Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 38 min 55 sec fa

La maestra star sui social per imparare doppie e tabelline: “Non userei mai i bambini per fare divulgazione, credo che abbiano diritto alla loro privacy”

Mer, 22/01/2025 - 10:03

Maria Federica De Gasperis, insegnante, in una scuola primaria a Roma, è diventata una vera e propria star dei social. Conosciuta come @maestrafede_, su TikTok e Instagram offre supporto a genitori, nonni e insegnanti, dispensando consigli e "trucchetti" per l'apprendimento di italiano e matematica.

L'articolo La maestra star sui social per imparare doppie e tabelline: “Non userei mai i bambini per fare divulgazione, credo che abbiano diritto alla loro privacy” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Indennità di vacanza contrattuale: cos’è e come viene calcolata [TABELLA COMPARTO SCUOLA]

Mer, 22/01/2025 - 10:01

Con l’inizio del nuovo anno, il personale scolastico riceverà un’integrazione nella busta paga di gennaio 2025. NoiPa ha comunicato l’erogazione di un anticipo sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del settore “Istruzione e Ricerca” relativo al triennio 2022-2024.

L'articolo Indennità di vacanza contrattuale: cos’è e come viene calcolata [TABELLA COMPARTO SCUOLA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

GPS docenti, Elenchi aggiuntivi prima fascia 2025/26: abilitazione, titoli valutabili e provincia da scegliere. RISPOSTE AI QUESITI

Mer, 22/01/2025 - 09:53

L'inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS è consentito ai docenti in possesso di abilitazione e/o specializzazione. Tempistica conseguimento titolo d'accesso, provincia di inclusione e titoli valutabili.

L'articolo GPS docenti, Elenchi aggiuntivi prima fascia 2025/26: abilitazione, titoli valutabili e provincia da scegliere. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi docenti PNRR2, in Gazzetta Ufficiale il DPCM che autorizza il MIM a bandire le procedure per 19.032 posti

Mer, 22/01/2025 - 09:35

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio 2025 il DPCM del 26 novembre che autorizza il Ministero dell'istruzione e del merito a bandire i concorsi per 19.032 posti di personale docente, di cui 13.247 su posto comune e 5.785 su posto di sostegno. Si tratta delle procedure in corso, i concorsi cosiddetti PNRR 2, le cui domande si sono chiuse il 30 dicembre.

L'articolo Concorsi docenti PNRR2, in Gazzetta Ufficiale il DPCM che autorizza il MIM a bandire le procedure per 19.032 posti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La Legge di Bilancio taglia il fondo per la povertà educativa. L’appello dei Comuni: “Ripristinatelo”. Il PD: “Emendamento al Milleproroghe per rifinanziamento”

Mer, 22/01/2025 - 09:28

Assessori di grandi città italiane, tra cui Roma, Milano, Napoli e Torino, hanno inviato una lettera al ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara chiedendo con urgenza il ripristino del Fondo per il contrasto alla povertà educativa, cancellato dalla Legge di Bilancio.

L'articolo La Legge di Bilancio taglia il fondo per la povertà educativa. L’appello dei Comuni: “Ripristinatelo”. Il PD: “Emendamento al Milleproroghe per rifinanziamento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

I metal detector a scuola, l’appello di una preside: “Non è più solo una questione di educazione, la scuola da sola non basta più”

Mer, 22/01/2025 - 09:22

Cresce la preoccupazione per la sicurezza nelle scuole. "Le armi a scuola sono un’emergenza: abbiamo bisogno di metal detector all'ingresso", dichiara Valeria Pirone, preside dell'istituto superiore "Marie Curie" di Ponticelli, Napoli.

L'articolo I metal detector a scuola, l’appello di una preside: “Non è più solo una questione di educazione, la scuola da sola non basta più” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Funzione legislativa e intelligenza artificiale. Lettera

Mer, 22/01/2025 - 09:05

Inviata da Enrico Fortunato Maranzana -  Ho utilizzato ChatGPT per analizzare la coerenza degli obiettivi formativi indicati nella legge 107/2015, al fine di mettere in luce eventuali criticità nella loro formulazione.

L'articolo Funzione legislativa e intelligenza artificiale. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Vecchioni su nuove Indicazioni Nazionali: “Imparare a memoria sì, importante anche capire ciò che si impara a memoria”. Cita Dante, ma è polemica. Ecco perché

Mer, 22/01/2025 - 08:10

Roberto Vecchioni interviene durante la trasmissione "In altre parole" andata in onda su La 7 sabato 18 gennaio sulle nuove linee guida per la scuola anticipate a mezzo stampa dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

L'articolo Vecchioni su nuove Indicazioni Nazionali: “Imparare a memoria sì, importante anche capire ciò che si impara a memoria”. Cita Dante, ma è polemica. Ecco perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Iscrizioni: come scegliere una scuola eccellente. Guida pratica per genitori e studenti

Mer, 22/01/2025 - 08:00

Una scuola eccellente si distingue per la sua capacità di rispondere non solo ai bisogni espliciti di studenti, famiglie e comunità, ma anche a quelli taciti, spesso più profondi e meno evidenti.

L'articolo Iscrizioni: come scegliere una scuola eccellente. Guida pratica per genitori e studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente crea deepfake con le foto di alunne e docenti, il racconto di una ragazza: “Ho paura che quelle foto ora circolino in rete, mi è caduto il mondo addosso”

Mer, 22/01/2025 - 07:48

Sospensione di 15 giorni per uno studente di un liceo di Roma, accusato di aver creato fotomontaggi a sfondo sessuale con i volti di quattro compagne di scuola e di una docente.

L'articolo Studente crea deepfake con le foto di alunne e docenti, il racconto di una ragazza: “Ho paura che quelle foto ora circolino in rete, mi è caduto il mondo addosso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ricevi in omaggio una USB con l’emulatore della calcolatrice grafica CASIO: scopri come

Mer, 22/01/2025 - 07:43

Inizia un percorso formativo alla scoperta della calcolatrice grafica su Casio Educational, il progetto didattico volto a supportare l’insegnamento delle materie STEM. Iscrivendoti e partecipando a uno dei webinar gratuiti su casio-edu.it, riceverai in omaggio una chiavetta USB da 8 GB contenente il software per l’emulatore della calcolatrice grafica Casio FX-CG50, utilizzabile su qualsiasi terminale […]

L'articolo Ricevi in omaggio una USB con l’emulatore della calcolatrice grafica CASIO: scopri come sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tragedia sfiorata in una scuola a Manza: si sgancia finestra e colpisce collaboratrice scolastica

Mer, 22/01/2025 - 07:43

Tragedia sfiorata in un istituto scolastico a Monza. Come segnala Monza Today, una finestra si è staccata improvvisamente, colpendo una collaboratrice scolastica di 60 anni.

L'articolo Tragedia sfiorata in una scuola a Manza: si sgancia finestra e colpisce collaboratrice scolastica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Didattica della musica: le proposte formative del centro GOITRE

Mer, 22/01/2025 - 07:24

Il Centro Studi di Didattica Musicale Roberto Goitre APS attiva corsi e seminari sulla didattica musicale per docenti ed educatori musicali. Sabato 8 Febbraio il seminario “A spasso con Prezzemolina” per creare fiabe musicali. Dall’8 al 13 Luglio il corso “Insegnare musica ai bambini. Il Sistema Goitre. Modulo Giocare per apprendere”.

L'articolo Didattica della musica: le proposte formative del centro GOITRE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagelle e voti, Daniele Novara: “I bambini non soffrono la valutazione in sé, ma le classifiche e la competizione. Così si provoca solo ansia e frustrazione”

Mar, 21/01/2025 - 18:34

Il pedagogista Daniele Novara, in un'intervista a Nostro Figlio, critica l'uso di voti numerici e classifiche a scuola, definendoli "anticamera della competizione e della rivalità".

L'articolo Pagelle e voti, Daniele Novara: “I bambini non soffrono la valutazione in sé, ma le classifiche e la competizione. Così si provoca solo ansia e frustrazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La scuola non prepara alla vita? Sui social è dibattito: “Nozionismo a scapito della praticità, troppo pressione sulla scelta delle superiori. Così non va”

Mar, 21/01/2025 - 18:20

Un post di uno studente su Reddit ha acceso il dibattito sulla scuola, denunciando bullismo, spaccio di droga e istigazione al suicidio all'interno degli istituti superiori.

L'articolo La scuola non prepara alla vita? Sui social è dibattito: “Nozionismo a scapito della praticità, troppo pressione sulla scelta delle superiori. Così non va” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tumore del collo dell’utero, la prevenzione sbarca a scuola con il progetto PERCH

Mar, 21/01/2025 - 18:10

Il carcinoma della cervice uterina rappresenta il secondo tumore più diffuso tra le donne, dopo il tumore al seno, con circa 2.500 nuove diagnosi ogni anno in Italia. Sono i dati evidenziati dall'Istituto Superiore di Sanità, ricordando che gennaio è dedicato a livello mondiale alla sensibilizzazione su questa patologia.

L'articolo Tumore del collo dell’utero, la prevenzione sbarca a scuola con il progetto PERCH sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Clara Soccini inaugura l’Aula dei Sogni. Le sue parole agli studenti: “I sogni sono stelle che illuminano il cammino. Non smettete mai di sognare”

Mar, 21/01/2025 - 17:57

Un ritorno emozionante quello di Clara Soccini, vincitrice di Sanremo Giovani 2024 e ora in gara tra i big, nella sua scuola primaria a Travedona Monate, in provincia di Varese.

L'articolo Clara Soccini inaugura l’Aula dei Sogni. Le sue parole agli studenti: “I sogni sono stelle che illuminano il cammino. Non smettete mai di sognare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie ATA 24 mesi, la CIAD sarà requisito di accesso nel 2025?

Mar, 21/01/2025 - 17:49

Ogni anno in primavera si aggiornano le graduatorie ATA 24 mesi, cui accede il personale che abbia maturato almeno un'anzianità di servizio di due anni o 23 mesi e 16 giorni. Con il CCNL 2019/21 la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) è diventata requisito di accesso alle graduatorie ATA. Lo scorso anno per gli ingressi in prima fascia non era richiesta, sarà così anche nel 2025?

L'articolo Graduatorie ATA 24 mesi, la CIAD sarà requisito di accesso nel 2025? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Test di Medicina 2024, il Tar Lazio chiede verifica su domanda con due risposte corrette

Mar, 21/01/2025 - 17:13

Il Tar del Lazio, con ordinanza del 20 gennaio, ha richiesto una verifica su uno dei quesiti proposti nel test di Medicina e Chirurgia per l’anno accademico 2024/2025. Si tratta della domanda numero 50 della sezione di Chimica, presente nella banca dati pubblicata dal Ministero dell’Università. Durante la sessione di luglio 2024, il quesito era stato somministrato come numero 43 nel test.

L'articolo Test di Medicina 2024, il Tar Lazio chiede verifica su domanda con due risposte corrette sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut