 e lode e 100. Tutti i dati provincia per provincia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
ITE Tosi di Busto Arsizio cerca docenti: Career Day il 22 febbraio
L'ITE Tosi di Busto Arsizio organizza un Career Day il 22 febbraio per attrarre nuovi docenti. Dalle 14 alle 18, presso il Campus di viale Stelvio, gli insegnanti interessati potranno conoscere la realtà dell'istituto, che punta su internazionalizzazione, didattica attiva e sviluppo delle competenze.
L'articolo ITE Tosi di Busto Arsizio cerca docenti: Career Day il 22 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola devastata con 12 estintori svuotati lungo i corridoi: per gli studenti scatta la DaD. I docenti: “Grave danno, ogni giorno di scuola negato è un ostacolo all’istruzione”
Un istituto scolastico di Roma è stato colpito da un grave atto vandalico nella mattinata di martedì 21 gennaio. Ignoti, dopo aver forzato l'ingresso della palestra, hanno svuotato 12 estintori lungo i corridoi dell'edificio, rendendo l'aria irrespirabile e causando la sospensione delle attività didattiche.
L'articolo Scuola devastata con 12 estintori svuotati lungo i corridoi: per gli studenti scatta la DaD. I docenti: “Grave danno, ogni giorno di scuola negato è un ostacolo all’istruzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Orrore in Baviera, aggressione ai bambini di un asilo nel parco con le maestre: due mirtu
Un efferato attacco ha scosso la Baviera. Un uomo ha aggredito violentemente diverse persone in un parco cittadino, uccidendone due e ferendone gravemente altre. Le vittime sono un uomo di 41 anni, intervenuto coraggiosamente in difesa dei bambini aggrediti, e un bambino di soli due anni.
L'articolo Orrore in Baviera, aggressione ai bambini di un asilo nel parco con le maestre: due mirtu sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Agenda Sud, al via le domande per la seconda annualità: adesione delle scuole entro il 21 febbraio, piano da 325 milioni di euro
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l'avvio della seconda annualità del Piano Agenda Sud, un'iniziativa da 325 milioni di euro destinata a contrastare la dispersione scolastica e potenziare le competenze degli studenti nelle regioni del Mezzogiorno.
L'articolo Agenda Sud, al via le domande per la seconda annualità: adesione delle scuole entro il 21 febbraio, piano da 325 milioni di euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.