Orizzonte Scuola
Manuale INVALSI per la risoluzione dei problemi audio durante le prove nazionali: un modello di circolare
In occasione delle prossime prove INVALSI, è disponibile a tutto il personale coinvolto il Manuale di risoluzione dei problemi audio con l’obiettivo di supportare i docenti e i tecnici nell’individuazione e nella risoluzione tempestiva delle eventuali criticità audio che potrebbe verificarsi durante lo svolgimento delle prove. Manuale INVALSI per la risoluzione dei problemi audio durante […]
L'articolo Manuale INVALSI per la risoluzione dei problemi audio durante le prove nazionali: un modello di circolare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso PNRR2 docenti scuola infanzia/primaria e secondaria: come si svolge la prova scritta. VIDEO tutorial Ministero
Candidati convocati. Tutto pronto per le prove scritte del concorso docenti di scuola dell'infanzia e primaria e secondaria di primo e secondo grado, che si svolgeranno il 19 febbraio (infanzia e primaria) e dal 25 al 27 febbraio (scuola secondaria) dalle ore 9.00 alle ore 10.40 per il turno mattutino e dalle ore 14.30 alle ore 16.10 per il turno pomeridiano, come da calendario MIM, e nella sede e nell'ora indicata nella convocazione che ciascun candidato può reperire tramite l'applicazione Concorsi e procedure selettive.
L'articolo Concorso PNRR2 docenti scuola infanzia/primaria e secondaria: come si svolge la prova scritta. VIDEO tutorial Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Filiera 4+2: in Piemonte + 50% di studenti iscritti rispetto al 2024/25
All'indomani della chiusura delle iscrizioni degli alunni all'anno scolastico 2025/26 l'USR Piemonte ha pubblicato il report con i dati. Sono in aumento gli iscritti agli Istituti tecnici e professionali, calano invece gli iscritti ai Licei.
L'articolo Filiera 4+2: in Piemonte + 50% di studenti iscritti rispetto al 2024/25 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alunna con disabilità viene bocciata, ma vince ricorso: PEI adottato in ritardo. La scuola si scusa: “Errore in buona fede”. I giudici: “La legge non ammette ignoranza”
Il Tar del Lazio, con sentenza n.2473/2025, pubblicato lo scorso 3 febbraio, ha accolto il ricorso di una studentessa con disabilità, precedentemente bocciata da un istituto scolastico in provincia di Roma. I giudici hanno confermato l'ordinanza cautelare emessa lo scorso agosto, che aveva imposto alla scuola di riesaminare la posizione dell'alunna.
L'articolo Alunna con disabilità viene bocciata, ma vince ricorso: PEI adottato in ritardo. La scuola si scusa: “Errore in buona fede”. I giudici: “La legge non ammette ignoranza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 2025 docenti: attenzione puntata alle deroghe. RISPOSTE AI QUESITI
Mobilità per il triennio 2025-2028. Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube). In collegamento Simone Capraro, rappresentante della Gilda degli Insegnanti.
L'articolo Mobilità 2025 docenti: attenzione puntata alle deroghe. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR1, quando si concluderà in Veneto. Dati per classe di concorso
L'USR Veneto ha diffuso dei dati relativi al concorso PNRR1 bando DDG n. 2575/2023, ancora in atto in alcune regioni.
L'articolo Concorso docenti PNRR1, quando si concluderà in Veneto. Dati per classe di concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Formazione docenti: quando è retribuita? Quali permessi spettano? Il Dirigente può negarli?
La firma dell'accordo tra il Ministero e le organizzazioni sindacali relativo al nuovo CCNI sul Fondo per il Miglioramento dell'Offerta Formativa delle istituzioni scolastiche per l'anno scolastico 2024/2025 ha garantito alle scuole una somma pari a 30 milioni di euro da destinare alla formazione del personale scolastico. Tale somma andrà a incrementare il Fondo di Istituto per retribuire le ore aggiuntive di formazione, ai sensi dell'art. 36 comma 7 del CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021.
L'articolo Formazione docenti: quando è retribuita? Quali permessi spettano? Il Dirigente può negarli? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Boom iscrizioni istituti tecnici-professionali, Aprea (FI): “Ora perserverare nella fiducia di famiglie e studenti”
Si sono chiuse ieri 10 febbraio, le iscrizioni alle classi prime per il nuovo anno scolastico 2025/2026. Numeri importanti per la filiera tecnologico-professionale 4+2, con delle iscrizioni che hanno superato quota 5.449, oltre il triplo dell'anno scorso quando erano 1.669, e con la previsione di un ulteriore aumento con le iscrizioni cartacee ancora in fase di elaborazione.
L'articolo Boom iscrizioni istituti tecnici-professionali, Aprea (FI): “Ora perserverare nella fiducia di famiglie e studenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente 15enne muore in sella alla sua bici. Dalla scuola: “Era felice da noi e ora siamo sconvolti dal dolore”
Uno studente di 15 anni è rimasto vittima di un incidente mortale mentre era in sella alla sua bicicletta e percorreva via Pioppe Berleta, a Pioppe di Salvaro nel Comune di Grizzana Morandi, nel bolognese.
L'articolo Studente 15enne muore in sella alla sua bici. Dalla scuola: “Era felice da noi e ora siamo sconvolti dal dolore” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscritti al liceo classico in leggero aumento: + 0,03%. Più scelto dagli studenti del Sud. Tutti i dati
Dopo due anni di calo continuo, le iscrizioni al liceo classico aumentano. Dai dati diffusi dal Ministero dell'istruzione e del merito, a chiusura delle iscrizioni all'anno scolastico 2025/26, emerge che gli studenti iscritti al percorso classico sono cresciuti registrano un +0,03%.
L'articolo Iscritti al liceo classico in leggero aumento: + 0,03%. Più scelto dagli studenti del Sud. Tutti i dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Quale percorso abilitante per vincitori concorso PNRR1 ancora non assunti e quale per gli “idonei”?
Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: il secondo ciclo della procedura individuata dal DPCM 4 agosto 2023 stenta a decollare. Le Università non hanno ancora ricevuto il decreto di accreditamento per le nuove classi di concorso richieste, il MUR non ha pubblicato i decreti relativi alla nuova annualità, tante ancora le domande prive di risposte. Cosa sappiamo finora.
L'articolo Quale percorso abilitante per vincitori concorso PNRR1 ancora non assunti e quale per gli “idonei”? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni scuola, tempo pieno alla primaria: il 70% nel Lazio, solo il 20% in Sicilia. L’Italia a due velocità. Tutti i dati
L'iscrizione alla scuola primaria porta con sé la scelta dell'orario, un vero e proprio rebus per molte famiglie. Tra le 24, le 27 e fino alle 40 ore del tempo pieno, le opzioni sono diverse, ma la loro effettiva disponibilità dipende dalle risorse e dai servizi offerti dalle singole scuole. Un aspetto, quest'ultimo, che i genitori dovrebbero conoscere fin dal momento dell'iscrizione, per evitare spiacevoli sorprese.
L'articolo Iscrizioni scuola, tempo pieno alla primaria: il 70% nel Lazio, solo il 20% in Sicilia. L’Italia a due velocità. Tutti i dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
31 scuole rifiutano l’iscrizione di un ragazzo con autismo: la denuncia della famiglia e l’appello al Ministro Valditara
Un presunto caso di discriminazione scolastica scuote Milano. Tommaso, un ragazzo di 15 anni con una forma severa di autismo, sarebbe stato rifiutato da 31 istituti scolastici.
L'articolo 31 scuole rifiutano l’iscrizione di un ragazzo con autismo: la denuncia della famiglia e l’appello al Ministro Valditara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni scuola 2025-2026, oltre il 60% sceglie i licei, Lazio e Campania in testa. Scientifico è il preferito. Bene istituti tecnici e professionali. I dati regione per regione
Sempre molto alto il tasso di iscrizione ai licei, dopo i primi dati riferenti all'anno scolastico 2025/2026. Secondo quanto riporta il Ministero dell'Istruzione e del Merito, la percentuale di studenti che hanno scelto questo indirizzo di studi si attesta attorno al 60% a livello nazionale.
L'articolo Iscrizioni scuola 2025-2026, oltre il 60% sceglie i licei, Lazio e Campania in testa. Scientifico è il preferito. Bene istituti tecnici e professionali. I dati regione per regione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intelligenza artificiale: come trasformare la didattica e supportare il lavoro degli insegnanti. Usiamo gli strumenti Microsoft, corso GRATUITO
OrizzonteScuola in collaborazione con Microsoft Italia presenta il webinar L’Intelligenza Artificiale per la Didattica – Strumenti e Opportunità per i Docenti Scopri come l’Intelligenza Artificiale può trasformare la didattica e supportare il lavoro degli insegnanti Data: Mercoledì 5 Marzo Ora: 16:00 – 17:00 Dove: diretta sulla piattaforma di formazione di Orizzonte Scuola. Attestato di partecipazione rilasciato al termine […]
L'articolo Intelligenza artificiale: come trasformare la didattica e supportare il lavoro degli insegnanti. Usiamo gli strumenti Microsoft, corso GRATUITO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pane e olio ai bimbi delle famiglie morose, è scontro a distanza tra sindaco e istituti scolastici: “Questioni tecniche non di competenza della scuola”
Cresce la polemica a Montevarchi (in provincia di Arezzo) sulla decisione del Comune di somministrare solo pane e olio agli studenti delle famiglie morose sulla mensa scolastica.
L'articolo Pane e olio ai bimbi delle famiglie morose, è scontro a distanza tra sindaco e istituti scolastici: “Questioni tecniche non di competenza della scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Un dolore che spezza il cuore”: Luca, 14 anni, morto nell’ora di educazione fisica. Il cordoglio della scuola e dell’UST Cremona
Un malore improvviso, una corsa disperata contro il tempo, e poi il silenzio. La comunità scolastica dell'IIS Torriani di Cremona è sotto shock per la morte di Luca, studente di soli 14 anni, avvenuta durante una lezione di educazione motoria. "Un dolore che spezza il cuore", sono le parole che ricorrono tra i corridoi dell'istituto, dove la notizia ha lasciato tutti senza fiato.
L'articolo “Un dolore che spezza il cuore”: Luca, 14 anni, morto nell’ora di educazione fisica. Il cordoglio della scuola e dell’UST Cremona sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alberto Pellai contro il duetto Fedez-Masini a Sanremo: “Bella stronza è un messaggio sbagliato. Con tutto quello che stiamo facendo per la prevenzione, abbiamo davvero bisogno che due uomini cantino queste parole?”
Lo psicoterapeuta Alberto Pellai ha lanciato un appello affinché il duetto tra Fedez e Marco Masini a Sanremo, previsto con il brano "Bella stronza", venga sostituito con una canzone dal messaggio meno controverso.
L'articolo Alberto Pellai contro il duetto Fedez-Masini a Sanremo: “Bella stronza è un messaggio sbagliato. Con tutto quello che stiamo facendo per la prevenzione, abbiamo davvero bisogno che due uomini cantino queste parole?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rocco Hunt: “Professori sottopagati e stressati devono dare l’educazione ai nostri figli. Bisogna riformare il sistema scolastico, la cultura sarà la salvezza dei bimbi”
Rocco Hunt, in gara a Sanremo con "Mille vote ancora", un brano contro la violenza e la criminalità organizzata, sottolinea l'importanza cruciale della scuola come strumento di riscatto sociale
L'articolo Rocco Hunt: “Professori sottopagati e stressati devono dare l’educazione ai nostri figli. Bisogna riformare il sistema scolastico, la cultura sarà la salvezza dei bimbi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sanremo 2025, Carlo Conti: “Ai figli servono ali e radici. Mamma mi ha insegnato rispetto e onestà”
Oggi inizia la 75esima edizione del Festival di Sanremo. Durante la conferenza stampa di presentazione, Carlo Conti, direttore artistico della kermesse canora, ha commosso la platea durante la conferenza stampa, ricordando con affetto la figura materna.
L'articolo Sanremo 2025, Carlo Conti: “Ai figli servono ali e radici. Mamma mi ha insegnato rispetto e onestà” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.