Orizzonte Scuola
Inno di Mameli poco inclusivo? Infuria la polemica sui social. Interviene anche Meloni: “È il canto di un popolo che ha lottato per libertà e unità”
Una giovane cantante finalista di X Factor 2024 ha acceso il dibattito sull'Inno di Mameli, definendolo "poco inclusivo". L'artista, come riportato da diverse fonti, avrebbe inizialmente considerato di modificare il testo per renderlo più aderente ai valori di inclusività, salvo poi scoprire che tale azione avrebbe costituito vilipendio alla bandiera.
L'articolo Inno di Mameli poco inclusivo? Infuria la polemica sui social. Interviene anche Meloni: “È il canto di un popolo che ha lottato per libertà e unità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni 2025/26: Veneto primo in Italia per iscritti ai tecnici. Calano gli studenti (-5,2%). Tutti i dati dell’USR
Prima elaborazione dell'USR Veneto dei dati regionali delle iscrizioni primaria, secondaria primo grado e secondaria secondo grado a.s. 2025/26. Per quanto riguarda la scuola primaria, crescono le famiglie del Veneto che scelgono l’orario lungo a 40 ore, ovvero il tempo pieno, si passa dal 51% al 54,6%.
L'articolo Iscrizioni 2025/26: Veneto primo in Italia per iscritti ai tecnici. Calano gli studenti (-5,2%). Tutti i dati dell’USR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
52% dei ragazzi impara il sesso scrollando o googlando. Educazione sessuale a scuola? 95% dei genitori favorevoli. I dati di due indagini
Solo uno studente su due dichiara di aver ricevuto un'educazione sessuale a scuola, oltre la metà, invece, ricerca informazioni su internet, imbattendosi facilmente nella pornografia. La fotografia restituita da due indagini statistiche racconta della necessità di un intervento strutturato, che parta dalla scuola e coinvolga anche le famiglie (i genitori intervistati sono molto favorevoli), per fornire ai giovani gli strumenti necessari per vivere la propria affettività e sessualità in modo consapevole, sicuro e responsabile.
L'articolo 52% dei ragazzi impara il sesso scrollando o googlando. Educazione sessuale a scuola? 95% dei genitori favorevoli. I dati di due indagini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Strategie innovative per la formazione del personale scolastico: candidature scuole entro il 14 febbraio
Scadono alle ore 13 del 14 febbraio 2025 le candidature da parte delle scuole che intendono partecipare all'avviso della Scuola di alta formazione dell’istruzione (SAFI) del 10 gennaio, finalizzato alla selezione di progetti e iniziative relative a strategie innovative per la formazione del personale scolastico.
L'articolo Strategie innovative per la formazione del personale scolastico: candidature scuole entro il 14 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Seminario Mémorial de la Shoah per 14 docenti: a Rijeka (Croazia) dal 10 al 12 marzo. Domande entro il 14 febbraio
Con nota de 7 febbraio il MIM informa che si terrà a Rijeka la 8° edizione del Seminario internazionale organizzato dal Mémorial de la Shoah, intitolato “Holocaust as a Starting Point, Advanced Training, Croatia – Italia – Slovenia dialogue”
L'articolo Seminario Mémorial de la Shoah per 14 docenti: a Rijeka (Croazia) dal 10 al 12 marzo. Domande entro il 14 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Precari: Carta docente ai supplenti, formazione incentivata, superare limiti del PNRR, aumento organico sostegno. Le priorità del Ministero per il 2025
Migliorare il sistema di reclutamento dei docenti con particolare attenzione alla situazione dei precari, aumentare i posti per l'organico di sostegno, ampliamento dell'offerta formativa al personale scolastico e bonus docenti anche per i supplenti annuali: queste le priorità politico-istituzionali del Ministero, relative alla valorizzazione del personale scolastico, delineate nell'Atto di Indirizzo 2025.
L'articolo Precari: Carta docente ai supplenti, formazione incentivata, superare limiti del PNRR, aumento organico sostegno. Le priorità del Ministero per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorsi scuola PNRR 2025, prova scritta. Docenti con compito di vigilanza e tecnico d’aula, ci sono appositi compensi
La prova scritta del concorso infanzia primaria di cui al DDG n. 3060/2024 si svolgerà a livello nazionale il prossimo 19 febbraio, mentre la prova scritta del concorso secondaria di cui al DDG n. 3059/2024 si svolgerà dal 25 al 27 febbraio. A livello regionale, all'interno di questo calendario, sono state stabilite le giornate occorrenti in base al numero dei candidati e gli USR hanno inviato la convocazione (si consiglia di fare attenzione a eventuali modifiche).
L'articolo Concorsi scuola PNRR 2025, prova scritta. Docenti con compito di vigilanza e tecnico d’aula, ci sono appositi compensi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Accompagnare bambini e adolescenti a un uso consapevole degli strumenti digitali: Telefono Azzurro lancia un Manifesto
In occasione del Safer Internet Day 2025, Telefono Azzurro ha lanciato un Manifesto per un ambiente digitale sicuro, inclusivo e rispettoso dei diritti dei bambini, con principi e azioni da condividere con le istituzioni e con l’obiettivo di proteggere e responsabilizzare i più giovani online. Telefono Azzurro ribadisce all’interno del Manifesto l’importanza di tutelare e valorizzare i diritti dei bambini e degli adolescenti di oggi e di domani, non solo nel mondo reale ma anche nel mondo digitale.
L'articolo Accompagnare bambini e adolescenti a un uso consapevole degli strumenti digitali: Telefono Azzurro lancia un Manifesto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Question Time in Commissione Cultura alla Camera: interrogazioni parlamentari. LIVE alle 13:50
Oggi, mercoledì 12 febbraio, alle ore 13.50, la Commissione Cultura svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L'articolo Question Time in Commissione Cultura alla Camera: interrogazioni parlamentari. LIVE alle 13:50 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Investimenti negli asili nido: ad oggi speso il 7,5% dei fondi PNRR. Ministero: priorità per il 2025
L'Atto di Indirizzo del Ministero dell'Istruzione definisce la cornice politico-istituzionale dell'azione ministeriale per il 2025 e nel triennio 2025-2027. Parecchie le priorità individuate, ispirate ai principi del PNRR: dalla valorizzazione del personale scolastico al contrasto al bullismo, passando per la riqualificazione degli edifici, la semplificazione amministrativa e il contrasto alla dispersione scolastica.
L'articolo Investimenti negli asili nido: ad oggi speso il 7,5% dei fondi PNRR. Ministero: priorità per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Ripristinare il rispetto e l’autorevolezza dei docenti”, Atto Indirizzo Ministero per il 2025. Educazione civica, patto educativo e Tavolo tecnico: un impegno a 360 gradi
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha presentato l'Atto di Indirizzo per il 2025, documento che traccia le linee guida per il sistema scolastico nel triennio 2025-2027.
L'articolo “Ripristinare il rispetto e l’autorevolezza dei docenti”, Atto Indirizzo Ministero per il 2025. Educazione civica, patto educativo e Tavolo tecnico: un impegno a 360 gradi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Atto di indirizzo, Ancodis: “Riconoscere i collaboratori del dirigente scolastico significa squarciare il velo dell’indifferenza”
Ancodis con soddisfazione prende atto di quanto previsto nel punto “Promuovere il miglioramento del sistema nazionale di istruzione e formazione attraverso la valorizzazione del personale della scuola” nel quale è messo al centro tutto il personale della scuola attraverso il reclutamento, la formazione e la valorizzazione delle “Risorse professionali che rappresentano leve strategiche essenziali per assicurare qualità ed efficienza al Sistema nazionale di istruzione e formazione”.
L'articolo Atto di indirizzo, Ancodis: “Riconoscere i collaboratori del dirigente scolastico significa squarciare il velo dell’indifferenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Agevolazioni e sconti su trasporti, servizi bancari e non solo: nel 2025 risorse per assicurazione sanitaria per docenti e ATA. Gli obiettivi del Ministero per il 2025
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, nell'Atto di Indirizzo 2025 pubblicato ieri da Orizzonte Scuola, pone l'accento sul benessere del personale scolastico, considerato un elemento chiave per il miglioramento del sistema d'istruzione.
L'articolo Agevolazioni e sconti su trasporti, servizi bancari e non solo: nel 2025 risorse per assicurazione sanitaria per docenti e ATA. Gli obiettivi del Ministero per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 2025 docenti neoassunti PNRR confermati su sede supplenza: quando possono e quando devono presentare domanda
Docenti assunti da concorso PNRR1 e confermati su sede supplenza: quando devono e quando possono presentare domanda di mobilità.
L'articolo Mobilità 2025 docenti neoassunti PNRR confermati su sede supplenza: quando possono e quando devono presentare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La valutazione del merito di docenti ed ATA, sostegno agli studenti meritevoli e valutazione Dirigenti: gli obiettivi del Ministero per il 2025
"Nell’ottica del progressivo miglioramento della qualità del servizio scolastico, il Ministero intende potenziare l’attività di valutazione del sistema sotto il profilo dell’efficacia dei processi attivati, della valorizzazione della professionalità e del merito del personale della scuola, nonché degli esiti di apprendimento raggiunti dagli studenti". Questo quanto si legge nell'atto di indirizzo 2025 pubblicato ieri dalla nostra redazione.
L'articolo La valutazione del merito di docenti ed ATA, sostegno agli studenti meritevoli e valutazione Dirigenti: gli obiettivi del Ministero per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Viaggi d’istruzione, docenti accompagnatori: quali criteri per la scelta? Sono obbligato a partecipare? Posso essere retribuito? La scheda
I viaggi di istruzione rappresentano un'importante esperienza formativa per gli studenti, ma comportano oneri e responsabilità significative per i docenti accompagnatori. La normativa vigente stabilisce criteri di selezione, modalità di vigilanza e limiti di responsabilità per il personale scolastico coinvolto, vediamola insieme.
L'articolo Viaggi d’istruzione, docenti accompagnatori: quali criteri per la scelta? Sono obbligato a partecipare? Posso essere retribuito? La scheda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prove Invalsi, saranno misurate anche le competenze digitali degli studenti. Novità in arrivo
Modifiche alle prove Invalsi, l'anticipazione ci viene fornita dal testo dell'atto di indirizzo pubblicato ieri dalla nostra redazione contenente gli obiettivi che il Ministero intende perseguire per il 2025.
L'articolo Prove Invalsi, saranno misurate anche le competenze digitali degli studenti. Novità in arrivo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scopri il corso gratuito “Intelligenza Artificiale per la Scuola” di Microsoft
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo, e con esso anche l’ambito dell’istruzione, offrendo strumenti innovativi per supportare docenti e studenti nel loro percorso di apprendimento. Si tratta di una grande opportunità per perseguire un’educazione innovativa, inclusiva e responsabile. Per rispondere a questa evoluzione Microsoft ha sviluppato il corso online gratuito “AI Skills 4 All” pensato […]
L'articolo Scopri il corso gratuito “Intelligenza Artificiale per la Scuola” di Microsoft sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aumenti stipendiali, più fondi al MOF e incentivi per tutor, orientatori, collaboratori e responsabili di plesso. Le novità per il 2025
Nell'Atto di Indirizzo per il 2025 del Ministero dell'Istruzione e del Merito divulgato ieri dalla nostra testata, in cima alle priorità troviamo interventi che puntano a promuovere la valorizzazione del personale della scuola.
L'articolo Aumenti stipendiali, più fondi al MOF e incentivi per tutor, orientatori, collaboratori e responsabili di plesso. Le novità per il 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
MSI for Education incontra il mondo dell’istruzione agli Stati Generali della Scuola Digitale con un’esposizione di prodotti e workshop tematici
La partecipazione di MSI all’edizione 2025 degli Stati Generali della Scuola Digitale, occasione in cui l’azienda sarà presente con uno spazio dedicato (Stand 10), sarà un’occasione per scoprire le soluzioni MSI for Education, incontrare i suoi partner e partecipare a workshop dedicati a tematiche legate all’utilizzo della tecnologia per la scuola. MSI parteciperà alla prossima […]
L'articolo MSI for Education incontra il mondo dell’istruzione agli Stati Generali della Scuola Digitale con un’esposizione di prodotti e workshop tematici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.