Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 18 min 15 sec fa

DSA, i dati rispondono allo stigma? “La scuola non è una clinica psichiatrica” la risposta della Fondazione Irene a Galimberti

Ven, 07/03/2025 - 11:21

La Fondazione Irene ETS interviene con fermezza contro le recenti dichiarazioni del filosofo Umberto Galimberti, che ha definito la scuola elementare una "clinica psichiatrica" a causa dell’aumento delle diagnosi di DSA.

L'articolo DSA, i dati rispondono allo stigma? “La scuola non è una clinica psichiatrica” la risposta della Fondazione Irene a Galimberti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Musei siciliani gratuiti lunedì 10 marzo per ricordare Sebastiano Tusa: l’omaggio all’archeologo a sei anni dalla morte

Ven, 07/03/2025 - 11:13

La Regione Siciliana ha disposto l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura dell'isola per lunedì 10 marzo, in occasione del sesto anniversario della tragica scomparsa di Sebastiano Tusa. L'illustre archeologo e assessore regionale ai Beni culturali perse la vita nel disastro aereo avvenuto in Etiopia nel 2019, mentre si recava a una conferenza internazionale dell'UNESCO a Malindi, in Kenya.

L'articolo Musei siciliani gratuiti lunedì 10 marzo per ricordare Sebastiano Tusa: l’omaggio all’archeologo a sei anni dalla morte sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Codice fiscale per i neonati, addio code in ufficio: ecco il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate

Ven, 07/03/2025 - 11:08

L'Agenzia delle Entrate ha lanciato un nuovo servizio digitale che semplifica notevolmente l'ottenimento del codice fiscale per i neonati.

L'articolo Codice fiscale per i neonati, addio code in ufficio: ecco il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

8 Marzo, “C’è ancora domani” proiettato in 8 città svizzere. Ministro Tajani: “Istruzione è centrale per l’emancipazione femminile”

Ven, 07/03/2025 - 11:08

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Ambasciata d'Italia a Berna ha organizzato la proiezione del film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi in 8 città della Svizzera. L’iniziativa ha registrato circa 2.000 spettatori, dimostrando la forte collaborazione culturale tra Italia e Svizzera.

L'articolo 8 Marzo, “C’è ancora domani” proiettato in 8 città svizzere. Ministro Tajani: “Istruzione è centrale per l’emancipazione femminile” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025: deroghe, vincoli e precedenze: ecco come compilare la DOMANDA. Risposte ai quesiti

Ven, 07/03/2025 - 10:39

Il 7 marzo al via le operazioni per la mobilità che riguarda il personale scolastico per l'anno scolastico 2025-2026. La redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube). Per fare il punto della situazione e per rispondere alle domande degli utenti in diretta in collegamento Paolo Pizzo (Uil Scuola Rua). Conduce Andrea Carlino.

L'articolo Mobilità docenti 2025: deroghe, vincoli e precedenze: ecco come compilare la DOMANDA. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Emozioni in classe, collaboratrice scolastica va in pensione: commossa dal gesto dei piccoli alunni. Littizzetto: “Coltivare il valore della riconoscenza”

Ven, 07/03/2025 - 10:27

Un video virale sta conquistando il web mostrando un momento di autentica emozione all'interno di una scuola primaria. Una collaboratrice scolastica prossima alla pensione è stata protagonista di una toccante sorpresa organizzata dagli alunni di una quarta elementare, in un gesto che ha saputo unire commozione e riconoscenza.

L'articolo Emozioni in classe, collaboratrice scolastica va in pensione: commossa dal gesto dei piccoli alunni. Littizzetto: “Coltivare il valore della riconoscenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 2024/25, a quale percorso devono iscriversi i candidati concorso PNRR2 che hanno “superato” prova scritta

Ven, 07/03/2025 - 10:00

Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: sono numerosi i bandi già aperti per l'anno accademico 2024/25, anche se alcune Università sono in attesa di accreditamento per nuove classi di concorso, essenziali anche per offrire l'offerta formativa ai vincitori del concorso PNRR1. Ma in questo articolo parliamo dei candidati al concorso PNRR2.

L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25, a quale percorso devono iscriversi i candidati concorso PNRR2 che hanno “superato” prova scritta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pubblicità nei registri elettronici? Valditara dice “No” e pensa ad un registro scolastico unico. Risponde Assoscuola: “Ci vorrebbero anni di lavoro. Rispettare autonomia delle scuole”

Ven, 07/03/2025 - 09:34

Un’inchiesta de La Stampa ha sollevato un acceso dibattito sulla presenza di pubblicità e giochi all'interno dell'estensione MyTools della piattaforma ClasseViva, utilizzata da migliaia di scuole in tutta Italia. Tutto è iniziato con la segnalazione di Giovanna Garrone, project manager di Torino, che esplorando il registro elettronico della figlia si è imbattuta in una sezione inaspettata. L’estensione MyTools, attivabile con il consenso degli utenti, offre accesso a uno Scuola Shop, minigiochi e persino consulenze con psicologi e sessuologi.

L'articolo Pubblicità nei registri elettronici? Valditara dice “No” e pensa ad un registro scolastico unico. Risponde Assoscuola: “Ci vorrebbero anni di lavoro. Rispettare autonomia delle scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 25/26, domanda con precedenza 104 personale o per assistenza. Cosa indicare e allegare

Ven, 07/03/2025 - 09:18

Precedenza 104/92: dalle certificazioni alle dichiarazioni, dalle fasi di applicazione alle preferenze da indicare nella domanda. 

L'articolo Mobilità docenti 25/26, domanda con precedenza 104 personale o per assistenza. Cosa indicare e allegare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26, docenti con deroga: va indicato comune di residenza o viciniore dell’assistito o del familiare cui ricongiungersi

Ven, 07/03/2025 - 09:09

Il docente, che fruisce di una delle previste deroghe per partecipare alla mobilità, deve indicare il comune di residenza della persona cui ricongiungersi o da assistere. Cosa indicare in mancanza di scuole richiedibili.

L'articolo Mobilità 25/26, docenti con deroga: va indicato comune di residenza o viciniore dell’assistito o del familiare cui ricongiungersi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stati Generali Scuola Digitale, Panai: “IA e giovani, il problema è il tempo e il senso, occorrono regole per tutelare i più piccoli”. INTERVISTA

Ven, 07/03/2025 - 08:30

L'intelligenza artificiale pone nuove sfide etiche, soprattutto per le giovani generazioni. Durante gli Stati Generali della Scuola Digitale, Enrico Panai, esperto di etica dell'IA, intervistato da Orizzonte Scuola, individua due questioni cruciali: il tempo e il senso.

L'articolo Stati Generali Scuola Digitale, Panai: “IA e giovani, il problema è il tempo e il senso, occorrono regole per tutelare i più piccoli”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Le 10 regole degli esperti per applicare l’Intelligenza Artificiale nell’Istruzione

Ven, 07/03/2025 - 08:27

Il British Council ha pubblicato un documento strategico che delinea dieci principi per un’applicazione più responsabile, equa e inclusiva di queste tecnologie nell’insegnamento, apprendimento e valutazione della lingua inglese. Il documento sottolinea l’importanza di considerare l’Intelligenza Artificiale (IA) come uno strumento di supporto, piuttosto che come un motore trainante, evidenziando al contempo l’importanza di ulteriori ricerche, dell’alfabetizzazione digitale sull’IA e di un accesso più ampio e diversificato a questi strumenti. L’istituzione celebra il suo 80° anniversario in Italia e il suo impegno verso un approccio più innovativo e professionale nell’insegnamento e valutazione della lingua inglese, con la sua presenza e un fitto programma di talk a Didacta Italia.

L'articolo Le 10 regole degli esperti per applicare l’Intelligenza Artificiale nell’Istruzione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il filosofo Walzer: “Trump odia la scuola pubblica, per lui forma i futuri elettori della sinistra. Vuole favorire l’istruzione privata e religiosa”

Ven, 07/03/2025 - 08:24

In un'intervista a La Repubblica, il filosofo Michael Walzer, lancia l'allarme sulla politica educativa dell'amministrazione Trump, evidenziando come la proposta di cancellazione del Dipartimento dell'Istruzione rappresenti solo l'ultimo passo di un attacco sistematico all'istruzione pubblica americana.

