Scuola e Università
Graduatoria interna di istituto: pre-ruolo svolto nello stesso grado di titolarità vale 4 punti, anche per altra classe di concorso
La differente valutazione del servizio pre-ruolo nelle graduatorie interne di istituto non riguarda il tipo di posto o classe di concorso ma il grado di istruzione di titolarità.
L'articolo Graduatoria interna di istituto: pre-ruolo svolto nello stesso grado di titolarità vale 4 punti, anche per altra classe di concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
No a padre e madre sulla carta d’identità del proprio figlio: lo dice la Cassazione
La Corte di Cassazione ha confermato la disapplicazione del decreto ministeriale del 31 gennaio 2019 nella parte in cui prevedeva l’utilizzo delle diciture “padre” e “madre” nella carta d’identità elettronica dei minori. Secondo quanto stabilito, l’indicazione corretta e conforme al principio di uguaglianza deve essere quella di “genitore”, allo scopo di riconoscere tutte le configurazioni familiari legalmente esistenti.
L'articolo No a padre e madre sulla carta d’identità del proprio figlio: lo dice la Cassazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso PNRR2 per la scuola secondaria, M5S chiede maggiore trasparenza su ricalcolo punteggio e accesso prova orale
Già lo scorso 12 marzo il M5S aveva proposto una interrogazione parlamentare in cui si chiedeva conto di quanto stava accadendo dopo l'espletamento della prova scritta del concorso DDG n. 3059/2024 per la scuola secondaria, il secondo della fase transitoria.
L'articolo Concorso PNRR2 per la scuola secondaria, M5S chiede maggiore trasparenza su ricalcolo punteggio e accesso prova orale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Escluso il personale scolastico dallo sciopero generale dell’11 aprile
Le istituzioni scolastiche sono state informate in merito a una recente indicazione della Commissione di Garanzia, datata 3 aprile, che ha determinato una modifica significativa rispetto allo sciopero generale originariamente previsto per l’intera giornata dell’11 aprile.
L'articolo Escluso il personale scolastico dallo sciopero generale dell’11 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Donazioni di beni da privati, ANAC: “C’è il rischio corruzione. Si può prevenire con alcune misure”. FAQ
Le donazioni di beni o prestazioni ricevute da una pubblica amministrazione da parte di soggetti privati, come previsto dal decreto legislativo n. 36/2023, rientrano tra i processi considerati a rischio corruttivo nell’ambito dei contratti pubblici.
L'articolo Donazioni di beni da privati, ANAC: “C’è il rischio corruzione. Si può prevenire con alcune misure”. FAQ sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
GPS graduatorie supplenze 2025/26: no nuove iscrizioni in seconda fascia. Ecco cosa può/deve fare chi è già iscritto
Le GPS, le graduatorie provinciali per le supplenze e le graduatorie di istituto, si arricchiranno nell'anno scolastico 2025/26 di una fascia intermedia chiamata "elenco aggiuntivo alla prima fascia", valido sia per posto comune che sostegno.
L'articolo GPS graduatorie supplenze 2025/26: no nuove iscrizioni in seconda fascia. Ecco cosa può/deve fare chi è già iscritto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti con disabilità: la Regione Emilia Romagna stanzia 18 milioni di euro
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato per il 2025 un totale di 18 milioni di euro destinati a sostenere i percorsi formativi degli studenti con disabilità. L'intervento rappresenta un aumento del 50% rispetto all’anno precedente, quando le risorse ammontavano a 12 milioni di euro.
L'articolo Studenti con disabilità: la Regione Emilia Romagna stanzia 18 milioni di euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, domani la prova scritta. Quali documenti portare
Si svolge domani, 10 aprile, la prova scritta del concorso per direttori SGA, nuova area dei funzionari ed EQ. Le operazioni di identificazione dei candidati iniziano alle ore 13.30. La prova si svolge dalle 14.30 alle 16.30.
L'articolo Concorso DSGA, domani la prova scritta. Quali documenti portare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Registro elettronico: finalità, funzioni e limiti d’uso nelle scuole. I chiarimenti del Ministero
L’uso del registro elettronico nelle scuole nasce dal bisogno di rendere più trasparente ciò che accade in classe e di semplificare la gestione delle pratiche scolastiche. la nota Ministeriale n. 2773 pubblicata il 4 aprile 2025 contiene le indicazioni su cosa può contenere il registro elettronico e su come gestire i dati degli studenti e […]
L'articolo Registro elettronico: finalità, funzioni e limiti d’uso nelle scuole. I chiarimenti del Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Navigazione studente”: su Unica i docenti possono simulare l’esperienza nell’E-Portfolio
È attiva sulla piattaforma ministeriale Unica la funzione "Navigazione studente". Docenti, docenti tutor e dirigenti scolastici dalla propria area riservata possono simulare l'esperienza degli studenti nell'E-Portfolio per conoscere direttamente come operano su Unica.
L'articolo “Navigazione studente”: su Unica i docenti possono simulare l’esperienza nell’E-Portfolio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti, D’Aprile (Uil Scuola): “Docenti costretti a spostarsi per centinaia di km, pagando di tasca propria e lasciando le scuole scoperte”
"Sta accadendo qualcosa di paradossale: per ottenere l’abilitazione all’insegnamento, decine di docenti ogni settimana sono costretti a spostarsi per centinaia di chilometri, lasciando le scuole scoperte e anticipando di tasca propria spese di viaggio, vitto e alloggio. È una situazione insostenibile che colpisce sia gli insegnanti sia gli studenti".
L'articolo Percorsi abilitanti, D’Aprile (Uil Scuola): “Docenti costretti a spostarsi per centinaia di km, pagando di tasca propria e lasciando le scuole scoperte” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prova suppletiva concorso secondaria PNRR2, Gilda: “Toppa peggiore del buco. I docenti meritano rispetto”
"Sconvolge l’ennesima dimostrazione di superficialità e disorganizzazione da parte del MIM in merito al concorso ordinario per la scuola secondaria, bandito con D.D.G. n.3059/2024, ovvero PNRR2": così in una nota la Gilda degli Insegnanti sullo svolgimento della prova suppletiva per correggere l’errore contenuto nel quesito n.4 del turno pomeridiano del 27 febbraio scorso.
L'articolo Prova suppletiva concorso secondaria PNRR2, Gilda: “Toppa peggiore del buco. I docenti meritano rispetto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti secondaria PNRR2: il 5 maggio prova suppletiva di 5 minuti. Come e dove si svolge. DECRETO
A seguito dell'annullamento del quesito n. 4 del turno 6, turno del pomeriggio del 27 febbraio, della prova scritta del concorso per docenti di scuola secondaria (DDG n. 3059/2024), il Ministero dell'istruzione e del merito ha predisposto una prova suppletiva per il 5 maggio.
L'articolo Concorso docenti secondaria PNRR2: il 5 maggio prova suppletiva di 5 minuti. Come e dove si svolge. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assenze retribuite dirigenti scolastici: matrimonio, lutto, motivi familiari. Quanti giorni spettano
In una recente nota l'USR Umbria riepiloga la normativa sulle assenze retribuite dei dirigenti scolastici. La casistica comprende le assenze per matrimonio, lutto, motivi personali o familiari e per concorsi. Tutti i casi in cui l'assenza del DS è retribuita sono disciplinati dall'articolo 15 del CCNL dell'8 luglio 2019.
L'articolo Assenze retribuite dirigenti scolastici: matrimonio, lutto, motivi familiari. Quanti giorni spettano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso secondaria PNRR2: ecco il quesito annullato, n. 4 del turno 6 del 27 febbraio pomeriggio
Il Ministero dell'Istruzione e del merito, nell'ambito della procedura concorsuale bandita con DDG n. 3059/02, ha dovuto procedere all'annullamento di uno dei quesiti.
L'articolo Concorso secondaria PNRR2: ecco il quesito annullato, n. 4 del turno 6 del 27 febbraio pomeriggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Incidente sulla A1: scontro tra scuolabus e tir, 30 bambini sotto shock e un ferito grave
Un violento scontro tra un autobus scolastico e un TIR ha bloccato questa mattina l’A1, nel tratto tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone.
L'articolo Incidente sulla A1: scontro tra scuolabus e tir, 30 bambini sotto shock e un ferito grave sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “Vuoi essere un vero ‘maestro’? Non limitarti a trasmettere contenuti. Ecco cosa devi fare e chi sono stati i miei modelli”
Paolo Crepet, ospite del podcast Basement condotto da Gianluca Gazzoli, ha condiviso la propria visione del maestro come figura fondamentale non soltanto nel contesto educativo, ma anche nella formazione personale. Il maestro, per lo psichiatra, non si limita a trasmettere contenuti, ma incarna un modello da cui apprendere comportamenti, valori e orientamenti di vita.
L'articolo Crepet: “Vuoi essere un vero ‘maestro’? Non limitarti a trasmettere contenuti. Ecco cosa devi fare e chi sono stati i miei modelli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stop a dirette su Instagram per chi ha meno di 16 anni se non autorizzati dai genitori e immagini esplicite sfocate. Ecco come si possono eludere le restrizioni. Consigli per i genitori
Meta ha annunciato un aggiornamento delle funzioni di sicurezza destinate ai profili degli utenti adolescenti, estendendo il raggio delle protezioni integrate inizialmente introdotte su Instagram anche a Facebook e Messenger. Le modifiche, avviate negli Stati Uniti nel settembre 2024, sono arrivate in Italia nel dicembre successivo. Si tratta di misure che hanno realmente una efficacia?
L'articolo Stop a dirette su Instagram per chi ha meno di 16 anni se non autorizzati dai genitori e immagini esplicite sfocate. Ecco come si possono eludere le restrizioni. Consigli per i genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Latino alle medie, Balbo a Orizzonte Scuola: “Non dovrà essere un approccio mnemonico e grammaticale. Collegarlo alla storia, alla filosofia e alle lingue moderne” INTERVISTA
A Roma si è tenuto un convegno organizzato da Fratelli d’Italia dedicato alle Nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo. All’evento, presenti il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e il Sottosegretario Paola Frassinetti, sono emerse riflessioni sull’introduzione del latino e sull’importanza delle competenze digitali. Andrea Balbo, coordinatore dell’area di Latino all’Università di Torino, ha sottolineato la necessità di un approccio innovativo per rendere la disciplina accessibile e coinvolgente già alle medie.
L'articolo Latino alle medie, Balbo a Orizzonte Scuola: “Non dovrà essere un approccio mnemonico e grammaticale. Collegarlo alla storia, alla filosofia e alle lingue moderne” INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Se vuoi un figlio che pensa, rispetta chi lo educa
Un docente non è solo qualcuno che insegna. È qualcuno che entra, ogni giorno, nella mente di un figlio. E quando ci entra, non trova uno spazio neutro o già formato. Trova un cantiere aperto. Fatto di intuizioni fragili, identità in costruzione, dubbi, paure, desideri ancora senza nome.
L'articolo Se vuoi un figlio che pensa, rispetta chi lo educa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
