Orizzonte Scuola
Elenchi aggiuntivi GPS 25/26: abilitazione concorso straordinario bis classi aggregate. Quale punteggio?
Elenchi aggiuntivi GPS 25/26 e abilitazione concorso straordinario bis: inclusione classi concorso aggregate e relativo punteggio. Concorso straordinario bis: abilitazione I docenti che si sono abilitati in virtù del concorso straordinario bis, di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del DL n. 73/2021 (come modificato dal DL 228/2021) e dell’attuativo DM 108/2022, hanno conseguito il predetto […]
L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS 25/26: abilitazione concorso straordinario bis classi aggregate. Quale punteggio? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Vittima di bullismo, si toglie la vita a 15 anni. I genitori: “Veniva deriso a scuola, era stato escluso da una gita. Malessere difficile da riconoscere”
"Siate consapevoli che le persone non sono eterne. Trattatele bene e con amore": è il messaggio che Mattia Marotta, vittima di bullismo a 15 anni, ha lasciato prima di togliersi la vita nell'aprile 2022. La frase è ora incisa su una stele nella piazzetta di Carbonia, cittadina del Sud Sardegna, in cui si è consumato il tragico evento.
L'articolo Vittima di bullismo, si toglie la vita a 15 anni. I genitori: “Veniva deriso a scuola, era stato escluso da una gita. Malessere difficile da riconoscere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente chiama il padre dopo una nota: “Vieni a spaccare la faccia al prof”. Minacce al docente che riesce a nascondersi in bagno
Un docente di una scuola del Salento, ha presentato una denuncia alla Procura di Lecce in seguito a un episodio di tentata aggressione. Secondo quanto riportato dal Quotidiano di Puglia, il padre di un alunno si sarebbe recato a scuola accompagnato dal figlio maggiore per affrontare il professore, il quale poco prima aveva rimproverato il ragazzo.
L'articolo Studente chiama il padre dopo una nota: “Vieni a spaccare la faccia al prof”. Minacce al docente che riesce a nascondersi in bagno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR2: nel Lazio 30mila domande per 1300 posti. Prove scritte dal 19 febbraio
Sono circa 30mila le domande presentate dai docenti per il concorso PNRR2 per circa 1300 posti a bando. Il dato arriva da Il Messaggero. Per la precisione sono 5788 i candidati per infanzia e primaria, 24.067 per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
L'articolo Concorso docenti PNRR2: nel Lazio 30mila domande per 1300 posti. Prove scritte dal 19 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alunni stranieri, 12,6% della popolazione scolastica: il 78,5% pensa in Italiano. La scrittura rappresenta la competenza più problematica. I dati
A partire dall’anno scolastico 2013/2014, la presenza di studenti stranieri nelle scuole italiane ha registrato una crescita più contenuta, con un massimo del 2,2% rispetto all'anno precedente. Questo è quanto emerge dal rapporto annuale pubblicato dall'Istat. Questo rallentamento è riconducibile a due fattori principali: la diminuzione dei flussi migratori in ingresso dal 2011 e l’acquisizione della cittadinanza italiana da parte di molti studenti di origine straniera, che non rientrano più nelle statistiche relative alla popolazione scolastica straniera.
L'articolo Alunni stranieri, 12,6% della popolazione scolastica: il 78,5% pensa in Italiano. La scrittura rappresenta la competenza più problematica. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025/26: aumenta il punteggio “continuità di servizio”. NOVITA’
Il CCNI 2025/28 mobilità, sottoscritto il 29/01/25, presenta un novità relativa alla continuità di servizio, il cui punteggio è maggiore rispetto a quello sino ad oggi attribuito.
L'articolo Mobilità docenti 2025/26: aumenta il punteggio “continuità di servizio”. NOVITA’ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente non va a scuola, arriva l’ultimatum del sindaco. Fino al carcere per i genitori che non assolvono all’obbligo d’istruzione
Iscrizioni all'anno scolastico 2025/26 aperte fino alle ore 20 del 10 febbraio. La circolare ministeriale ricorda che le sanzioni per i genitori che non adempiono all'assolvimento dell'obbligo di istruzione sono state inasprite. Dalla provincia di Treviso - come riporta Il Gazzettino - un caso di diffida e ultimatum da parte del sindaco.
L'articolo Studente non va a scuola, arriva l’ultimatum del sindaco. Fino al carcere per i genitori che non assolvono all’obbligo d’istruzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Due anni e mezzo per avere un insegnante di sostegno, la tragedia di una madre: “visita neuropsichiatrica nel 2027”
La vicenda è stata raccontata da Martina Trivigno sul quotidiano Il Tirreno (edizione Livorno, a pagina 15): una madre si è trovata di fronte a un’attesa di due anni e mezzo per una visita di neuropsichiatria infantile. La data assegnata alla figlia, inizialmente fissata per settembre 2025, è stata spostata a settembre 2027.
L'articolo Due anni e mezzo per avere un insegnante di sostegno, la tragedia di una madre: “visita neuropsichiatrica nel 2027” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Chiara, la studentessa che sogna di lavorare nella meccatronica, iscritta al corso di “Manutenzione e Assistenza tecnica” con 300 compagni maschi
La storia di Chiara Tondini è raccontata dal Corriere della Sera, si tratta dell’unica ragazza nel corso di Manutenzione e Assistenza tecnica all’istituto Bertarelli-Ferraris, con 300 compagni maschi. Il preside, Federico Militante, considera la sua presenza un segnale di superamento degli stereotipi di genere, con più ragazze che scelgono percorsi STEM.
L'articolo Chiara, la studentessa che sogna di lavorare nella meccatronica, iscritta al corso di “Manutenzione e Assistenza tecnica” con 300 compagni maschi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Imbrattata Foiba di Basovizza, Frassinetti: “Gesto ignobile. Oggi sarò lì con scolaresche”
“La scorsa notte un vile atto di vandalismo ha colpito la Foiba di Basovizza, luogo simbolo della nostra memoria storica. Proprio nei giorni che precedono il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, sono comparse scritte offensive in lingua slava, tracciate con vernice rossa": lo scrive in una nota Paola Frassinetti, sottosegretario all’Istruzione e al Merito.
L'articolo Imbrattata Foiba di Basovizza, Frassinetti: “Gesto ignobile. Oggi sarò lì con scolaresche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Congedo parentale docenti e ATA: giorni festivi non si contano se interrotto da altra tipologia di assenza
Nel caso in cui un periodo di assenza per congedo parentale comprenda eventuali giorni festivi o non lavorati, gli stessi sono da computare nei giorni di congedo predetti. Diverso il discorso se il lavoratore riprenda servizio oppure si assenti per altro istituto giuridico.
L'articolo Congedo parentale docenti e ATA: giorni festivi non si contano se interrotto da altra tipologia di assenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In 10 anni istruzione e ricerca +14,5% di occupati. Il 77,4% è donna. I dati
L'Istat ha pubblicato il rapporto annuale relativo all'anno 2022 nel quale si fa un quadro anche della situazione dell'impiego pubblico e dello stato di salute della Pubblica Amministrazione. Secondo i dati, in Italia, il numero di dipendenti del settore pubblico ha subito un progressivo calo, in gran parte dovuto al blocco del turnover, con un conseguente invecchiamento della forza lavoro.
L'articolo In 10 anni istruzione e ricerca +14,5% di occupati. Il 77,4% è donna. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sanzione disciplinare annullata, ma continuavano a trattenergli lo stipendio. È Illegittimo?
La ricorrente esponeva di svolgere attività di insegnante e di avere ricevuto, una comunicazione di sospensione dal lavoro e della retribuzione per 6 mesi con decreto dirigenziale e di avere impugnato il provvedimento in via d’urgenza il procedimento in essere presso il giudice del lavoro che aveva dichiarato l'illegittimità della sospensione e ordinato la sua riammissione in servizio.
La ricorrente esponeva, inoltre, che, nelle more del giudizio, parte datoriale non aveva sospeso il pagamento della retribuzione, la quale, tuttavia, era stata successivamente recuperata attraverso trattenute mensili, chiedeva pertanto di accertare e dichiarare la illegittimità delle trattenute e di condannare il Ministero dell'istruzione e del merito
L'articolo Sanzione disciplinare annullata, ma continuavano a trattenergli lo stipendio. È Illegittimo? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La ricerca-azione, un ponte tra teoria e pratica: buone pratiche
Giorni che si susseguono uno dopo l’altro, in un ritmo ciclico che segue i moti dell’universo e scandisce il fluire del tempo, immerso nella routine di ogni esistenza. Questo ciclo si ripete incessantemente, nella vita di tutti e, in particolare, nelle scuole, dove l’educazione è un processo che si rinnova costantemente, intrecciando crescita e trasformazione.
L'articolo La ricerca-azione, un ponte tra teoria e pratica: buone pratiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gestire l’adolescenza: “Non chiamate i vostri figli ‘amore’ o ‘tesoro’. Educarli, anche come alunni, è necessario per aiutarli ad imparare. Vi spiego come fare”. INTERVISTA a Daniele Novara
L’adolescenza è sempre stata considerata un’età difficile, oggi lo è ancor di più con l’avvento del digitale, ma come possiamo aiutare i nostri ragazzi a crescere in modo sano? Ne abbiamo parlato con il Professor Daniele Novara, pedagogista, autore, fondatore e direttore del CPP, Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti.
L'articolo Gestire l’adolescenza: “Non chiamate i vostri figli ‘amore’ o ‘tesoro’. Educarli, anche come alunni, è necessario per aiutarli ad imparare. Vi spiego come fare”. INTERVISTA a Daniele Novara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pochi laureati STEM in Italia, il grido d’allarme: “Servono più donne e investimenti”
"Siamo quasi ultimi in Europa per laureati STEM, serve un cambio di passo". È un vero e proprio grido d'allarme quello lanciato durante l'incontro "STEM e cultura digitale", organizzato da Vis Factor nella sua sede romana.
L'articolo Pochi laureati STEM in Italia, il grido d’allarme: “Servono più donne e investimenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un popolo di eroi miti ed invisibili. Lettera
Inviato da Gustavo Micheletti - C’è un popolo di eroi bonari che abita i corridoi: seduti spesso su sedie di formica chiacchierano sommessamente tra loro quasi per l’esigenza di nascondere la loro presenza, ma ogni tanto, nei giorni più lieti, estraggono come da un cilindro una torta offrendola a tutti, grandi e piccini.
L'articolo Un popolo di eroi miti ed invisibili. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Subiaco sarà la Capitale italiana del libro nel 2025
"Un ventaglio accurato di proposte". Con queste parole, la giuria del Ministero della Cultura ha motivato la scelta di Subiaco come Capitale Italiana del Libro 2025.
L'articolo Subiaco sarà la Capitale italiana del libro nel 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti, trasferimento da sostegno a posto comune nella seconda fase, con percentuali decrescenti: 100% nel 2025, 50% nel 2027
I trasferimenti da sostegno a posto comune in ambito provinciale avvengono secondo precise percentuali. Vediamo quali e la fase in cui i predetti movimenti si collocano.
L'articolo Mobilità docenti, trasferimento da sostegno a posto comune nella seconda fase, con percentuali decrescenti: 100% nel 2025, 50% nel 2027 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti vincitori concorso PNRR1: conterà il requisito in possesso al momento dell’attivazione [CHIARIMENTI]
Nella nota del 6 febbraio 2025 inviata dai Ministeri MIM e MUR agli Uffici Scolastici regionali per la rilevazione dei docenti di alcune classi di concorso che saranno autorizzati a svolgere in modalità mista il percorso abilitante, perchè altrimenti le Università di erogazione sarebbero troppi distanti dalla sede di servizio, va rilevata una importante precisazione.
L'articolo Percorsi abilitanti vincitori concorso PNRR1: conterà il requisito in possesso al momento dell’attivazione [CHIARIMENTI] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.