Aggregatore di feed
“Non è colpa dei social se i ragazzi soffrono”, Matteo Lancini smonta i luoghi comuni sull’educazione digitale: “Abbiamo sequestrato i nostri figli prima di Facebook e TikTok”
Lo psicologo Matteo Lancini ha portato a Che Tempo che Fa una riflessione profonda sul rapporto tra genitori e figli oggi. "Mio nonno aveva un mandato, diciamo, 'verticale': lavora, fa figli. Noi invece li vogliamo, li amiamo di più, ma chiediamo loro un patto diverso: non più distanza, ma comprensione".
L'articolo “Non è colpa dei social se i ragazzi soffrono”, Matteo Lancini smonta i luoghi comuni sull’educazione digitale: “Abbiamo sequestrato i nostri figli prima di Facebook e TikTok” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
In Sicilia 5 milioni per progetti sociali e culturali, approvato bando regionale: ecco i criteri di ripartizione
La Regione Siciliana ha destinato quasi 5 milioni di euro a sostegno di iniziative sociali, culturali, sportive e ambientali, oltre che per la promozione del territorio.
L'articolo In Sicilia 5 milioni per progetti sociali e culturali, approvato bando regionale: ecco i criteri di ripartizione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“La scuola non è un parcheggio, non siamo baby sitter”. I docenti ai genitori: “Godetevi i figli, li conosciamo più di voi”
Ha destato forte interesse l'articolo pubblicato ieri dalla nostra redazione. Tra gli oltre mille commenti, il tema delle vacanze e della scuola come parcheggio, soprattutto ora che si avvicinano le vacanze di Pasqua e qualche ponte primaverile, è sempre dibattuto.
L'articolo “La scuola non è un parcheggio, non siamo baby sitter”. I docenti ai genitori: “Godetevi i figli, li conosciamo più di voi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Decreto Sicurezza in Gazzetta Ufficiale, si punisce chi usa ragazzi fino a 16 anni per accattonaggio
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sicurezza, immediatamente operativo. La normativa introduce il reato di detenzione di materiale con finalità di terrorismo, che prevede una pena da due a sei anni per chi detiene istruzioni sulla preparazione di congegni bellici, armi o sostanze pericolose.
L'articolo Decreto Sicurezza in Gazzetta Ufficiale, si punisce chi usa ragazzi fino a 16 anni per accattonaggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Macron alla Fiera del Libro di Parigi. L’appello agli studenti: “La lettura è il più bello dei viaggi, leggete”
Dal palco della Fiera del Libro di Parigi, il presidente Emmanuel Macron ha lanciato un appassionato appello alla lettura, definendola uno strumento fondamentale di libertà, conoscenza e crescita personale.
L'articolo Macron alla Fiera del Libro di Parigi. L’appello agli studenti: “La lettura è il più bello dei viaggi, leggete” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ex ministro Bianchi: il modello 4+2 non sia sconto temporale nel percorso educativo dei giovani
L'ex ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, intervistato a margine dell’evento L’intelligenza artificiale nel mondo delle imprese, tenuto presso il Rotary Club di Mirandola, in provincia di Modena, ha condiviso le sue riflessioni sul ruolo strategico degli Istituti Tecnici Superiori (ITS Academy) e ribadito l'importanza di una formazione che sappia affrontare il cambiamento e che sia permeabile alle continue trasformazioni sociali, economiche e culturali.
L'articolo Ex ministro Bianchi: il modello 4+2 non sia sconto temporale nel percorso educativo dei giovani sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Serve birra a un gruppo di studenti croati in gita a Vicenza: sanzionato barista
Controlli a tappeto a Vicenza: 157 persone identificate e 15 veicoli passati al setaccio. Nel mirino, in particolare, la somministrazione di alcolici ai minorenni.
L'articolo Serve birra a un gruppo di studenti croati in gita a Vicenza: sanzionato barista sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna di istituto, valutazione pre-ruolo: calcolo anno servizio, grado di titolarità e punteggio, scuole pareggiate e di montagna. Risposte ai quesiti
La pubblicazione delle graduatorie interne di istituto è ormai prossima, considerato che la stessa deve avvenire entro il 9 aprile 2025. Risposte ai quesiti.
L'articolo Graduatoria interna di istituto, valutazione pre-ruolo: calcolo anno servizio, grado di titolarità e punteggio, scuole pareggiate e di montagna. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fuga rocambolesca di un alunno di 8 anni: “Non volevo andare a scuola!”. Mattinata di panico in provincia di Frosinone, poi ritrovato dalla Polizia
Mattinata di apprensione a Cassino, in provincia di Frosinone, per la fuga di un bambino di otto anni che, eludendo la sorveglianza scolastica, si è allontanato dall'istituto. Il piccolo, con una vera e propria messa in scena, aveva convinto la madre di essere entrato regolarmente a scuola.
L'articolo Fuga rocambolesca di un alunno di 8 anni: “Non volevo andare a scuola!”. Mattinata di panico in provincia di Frosinone, poi ritrovato dalla Polizia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ancora spray al peperoncino in classe, cinque studenti ricoverati in provincia di Verona
Momenti di tensione nella mattinata di lunedì 14 aprile in un istituto scolastico in provincia di Verona, dove uno spray al peperoncino spruzzato in un corridoio ha provocato malori tra gli studenti.
L'articolo Ancora spray al peperoncino in classe, cinque studenti ricoverati in provincia di Verona sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnante infortunata durante gita all’Antro del Corchia, soccorsa dai Vigili del Fuoco
Un’insegnante che accompagnava una scolaresca in gita all’Antro del Corchia, nel comune di Stazzema (in provincia di Lucca), è scivolata riportando un infortunio alla caviglia. L’incidente è avvenuto lungo il percorso attrezzato della grotta, frequentata da turisti e studenti per le sue suggestive formazioni calcaree.
L'articolo Insegnante infortunata durante gita all’Antro del Corchia, soccorsa dai Vigili del Fuoco sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“La scuola è sostenuta da professori bravissimi, ma se la professione perde prestigio e rimane sottopagata, diventa un lavoro di ripiego”. Le parole di Giorgio Parisi
Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica, ha espresso un giudizio equilibrato sul sistema scolastico durante le celebrazioni per il bicentenario della morte di Alessandro Volta a Cernobbio.
L'articolo “La scuola è sostenuta da professori bravissimi, ma se la professione perde prestigio e rimane sottopagata, diventa un lavoro di ripiego”. Le parole di Giorgio Parisi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Documento del 15 maggio per l’Esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione. In allegato un esempio
In allegato, un esempio di “Documento del 15 maggio”. Il documento contiene le indicazioni e le valutazioni di fine anno scolastico finalizzate alla preparazione delle prove per gli esami di Stato. All’interno del documento sono contenuti: i criteri per la valutazione conclusiva delle studentesse e degli studenti, gli orientamenti per la preparazione delle prove scritte […]
L'articolo Documento del 15 maggio per l’Esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione. In allegato un esempio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bonus Nuovi Nati 2025: come richiedere i 1.000 euro per i figli nati o adottati. Circolare INPS con le istruzioni operative
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto il Bonus Nuovi Nati, un contributo una tantum di 1.000 euro destinato alle famiglie con figli nati, adottati o in affido preadottivo a partire dal 1° gennaio 2025.
L'articolo Bonus Nuovi Nati 2025: come richiedere i 1.000 euro per i figli nati o adottati. Circolare INPS con le istruzioni operative sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Denatalità e scuola: migliaia di docenti a rischio, classi piene e risorse alle private. Il futuro dell’istruzione pubblica è in bilico. L’allarme di Pizzo (Uil Scuola Rua)
La scuola si prepara a fare i conti con un drastico ridimensionamento del personale docente e ATA, conseguenza diretta della denatalità e delle scelte politiche legate alla legge di bilancio 2025.
L'articolo Denatalità e scuola: migliaia di docenti a rischio, classi piene e risorse alle private. Il futuro dell’istruzione pubblica è in bilico. L’allarme di Pizzo (Uil Scuola Rua) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gli auguri di Pasqua del Ministro Valditara: “La Santa Pasqua ci ricorda che tutti noi possiamo sempre rinascere”
In occasione delle festività pasquali, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, invia gli auguri al personale scolastico tramite una cartolina.
L'articolo Gli auguri di Pasqua del Ministro Valditara: “La Santa Pasqua ci ricorda che tutti noi possiamo sempre rinascere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prima conferenza scuole italiane all’estero, D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Un bel segnale di riconoscimento, ora servono tutele concrete”
La prima Conferenza delle Scuole Italiane all’Estero, che si è aperta oggi al Maxxi di Roma è certamente un evento significativo per questo importante settore del nostro sistema scolastico.
L'articolo Prima conferenza scuole italiane all’estero, D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Un bel segnale di riconoscimento, ora servono tutele concrete” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso Dirigenti scolastici, crescono i ricorsi e le polemiche. Valditara: “Verifiche in corso, non tolleriamo opacità”
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato un’indagine sulle possibili irregolarità legate al concorso per dirigenti scolastici, partendo dalla situazione emersa in Campania.
L'articolo Concorso Dirigenti scolastici, crescono i ricorsi e le polemiche. Valditara: “Verifiche in corso, non tolleriamo opacità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Napoli, i NEET raggiungono il 58,8% dei giovani: il progetto “SosteniAMO il Quartiere” per i ragazzi a rischio
La Città Metropolitana di Napoli ha ottenuto un finanziamento di 937mila euro dal Ministero dell’Interno nell’ambito dell’Asse 4 del POC Legalità. La somma sarà destinata alla realizzazione del progetto SosteniAMO il Quartiere, un'iniziativa che prosegue le attività già svolte con Esserci nel Quartiere, intervento avviato nel biennio precedente.
L'articolo Napoli, i NEET raggiungono il 58,8% dei giovani: il progetto “SosteniAMO il Quartiere” per i ragazzi a rischio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, fino al 30 aprile convalida domande presidenti e commissari esterni. GUIDA Ministero
Dall'11 al 30 aprile 2025 le scuole e gli Ambiti territoriali provinciali verificano e convalidano le domande presentate entro il 9 aprile da presidenti e commissari esterni degli esami di Maturità (modelli ES-E ES-1). Il calendario delle operazioni è allegato alla nota n. 11942 del 24 marzo.
L'articolo Maturità 2025, fino al 30 aprile convalida domande presidenti e commissari esterni. GUIDA Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