L'articolo Il filosofo Walzer: “Trump odia la scuola pubblica, per lui forma i futuri elettori della sinistra. Vuole favorire l’istruzione privata e religiosa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Abilitazione sostegno INDIRE: Come si svolgeranno le lezioni? In cosa consisterà l’esame finale?

Ven, 07/03/2025 - 08:15

Presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito si è svolto ieri un incontro informativo riguardante due importanti decreti ministeriali relativi alla formazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità.

L'articolo Abilitazione sostegno INDIRE: Come si svolgeranno le lezioni? In cosa consisterà l’esame finale? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’adozione dei libri di testo: normative, procedure e indicazioni operative

Ven, 07/03/2025 - 08:11

Molti istituti scolastici stanno già avviando le procedure per garantire una scelta consapevole e conforme alle disposizioni normative. Le decisioni relative all’adozione dei libri di testo devono rispettare una serie di normative fondamentali. Quali sono le procedure di adozione e le norme da rispettare? L’adozione dei libri di testo: normative, procedure e indicazioni operative Contenuti […]

L'articolo L’adozione dei libri di testo: normative, procedure e indicazioni operative sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corsi specializzazione INDIRE: circa 70.000 docenti con tre anni di servizio (conterà anche 2024/25) e 10.000 titolo estero potranno presentare domanda

Ven, 07/03/2025 - 08:11

Corsi specializzazione INDIRE: ieri l'informativa al Ministero sulle BOZZE dei decreti, martedì 11 invece il confronto richiesto dal Ministero con l'analisi sia del testo che dell'allegato B, che distribuisce i posti a livello territoriale.

L'articolo Corsi specializzazione INDIRE: circa 70.000 docenti con tre anni di servizio (conterà anche 2024/25) e 10.000 titolo estero potranno presentare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Salta la supplenza perché non gli viene riconosciuto il punteggio di un titolo e chiede accesso agli atti, ma la scuola lo nega. E’ lecito? Ecco cosa hanno detto i giudici

Ven, 07/03/2025 - 08:10

Una lavoratrice ha presentato ricorso contro il Ministero dell’Istruzione e del Merito, gli Uffici scolastici territoriali e la scuola, contestando il mancato riscontro alla sua richiesta di accesso agli atti. L'istanza era finalizzata a ottenere documentazione utile per dimostrare l’illegittima decurtazione del punteggio nelle graduatorie ATA, che le aveva impedito la stipula di un contratto.

L'articolo Salta la supplenza perché non gli viene riconosciuto il punteggio di un titolo e chiede accesso agli atti, ma la scuola lo nega. E’ lecito? Ecco cosa hanno detto i giudici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ciclo di Webinar Gratuiti: Insegnare Matematica e Fisica – Deascuola

Ven, 07/03/2025 - 08:08

Deascuola è lieta di presentare una serie di webinar gratuiti dedicati ai docenti di Matematica e Fisica della scuola secondaria di secondo grado. Questi incontri offrono l’opportunità di esplorare metodologie didattiche innovative, strumenti digitali all’avanguardia e strategie efficaci per rendere queste discipline più coinvolgente e accessibile.​ 18 marzo 2025, ore 17:00 – Insegnare con… Sistema […]

L'articolo Ciclo di Webinar Gratuiti: Insegnare Matematica e Fisica – Deascuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

(Aidem) Coding e pensiero computazionale per la scuola primaria: strumenti e indicazioni pratiche per introdurli gradualmente (Corso accreditato)

Ven, 07/03/2025 - 07:21

Corso online accreditato MIM (15 ore) per insegnare ai docenti della scuola primaria i fondamenti del pensiero computazionale e supportarli nell’applicazione del coding in classe. Attraverso il coding è possibile creare programmi, app, siti web, videogiochi e molto altro: inserire percorsi di coding all’interno della programmazione scolastica significa favorire, già dai primi anni, lo sviluppo del […]

L'articolo (Aidem) Coding e pensiero computazionale per la scuola primaria: strumenti e indicazioni pratiche per introdurli gradualmente (Corso accreditato) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut