Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Concorso secondaria PNRR2, prova suppletiva il 5 maggio. Come si svolge: ISTRUZIONI per i candidati

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 11:06

Con decreto dell'8 aprile il Ministero dell'istruzione e del merito ha disposto la prova suppletiva a seguito dell'annullamento del quesito n. 4 del turno 6 del 27 febbraio del concorso per docenti di scuola secondaria PNNR2. La nota dell'11 aprile fornisce le istruzioni per i candidati.

L'articolo Concorso secondaria PNRR2, prova suppletiva il 5 maggio. Come si svolge: ISTRUZIONI per i candidati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Documento del 15 maggio per l’Esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione: cos’è?

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 11:00

Il Documento del 15 maggio ha il preciso compito di fornire alla commissione d’esame un quadro esaustivo del percorso formativo seguito dagli studenti, indirizzando e vincolando sia la preparazione della prova scritta, ove prevista, sia la conduzione del colloquio orale. Quest’ultimo, in particolare, prende avvio dalla discussione di materiali interdisciplinari scelti preventivamente dalla commissione, sulla […]

L'articolo Documento del 15 maggio per l’Esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione: cos’è? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenchi aggiuntivi GPS 2025, tutto quello che c’è da sapere. QUESTION TIME con Quattrocchi. LIVE Lunedì 14 aprile alle 13:00

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 10:35

Da oggi 14 aprile fino al 29 aprile gli aspiranti in possesso di abilitazione e/o di specializzazione potranno compilare la domanda per l’inserimento nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS e nelle correlate graduatorie di istituto di II fascia, valido per l’anno scolastico 2025/26 e utilizzabile per le supplenze su posto comune e sostegno nonché per le supplenze finalizzate al ruolo su posto sostegno. 

L'articolo Elenchi aggiuntivi GPS 2025, tutto quello che c’è da sapere. QUESTION TIME con Quattrocchi. LIVE Lunedì 14 aprile alle 13:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Registro elettronico e contenuti pubblicitari, Ministero: “responsabilità affidamento ricade sulle singole scuole e abbiamo emanato direttiva sui contenuti commerciali

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 10:19

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha risposto ad una interrogazione della Deputata Piccolotti sul registro elettronico e contenuti pubblicitari. L'amministrazione ha ribadito che il registro elettronico risponde a esigenze fondamentali del sistema scolastico.

L'articolo Registro elettronico e contenuti pubblicitari, Ministero: “responsabilità affidamento ricade sulle singole scuole e abbiamo emanato direttiva sui contenuti commerciali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ans-IA, uno studio spiega il rapporto tra l’uso dell’intelligenza artificiale e lo sviluppo di ansia. Le analogie storiche di tecnofobia

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 10:05

L’adozione dell’intelligenza artificiale non si misura solo in termini tecnici o economici: essa coinvolge dimensioni psicologiche profonde. D'altra parte, ogni grande innovazione tecnologica ha suscitato timori e resistenze.

L'articolo Ans-IA, uno studio spiega il rapporto tra l’uso dell’intelligenza artificiale e lo sviluppo di ansia. Le analogie storiche di tecnofobia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

È tempo di cambiare il termine “inclusione”. Lettera

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 09:55

Inviata da Kosmè De Maria - Insegno da 24 anni nella scuola primaria. Da circa 10 anni ho avviato un progetto di classe cooperativa sperimentale 4.0, basato su un’idea molto semplice, ma ambiziosa: mettere al centro la relazione, fornendo ai bambini strumenti di cooperazione e collaborazione per raggiungere insieme obiettivi non solo didattici, ma soprattutto relazionali.

L'articolo È tempo di cambiare il termine “inclusione”. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatoria interna di istituto docenti 2025: valutazione concorso e continuità servizio. Risposte ai quesiti

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 09:52

Graduatoria interna di istituto: si valutano concorsi per l'accesso al ruolo di livello pari o superiore a quello di titolarità; assegnazione provvisoria, anche per l'a.s. 24/25, interrompe continuità di servizio.

L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti 2025: valutazione concorso e continuità servizio. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sicurezza digitale, Inps e Cert-AgID lanciano l’allarme contro gli sms fraudolenti: cosa fare se si è caduti nella trappola

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 09:29

L’Inps ha deciso di inviare messaggi sms senza link cliccabili per proteggere i cittadini da tentativi di phishing e frodi informatiche.

L'articolo Sicurezza digitale, Inps e Cert-AgID lanciano l’allarme contro gli sms fraudolenti: cosa fare se si è caduti nella trappola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatorie GPS elenco aggiuntivo prima fascia 2025: la GUIDA per immagini del Ministero per la compilazione della domanda

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 09:06

Da oggi 14 aprile fino al 29 aprile gli aspiranti in possesso di abilitazione e/o di specializzazione potranno compilare la domanda per l'inserimento nell'elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS e nelle correlate graduatorie di istituto di II fascia, valido per l'anno scolastico 2025/26 e utilizzabile per le supplenze su posto comune e sostegno nonché per le supplenze finalizzate al ruolo su posto sostegno.

L'articolo Graduatorie GPS elenco aggiuntivo prima fascia 2025: la GUIDA per immagini del Ministero per la compilazione della domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Occupazione cresce del 3%, ma PIL fermo all’1,1%. Osservatorio: “Si punta su settori meno produttivi come Istruzione”

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 09:00

Nel biennio tra il quarto trimestre del 2022 e lo stesso periodo del 2024, l’occupazione è cresciuta del 3%, mentre il PIL si è fermato all’1,1%. Questo squilibrio è stato accompagnato da un calo della produttività media del lavoro, spiegabile sia con l’ingresso nel mercato di lavoratori “marginali”, favorito dalla perdita del potere d’acquisto dei salari nel biennio inflattivo 2021-2022, sia con la distribuzione dell’aumento occupazionale in comparti a basso valore aggiunto. Questa la conclusione pubblicata dall'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani.

L'articolo Occupazione cresce del 3%, ma PIL fermo all’1,1%. Osservatorio: “Si punta su settori meno produttivi come Istruzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Crepet contro i genitori di oggi: “Dire ‘amore mio’ ai figli è sbagliato. Lasciamoli che portino pesi, anche a scuola. È così che si impara a vivere”

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 08:40

Paolo Crepet, a Bari, ha portato un'ulteriore riflessione tagliente sull’educazione dei giovani. Con il suo spettacolo Mordere il cielo, ha sottolineato come i genitori di oggi abbiano sostituito la spinta all’autonomia con un eccesso di protezione.

L'articolo Crepet contro i genitori di oggi: “Dire ‘amore mio’ ai figli è sbagliato. Lasciamoli che portino pesi, anche a scuola. È così che si impara a vivere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025: codici per le classi di concorso accorpate. TABELLA Ministero

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 08:24

In seguito all'accorpamento di alcune classi di concorso con il dm n. 255/2023 l'abilitazione conseguita per una classe di concorso vale anche per l'altra dell'accorpamento. I codici alfanumerici da utilizzare per l'inserimento delle abilitazioni nell'elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS, la cui domanda può essere presentata da oggi 14 aprile fino al 29 aprile.

L'articolo Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025: codici per le classi di concorso accorpate. TABELLA Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Eroe silenzioso, docente in territori dimenticati, in cotesti difficili, isolati e socialmente feriti. Tra vocazione e destino, la solitudine dei fuori sede, pendolari della speranza

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 08:20

Una sveglia che suona, nel cuore di una notte che ancora indugia nel buio. Uomini e donne si alzano in silenzio, si muovono con gesti lenti, quasi rituali, tra i vapori del caffè e le luci tremolanti delle prime ore. Attraversano stazioni addormentate, strade deserte, traghetti sospesi nel silenzio dell’alba. Alle loro spalle lasciano figli che dormono, compagni che attendono, vite messe in pausa. Sono insegnanti. Eroi silenziosi, fari accesi nel buio dell’indifferenza, che ogni giorno portano luce dove manca, ascolto dove regna il rumore, presenza dove troppo spesso c'è solo assenza.

L'articolo Eroe silenzioso, docente in territori dimenticati, in cotesti difficili, isolati e socialmente feriti. Tra vocazione e destino, la solitudine dei fuori sede, pendolari della speranza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studentessa con disabilità dopo 15 anni chiede risarcimento danni per sostegno inadeguato: violazione del diritto alla formazione della personalità. Ecco cosa hanno detto i giudici

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 08:10

Una recente pronuncia del Consiglio di Stato, la sentenza n. 00306/2025, ha chiarito ulteriormente i limiti entro cui può essere richiesto il risarcimento danni per mancata o insufficiente assegnazione del sostegno scolastico agli studenti con disabilità. Il caso, emblematico, coinvolgeva un ricorrente che, a distanza di quasi quindici anni dalla conclusione della scuola dell’infanzia, chiedeva il riconoscimento di danni patrimoniali, non patrimoniali, biologici, morali ed esistenziali, in conseguenza della mancata assegnazione di un assistente educatore.

L'articolo Studentessa con disabilità dopo 15 anni chiede risarcimento danni per sostegno inadeguato: violazione del diritto alla formazione della personalità. Ecco cosa hanno detto i giudici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Se l’Intelligenza artificiale fosse libera di svilupparsi diventerebbe totalitarista, ecco perché la scuola è importante. Consigli su come usarla al meglio”. INTERVISTA ad Andrea DeSantis

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 08:00

Se l'Intelligenza Artificiale fosse libera di svilupparsi senza regole avrebbe caratteristiche evolutive simili a quelle dei totalitarismi”. Andrea DeSantis è dottore in Ingegneria Elettronica, con esperienza internazionale in Ingegneria dei Sistemi e del Software, Sicurezza Informatica e Intelligenza Artificiale. È Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico per l'Intelligenza Artificiale del sindacato UIL, docente di Intelligenza Artificiale presso la Scuola di Alta Formazione della UIL FPL e docente di Intelligenza Artificiale in eventi ECM (Educazione Continua in Medicina). Il Comitato Tecnico Scientifico per l'Intelligenza Artificiale della UIL è composto da ingegneri, economisti, giuristi, filosofi, professori universitari e ricercatori esperti di Intelligenza Artificiale. Da oltre un anno lavora su questo tema “in modo laico e non ideologico – sottolinea – con l’obiettivo di guidare la UIL nell’era dell’Intelligenza Artificiale”.

L'articolo “Se l’Intelligenza artificiale fosse libera di svilupparsi diventerebbe totalitarista, ecco perché la scuola è importante. Consigli su come usarla al meglio”. INTERVISTA ad Andrea DeSantis sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Esami di Stato II ciclo: il documento del 15 Maggio, le guide normative e i compiti del DS e del DSGA

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 07:50

Entro il 15 Maggio di ciascun anno scolastico i Consigli delle classi conclusive della scuola secondaria di II grado elaborano un documento con l’obiettivo di individuare i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, insieme a ogni altro […]

L'articolo Esami di Stato II ciclo: il documento del 15 Maggio, le guide normative e i compiti del DS e del DSGA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso 1435 DSGA: le risorse studio EdiSES per la prova orale

Orizzonte Scuola - Lun, 14/04/2025 - 07:40

Terminata la prova scritta del concorso per Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), è il momento di guardare alla fase successiva, il colloquio orale, che attende i candidati risultati idonei.
Per accedere a questa seconda prova, è necessario ottenere un punteggio minimo di 42 /60 allo scritto.

L'articolo Concorso 1435 DSGA: le risorse studio EdiSES per la prova orale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Calendario scolastico, ponte di 10 giorni tra Pasqua e il 25 aprile: per i genitori è complicato

Orizzonte Scuola - Dom, 13/04/2025 - 19:19

Tra vacanze di Pasqua e ponte del 25 aprile in alcune scuole il ponte sarà di dieci giorni. Poi c'è la pausa per il 1° maggio. Le scuole possono infatti adattare i calendari scolastici regionali, sempre nel limite dei giorni da garantire per anno scolastico.

L'articolo Calendario scolastico, ponte di 10 giorni tra Pasqua e il 25 aprile: per i genitori è complicato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tenta di togliersi la vita a scuola: studentessa salvata da una compagna e un docente

Orizzonte Scuola - Dom, 13/04/2025 - 18:19

Una studentessa ha tentato di togliersi la vita all’interno della propria scuola. Secondo una prima ricostruzione, il gesto sarebbe stato motivato da una condizione di disagio prolungato, determinata da ripetute pressioni verbali subite nel corso dei mesi precedenti. La ragazza ha raggiunto la scuola come in una giornata qualunque e ha cercato di lanciarsi dal terzo piano.

L'articolo Tenta di togliersi la vita a scuola: studentessa salvata da una compagna e un docente sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26, deroga per disabilità personale: domanda non convalidata per mancata indicazione del comune di residenza

Orizzonte Scuola - Dom, 13/04/2025 - 17:00

Quesito Ho gentilmente bisogno di una sua risposta in modo urgente. Sono un docente di scuola primaria con disabilità del 75% non più visionabile, stessa cosa per la legge 104. Quindi rientro nella deroga. Quest’anno ho fatto domanda di mobilità in un’ altra regione ( Calabria), ma il sottoscritto è residente a Lecco. Premetto che […]

L'articolo Mobilità 25/26, deroga per disabilità personale: domanda non convalidata per mancata indicazione del comune di residenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut