Orizzonte Scuola
Irruzione notturna in una scuola: minorenni devastano aule, inviano email pornografiche e rubano soldi dalla sala docenti. Denunciati
Un episodio increscioso ha scosso una scuola della provincia di Padova, dove cinque studenti minorenni si sono resi protagonisti di atti vandalici, furto e violazione di privacy.
L'articolo Irruzione notturna in una scuola: minorenni devastano aule, inviano email pornografiche e rubano soldi dalla sala docenti. Denunciati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In un comune del Piemonte classi divise tra italiani e stranieri: “Un problema didatticamente immotivato”. La preside propone: “Iscrizione con il criterio della territorialità”
Un acceso dibattito scuote una scuola primaria in provincia di Cuneo, dove la distribuzione degli alunni italiani e stranieri nelle diverse sedi ha creato classi quasi omogenee, con una netta separazione tra le due componenti.
L'articolo In un comune del Piemonte classi divise tra italiani e stranieri: “Un problema didatticamente immotivato”. La preside propone: “Iscrizione con il criterio della territorialità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alunno con Dsa viene bocciato, i genitori fanno ricorso: “La scuola lo ha emarginato”, ma i giudici danno loro torto: “Impegno del ragazzo discontinuo, valutazione corretta”. SENTENZA
Il Tar della Toscana ha respinto il ricorso presentato dai genitori di uno studente non ammesso alla terza classe di un istituto scolastico di Firenze.
L'articolo Alunno con Dsa viene bocciato, i genitori fanno ricorso: “La scuola lo ha emarginato”, ma i giudici danno loro torto: “Impegno del ragazzo discontinuo, valutazione corretta”. SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Milano-Cortina 2026, aperte le iscrizioni per diventare tedoforo della Fiaccola Olimpica: 10mila posti disponibili. Necessario essere over 14
L'atmosfera del Festival di Sanremo si è tinta dei colori olimpici con la presenza di Carolina Kostner, bronzo a Sochi 2014. L'ex pattinatrice, accolta sulle note di "Cuori di tempo", ha presentato il viaggio della fiamma olimpica per Milano-Cortina 2026, sottolineando l'importanza di questo simbolo di unione. "
L'articolo Milano-Cortina 2026, aperte le iscrizioni per diventare tedoforo della Fiaccola Olimpica: 10mila posti disponibili. Necessario essere over 14 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità, a Bolzano si ricercano commissari esterni: circa 4mila euro il compenso. Domande entro il 18 marzo
L’Intendenza scolastica italiana di Bolzano ricerca commissari esterni per gli esami di Maturità per le materie per le quali non vi sono, ovvero sono carenti, docenti in servizio aventi titolo alla nomina. L'avviso è aperto sia a docenti con contratto a tempo indeterminato che a docenti con contratto a tempo determinato che insegnino nel corrente anno scolastico le materie indicate.
L'articolo Maturità, a Bolzano si ricercano commissari esterni: circa 4mila euro il compenso. Domande entro il 18 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Proroga fondo povertà educativa: soddisfatto il PD per il lavoro di squadra con Noi Moderati
La proroga fino al 2027 del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, approvata con il Decreto Milleproroghe, rappresenta una vittoria parlamentare bipartisan.
L'articolo Proroga fondo povertà educativa: soddisfatto il PD per il lavoro di squadra con Noi Moderati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fondo povertà educativa: 9 milioni di euro fino al 2027. Approvato emendamento bipartisan al decreto Milleproroghe
Prorogato il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile fino al 2027, estendendo il finanziamento già previsto per il 2024 ai successivi tre anni. Approvato l'emendamento bipartisan (PD e Noi Moderati) in Commissione Affari Istituzionali al Senato. Dopo che la Commissione Bilancio si pronuncerà sulle coperture finanziarie, l'esame passerà all'Aula per il testo definitivo, in attesa della conversione in legge con il voto della Camera previsto entro il 25 Febbraio.
L'articolo Fondo povertà educativa: 9 milioni di euro fino al 2027. Approvato emendamento bipartisan al decreto Milleproroghe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti vincitori non abilitati concorso PNRR1 e sede di ruolo: cosa succede in caso di dimensionamento?
I vincitori non abilitati del concorso PNRR1 cambiano scuola solo se si perdono posti. Per ottenere nuova sede non presentano domanda di mobilità.
L'articolo Docenti vincitori non abilitati concorso PNRR1 e sede di ruolo: cosa succede in caso di dimensionamento? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni 2025-2026, cosa devono fare le scuole dall’11 Febbraio
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Nota Prot. n. 961 del 7 febbraio 2025, contenente le indicazioni operative per la gestione delle iscrizioni online per l’anno scolastico 2025/2026. A partire dall’11 febbraio 2025 le scuole dovranno gestire le domande per trasferimenti e iscrizioni. Quali sono le funzioni del SIDI e come possono […]
L'articolo Iscrizioni 2025-2026, cosa devono fare le scuole dall’11 Febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corsi da 30-36-60 CFU saranno online al 50% anche per l’anno accademico 2025/2026. Approvati gli emendamenti al Senato
Approvati gli emendamenti al Milleproroghe, presentati da Lega e Fratelli d'Italia, con cui verrà incluso anche l'anno accademico 2025/2026 per i percorsi universitari e accademici di formazione iniziale per i futuri docenti. Si tratta, in particolare, della possibilità di seguire i corsi da 30-36-60 CFU in modalità telematica fino al 50%, purché con lezioni sincrone (in tempo reale).
L'articolo Corsi da 30-36-60 CFU saranno online al 50% anche per l’anno accademico 2025/2026. Approvati gli emendamenti al Senato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Adeguamento antincendio degli edifici scolastici: proroga al 2027. Approvati gli emendamenti al Milleproroghe
La proposta è contenuta in diversi emendamenti al Decreto Milleproroghe presentati dalla maggioranza e sposta di 3 anni la data di scadenza entro cui asili nido, scuole, AFAM, ITS Academy e Università devono adeguare gli edifici alla normativa antincendio. La nuova data sarebbe il 31 Dicembre 2027.
L'articolo Adeguamento antincendio degli edifici scolastici: proroga al 2027. Approvati gli emendamenti al Milleproroghe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gli scrutini intermedi e finali: le fasi operative, l’organizzazione dei Consigli di classe, il verbale. La guida normativa
Nel contesto scolastico, la valutazione non si limita a essere un semplice atto di attribuzione di voti o giudizi, ma costituisce un processo educativo fondamentale che incide sullo sviluppo cognitivo, sociale e affettivo degli studenti. Come possono le scuole garantire che questo processo avvenga in modo corretto ed equo? Quali sono i principi da rispettare? […]
L'articolo Gli scrutini intermedi e finali: le fasi operative, l’organizzazione dei Consigli di classe, il verbale. La guida normativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenze docenti neoassunti in ruolo: durante il vincolo ma dopo anno prova
I docenti neoassunti in ruolo, una volta superato l'anno di prova, possono accettare supplenze dalle GPS.
L'articolo Supplenze docenti neoassunti in ruolo: durante il vincolo ma dopo anno prova sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
721 assistenti amministrativi e 242 collaboratori scolastici trasferiti agli USR: richiesta proroga per 2025/2026. Approvato l’emendamento al Milleproroghe
Garantire la continuità operativa dell'amministrazione, senza aumentare il numero complessivo di unità lavorative: questo l'obiettivo della proroga, anche per l'anno scolastico 2025/2026, di 721 assistenti amministrativi e tecnici e 242 collaboratori scolastici. La proposta è contenuta in due emendamenti approvati al DL Milleproroghe, presentati da Lega e Fratelli d'Italia in Commissione Affari Costituzionali del Senato.
L'articolo 721 assistenti amministrativi e 242 collaboratori scolastici trasferiti agli USR: richiesta proroga per 2025/2026. Approvato l’emendamento al Milleproroghe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Personale ATA, in 8 anni realizzato solo il 47% delle assunzioni: Dossier Uil Scuola. D’Aprile: “La scuola non funziona senza organico stabile e adeguato”
"Negli ultimi otto anni, a fronte di 166.849 posti disponibili per il personale ATA, i governi che si sono succeduti hanno autorizzato appena 78.583 assunzioni: solo il 47%. Un dato eloquente che evidenzia come la gestione degli organici si traduca in tagli alle risorse delle scuole, lasciandole prive del personale necessario. Le conseguenze sono evidenti: i carichi di lavoro aumentano e i servizi si riducono, mentre si scaricano sulle scuole adempimenti per i quali il personale scolastico non è mai stato formato, né tanto meno risulta essere destinatario di un riconoscimento né giuridico né economico", afferma il Segretario generale Giuseppe D’Aprile, commentando i dati del dossier Uil Scuola che analizza lo storico delle assunzioni Ata dal 2016 al 2024.
L'articolo Personale ATA, in 8 anni realizzato solo il 47% delle assunzioni: Dossier Uil Scuola. D’Aprile: “La scuola non funziona senza organico stabile e adeguato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi GPS, parere favorevole dal CSPI. Critica la Uil Scuola: “Disparità nella tabella dei titoli e nell’assegnazione dei 36 punti”
Nella seduta plenaria del 12 febbraio il CSPI ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto relativo alla costituzione degli elenchi aggiuntivi alle GPS, previsti dall’articolo 10
dell’OM 16 maggio 2024, n. 88. Parere negativo dalla Uil Scuola Rua.
L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS, parere favorevole dal CSPI. Critica la Uil Scuola: “Disparità nella tabella dei titoli e nell’assegnazione dei 36 punti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, corso tecnico/pratico con il supporto di figure altamente qualificate. Eurosofia
La prova scritta del concorso per DSGA, funzionari e dell’elevata qualificazione nel CCNL 2019/21, potrebbe svolgersi entro metà marzo: è la tempistica ipotizzata da Alberico Sorrentino (Condir-Anief). – L’obiettivo dell’amministrazione è immettere in ruolo i nuovi DSGA entro il 1° settembre“. Programmi prova A.1 Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo con riferimento al diritto dell’Unione europeaA.2 Diritto […]
L'articolo Concorso DSGA, corso tecnico/pratico con il supporto di figure altamente qualificate. Eurosofia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “I social rendono cattivi, indifferenti e obbligato all’ossessione di visibilità. Vietarli fino ai 16 anni”
Paolo Crepet, psichiatra e divulgatore, affronta ancora una volta il problema della violenza giovanile, del cyberbullismo e dell'impatto dei social network sul comportamento delle nuove generazioni. Secondo lui, il problema non è recente e non è nato con la pandemia, ma ha subito un’accelerazione con l’avvento delle piattaforme digitali. Così, in una intervista alla Gazzetta di Reggio.
L'articolo Crepet: “I social rendono cattivi, indifferenti e obbligato all’ossessione di visibilità. Vietarli fino ai 16 anni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti tutor e orientatori, 100 milioni in più per la valorizzazione e il potenziamento. Emendamento approvato al Decreto Milleproroghe. TESTO
La Commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato un emendamento al decreto Milleproroghe che proroga il finanziamento per le attività dei docenti tutor e orientatori per l'anno scolastico 2025-2026.
L'articolo Docenti tutor e orientatori, 100 milioni in più per la valorizzazione e il potenziamento. Emendamento approvato al Decreto Milleproroghe. TESTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Schettini: “Suono il violino anche durante le mie lezioni di fisica a teatro”. Le prime esibizioni? “Avevo paura, mi tremava l’archetto”
Il professor Vincenzo Schettini ha condiviso sui social un messaggio che va oltre un semplice augurio agli artisti del Festival di Sanremo. Il suo post si apre con un ricordo d'infanzia: "Avevo paura".
L'articolo Schettini: “Suono il violino anche durante le mie lezioni di fisica a teatro”. Le prime esibizioni? “Avevo paura, mi tremava l’archetto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.