Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 1 min 6 sec fa

Gratteri ai giovani: “La forma più alta di libertà è impegnarsi per ciò che è giusto e vivere con onestà”

Gio, 17/04/2025 - 18:52

Cyberbullismo, pedofilia e dark web rappresentano solo alcune delle insidie che si nascondono dietro le opportunità offerte dal mondo digitale.

L'articolo Gratteri ai giovani: “La forma più alta di libertà è impegnarsi per ciò che è giusto e vivere con onestà” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Emendamenti approvati sulle assunzioni dei docenti di religione, Ruscica (Snadir): “Nessuna novità sostanziale”

Gio, 17/04/2025 - 18:49

Gli emendamenti 4.48 e 4.49 al Decreto Legge 25/2025 avevano inizialmente fatto discutere per la proposta di eliminare, nei commi 1 e 2 dell’articolo 1-bis della legge 159/2019, il riferimento alle “procedure autorizzatorie” previste dall’articolo 39 della legge 449/1997.

L'articolo Emendamenti approvati sulle assunzioni dei docenti di religione, Ruscica (Snadir): “Nessuna novità sostanziale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenchi aggiuntivi GPS docenti: i consigli utili per non sbagliare la domanda. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Venerdì 18 aprile alle 14:30

Gio, 17/04/2025 - 18:45

Gli aspiranti docenti in possesso di abilitazione e/o specializzazione hanno tempo fino al 29 aprile per presentare la domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia delle GPS e nelle relative graduatorie di istituto di II fascia. La procedura è valida per l’anno scolastico 2025/26 e consente di candidarsi sia per supplenze su posto comune e sostegno, sia per quelle finalizzate al ruolo su posto sostegno.

L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS docenti: i consigli utili per non sbagliare la domanda. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Venerdì 18 aprile alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti vincitori concorso PNRR1 dei percorsi da 30 o 36 CFU possono svolgere tirocinio anche in scuole non accreditate. Chiarimenti Ministero

Gio, 17/04/2025 - 18:13

I docenti vincitori del concorso PNRR1 bandito con DDG n. 2575/2023, stanno frequentando i percorsi di completamento da 30 o 36 CFU necessari per la trasformazione del contratto in tempo indeterminato e il Ministero ha già fissato il termine ultimo al 18 luglio 2025. 

L'articolo Docenti vincitori concorso PNRR1 dei percorsi da 30 o 36 CFU possono svolgere tirocinio anche in scuole non accreditate. Chiarimenti Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente picchiato per aver denunciato i bulli: aggredito da 15 coetanei davanti alla scuola, finisce in ospedale

Gio, 17/04/2025 - 17:33

Un quindicenne è stato aggredito davanti alla scuola per aver filmato un episodio di bullismo, consegnando poi il video al dirigente scolastico. L’episodio si è verificato nei pressi di un istituto superiore del Veneto, poco prima dell’inizio delle lezioni.

L'articolo Studente picchiato per aver denunciato i bulli: aggredito da 15 coetanei davanti alla scuola, finisce in ospedale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mandare i figli a scuola e parcheggiarli. Lettera

Gio, 17/04/2025 - 17:18

Inviata da Mario Bocola - Occorre ancora ribadirlo, sulla base di alcuni interventi apparsi su Orizzonte Scuola, che scuola non è un baby parking (come sostengono i genitori che letteralmente “scaricano i figli a scuola come fossero pacchi postali da consegnare agli insegnanti, perché non voglio tenerseli a casa) bensì il luogo dove che trasmettono saperi, conoscenze e competenze.

L'articolo Mandare i figli a scuola e parcheggiarli. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assetti mutevoli dell’istruzione e paradigma della democrazia e della partecipazione nella scuola italiana. Lettera

Gio, 17/04/2025 - 17:09

Inviata da Francesca Carone - L’Istruzione e la Scuola sono le “variabili” che rispecchiano la dimensione ideologica di un preciso momento storico. La scuola in particolare rappresenta il “sentiment” della classe politica di un Paese. Il “satellite” che ruota intorno alla cultura di una classe politica governativa, costretto ad indossare ogni volta un “abito” nuovo.

L'articolo Assetti mutevoli dell’istruzione e paradigma della democrazia e della partecipazione nella scuola italiana. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il sistema informativo SIF2127 e il Programma 21-27: aggiunte le nuove funzioni per chiusura e variazioni del modulo. La guida per immagini

Gio, 17/04/2025 - 17:00

l’Autorità di Missione del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato una guida con le istruzioni per usare le nuove funzioni del sistema informativo SIF2127. Per accedere al sistema occorre fare il login dalla pagina dedicata del PN 21-27. Quali sono le nuove funzionalità? Come si modifica il codice CUP? Il sistema informativo SIF2127 e […]

L'articolo Il sistema informativo SIF2127 e il Programma 21-27: aggiunte le nuove funzioni per chiusura e variazioni del modulo. La guida per immagini sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Preferenze e riserve nell’elenco aggiuntivo alle graduatorie GPS prima fascia: possono essere conseguite fino al 29 aprile 2025

Gio, 17/04/2025 - 16:56

Nel question time del 15 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto dell’ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla gestione dei titoli per le graduatorie. Un focus particolare è stato posto sui termini per l’inserimento dei titoli di preferenza e precedenza da parte degli aspiranti.

L'articolo Preferenze e riserve nell’elenco aggiuntivo alle graduatorie GPS prima fascia: possono essere conseguite fino al 29 aprile 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso Dsga, esame scritto superato da 2mila aspiranti (su 7mila candidati). Germani (Anquap): “Disastro oltre ogni immaginazione”

Gio, 17/04/2025 - 16:49

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’avviso prot. n. 92567 del 16 aprile 2025, ha comunicato i risultati della prova scritta del concorso per 1.435 posti di DSGA, una selezione definita da Anquap come un vero e proprio “disastro oltre ogni immaginazione”.

L'articolo Concorso Dsga, esame scritto superato da 2mila aspiranti (su 7mila candidati). Germani (Anquap): “Disastro oltre ogni immaginazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pistola a scuola: tredicenne fa partire un colpo. Forte spavento, si trattava di un giocattolo. I chiarimenti dell’USR

Gio, 17/04/2025 - 16:35

Il 9 aprile 2025, presso una scuola secondaria di primo grado in Lombardia, si è verificato un episodio che ha riguardato l'introduzione di un'arma finta. Durante le lezioni, uno studente tredicenne ha portato a scuola una pistola giocattolo dotata di tappo rosso, successivamente utilizzata da un compagno di banco per provocare un’esplosione a salve. L’evento non ha causato conseguenze fisiche agli alunni né al docente, ma ha suscitato un significativo interesse mediatico.

L'articolo Pistola a scuola: tredicenne fa partire un colpo. Forte spavento, si trattava di un giocattolo. I chiarimenti dell’USR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scandalo referti istologici a Mazara, video studentessa diventa virale: “Diritto a salute sia pilastro nostra dignità”

Gio, 17/04/2025 - 16:31

"Porto la voce di una generazione che è stanca di sentirsi dire che non si può fare, quando in realtà non si vuole fare. Non parlo da politica, sono una giovane cittadina che ama la sua città ed è stanca ad abituarsi a questa agonia. Il diritto alla salute non è un privilegio, è un pilastro della nostra dignità".

L'articolo Scandalo referti istologici a Mazara, video studentessa diventa virale: “Diritto a salute sia pilastro nostra dignità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Vaccino HPV e iscrizione a scuola, la Corte Costituzionale legittima la legge della Puglia: nessun obbligo, ma invito alla consapevolezza [TESTO SENTENZA]

Gio, 17/04/2025 - 16:22

La Corte costituzionale ha respinto le questioni di legittimità promosse dal Governo contro una norma della Regione Puglia che prevede, al momento dell’iscrizione a percorsi scolastici e universitari per i giovani tra gli 11 e i 25 anni, la presentazione di documentazione relativa alla vaccinazione anti-HPV o, in alternativa, la dichiarazione di rifiuto o la partecipazione a un colloquio informativo.

L'articolo Vaccino HPV e iscrizione a scuola, la Corte Costituzionale legittima la legge della Puglia: nessun obbligo, ma invito alla consapevolezza [TESTO SENTENZA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso secondaria PNRR2, ecco le convocazioni per la prova orale. Si comincia a maggio [IN AGGIORNAMENTO]

Gio, 17/04/2025 - 16:21

Finalmente sbloccato il concorso scuola secondaria PNRR2 bandito con DDG n.3059/2024: dopo il via libera da parte del Ministero alla pubblicazione del voto minimo in quelle classi di concorso/regioni in cui non si svolgerà la prova suppletiva, le commissioni possono convocare i candidati per lo svolgimento della prova orale.

L'articolo Concorso secondaria PNRR2, ecco le convocazioni per la prova orale. Si comincia a maggio [IN AGGIORNAMENTO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bambino ingerisce polverina sospetta da un uovo di Pasqua a scuola: paura nel Catanese, indagini in corso

Gio, 17/04/2025 - 16:01

Tanta paura per un episodio che si è verificato in una scuola in provincia di Catania, dove un bambino ha accusato un malore dopo aver ingerito una polverina sospetta trovata all’interno di un uovo di Pasqua.

L'articolo Bambino ingerisce polverina sospetta da un uovo di Pasqua a scuola: paura nel Catanese, indagini in corso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuole chiuse per Pasqua e ponte del 25 aprile: su X esplode il dibattito tra genitori che si lamentano, insegnanti che rivendicano il loro ruolo e chi difende le vacanze. Ecco i commenti più accesi e sorprendenti

Gio, 17/04/2025 - 15:41

Vacanze scolastiche più lunghe del solito, tra la pausa di Pasqua e il ponte del 25 aprile, hanno acceso il dibattito su X. Un papà, con un post ironico, ha paragonato la lunga chiusura delle scuole a “un film dell’orrore”, scatenando una valanga di reazioni.

L'articolo Scuole chiuse per Pasqua e ponte del 25 aprile: su X esplode il dibattito tra genitori che si lamentano, insegnanti che rivendicano il loro ruolo e chi difende le vacanze. Ecco i commenti più accesi e sorprendenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025: titolo di accesso e altri titoli. RISPOSTE AI QUESITI

Gio, 17/04/2025 - 15:25

Question time con Simone Craparo, sindacalista della Gilda degli Insegnanti sugli elenchi aggiuntivi alle GPS prima fascia 2025/26, in cui possono iscriversi gli aspiranti che hanno conseguito il titolo di specializzazione sostegno o abilitazione posto comune. La domanda va presentata entro il 29 aprile anche per chi sta ancora frequentando i percorsi e conseguirà il titolo entro il 30 giugno 2025.

L'articolo Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025: titolo di accesso e altri titoli. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuove Indicazioni Nazionali, Manzi (PD) e Piccolotti (AVS): “Didattica nozionistica e nazionalismo non bastano, serve una scuola aperta, inclusiva e capace di formare pensiero critico” INTERVISTA

Gio, 17/04/2025 - 14:18

Ampio dissenso si sta sollevando attorno alle nuove Indicazioni Nazionali 2025, il documento redatto da una commissione incaricata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito che definisce gli obiettivi formativi, culturali e didattici per il sistema scolastico.

L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Manzi (PD) e Piccolotti (AVS): “Didattica nozionistica e nazionalismo non bastano, serve una scuola aperta, inclusiva e capace di formare pensiero critico” INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Oltre un terzo degli italiani fatica a comprendere un testo scritto. Emergenza educativa da risolvere con ritorno importante alla grammatica e alla sintassi”

Gio, 17/04/2025 - 13:38

Un dato preoccupante emerge dalle parole del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenuto agli Stati Generali della Lingua Italiana: “Ben oltre un terzo degli italiani fa fatica a capire il senso di un testo scritto e fa fatica a farsi comprendere”.

L'articolo Valditara: “Oltre un terzo degli italiani fatica a comprendere un testo scritto. Emergenza educativa da risolvere con ritorno importante alla grammatica e alla sintassi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica, dal 9 al 13 luglio 2025. Candidature docenti entro il 10 maggio

Gio, 17/04/2025 - 12:55

La legge 30 marzo 2004, n. 92, istitutiva del Giorno del Ricordo, prevede, all’art. 1, comma 2, che siano realizzate iniziative culturali rivolte al mondo scolastico, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza della storia delle popolazioni del confine orientale italiano. In questo ambito si promuovono studi, convegni, incontri e dibattiti, con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio culturale e storico degli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.

L'articolo Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica, dal 9 al 13 luglio 2025. Candidature docenti entro il 10 maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut