Aggregatore di feed
Differenze salariali in Italia: giovani, donne e precari tra i più penalizzati. L’istruzione ha ancora un impatto sugli stipendi
Le disuguaglianze retributive in Italia continuano ad aumentare, colpendo in modo particolare donne, giovani e lavoratori precari. Secondo l’ultimo report dell’Istat sulla struttura delle retribuzioni in Italia nel 2022, queste categorie subiscono significative penalizzazioni economiche rispetto ai colleghi con maggiore anzianità, contratti stabili e di sesso maschile.
L'articolo Differenze salariali in Italia: giovani, donne e precari tra i più penalizzati. L’istruzione ha ancora un impatto sugli stipendi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studentessa dal Nord si trasferisce al Sud: “Voglio cambiare le cose e trovare la bellezza in un posto che può dare molto”
"Mi trovo dalla parte opposta di chi lascia Messina, perché dal Nord ho deciso di venire al Sud, da parte mia c'è la volontà di poter cambiare le cose e trovare la bellezza in un posto che può dare molto".
L'articolo Studentessa dal Nord si trasferisce al Sud: “Voglio cambiare le cose e trovare la bellezza in un posto che può dare molto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Collocamento a riposo d’ufficio docenti e ATA: non è più obbligatorio, limite ordinamentale sale a 67 anni di età
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità in merito al collocamento d'ufficio dei dipendenti pubblici, compresi docenti e ATA. Nella direttiva con le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio fino a 70 anni, firmata dal ministro Zangrillo, sono contenute alcune precisazioni anche sul collocamento a riposo d'ufficio.
L'articolo Collocamento a riposo d’ufficio docenti e ATA: non è più obbligatorio, limite ordinamentale sale a 67 anni di età sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Niente riscaldamento o guasti agli impianti, in Sicilia troppe aule al gelo
Dall'arrivo dell'autunno fino ad oggi la nostra testata racconta di come il problema del riscaldamento nelle scuole sia diventato piuttosto diffuso in tutto il territorio nazionale. Dal Piemonte alla Sicilia, passando per Calabria, Toscana e Lazio, molti istituti in difficoltà con le aule al gelo.
L'articolo Niente riscaldamento o guasti agli impianti, in Sicilia troppe aule al gelo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Un ritiro spirituale laico per riflettere sulla scuola: un’occasione di formazione e confronto oltre la didattica. Iscrizioni entro l’8 febbraio
Un "laico ritiro spirituale" attende docenti, dirigenti scolastici e personale ATA dal 28 febbraio al 3 marzo 2025 presso la Comunità Monastica di Cellole (in provincia di Siena).
L'articolo Un ritiro spirituale laico per riflettere sulla scuola: un’occasione di formazione e confronto oltre la didattica. Iscrizioni entro l’8 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente minaccia il suicidio a scuola, Carabinieri lo salvano. Valditara: “Grazie al personale scolastico e ai militari dell’Arma”
Uno studente a Torre del Greco ha tentato di lanciarsi dalla finestra a scuola. Grazie all'intervento di personale scolastico e i Carabinieri si è riusciti ad evitare una tragedia.
L'articolo Studente minaccia il suicidio a scuola, Carabinieri lo salvano. Valditara: “Grazie al personale scolastico e ai militari dell’Arma” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Bimbo colto da malore a scuola, maestre salvano la situazione
Momenti di paura in una scuola dell'infanzia in provincia di Torino. Un bambino di quattro anni, portatore di cannule nasali per problemi respiratori, è stato colpito da una crisi respiratoria durante le attività di gioco.
L'articolo Bimbo colto da malore a scuola, maestre salvano la situazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025 e graduatorie interne di istituto: precedenze e valutazione servizio pre-ruolo. Tutte le IPOTESI in campo
L'Ipotesi di CCNI mobilità del personale docente, educativo e ATA sarà a breve sottoscritta per il triennio 2025-2026, 2026-2027 e 2027-2028. Sindacati e Amministrazione hanno lavorato a lungo per proporre un testo aggiornato con le normative degli ultimi anni scolastici, che tenga conto delle numerose modifiche introdotte e dei cambiamenti in atto nelle scuole. Quello che presentiamo è ancora solo una ipotesi di lavoro, frutto delle proposte o dei sindacati o dell'Amministrazione, siamo in attesa del testo definitivo.
L'articolo Mobilità docenti 2025 e graduatorie interne di istituto: precedenze e valutazione servizio pre-ruolo. Tutte le IPOTESI in campo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Italiani sempre meno “social”: dimezzati gli incontri con gli amici. Preoccupa il calo tra i più giovani. La scuola è un’ancora di socialità in un mondo sempre più frammentato?
L'Istat fotografa un'Italia sempre meno socievole, con una drastica riduzione degli incontri con gli amici nel tempo libero. Secondo i dati dell'indagine sulla vita quotidiana, nel 2023 solo l'11,2% degli italiani sopra i 6 anni ha frequentato gli amici tutti i giorni, un crollo rispetto al 25,6% del 2001.
L'articolo Italiani sempre meno “social”: dimezzati gli incontri con gli amici. Preoccupa il calo tra i più giovani. La scuola è un’ancora di socialità in un mondo sempre più frammentato? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con falso SPID rubano la 13esima di una dipendente pubblica. Gli 8 consigli per proteggersi dalle frodi
Le truffe SPID rappresentano un fenomeno in costante aumento, caratterizzato da metodi sempre più sofisticati e mirati. La vicenda di Alessia, dottoressa quarantenne derubata della tredicesima attraverso un falso profilo SPID, evidenzia la pericolosità di queste frodi. Utilizzando dati personali rubati, i truffatori riescono a creare identità digitali false e ad accedere a portali come NoiPA, sottraendo denaro o compiendo altre operazioni fraudolente.
L'articolo Con falso SPID rubano la 13esima di una dipendente pubblica. Gli 8 consigli per proteggersi dalle frodi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scioperi: è online GEPAS, il nuovo cruscotto con tutte le informazioni e i dati di adesione
GEPAS è il cruscotto degli scioperi del pubblico impiego, lo strumento attraverso il quale il Dipartimento, in base a quanto disposto dalla legge 12 giugno 1990, n.146, adempie all'obbligo di comunicazione di tutte le informazioni relative agli scioperi nazionali, ad esclusione di quelli locali e/o regionali, compresi i dati di adesione.
L'articolo Scioperi: è online GEPAS, il nuovo cruscotto con tutte le informazioni e i dati di adesione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti di sostegno: “No ai corsi Indire, sì alla formazione di qualità per tutti”
I docenti specializzati per il sostegno, tramite la Flc Cgil Roma e Lazio, lanciano un appello al Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio permanente sull’inclusione del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L'articolo Docenti di sostegno: “No ai corsi Indire, sì alla formazione di qualità per tutti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Violenza tra pari a scuola, Castelluccio: “Organizzare punti di ascolto, vi spiego cosa sono e come funzionano”
Non si ferma, nelle scuole della Campania, il lavoro della Fondazione I Figli degli Altri, la fondazione che si occupa di ascoltare, capire e aiutare minori e adolescenti vittime di abusi e violenze.
L'articolo Violenza tra pari a scuola, Castelluccio: “Organizzare punti di ascolto, vi spiego cosa sono e come funzionano” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La maestra star sui social per imparare doppie e tabelline: “Non userei mai i bambini per fare divulgazione, credo che abbiano diritto alla loro privacy”
Maria Federica De Gasperis, insegnante, in una scuola primaria a Roma, è diventata una vera e propria star dei social. Conosciuta come @maestrafede_, su TikTok e Instagram offre supporto a genitori, nonni e insegnanti, dispensando consigli e "trucchetti" per l'apprendimento di italiano e matematica.
L'articolo La maestra star sui social per imparare doppie e tabelline: “Non userei mai i bambini per fare divulgazione, credo che abbiano diritto alla loro privacy” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Indennità di vacanza contrattuale: cos’è e come viene calcolata [TABELLA COMPARTO SCUOLA]
Con l’inizio del nuovo anno, il personale scolastico riceverà un’integrazione nella busta paga di gennaio 2025. NoiPa ha comunicato l’erogazione di un anticipo sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del settore “Istruzione e Ricerca” relativo al triennio 2022-2024.
L'articolo Indennità di vacanza contrattuale: cos’è e come viene calcolata [TABELLA COMPARTO SCUOLA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
GPS docenti, Elenchi aggiuntivi prima fascia 2025/26: abilitazione, titoli valutabili e provincia da scegliere. RISPOSTE AI QUESITI
L'inserimento negli elenchi aggiuntivi alla prima fascia delle GPS è consentito ai docenti in possesso di abilitazione e/o specializzazione. Tempistica conseguimento titolo d'accesso, provincia di inclusione e titoli valutabili.
L'articolo GPS docenti, Elenchi aggiuntivi prima fascia 2025/26: abilitazione, titoli valutabili e provincia da scegliere. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorsi docenti PNRR2, in Gazzetta Ufficiale il DPCM che autorizza il MIM a bandire le procedure per 19.032 posti
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio 2025 il DPCM del 26 novembre che autorizza il Ministero dell'istruzione e del merito a bandire i concorsi per 19.032 posti di personale docente, di cui 13.247 su posto comune e 5.785 su posto di sostegno. Si tratta delle procedure in corso, i concorsi cosiddetti PNRR 2, le cui domande si sono chiuse il 30 dicembre.
L'articolo Concorsi docenti PNRR2, in Gazzetta Ufficiale il DPCM che autorizza il MIM a bandire le procedure per 19.032 posti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La Legge di Bilancio taglia il fondo per la povertà educativa. L’appello dei Comuni: “Ripristinatelo”. Il PD: “Emendamento al Milleproroghe per rifinanziamento”
Assessori di grandi città italiane, tra cui Roma, Milano, Napoli e Torino, hanno inviato una lettera al ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara chiedendo con urgenza il ripristino del Fondo per il contrasto alla povertà educativa, cancellato dalla Legge di Bilancio.
L'articolo La Legge di Bilancio taglia il fondo per la povertà educativa. L’appello dei Comuni: “Ripristinatelo”. Il PD: “Emendamento al Milleproroghe per rifinanziamento” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I metal detector a scuola, l’appello di una preside: “Non è più solo una questione di educazione, la scuola da sola non basta più”
Cresce la preoccupazione per la sicurezza nelle scuole. "Le armi a scuola sono un’emergenza: abbiamo bisogno di metal detector all'ingresso", dichiara Valeria Pirone, preside dell'istituto superiore "Marie Curie" di Ponticelli, Napoli.
L'articolo I metal detector a scuola, l’appello di una preside: “Non è più solo una questione di educazione, la scuola da sola non basta più” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Funzione legislativa e intelligenza artificiale. Lettera
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - Ho utilizzato ChatGPT per analizzare la coerenza degli obiettivi formativi indicati nella legge 107/2015, al fine di mettere in luce eventuali criticità nella loro formulazione.
L'articolo Funzione legislativa e intelligenza artificiale. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
