Orizzonte Scuola
Carta dello Studente IO Studio, che cos’è e come richiederla. NOTA Ministero con tutte le info utili e il modulo di richiesta
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato la nota n.180 del 28 gennaio 2025, contenente le istruzioni per la richiesta e il rilascio della Carta dello Studente IoStudio per l'anno scolastico 2024/2025.
L'articolo Carta dello Studente IO Studio, che cos’è e come richiederla. NOTA Ministero con tutte le info utili e il modulo di richiesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Abbandono scolastico, l’Italia al 10,5% sopra la media europea: “I dati italiani non sono buoni e la rotta è tutta da invertire”. Maglia nera per Sicilia e Sardegna
L'Italia si posiziona tra i Paesi europei con il più alto tasso di abbandono scolastico, registrando un 10,5%, ben al di sopra dell'obiettivo del 9% fissato dalla Strategia 2030 dell'Unione Europea. Il dato allarmante emerge da un'analisi del Centro Studi della Fondazione Art. 49, presentata durante l'evento "InClasse: radici per il futuro" a Roma.
L'articolo Abbandono scolastico, l’Italia al 10,5% sopra la media europea: “I dati italiani non sono buoni e la rotta è tutta da invertire”. Maglia nera per Sicilia e Sardegna sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anno sabbatico per i docenti all’80% dello stipendio come a Bolzano: lo chiede Pacifico (Anief)
Anno sabbatico per i docenti retribuito all'80% come a Bolzano: lo chiede Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief. "Chiediamo di cambiare la legge e di rendere disponibili le risorse perché non esistono docenti di serie A e serie B. Quello che è previsto in provincia di Bolzano deve essere esteso al personale docente di tutto il territorio nazionale" afferma il leader Anief a Orizzonte Scuola.
L'articolo Anno sabbatico per i docenti all’80% dello stipendio come a Bolzano: lo chiede Pacifico (Anief) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Carta docente, bonus fino a 500 euro spetterà anche ai docenti con supplenza al 31 agosto. Da quale anno?
La legge di Bilancio 2025 ha esteso il beneficio della Carta docente per l'autoformazione e aggiornamento anche ai docenti con contratto a tempo determinato su posto vacante, quindi supplenza al 31 agosto. Ma chi sono veramente gli interessati? Quando saranno accreditate le somme e chi saranno i destinatari?
L'articolo Carta docente, bonus fino a 500 euro spetterà anche ai docenti con supplenza al 31 agosto. Da quale anno? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Come richiedere il Part time per il 2025/26. Docenti e ATA, domanda va presentata entro il 15 marzo. GUIDA
Guida alla richiesta del part time, lavoro a tempo parziale per i docenti già assunti in ruolo. Quest’anno il Ministero non ha ancora fornito indicazioni, per cui al momento rimane valida la data del 15 marzo. Se ci saranno modifiche, avremo cura di aggiornare la guida.
L'articolo Come richiedere il Part time per il 2025/26. Docenti e ATA, domanda va presentata entro il 15 marzo. GUIDA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie terza fascia ATA, al servizio civile e militare (non in costanza di rapporto) stesso punteggio: 0,05 punti al mese
Una lettrice chiede se nelle graduatorie ATA di terza fascia il servizio civile vale quanto il servizio militare. La risposta, in linea generale, è affermativa, ma è necessario analizzare le diverse casistiche/tipologie di servizio svolto.
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, al servizio civile e militare (non in costanza di rapporto) stesso punteggio: 0,05 punti al mese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Semplificazioni, trasformare le difficoltà burocratiche in opportunità: consultazione del Dipartimento della funzione pubblica
Il Dipartimento della funzione pubblica ha lanciato la consultazione pubblica "Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta", coinvolgendo cittadini, imprese, dipendenti pubblici e associazioni. L’obiettivo è migliorare il dialogo tra utenti e amministrazione pubblica, favorendo la semplificazione di numerose procedure amministrative.
L'articolo Semplificazioni, trasformare le difficoltà burocratiche in opportunità: consultazione del Dipartimento della funzione pubblica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assunzioni docenti, in 8 anni solo il 49,3% dei posti autorizzati. D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Trasformare organico di fatto in organico di diritto”. IL DOSSIER
Negli ultimi otto anni, a fronte di 530.965 posti autorizzati, i governi che si sono succeduti ne hanno realizzati solo 261.939, pari al 49%.
L'articolo Assunzioni docenti, in 8 anni solo il 49,3% dei posti autorizzati. D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Trasformare organico di fatto in organico di diritto”. IL DOSSIER sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aveva dato allarme bomba a scuola ma era uno scherzo: 8 mesi di volontariato per uno studente
Una bravata che poteva costare molto ad uno studente abbruzzese. Alla fine il Tribunale dei Minori de L'Aquila, ha deciso di "condannarlo" a 8 mesi di volontariato, per quel falso allarme bomba a scuola che diede nel maggio 2023.
L'articolo Aveva dato allarme bomba a scuola ma era uno scherzo: 8 mesi di volontariato per uno studente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stress lavoro correlato dei DSGA: ricerca promossa da Anquap con le prof.sse Fiorilli e Buonomo (Università Lumsa)
L'Anquap, in collaborazione con le prof.sse Caterina Fiorilli e Ilaria Buonomo dell'Università LUMSA di Roma, promuove uno studio finalizzato all'analisi dei livelli di stress e benessere dei DSGA delle scuole italiane. La compilazione del questionario richiede circa 15-20 minuti ed è anonimo.
