Orizzonte Scuola
Servizio di insegnamento: nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS vale solo quello svolto entro il 24 giugno 2024
Nel question time del 15 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto dell’ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alla validità del servizio svolto ai fini dell’inserimento nelle graduatorie. Un focus particolare è stato posto sulla possibilità di caricare il servizio relativo all’anno scolastico in corso.
L'articolo Servizio di insegnamento: nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS vale solo quello svolto entro il 24 giugno 2024 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Allarme alcol tra le studentesse: borracce piene di superalcolici in classe, boom di dipendenze tra le minorenni e casi in crescita anche in gravidanza
Alcol e giovani: un binomio che assume contorni sempre più preoccupanti. Ogni giorno si confronta con un numero crescente di ragazze, spesso minorenni, alle prese con una vera e propria dipendenza da alcolici.
L'articolo Allarme alcol tra le studentesse: borracce piene di superalcolici in classe, boom di dipendenze tra le minorenni e casi in crescita anche in gravidanza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Qualificazione stazioni appaltanti, accertamento requisiti e sanzioni. Nuovo regolamento Anac
Il Consiglio dell’Anac ha approvato, con delibera n. 126 dell’11 marzo 2025, un nuovo regolamento volto a disciplinare le modalità di accertamento del possesso dei requisiti dichiarati dalle stazioni appaltanti e l’esercizio del potere sanzionatorio dell’Autorità. Il documento è stato adottato in attuazione delle disposizioni contenute nel Codice degli Appalti, in particolare all’articolo 63, comma 11, e nell’allegato II.4, tenendo conto delle modifiche apportate dal decreto legislativo n. 209/2024.
L'articolo Qualificazione stazioni appaltanti, accertamento requisiti e sanzioni. Nuovo regolamento Anac sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
ITS Academy: a un anno dal diploma l’84% trova lavoro, il 93% in un settore coerente con il percorso di studi. I dati di INDIRE
Secondo il monitoraggio nazionale 2025 degli ITS Academy realizzato da INDIRE su incarico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’84% dei diplomati ha trovato lavoro entro dodici mesi dal conseguimento del titolo. Il 93% di questi occupati svolge un’attività coerente con il percorso formativo intrapreso.
L'articolo ITS Academy: a un anno dal diploma l’84% trova lavoro, il 93% in un settore coerente con il percorso di studi. I dati di INDIRE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Achille Lauro racconta la sua scuola tra bullismo, assenze e talento: “Ero brillante ma non frequentavo, sono stato vittima e carnefice”. E ora chiede educazione sessuale e finanziaria obbligatorie per tutti
Achille Lauro ha condiviso alcuni aspetti inediti della sua esperienza scolastica durante un’intervista rilasciata a Vanity Fair in occasione dell’uscita del suo nuovo album.
L'articolo Achille Lauro racconta la sua scuola tra bullismo, assenze e talento: “Ero brillante ma non frequentavo, sono stato vittima e carnefice”. E ora chiede educazione sessuale e finanziaria obbligatorie per tutti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lettera di ringraziamento di un dirigente scolastico per Pasqua: elogi solo ai “meritevoli”, accuse ai “furbetti”. La comunità scolastica si divide
Una lettera di ringraziamento, inviata dal dirigente scolastico di un istituto scolastico, ha scatenato un vespaio di polemiche. Il testo, recapitato nella serata di martedì 15 aprile, si apre con parole di riconoscenza rivolte a docenti, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici, ma non a tutti.
L'articolo Lettera di ringraziamento di un dirigente scolastico per Pasqua: elogi solo ai “meritevoli”, accuse ai “furbetti”. La comunità scolastica si divide sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lavoro agile dirigenti scolastici, dal sovraccarico di lavoro alla postura: quali sono i rischi e i comportamenti da osservare. INFORMATIVA
Riepilogando i criteri generali delle modalità attuative del lavoro agile per i dirigenti scolastici, l'USR per la Campania fornisce una scheda con l'informativa sui rischi e il modello dell'accordo individuale. Il lavoro agile per i DS è previsto dall'articolo 11 del CCNL 2019/21 sottoscritto il 7 agosto 2024.
L'articolo Lavoro agile dirigenti scolastici, dal sovraccarico di lavoro alla postura: quali sono i rischi e i comportamenti da osservare. INFORMATIVA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Indicazioni nazionali, cresce la preoccupazione, appello di associazioni e sindacati a Mattarella: “Rischio arretramento pedagogico e culturale”
Le Indicazioni Nazionali rappresentano uno dei pilastri della scuola, definendo non solo i traguardi di apprendimento, ma anche la visione culturale ed educativa che orienta la formazione delle nuove generazioni.
L'articolo Indicazioni nazionali, cresce la preoccupazione, appello di associazioni e sindacati a Mattarella: “Rischio arretramento pedagogico e culturale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto: mancato aggiornamento, valutazione concorso, punti per figli nati nel 2024/25, pre-ruolo scuola legalmente riconosciuta. Risposte ai quesiti
Graduatoria interna di istituto: si valuta un solo concorso; esigenze di famiglia vanno possedute entro il termine di presentazione delle domande di mobilità; non si valuta il servizio pre-ruolo prestato nelle scuole legalmente riconosciute; attribuzione punteggio d'ufficio.
L'articolo Graduatoria interna di istituto: mancato aggiornamento, valutazione concorso, punti per figli nati nel 2024/25, pre-ruolo scuola legalmente riconosciuta. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esami di Stato 2025, convalida delle domande per presidenti e commissari esterni: istruzioni operative
Per l’Esame di Stato 2025, le scuole e gli Uffici scolastici provinciali sono chiamati a verificare e convalidare le domande presentate. La verifica e la convalida delle istanze devono essere effettuate tramite il sistema informativo SIDI. Il sistema distribuisce le domande in base alla posizione giuridica del richiedente. Qual è il periodo utile per queste […]
L'articolo Esami di Stato 2025, convalida delle domande per presidenti e commissari esterni: istruzioni operative sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Google Maps rimuove le recensioni delle scuole: lo spazio era diventato un luogo di pubblico sfogo per genitori e alunni
A partire dalla fine di aprile, le recensioni e i voti lasciati dagli utenti su Google Maps per gli istituti scolastici di tutto il mondo saranno disattivati.
L'articolo Google Maps rimuove le recensioni delle scuole: lo spazio era diventato un luogo di pubblico sfogo per genitori e alunni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensioni, possibile aumento di 3 mesi dell’età pensionabile dal 2027. Il Governo valuta il blocco dell’adeguamento
Potrebbe aumentare di 3 mesi l'età pensionabile a partire dal 2027: si tratta dell'adeguamento dei requisiti in funzione della speranza di vita. I nuovi dati Istat relativi al 2024, infatti, evidenziano un incremento della speranza di vita alla nascita, salita a 81,4 anni per gli uomini e 85,5 per le donne.
L'articolo Pensioni, possibile aumento di 3 mesi dell’età pensionabile dal 2027. Il Governo valuta il blocco dell’adeguamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia 2025: no Servizio civile nazionale, sì universale per concorrere alla riserva dei posti. Ecco perché
Nel question time del 15 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Chiara Cozzetto dell’ANIEF, è stata discussa una questione importante relativa alle riserve di posti nei concorsi per l’insegnamento. Un focus particolare è stato posto sulla possibilità di dichiarare il servizio civile nazionale per usufruire della riserva negli elenchi aggiuntivi di prima fascia.
L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia 2025: no Servizio civile nazionale, sì universale per concorrere alla riserva dei posti. Ecco perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “abbiamo ammazzato il desiderio dei nostri ragazzi, ecco come venirne fuori”
Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, ha richiamato l’attenzione su una condizione diffusa tra le nuove generazioni: la sensazione di isolamento. In diverse interviste ha messo in evidenza come l’accesso immediato a ogni forma di stimolo abbia compromesso la capacità dei giovani di sviluppare desideri e di elaborare progetti personali.
L'articolo Crepet: “abbiamo ammazzato il desiderio dei nostri ragazzi, ecco come venirne fuori” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sicilia: 13,8 milioni di euro al finanziamento delle borse di studio per i dottorati di ricerca
La Regione Siciliana ha destinato oltre 13,8 milioni di euro al finanziamento delle borse di studio per i dottorati di ricerca relativi all’anno accademico 2025-2026. Le risorse, attinte dal Programma regionale FSE+ 2021-2027, sono indicate all’interno di un decreto pubblicato dall’assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale, che si occupa di interventi nel settore universitario, della ricerca scientifica e tecnologica.
L'articolo Sicilia: 13,8 milioni di euro al finanziamento delle borse di studio per i dottorati di ricerca sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La solitudine tra gli adolescenti: un ragazzo su sei e una ragazza su quattro hanno vissuto frequenti sensazioni di solitudine
La solitudine in adolescenza è divenuta negli ultimi anni un tema centrale nel dibattito sulla salute pubblica giovanile. Recenti indagini segnalano che una quota rilevante di adolescenti sperimenta sentimenti di isolamento persistente.
L'articolo La solitudine tra gli adolescenti: un ragazzo su sei e una ragazza su quattro hanno vissuto frequenti sensazioni di solitudine sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, Andrea Kimi Antonelli, il baby talento Mercedes che teme la matematica più della Formula 1: “Sarebbe un peccato abbandonare gli studi, mia madre ci tiene molto”
Andrea Kimi Antonelli, nuovo talento della Mercedes e protagonista dell’inizio di stagione in Formula 1, ha sorpreso tutti con una confessione inaspettata: la vera difficoltà, per lui, non è l’esordio nel Circus, ma la matematica.
L'articolo Maturità 2025, Andrea Kimi Antonelli, il baby talento Mercedes che teme la matematica più della Formula 1: “Sarebbe un peccato abbandonare gli studi, mia madre ci tiene molto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Incarico DSGA ad assistente amministrativo, per l’ARAN non può essere rifiutato. Ma gli orientamenti dell’ARAN non sono vincolanti
L'ARAN con orientamento CIRS 133 risponde al seguente quesito: in base al CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024 può l’assistente amministrativo interno alla scuola e titolare della seconda posizione economica rifiutarsi di assumere l’incarico di DSGA?
L'articolo Incarico DSGA ad assistente amministrativo, per l’ARAN non può essere rifiutato. Ma gli orientamenti dell’ARAN non sono vincolanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Perché introdurre una seconda lingua comunitaria già alla Primaria e l’Inglese all’Infanzia. 30 ore settimanali risorsa preziosa
In un mondo sempre più globalizzato, la conoscenza delle lingue straniere rappresenta una competenza fondamentale, non solo per comunicare efficacemente in contesti internazionali, ma anche per favorire lo sviluppo di un pensiero critico, flessibile, aperto alla diversità e capace di cogliere le sfumature culturali che arricchiscono le relazioni umane. L’introduzione dello studio di una seconda lingua già nella scuola primaria, e ancor prima l’avvicinamento precoce all’inglese nella scuola dell’infanzia attraverso giochi, canzoni e attività di storytelling, si configura come una scelta pedagogica strategica e lungimirante. Questa scelta non solo contribuisce allo sviluppo armonico delle capacità cognitive e comunicative dei bambini, ma favorisce anche una precoce interiorizzazione del concetto di pluralità culturale.
L'articolo Perché introdurre una seconda lingua comunitaria già alla Primaria e l’Inglese all’Infanzia. 30 ore settimanali risorsa preziosa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scrutini secondaria I grado: modalità di valutazione, procedura, docenti IRC e potenziamento. Guida normativa aggiornata
Nella scuola secondaria di primo grado la valutazione periodica e finale degli apprendimenti è stata oggetto della riforma introdotta dalla legge n. 107/2015. Nel corso degli anni, inoltre, Il Ministero ha emanato una serie di note volte a fornire indicazioni e chiarimenti sulle summenzionate disposizioni normative. Quali sono le modifiche introdotte e i chiarimenti? Quali […]
L'articolo Scrutini secondaria I grado: modalità di valutazione, procedura, docenti IRC e potenziamento. Guida normativa aggiornata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.