Orizzonte Scuola
Addio cattedra e voti numerici, la scuola senza zaino rivoluziona la didattica: agorà, laboratori e tavoli condivisi
Il modello educativo Senza Zaino, nato nel 2002 a Lucca grazie all'intuizione del dirigente scolastico Marco Orsi, sta ridisegnando il panorama dell'istruzione. L'approccio innovativo, che ha già conquistato numerosi istituti in diverse regioni, si fonda su tre pilastri fondamentali: responsabilità, comunità e ospitalità.
L'articolo Addio cattedra e voti numerici, la scuola senza zaino rivoluziona la didattica: agorà, laboratori e tavoli condivisi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti irrispettosi verso i docenti, vittimismo o problema reale? Sui social è dibattito: “Il rispetto si ottiene facendosi rispettare”, “fuori i genitori dalla scuola”
Il mondo della scuola è scosso da un crescente malessere tra i docenti, che denunciano un aumento di comportamenti irrispettosi e, in alcuni casi, aggressivi da parte degli studenti.
L'articolo Studenti irrispettosi verso i docenti, vittimismo o problema reale? Sui social è dibattito: “Il rispetto si ottiene facendosi rispettare”, “fuori i genitori dalla scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente precario va in centro dagli amici in bici per fare aperitivo: positivo all’alcol test e multato con 1100 euro e 130 ore di lavori sociali
Un insegnante precario di 37 anni è stato condannato a 130 ore di lavori socialmente utili e al pagamento di una multa di 1.100 euro per aver guidato la bicicletta in stato di ebbrezza.
L'articolo Docente precario va in centro dagli amici in bici per fare aperitivo: positivo all’alcol test e multato con 1100 euro e 130 ore di lavori sociali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie GPS: servizio sostegno e classi accorpate. Valutato come specifico solo nella classe dello specifico grado
Nelle GPS il servizio svolto su sostegno si valuta come specifico anche nelle classi di concorso/posti del medesimo grado in cui è stato prestato. Ciò riguarda anche le classi di concorso accorpate: la sola dello specifico grado.
L'articolo Graduatorie GPS: servizio sostegno e classi accorpate. Valutato come specifico solo nella classe dello specifico grado sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
100 giorni alla maturità, così si svolgerà: struttura delle prove e come si calcola il voto finale. Chi ha 6 in condotta porterà elaborato su cittadinanza
100 giorni all'inizio della maturità 2025. Come è noto, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha già ufficializzato le date, fissando il primo appuntamento con la prova di italiano per mercoledì 18 giugno, seguito dalla seconda prova il giorno successivo, giovedì 19 giugno.
L'articolo 100 giorni alla maturità, così si svolgerà: struttura delle prove e come si calcola il voto finale. Chi ha 6 in condotta porterà elaborato su cittadinanza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorsi docenti PNRR2, ISTRUZIONI presentazione titoli non autocertificabili
Iniziano le prove orali per il concorso infanzia e primaria DDG n. 3060/2024, mentre per la scuola secondaria DDG n. 3059/2024 non si ha ancora il voto minimo per classe di concorso/regione. Le istruzioni per la presentazione dei titoli non autocertificabili.
L'articolo Concorsi docenti PNRR2, ISTRUZIONI presentazione titoli non autocertificabili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domanda 2025/26 impossibile da sostegno a posto comune per docenti assunti senza abilitazione nel medesimo grado. UIL Scuola chiede modifica piattaforma
Mobilità territoriale docenti anno scolastico 2025/26: la UIL Scuola RUA segnala al Ministero l'impossibilità di inoltrare la domanda di trasferimento da posto di sostegno a posto comune per i docenti titolari su posto di sostegno privi di abilitazione per la classe di concorso del medesimo grado all’atto dell’assunzione in ruolo.
L'articolo Domanda 2025/26 impossibile da sostegno a posto comune per docenti assunti senza abilitazione nel medesimo grado. UIL Scuola chiede modifica piattaforma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dimensionamento scolastico, Frassinetti: “Si basa sulla popolazione studentesca regionale, non ci saranno chiusure di plessi e abbiamo tutelato gli ATA”
Il Sottosegretario all'Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti risponde a una interrogazione parlamentare di Maria Domenica Castellone (M5S) in relazione al dimensionamento scolastico. Secondo la senatrice, il dimensionamento che sta creando grossi problemi sia in termini di didattica che di riorganizzazione del lavoro. Il Sottosegretario ha affermato che la riforma del dimensionamento scolastico deriva direttamente dalle disposizioni del PNRR. L'obiettivo è adeguare la rete scolastica alla variazione del numero degli studenti, evitando una distribuzione non più coerente con l’andamento demografico e come l'implementazione di questa misura sia un obbligo dello Stato italiano, essendo vincolata all'erogazione delle risorse previste dal Piano.
L'articolo Dimensionamento scolastico, Frassinetti: “Si basa sulla popolazione studentesca regionale, non ci saranno chiusure di plessi e abbiamo tutelato gli ATA” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente costretto a percorrere più volte la “scala arcobaleno”? Interviene il Dirigente: “Smentisco”. Nota per motivi di sicurezza, si è arrampicato sul corrimano
Il preside dell’Educandato agli Angeli di Verona, Mario Bonini, ha dichiarato all’ANSA di smentire categoricamente la versione fornita dai genitori dello studente coinvolto nella vicenda della cosiddetta "scala arcobaleno". Secondo quanto riportato dai familiari al Secolo d’Italia, il ragazzo sarebbe stato costretto a salire più volte sulla scala, circostanza che il dirigente scolastico nega con fermezza.
L'articolo Studente costretto a percorrere più volte la “scala arcobaleno”? Interviene il Dirigente: “Smentisco”. Nota per motivi di sicurezza, si è arrampicato sul corrimano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sati generali della scuola digitale, Perri: “Se gli studenti usano ChatGPT come se fosse una Wikipedia […] questo è un problema”. INTERVISTA
L'intelligenza artificiale sta aprendo nuove frontiere nella ricerca scientifica, offrendo possibilità finora impensabili.
L'articolo Sati generali della scuola digitale, Perri: “Se gli studenti usano ChatGPT come se fosse una Wikipedia […] questo è un problema”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Figure di sistema nella scuola, una riforma necessaria per l’autonomia scolastica. L’appello di ANCoDiS
Il prossimo tavolo per il rinnovo del CCNL della scuola dovrà necessariamente affrontare la definizione dell'Area delle figure di sistema. Si tratta di quei docenti che quotidianamente, oltre all'insegnamento, si dedicano al funzionamento organizzativo e didattico dell'istituto.
L'articolo Figure di sistema nella scuola, una riforma necessaria per l’autonomia scolastica. L’appello di ANCoDiS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Misure di sostegno per i single: come ottenere fino a 845 euro mensili con l’assegno di inclusione
In Italia, il numero di persone che vivono da sole è in aumento, spesso senza un reddito stabile. Per supportare questa fascia della popolazione, il governo ha introdotto diverse misure economiche. Tra queste, l'Assegno di Inclusione e l'Assegno Sociale offrono un sostegno finanziario che può raggiungere fino a 845 euro al mese. Di seguito, una panoramica su come funzionano queste misure e quali sono i requisiti per accedervi.
L'articolo Misure di sostegno per i single: come ottenere fino a 845 euro mensili con l’assegno di inclusione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Infarto per insegnante a scuola poco prima di partire per la gita: muore in ospedale. Colleghi e alunni sotto shock
La comunità scolastica di San Michele al Tagliamento e quella di Portogruaro piangono la scomparsa di Cristina Doretto, insegnante di 51 anni deceduta improvvisamente a causa di un malore che l'ha colpita mentre si trovava a scuola.
L'articolo Infarto per insegnante a scuola poco prima di partire per la gita: muore in ospedale. Colleghi e alunni sotto shock sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La curiosità è la scintilla dell’apprendimento, come non soffocare la voglia di esplorare
Aprirsi alla scoperta del mondo, della natura e della realtà significa intraprendere un viaggio non solo verso l’ignoto, ma anche dentro di sé, riscoprendo la propria essenza e il senso profondo dell’esistenza. Superare le routine consolidate, la monotonia del già noto e le certezze rassicuranti permette di affacciarsi su orizzonti inesplorati, accogliendo le infinite possibilità che la vita offre. È nel cambiamento, nell’inaspettato e nella diversità che risiedono le esperienze più autentiche, quelle che arricchiscono lo sguardo e affinano la sensibilità.
L'articolo La curiosità è la scintilla dell’apprendimento, come non soffocare la voglia di esplorare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
60/36/30 CFU: prorogati al 24 marzo i termini per le candidature all’università Link
Dopo aver dato il via alla III edizione dei percorsi abilitanti ex art 13 per docenti già abilitati/specializzati, Link Campus ha pubblicato il bando per i 30/36/60 CFU con 3500 posti disponibili, suddivisi nelle 4 Regioni accreditate di Umbria, Lazio, Campania e Sicilia. Le stesse sedi ospiteranno anche i vincitori di concorso che, pur non […]
L'articolo 60/36/30 CFU: prorogati al 24 marzo i termini per le candidature all’università Link sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Perché gli Italiani non sono bravi in matematica? “Scarsa propensione alla fatica degli studenti e molti pregiudizi. Bisognerebbe bocciare alla Primaria non alle superiori”. INTERVISTA al Prof Daniele Gouthier
A scuola si boccia, gli apprendimenti in matematica sono scarsi ma occorrerebbe fare una cosa diversa da quella che si fa: “occorrerebbe bocciare in prima primaria, non in quinta superiore”. Daniele Gouthier, matematico, formatore e autore di libri, fa il punto con noi sui motivi che condizionano in negativo l’apprendimento della matematica: "scarsa propensione alla fatica da parte degli studenti, ma anche responsabilità delle famiglie che non educano i figli all’autonomia personale quotidiana, indispensabile – secondo Gouthier – per l’apprendimento della materia, pregiudizi sociali contro una disciplina che non sarebbe secondo molti alla portata di tutti, insegnanti della primaria e della secondaria di primo grado, secondo lui, per formazione non sempre all’altezza del compito anche se occorre essere molto grati per il lavoro che svolgono”
L'articolo Perché gli Italiani non sono bravi in matematica? “Scarsa propensione alla fatica degli studenti e molti pregiudizi. Bisognerebbe bocciare alla Primaria non alle superiori”. INTERVISTA al Prof Daniele Gouthier sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus Energia 2025, 200 euro per 8 milioni di famiglie con ISEE fino a 25.000 euro
Il Governo ha approvato un importante contributo straordinario per alleggerire il peso delle bollette energetiche sulle famiglie italiane. Il decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio, introduce un bonus di 200 euro sulle forniture di energia elettrica per i clienti domestici con ISEE fino a 25.000 euro.
L'articolo Bonus Energia 2025, 200 euro per 8 milioni di famiglie con ISEE fino a 25.000 euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Passaggio ruolo 2025/26 da infanzia/primaria a secondaria su classi di concorso accorpate: come compilare la specifica sezione. GUIDA PER IMMAGINI
Il passaggio di ruolo si può chiedere per un solo grado di istruzione, anche nel caso delle cassi di concorso accorpate: i ruoli sono distinti. Come devono procedere i titolari nella scuola dell'infanzia/primaria.
L'articolo Passaggio ruolo 2025/26 da infanzia/primaria a secondaria su classi di concorso accorpate: come compilare la specifica sezione. GUIDA PER IMMAGINI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I docenti precari chiedono interventi concreti per la riapertura delle GPS 2025: “Una questione di giustizia ed equità”
I docenti precari chiedono interventi concreti per la riapertura delle GPS 2025. Il documento esprime forte disappunto per la mancanza di risposte concrete alle richieste avanzate dal "Gruppo Docenti Precari Uniti per la Riapertura delle GPS 2025".
L'articolo I docenti precari chiedono interventi concreti per la riapertura delle GPS 2025: “Una questione di giustizia ed equità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Formare cittadini con competenze pratiche immediate o fornire strumenti concettuali per l’apprendimento autonomo? Su Threads è dibattito
Il dibattito sull'educazione finanziaria nelle scuole si intensifica sui social media. Un post virale su Threads ha sollevato la questione su quali materie pratiche dovrebbero essere introdotte nei programmi scolastici, evidenziando in particolare nozioni di economia personale come l'uso delle banche, i sistemi di pagamento e la lettura della busta paga.
L'articolo Formare cittadini con competenze pratiche immediate o fornire strumenti concettuali per l’apprendimento autonomo? Su Threads è dibattito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.