Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 56 min 56 sec fa

Intelligenza artificiale a scuola, dal 31 gennaio al 3 febbraio il “Next Gen AI Summit”. Presente anche il Ministro Valditara

Mer, 29/01/2025 - 10:10

Da venerdì 31 gennaio a lunedì 3 febbraio, a Milano si svolgerà, presso il MiCo Centro Congressi il "Next Gen AI Summit", il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, fortemente voluto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

L'articolo Intelligenza artificiale a scuola, dal 31 gennaio al 3 febbraio il “Next Gen AI Summit”. Presente anche il Ministro Valditara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie GPS: servizio aspecifico, anche alternativa a IRC, contribuisce a raggiungere i 12 punti

Mer, 29/01/2025 - 10:00

Il servizio aspecifico concorre al raggiungimento dei 12 punti nelle GPS di inclusione. Riferimenti e indicazioni ministeriali.

L'articolo Graduatorie GPS: servizio aspecifico, anche alternativa a IRC, contribuisce a raggiungere i 12 punti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie terza fascia ATA, nella domanda CIAD di ente non accreditato: entro aprile è possibile rimediare (con uno sconto)

Mer, 29/01/2025 - 09:39

Gli aspiranti di terza fascia ATA si preparano a mettersi in regola e conseguire la CIAD per non decadere dalla graduatoria. La scadenza fissata è il 30 aprile 2025. Entro tale tale data è possibile anche rimediare a una certificazione non valida inserita nella domanda.

L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, nella domanda CIAD di ente non accreditato: entro aprile è possibile rimediare (con uno sconto) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riaprire le GPS nel 2025 per aggiornare punteggi e inserirsi a pettine: le richieste del “Gruppo Docenti Precari riuniti”. Petizione a 5mila firme

Mer, 29/01/2025 - 09:35

Con un comunicato stampa del 28 gennaio 2025, il Gruppo Docenti Precari RIUNITI per la Riapertura delle GPS 2025 ha presentato una richiesta urgente al Ministero dell’Istruzione per sanare le disparità nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) 2024/2025. La petizione, che ha già raccolto oltre 5.000 firme, evidenzia criticità derivanti dal Decreto Ministeriale n. 621 del 22 aprile 2024​.

L'articolo Riaprire le GPS nel 2025 per aggiornare punteggi e inserirsi a pettine: le richieste del “Gruppo Docenti Precari riuniti”. Petizione a 5mila firme sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scrutini scuola Primaria: chi partecipa alla valutazione, come e cosa si valuta, cosa si fa in caso di assenza di un docente. La scheda

Mer, 29/01/2025 - 09:30

La valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria ha subito diverse modifiche negli ultimi anni, in particolare con la legge n. 107/2015, attuata dal D.lgs. 62/2017, e con i successivi DL n. 22/2020 e DL n. 104/2020. Questi ultimi hanno introdotto una nuova modalità di valutazione, basata su giudizi descrittivi anziché voti numerici, operativa dall'anno scolastico 2020/21.

L'articolo Scrutini scuola Primaria: chi partecipa alla valutazione, come e cosa si valuta, cosa si fa in caso di assenza di un docente. La scheda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Cade una finestra a scuola e si staccano pannelli dal controsoffitto

Mer, 29/01/2025 - 09:23

Poteva essere una tragedia ma alla fine nessuna conseguenza per alunni e personale, a seguito della caduta di una finestra a scuola, insieme a pezzi di controsoffitto.

L'articolo Cade una finestra a scuola e si staccano pannelli dal controsoffitto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Jannik Sinner vs Tony Effe, il pedagogista Stefano Rossi: “La gentilezza è la vera ribellione, la trasgressione non è usare la violenza”

Mer, 29/01/2025 - 09:06

Un confronto tra due giovani di successo, ma agli antipodi: da una parte il tennista Jannik Sinner, dall'altra il trapper Tony Effe. È questo il punto di partenza della riflessione del pedagogista Stefano Rossi, che in un post sui social media ha lanciato un appello per una nuova "trasgressione": la gentilezza.

L'articolo Jannik Sinner vs Tony Effe, il pedagogista Stefano Rossi: “La gentilezza è la vera ribellione, la trasgressione non è usare la violenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Liceale 16enne collassa per strada verso la scuola: sospetto mix di farmaci

Mer, 29/01/2025 - 08:58

Momenti di apprensione ieri mattina a Lecce, dove un liceale di 16 anni è collassato a terra mentre si recava a scuola. L'allarme è scattato poco prima delle 8, quando alcuni compagni di scuola hanno notato il giovane riverso sull'asfalto e hanno immediatamente allertato il 118.

L'articolo Liceale 16enne collassa per strada verso la scuola: sospetto mix di farmaci sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mattia, 9 anni, muore in vacanza. La scuola lo ricorda con una pagella e un attestato di merito: “Bimbo straordinario, non ti dimenticheremo mai”

Mer, 29/01/2025 - 08:39

Un momento di commozione e ricordo ha pervaso la scuola primaria di Tavagnacco, in provincia di Udine, lunedì 27 gennaio. Insegnanti e compagni hanno voluto celebrare la memoria di Mattia Cossettini, il bambino di 9 anni scomparso improvvisamente a inizio gennaio mentre era in vacanza con la famiglia in Egitto.

L'articolo Mattia, 9 anni, muore in vacanza. La scuola lo ricorda con una pagella e un attestato di merito: “Bimbo straordinario, non ti dimenticheremo mai” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Piano Triennale Informatica nella PA, c’è un aggiornamento 2025

Mer, 29/01/2025 - 08:30

L'Agenzia per l'Italia Digitale (AGiD) ha annunciato, il 23 gennaio 2025, la pubblicazione dell'aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026. Questo aggiornamento introduce elementi allineati ai continui cambiamenti normativi e agli scenari emergenti, mantenendo gli obiettivi e i target precedentemente stabiliti, con alcune rimodulazioni per adeguarsi alle nuove normative.

L'articolo Piano Triennale Informatica nella PA, c’è un aggiornamento 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

DSGA: tra responsabilità penale, mole di lavoro crescente e inadeguato riconoscimento economico. “Siamo un capro espiatorio”

Mer, 29/01/2025 - 08:25

I Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) rappresentano il pilastro gestionale delle istituzioni scolastiche, spesso operano dietro le quinte, assicurano la gestione delle risorse, la sicurezza e la trasparenza amministrativa. L'associazione NOI .... DSGA ha divulgato un documento nel quale vengono messe in evidenza tutti i compiti e le responsabilità di questa categoria di lavoratori della scuola e contemporaneamente avanza delle proposte che mirano al miglioramento delle condizioni lavorative e retributive. Ecco di seguito una sintesi del documento.

L'articolo DSGA: tra responsabilità penale, mole di lavoro crescente e inadeguato riconoscimento economico. “Siamo un capro espiatorio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’Orologio dell’Apocalisse che segna la fine del mondo è stato spostato a 89 secondo dalla mezzanotte. Gli esperti: “Segnale forte”

Mer, 29/01/2025 - 08:20

L’Orologio dell'Apocalisse, creato nel 1947 dal Bulletin of the Atomic Scientists, misura la distanza dell'umanità da una catastrofe globale. Ideato dagli scienziati coinvolti nel Progetto Manhattan, il simbolo nacque come monito contro la minaccia nucleare della Guerra Fredda. Nel tempo, il suo significato si è ampliato, includendo cambiamento climatico, rischi biologici e tecnologici.

L'articolo L’Orologio dell’Apocalisse che segna la fine del mondo è stato spostato a 89 secondo dalla mezzanotte. Gli esperti: “Segnale forte” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Istruzione parentale, le indicazioni dell’associazione LAIF ai genitori che vogliono intraprendere tale percorso

Mer, 29/01/2025 - 08:15

Siamo nel mezzo del periodo della scelte per l’annualità 2025-2026. I genitori infatti sono tenuti, ai sensi della nota ministeriale N° 47577 del 26/11/2024, a dare indicazione della loro scelta per l’istruzione dei figli: farli frequentare una scuola o provvedervi con l’istruzione parentale.

L'articolo Istruzione parentale, le indicazioni dell’associazione LAIF ai genitori che vogliono intraprendere tale percorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Filiera 4+2, “adegua i bisogni formativi degli studenti alla realtà. Abbiamo attivato Biotrasformazioni in agricoltura e Agricoltura SMART. Ecco perché”. INTERVISTA alla Dirigente Maura Zini

Mer, 29/01/2025 - 08:00

Occorre adeguare i bisogni formativi degli studenti alla realtà– osserva la dirigente scolastica Maura ZiniSe la scuola non riesce a innovarsi non riesce a individuare il futuro degli studenti, che è la sua mission”. La filiera formativa tecnologico-professionale è realtà. La riforma voluta dal governo e conosciuta come il 4+2 prende forma.

L'articolo Filiera 4+2, “adegua i bisogni formativi degli studenti alla realtà. Abbiamo attivato Biotrasformazioni in agricoltura e Agricoltura SMART. Ecco perché”. INTERVISTA alla Dirigente Maura Zini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

(Aidem) Analizzare i disegni dei bambini per imparare ad individuare emozioni, disagi e difficoltà (Corso online accreditato MIM)

Mer, 29/01/2025 - 07:35

Corso online accreditato MIM (15 ore) per supportare i docenti nell’analisi dei disegni dei propri alunni, con l’obiettivo di prevenire possibili difficoltà e potenziare l’apprendimento. Prima che il linguaggio verbale prenda forma, i bambini comunicano attraverso il disegno. Un tratto di matita, un cerchio, una linea spezzata: ogni segno grafico è un piccolo pezzo di un […]

L'articolo (Aidem) Analizzare i disegni dei bambini per imparare ad individuare emozioni, disagi e difficoltà (Corso online accreditato MIM) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso Docenti 2024 – 2025: arriva il secondo ciclo di simulazioni collettive EdiSES

Mer, 29/01/2025 - 07:30

La prova scritta del concorso scuola 2024 – 2025 si avvicina e restare costanti nella preparazione è indispensabile per affrontare e superare la prima fase di selezione. EdiSES, per accompagnare in queste settimane di studio i futuri docenti, ha organizzato un secondo ciclo di simulazioni collettive dedicate al test scritto. Simulazioni collettive concorso scuola EdiSES: […]

L'articolo Concorso Docenti 2024 – 2025: arriva il secondo ciclo di simulazioni collettive EdiSES sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso “I Giovani ricordano la Shoah” 2025: le scuole premiate al Quirinale

Mar, 28/01/2025 - 21:38

Si è tenuta oggi al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della presidente dell’UCEI Noemi Di Segni e del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, la premiazione della XXIII edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah”.

L'articolo Concorso “I Giovani ricordano la Shoah” 2025: le scuole premiate al Quirinale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole: l’undicesima edizione dal 17 al 22 febbraio

Mar, 28/01/2025 - 21:30

Promuovere la lettura fra gli studenti, rendendoli protagonisti di letture ad alta voce: è questo l'obiettivo dell'undicesima edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole" dal 17 al 22 febbraio 2025, rivolta alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione.

L'articolo Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole: l’undicesima edizione dal 17 al 22 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso docenti scuola secondaria della Valle d’Aosta: 80 i posti, domande entro il 7 febbraio

Mar, 28/01/2025 - 21:05

In analogia e in concomitanza alla corrispondente procedura concorsuale nazionale del MIM, la Regione Valle d'Aosta indice un concorso per docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado, per la copertura di 5 posti comuni e 25 posti di sostegno vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2024/2025 nella scuola secondaria di primo grado e 17 posti comuni e 33 di
sostegno vacanti e disponibili nell’anno scolastico 2024/2025 nella scuola secondaria di secondo grado.

L'articolo Concorso docenti scuola secondaria della Valle d’Aosta: 80 i posti, domande entro il 7 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut