Scuola e Università
Decreto scuola, c’è soluzione per i docenti idonei del concorso, solo per il 30%. Stretta sui diplomifici
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara ha annunciato l’introduzione di una norma anti-diplomifici nel decreto legge che sarà esaminato dal Consiglio dei Ministri.
L'articolo Decreto scuola, c’è soluzione per i docenti idonei del concorso, solo per il 30%. Stretta sui diplomifici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fabri Fibra: “Io ho fatto l’esame di terza media rappando”, Geolier: “La scuola ti dà gli strumenti per realizzare i tuoi sogni”. Rose Villain: “Mi sarebbe piaciuto vivere un’infanzia più normale”
Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain hanno fatto il loro ingresso in classe, ma non come studenti. Questa volta, i tre artisti si sono trasformati in professori per una lezione speciale dedicata al rap.
L'articolo Fabri Fibra: “Io ho fatto l’esame di terza media rappando”, Geolier: “La scuola ti dà gli strumenti per realizzare i tuoi sogni”. Rose Villain: “Mi sarebbe piaciuto vivere un’infanzia più normale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ecoansia nei bambini, il 95% teme per il Pianeta. Lo studio choc: 4 su 10 fanno incubi. Ma credono nel cambiamento
Uno studio italiano senza precedenti, condotto dall’Università di Pavia per Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus, rivela che il 95% dei bambini tra i 5 e gli 11 anni è preoccupato per la crisi climatica. Quattro su dieci hanno avuto incubi legati all’ambiente, con ripercussioni sul sonno e l’alimentazione. La ricerca, presentata al Senato, è la prima a indagare l’impatto dell’ecoansia in età pediatrica.
L'articolo Ecoansia nei bambini, il 95% teme per il Pianeta. Lo studio choc: 4 su 10 fanno incubi. Ma credono nel cambiamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA 2025: come indicare le preferenze, titoli e precedenze. Un riepilogo in vista della scadenza il 31 marzo. VIDEO
Un utile riepilogo - durante il question time di Orizzonte Scuola tv del 26 marzo con Bartolo Cozzolino - delle informazioni sulla mobilità 2025/26 del personale ATA. Le domande scadono lunedì 31 marzo.
L'articolo Mobilità ATA 2025: come indicare le preferenze, titoli e precedenze. Un riepilogo in vista della scadenza il 31 marzo. VIDEO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Allarme in classe, prurito e macchie dopo il pranzo. 12 alunni in ospedale. Indagano Nas e Ats
Dodici alunni di una scuola primaria di Brescia hanno manifestato improvvisi sintomi cutanei ieri pomeriggio, 26 marzo. Una bambina è stata trasportata in ospedale dal 118, mentre altri compagni sono stati accompagnati al pronto soccorso dai genitori. Le autorità sanitarie stanno indagando sulle possibili cause, tra cui un’intossicazione alimentare, il contatto con piante urticanti o la puntura di un insetto.
L'articolo Allarme in classe, prurito e macchie dopo il pranzo. 12 alunni in ospedale. Indagano Nas e Ats sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
ATA: “Portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi i costi delle certificazioni per le graduatorie”
"Un provvedimento di carattere normativo/fiscale che permetta di portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi i costi di tutte le certificazioni richieste per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia o per il relativo aumento del punteggio". è questa la richiesta del comitato dei lavoratori ATA, Evoluzione ATA.
L'articolo ATA: “Portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi i costi delle certificazioni per le graduatorie” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Asili nido e PNRR, a che punto siamo? Manzi (PD): “Solo 25% dei fondi spesi, a rischio 30mila posti. Governo faccia chiarezza”
Nel settore dell’istruzione, l’attuazione del PNRR sta procedendo con lentezza. Lo ha evidenziato sia l'Ufficio Parlamentare di Bilancio, sia il recente resoconto della Corte dei Conti. In particolare, i dati rilevano che il segmento relativo agli asili nido registra una spesa pari al 25,2% delle risorse complessive assegnate, a fronte di uno stanziamento complessivo di 3,24 miliardi di euro.
L'articolo Asili nido e PNRR, a che punto siamo? Manzi (PD): “Solo 25% dei fondi spesi, a rischio 30mila posti. Governo faccia chiarezza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara agli insegnanti: “Siete la ricchezza del Paese, la vostra è la professione più bella”
Con parole di profonda riconoscenza, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha reso omaggio oggi al ruolo fondamentale dei docenti durante la visita all'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli 2" nel quartiere Secondigliano a Napoli.
L'articolo Valditara agli insegnanti: “Siete la ricchezza del Paese, la vostra è la professione più bella” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Uomo irrompe in classe e scrive frasi sconnesse alla lavagna, docente lo mette in fuga, poi bloccato dalla Polizia
Un episodio insolito ha coinvolto ieri un istituto superiore di Macerata, dove un uomo di 65 anni è entrato nell’edificio scolastico con la scusa di chiedere informazioni, per poi raggiungere un’aula e iniziare a scrivere frasi sconnesse alla lavagna, lasciando studenti e docenti in profondo stupore.
L'articolo Uomo irrompe in classe e scrive frasi sconnesse alla lavagna, docente lo mette in fuga, poi bloccato dalla Polizia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sciopero scuola il 4 aprile: avviso Ministero
È stato indetto uno sciopero nazionale per l'intera giornata del 4 aprile 2025, che coinvolge tutto il personale scolastico, sia a tempo determinato che indeterminato, operante in Italia e all'estero. La mobilitazione è stata proclamata dall'Unione Sindacale di Base (USB) Pubblico Impiego – Scuola.
L'articolo Sciopero scuola il 4 aprile: avviso Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara annuncia stretta su diplomifici: “Domani con un decreto bloccheremo chi regala diplomi”. E sulla violenza a scuola: “Ripristinare il rispetto”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, durante la visita all’istituto “Galileo Ferraris” di Scampia, ha annunciato due misure chiave per contrastare il degrado nel sistema scolastico: un decreto legge contro i diplomifici e una norma per l’arresto in flagranza per chi aggredisce il personale docente.
L'articolo Valditara annuncia stretta su diplomifici: “Domani con un decreto bloccheremo chi regala diplomi”. E sulla violenza a scuola: “Ripristinare il rispetto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Competenze trasversali: un equivoco che destabilizza la scuola. Lettera
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - Le nuove Indicazioni Nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione contengono un errore concettuale che mina uno dei pilastri della programmazione educativa.
L'articolo Competenze trasversali: un equivoco che destabilizza la scuola. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A Napoli si svolgerà il primo forum sull’intelligenza artificiale a scuola, Valditara: “Crediamo in una didattica personalizzata, guidata dai docenti”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è in Campania in visita istituzionale. Oltre al contrasto alla dispersione, come riferiamo a parte, Valditara ha svelato un altro progetto per Napoli: il primo forum internazionale su scuola e intelligenza artificiale, previsto in autunno.
L'articolo A Napoli si svolgerà il primo forum sull’intelligenza artificiale a scuola, Valditara: “Crediamo in una didattica personalizzata, guidata dai docenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
12 milioni contro la dispersione scolastica, il piano Valditara per Napoli: “Puntiamo su italiano, matematica e inglese”
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un piano da 12 milioni di euro per contrastare la dispersione scolastica a Napoli, partendo dai quartieri più critici.
L'articolo 12 milioni contro la dispersione scolastica, il piano Valditara per Napoli: “Puntiamo su italiano, matematica e inglese” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
PNRR, Corte dei Conti: obiettivi in linea, ma criticità per istruzione, inclusione e salute. Le opposizioni: “Spesi solo la metà dei fondi”
La Corte dei Conti ha analizzato l’attuazione del PNRR, evidenziando alcuni elementi di attenzione. Dal punto di vista finanziario, secondo quanto registrato sulla piattaforma ReGiS, è emerso un differimento di spesa pari a circa 2,4 miliardi di euro nel biennio 2023-2024.
L'articolo PNRR, Corte dei Conti: obiettivi in linea, ma criticità per istruzione, inclusione e salute. Le opposizioni: “Spesi solo la metà dei fondi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Roberto Vecchioni: “Oggi i ragazzi usano solo 600 parole, dieci anni fa erano 6000. La parola scomparirà. Ma io non ci sarò più. Per fortuna”
Il cantautore e ex insegnante Roberto Vecchioni, in un’intervista rilasciata a La Repubblica, ha espresso preoccupazione per il declino linguistico delle nuove generazioni.
L'articolo Roberto Vecchioni: “Oggi i ragazzi usano solo 600 parole, dieci anni fa erano 6000. La parola scomparirà. Ma io non ci sarò più. Per fortuna” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, domande presidenti e commissari: chi è obbligato e chi no. RISPOSTE AI QUESITI
Quest’anno si torna finalmente alla normalità per l’esame di Stato. Può illustrarci le indicazioni principali contenute nella circolare ministeriale, in particolare su chi è obbligato o ha facoltà di presentare domanda come presidente o commissario? L’esame di Stato torna alla sua piena configurazione originaria. Va ricordato che, seppur non direttamente collegato al tema dei commissari, […]
L'articolo Maturità 2025, domande presidenti e commissari: chi è obbligato e chi no. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Docenti e ATA delle scuole delle isole minori della Sicilia pagano per lavorare. Biglietti e affitti esorbitanti”
Di Giuseppe Trapani - I docenti e il personale ATA continuano a pagare a prezzi esorbitanti il trasporto marittimo, nonostante il Decreto dell’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della mobilità n.14/2025 preveda la gratuità. Molti impiegati lavorano praticamente in perdita per via del costo proibitivo dei mezzi di collegamento.
L'articolo “Docenti e ATA delle scuole delle isole minori della Sicilia pagano per lavorare. Biglietti e affitti esorbitanti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mosca, incontro con gli studenti per parlare di inclusione nella Giornata Mondiale della Sindrome di Down. Il ruolo dell’Ambasciata italiana
In occasione della Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down, l’Ambasciata d’Italia a Mosca ha promosso un incontro dedicato al tema dell’inclusione. L’evento si è tenuto presso l’Università Linguistica di Mosca e ha visto la partecipazione del regista Luca Tornatore e dell’attore Gabriele di Bello, protagonista del film Upside Down (2021).
L'articolo Mosca, incontro con gli studenti per parlare di inclusione nella Giornata Mondiale della Sindrome di Down. Il ruolo dell’Ambasciata italiana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prove Invalsi studenti terza media al via l’1 aprile. Sono requisito di ammissione all’esame
Da martedì 1 aprile al via le prove Invalsi 2025 per gli studenti di terza media (grado 8). Le prove per le classi non campione andranno avanti fino al 30 aprile. Le classi campione - cioè le classi scelte come rappresentative del sistema scolastico italiano e i cui risultati servono come riferimento - svolgono le prove dall'1 al 4 aprile.
L'articolo Prove Invalsi studenti terza media al via l’1 aprile. Sono requisito di ammissione all’esame sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
