Orizzonte Scuola
La lezione di Alessandro Barbero agli studenti: “Dissing? Non so cosa sia, sono un uomo del Medioevo”. E ancora: “D’Annunzio e Marinetti si odiavano”
Alessandro Barbero, storico di fama, ha affascinato una platea di oltre 1000 studenti delle scuole superiori al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano. L'evento, promosso da Sky in collaborazione con Chora Media e Will, ha offerto una lezione speciale incentrata sul concetto di "dissing", termine usato oggi per indicare gli scambi di insulti tra artisti, in particolare trapper.
L'articolo La lezione di Alessandro Barbero agli studenti: “Dissing? Non so cosa sia, sono un uomo del Medioevo”. E ancora: “D’Annunzio e Marinetti si odiavano” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gli elementi essenziali di Google Calendar per gli insegnanti impegnati
Gli insegnanti devono destreggiarsi tra una miriade di responsabilità che vanno ben oltre la semplice lezione, dalle riunioni del personale alle sessione di formazione, dalle attività extrascolastiche ai doveri amministrativi. Google Calendar è uno strumento indispensabile per gli insegnanti che vogliono organizzare la propria agenda colma di impegni, in modo organizzato ed efficiente. Google Calendar […]
L'articolo Gli elementi essenziali di Google Calendar per gli insegnanti impegnati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Analfabetismo geografico degli studenti, un problema diffuso. Con le Nuove Indicazioni Nazionali si cambia: “La geografia non serve solo a sapere localizzare monti, mari e fiumi”
L'insegnamento della geografia torna al centro del dibattito. La recente decisione del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di istituire una commissione ad hoc, coordinata da Loredana Perla dell'Università di Bari, evidenzia la necessità di rivalutare il ruolo di questa disciplina nel curricolo scolastico.
L'articolo Analfabetismo geografico degli studenti, un problema diffuso. Con le Nuove Indicazioni Nazionali si cambia: “La geografia non serve solo a sapere localizzare monti, mari e fiumi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Immissioni in ruolo docenti a.s. 2024/25, ancora 30 posti in Puglia per idonei concorso 2020
In seguito alla chiusura della procedura delle immissioni in ruolo da concorso PNRR1 in Puglia residuano ancora 30 posti. Non sono ancora concluse infatti le procedure per le classi di concorso A001 – A015 – A018 – A061 – AC24 – AF55 – AG56, per le quali erano stati accantonati i posti.
L'articolo Immissioni in ruolo docenti a.s. 2024/25, ancora 30 posti in Puglia per idonei concorso 2020 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Autonomia differenziata, Consulta boccia il referendum: “Oggetto e quesito non risultano chiari”
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo sulla legge di attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni, la n. 86 del 2024.
L'articolo Autonomia differenziata, Consulta boccia il referendum: “Oggetto e quesito non risultano chiari” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Filiera tecnologico-professionale 4+2: i percorsi autorizzati sono 403, divisi in 300 scuole aderenti. Ecco l’elenco
Dal prossimo anno scolastico 2025/2026, 300 istituzioni scolastiche elencate nell’allegato del decreto sono autorizzate ad attivare classi prime per percorsi sperimentali quadriennali nell’ambito della filiera tecnologico-professionale, in conformità alla programmazione regionale e al decreto ministeriale n. 256/2024.
L'articolo Filiera tecnologico-professionale 4+2: i percorsi autorizzati sono 403, divisi in 300 scuole aderenti. Ecco l’elenco sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnamento Fisica e Scienze, dal 19 al 22 marzo un seminario sul metodo sperimentale per i docenti
Si terrà a Roma, dal 19 al 22 marzo 2025, un seminario sul metodo sperimentale nell’insegnamento della Fisica e delle Scienze previste nelle Indicazioni Nazionali del I ciclo. Il seminario si rivolge a massimo 150 docenti di Matematica e Scienze.
L'articolo Insegnamento Fisica e Scienze, dal 19 al 22 marzo un seminario sul metodo sperimentale per i docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreti Sicurezza nel libro di inglese, scoppia la polemica. Valditara avvia verifiche, la casa editrice si scusa
Un libro di testo di inglese adottato in un liceo di Carpi, in provincia di Modena, ha scatenato una forte polemica politica. Il testo, “Steps into social studies” edito da CLITT, contiene un passaggio in cui si criticano i Decreti Sicurezza approvati durante il mandato di Matteo Salvini come Ministro dell'Interno, definendoli "alcune delle peggiori politiche imposte".
L'articolo Decreti Sicurezza nel libro di inglese, scoppia la polemica. Valditara avvia verifiche, la casa editrice si scusa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Trattenimento in servizio del personale fino a 70 anni per attività di tutoraggio: ecco come funziona. INDICAZIONI APPLICATIVE
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche. La misura è stata prevista dalla legge di Bilancio 2025.
L'articolo Trattenimento in servizio del personale fino a 70 anni per attività di tutoraggio: ecco come funziona. INDICAZIONI APPLICATIVE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stipendi docenti e ATA, da gennaio anticipo rinnovo CCNL 2022/24 sarà mensile: da 46 a 116 euro lordi
Con l'arrivo del nuovo anno, il personale scolastico troverà una sorpresa nel cedolino di gennaio 2025. NoiPa, infatti, ha annunciato l'erogazione dell'anticipo sul rinnovo del CCNL "Istruzione e ricerca" per il triennio 2022-2024.
L'articolo Stipendi docenti e ATA, da gennaio anticipo rinnovo CCNL 2022/24 sarà mensile: da 46 a 116 euro lordi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Minestrone 5 volte a settimana ai vostri figli”. I consigli dello studioso Valter Longo per i genitori
L'articolo “Minestrone 5 volte a settimana ai vostri figli”. I consigli dello studioso Valter Longo per i genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riforma del Latino: non solo reintroduzione alle Medie, sarà rivisto anche alle Superiori
Indicazioni nazionali, grande dibattito dopo le anticipazioni del Ministro dell'Istruzione che ha deciso di dare notizia di imminenti novità attraverso la stampa generalista.
L'articolo Riforma del Latino: non solo reintroduzione alle Medie, sarà rivisto anche alle Superiori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Campionati di Lingue e civiltà classiche. Iscrizioni entro il 10 febbraio
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito promuove e organizza i Campionati di Lingue e civiltà classiche in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali e con il supporto del Liceo classico “B. Cairoli” di Vigevano (PV).
L'articolo Campionati di Lingue e civiltà classiche. Iscrizioni entro il 10 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti neoassunti dopo il 31 agosto ed entro 31 dicembre 2024: come contare i 180 giorni servizio e 120 attività didattiche. ESEMPI di calcolo
I giorni di servizio utili al superamento dell'anno di prova sono quelli svolti dopo l'immissione in ruolo, salvo che trattasi di docenti con decorrenza giuridica della nomina (o assunti da GPS). Analizziamo i vari casi che possono determinarsi nell'anno scolastico 2024/25.
L'articolo Docenti neoassunti dopo il 31 agosto ed entro 31 dicembre 2024: come contare i 180 giorni servizio e 120 attività didattiche. ESEMPI di calcolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Genitori, l’esempio vale più delle parole: come l’individualismo rovina i figli (e non solo). Le parole di Domenico Barrilà
Domenico Barrilà, psicoterapeuta e analista, nel suo libro “Individualisti si cresce” (Feltrinelli), esplora la complessa relazione tra genitori e figli, sottolineando i pericoli dell'individualismo dilagante.
L'articolo Genitori, l’esempio vale più delle parole: come l’individualismo rovina i figli (e non solo). Le parole di Domenico Barrilà sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Protesta in Serbia di docenti e dipendenti scolastici. Più dell’80% delle scuole ha invece ripreso le lezioni
Una nuova manifestazione di protesta si è svolta stamattina a Belgrado da parte di insegnanti e dipendenti scolastici che si ritengono insoddisfatti dell'accordo raggiunto tra il Governo e i sindacati di settore nei giorni scorsi.
L'articolo Protesta in Serbia di docenti e dipendenti scolastici. Più dell’80% delle scuole ha invece ripreso le lezioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Matteo Salvini: “Il latino? Importante sia sul versante umanistico che sul fronte dello sviluppo delle capacità logiche”
Matteo Salvini, vice premier e leader della Lega, interviene nel dibattito sull'insegnamento del latino nelle scuole medie, difendendo la proposta del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
L'articolo Matteo Salvini: “Il latino? Importante sia sul versante umanistico che sul fronte dello sviluppo delle capacità logiche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gianni Rodari e l’amore per la lettura, un insegnamento senza tempo: 9 modi per non insegnare ai bambini a odiare i libri
Leggere è un piacere, non un obbligo. Questo è il messaggio fondamentale che emerge dalla riflessione di Gianni Rodari sui "9 modi per insegnare ai bambini a odiare la lettura", pubblicata sul "Giornale dei genitori" nel 1964 e sorprendentemente attuale anche a distanza di quasi 60 anni.
L'articolo Gianni Rodari e l’amore per la lettura, un insegnamento senza tempo: 9 modi per non insegnare ai bambini a odiare i libri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente minaccia il suicidio: salvato da docenti e Carabinieri
Attimi di terrore in un istituto scolastico a Torre del Greco, dove uno studente ha minacciato di lanciarsi da una finestra. L'intervento tempestivo del personale scolastico, che ha prontamente avviato un dialogo con il giovane in evidente stato confusionale, ha scongiurato il peggio.
L'articolo Studente minaccia il suicidio: salvato da docenti e Carabinieri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Zone montane: più punti a docenti precari per le graduatorie GPS, aiuti negli affitti per i docenti fino a 2.500 euro. Il DDL è in V commissione alla Camera
L'esame del disegno di legge relativo al riconoscimento e alla promozione delle zone montane è attualmente in corso presso la 5ª Commissione Bilancio. Tra i diversi articoli, particolare rilevanza assume l'articolo 7, che introduce importanti modifiche per le scuole situate in aree montane.
L'articolo Zone montane: più punti a docenti precari per le graduatorie GPS, aiuti negli affitti per i docenti fino a 2.500 euro. Il DDL è in V commissione alla Camera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.