L'articolo Stress lavoro correlato dei DSGA: ricerca promossa da Anquap con le prof.sse Fiorilli e Buonomo (Università Lumsa) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Progetto-concorso “PretenDiamo Legalità” 2024/25: invio elaborati alle Questure entro il 28 marzo
Il Progetto-Concorso nazionale "PretenDiamo legalità", promosso dalla Polizia di Stato, è rivolto alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione statali e paritarie.
L'articolo Progetto-concorso “PretenDiamo Legalità” 2024/25: invio elaborati alle Questure entro il 28 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti e graduatorie interne di istituto 25/26: punteggio per i figli. Possibili NOVITÀ
Il CCNI 2025/28 dovrebbe presentare, tra le altre, anche una novità relativa alle esigenze di famiglia. Punteggio figli.
L'articolo Mobilità docenti e graduatorie interne di istituto 25/26: punteggio per i figli. Possibili NOVITÀ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti tutti assenti, cosa deve fare il docente? Deve recuperare le ore? Scheda
Quando tutti gli studenti di una classe risultano assenti, il docente di turno deve seguire una procedura precisa. In primo luogo, è necessario verificare l'impossibilità di svolgere la lezione e annotare le assenze sia sul registro di classe sia su quello personale. Successivamente, è compito dell'insegnante informare i collaboratori del Dirigente scolastico in merito alla situazione.
L'articolo Studenti tutti assenti, cosa deve fare il docente? Deve recuperare le ore? Scheda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intelligenza artificiale in classe? “Può supportare il docente e aiutare gli studenti ad essere padroni degli strumenti”, ecco come. INTERVISTA a Carlo Mazzone
L'intelligenza artificiale e il digitale in senso più ampio rappresentano senz'altro una nuova frontiera anche per la scuola italiana. Non che sia avvenuto tutto da un momento all'altro, ma sicuramente negli ultimi anni l'accelerata sull'uso del digitale ha coinvolto in modo concreto e tangibile il lavoro a scuola dei docenti e di tutto il personale e l'apprendimento degli studenti.
L'articolo Intelligenza artificiale in classe? “Può supportare il docente e aiutare gli studenti ad essere padroni degli strumenti”, ecco come. INTERVISTA a Carlo Mazzone sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR2, prova scritta: richieste sede viciniore per gravidanza a rischio, disabilità, allattamento
AVVISO USR Sicilia Concorsi D.D. 3059 e D.D. 3060 del 10/10/2024 – Richieste abbinamento sedi viciniori prova scritta per comprovate esigenze.
L'articolo Concorso docenti PNRR2, prova scritta: richieste sede viciniore per gravidanza a rischio, disabilità, allattamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “a scuola scrivevo male, aggiungevo degli errori perché detestavo essere letto”
Paolo Crepet, noto psichiatra e sociologo italiano, ha spesso raccontato come la tragica scomparsa di Luigi Tenco nel 1967 abbia rappresentato un momento cruciale nella sua vita.
L'articolo Crepet: “a scuola scrivevo male, aggiungevo degli errori perché detestavo essere letto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Una lezione d’Amore a scuola: dall’amore romantico all’amore disfunzionale
“Amor che nella mente mi ragiona cominciò egli a dir si dolcemente che la dolcezza ancor dentro mi suona”, così scriveva Dante Alighieri nei suoi versi dedicati al nobile sentimento dell’Amore. Quel sentimento che pervade l’animo umano di serenità, che risveglia emozioni di gioia e anima il pensiero e la mente.
L'articolo Una lezione d’Amore a scuola: dall’amore romantico all’amore disfunzionale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Novità in materia di sorveglianza sanitaria, aggiornato il DLGS 81/2028
La legge n. 203/2024 “Disposizioni in materia di lavoro”, pubblicata in Gazzetta il 28.12.24, modifica anche il D.Lgs. 81/08. In particolare segnaliamo le modifiche che interessano la sorveglianza sanitaria e la verifica dei requisiti per il medico competente e che sono in vigore dal giorno 11 gennaio 2025.
L'articolo Novità in materia di sorveglianza sanitaria, aggiornato il DLGS 81/2028 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Uto Ughi: “Un coro in ogni scuola per una società più armoniosa”. L’appello contro “un analfabetismo musicale diffuso”
Il maestro Uto Ughi, in un'intervista rilasciata a Il Sole 24 Ore, lancia un appello appassionato per una maggiore educazione musicale nelle scuole italiane.
L'articolo Uto Ughi: “Un coro in ogni scuola per una società più armoniosa”. L’appello contro “un analfabetismo musicale diffuso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dal 1 marzo 2025 dai una svolta alla tua carriera: specializzati con il Master in adolescenza di ISFAR. Online e con Carta del docente
ISFAR presenta il Master in Adolescenza – Online, ideale per chi lavora o intende lavorare con adolescenti. Un percorso completo con 12 moduli tematici e approccio multidisciplinare. Partenza il 1° marzo 2025. 6 weekend in diretta online, crediti ECM, bonus Carta del Docente e attestato finale per arricchire il tuo profilo professionale.
L'articolo Dal 1 marzo 2025 dai una svolta alla tua carriera: specializzati con il Master in adolescenza di ISFAR. Online e con Carta del docente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.