Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Vincitori concorso PNRR1 cercano un percorso abilitante per non perdere il ruolo: numero chiuso, classi di concorso non attive…. altre in attesa di accreditamento senza data!

Orizzonte Scuola - Sab, 15/03/2025 - 09:38

Essere vincitore di concorso PNRR1 bandito con DDG n. 2575/2023: un concorso "diverso", nel quale il superamento delle prove non conferisce l'abilitazione ma permette la stipula di un contratto determinato la cui trasformazione in contratto a tempo indeterminato dal 1° settembre è subordinata al completamento obbligatorio dei CFU per l'abilitazione: 30 o 36.

L'articolo Vincitori concorso PNRR1 cercano un percorso abilitante per non perdere il ruolo: numero chiuso, classi di concorso non attive…. altre in attesa di accreditamento senza data! sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025

Orizzonte Scuola - Sab, 15/03/2025 - 09:12

Dopo il successo a DIDACTA con un Workshop andato overbooking, il nostro team organizza due webinar dedicati all’approfondimento delle prove equipollenti per studenti e studentesse con disabilità nella scuola secondaria di secondo grado. Gli incontri offriranno ai docenti un quadro chiaro degli aspetti normativi che regolano l’utilizzo di queste prove, insieme a strategie di adattamento e modalità operative per […]

L'articolo Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Crepet agli studenti: “Bisogna inseguire l’orizzonte, non conquistarlo”

Orizzonte Scuola - Sab, 15/03/2025 - 08:37

L’11 marzo, presso l’Auditorium Vincenzo Sorrentino di Saviano, Paolo Crepet ha dialogato con gli studenti su tematiche legate alla scuola, al rapporto tra genitori e figli e alle prospettive per il futuro.

L'articolo Crepet agli studenti: “Bisogna inseguire l’orizzonte, non conquistarlo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Le nuove indicazioni. La Storia. Cinque domande a Galli Della Loggia

Orizzonte Scuola - Sab, 15/03/2025 - 08:15

Le nuove Indicazioni 2025 sono apparse in una prima versione che non sappiamo quanto potrà essere modificata, anche se il sottotitolo Materiali per il dibattito pubblico, lascia qualche speranza a questo riguardo. Una sezione importante è quella sulla Storia che nella versione attuale solleva alcune perplessità di natura metodologico didattica che provo qui a riassumere

L'articolo Le nuove indicazioni. La Storia. Cinque domande a Galli Della Loggia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Gli studenti vedono gli insegnanti come usciti dalle caverne. La noia è il più grande problema della scuola”. INTERVISTA a Federico Tonioni

Orizzonte Scuola - Sab, 15/03/2025 - 08:00

“Altro che smartphone, il problema dei nostri alunni è la noia. Ho adolescenti che mi descrivono gli insegnanti come usciti dalle caverne”. La noia – aggiunge – è il più grande problema della scuola”. E quanto all’esplosione dei disturbi dell’apprendimento, i Dsa, invita alla cautela sul fatto che ci sia una correlazione con le nuove tecnologie: “Non sono i ragazzi ad avere problemi, ma il sistema”.

L'articolo “Gli studenti vedono gli insegnanti come usciti dalle caverne. La noia è il più grande problema della scuola”. INTERVISTA a Federico Tonioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Coltiviamo nei giovani l’amore per la lettura”. L’impegno di Randazzo dal Premio Navarro, a Libriamoci, al viaggio in Argentina

Orizzonte Scuola - Sab, 15/03/2025 - 07:42

“Non è vero che i ragazzi di oggi non amano la lettura, ma vanno coinvolti, interessati, bisogna trovare il giusto terreno di dialogo con loro. Io, per fortuna, ho sempre avuto un feeling con i giovani, perché ho fatto con loro teatro, ma anche scuola, nella mia esperienza di docente, nelle attività extrascolastiche. Si è creato un certo coinvolgimento, un interesse. Ricevo domande da parte dei ragazzi, anche proposte di lettura dei brani.”

L'articolo “Coltiviamo nei giovani l’amore per la lettura”. L’impegno di Randazzo dal Premio Navarro, a Libriamoci, al viaggio in Argentina sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Conte: “800 miliardi in armi, messaggio sbagliato per i giovani. Investire su istruzione e lavoro”

Orizzonte Scuola - Sab, 15/03/2025 - 07:29

Durante una conferenza sui giovani europei del M5S a Milano, il presidente Giuseppe Conte, è intervenuto in un videomessaggio parlando dei tirocini, che non devono essere gratuiti, degli incentivi all'imprenditoria giovanile, e dei soldi da investire nell'istruzione, piuttosto che sulle armi, criticando la scelta fatta dall'Unione Europea.

L'articolo Conte: “800 miliardi in armi, messaggio sbagliato per i giovani. Investire su istruzione e lavoro” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Conto consuntivo 2024, proroga di 30 giorni di tutti i termini: le nuove scadenze. NOTA

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 20:00

Anche quest'anno il Ministero dell'istruzione e del merito ha predisposto la proroga di 30 giorni di tutti i termini previsti all’art. 23, commi 1, 2, 3, 4 e 5 del D.I. 129/2018, per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2024.

L'articolo Conto consuntivo 2024, proroga di 30 giorni di tutti i termini: le nuove scadenze. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nomina giuridica docenti 2025 e scelta della sede: cosa succede se non si ottiene una preferenza indicata. Pillole di Question Time

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 19:45

Nel question time del 12 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola RUA, è stato affrontato un tema rilevante per i docenti in nomina giuridica che devono scegliere la sede di servizio. In particolare, si è discusso delle conseguenze nel caso in cui si indichino solo sedi di una provincia diversa da quella assegnata e non si ottenga nessuna di queste preferenze.

L'articolo Nomina giuridica docenti 2025 e scelta della sede: cosa succede se non si ottiene una preferenza indicata. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Visite fiscali docenti e ATA: come cambiare l’indirizzo di reperibilità

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 19:41

I lavoratori dipendenti, inclusi docenti e personale ATA, devono garantire la propria reperibilità presso il domicilio indicato nel certificato medico durante l’intero periodo di malattia. L’Inps ha recentemente aggiornato le informazioni relative alle visite mediche di controllo, fornendo dettagli sulle modalità di verifica e sugli obblighi dei lavoratori in malattia.

L'articolo Visite fiscali docenti e ATA: come cambiare l’indirizzo di reperibilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Castellana (Gilda):”Il rinnovo del CCNL 2022-2024 non è accettabile nelle condizioni attuali”

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 19:14

L'assemblea nazionale della Gilda degli Insegnanti, tenutasi ieri a Roma, ha espresso una posizione netta sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2022-2024. I delegati provinciali, giunti da tutta Italia, hanno discusso principalmente la trattativa contrattuale in corso, giudicando inaccettabile l'attuale proposta.

L'articolo Castellana (Gilda):”Il rinnovo del CCNL 2022-2024 non è accettabile nelle condizioni attuali” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorsi scuole “Quando i ragazzi ci insegnano” e “BookTuberPrize”: promozione della lettura e scambio culturale

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 18:44

Il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ripropone per l’anno scolastico in corso due iniziative rivolte agli studenti: “Quando i ragazzi ci insegnano” e “BookTuberPrize”. Entrambi i concorsi rientrano nelle attività finalizzate a incentivare la lettura e diffondere la conoscenza della letteratura tra gli adolescenti.

L'articolo Concorsi scuole “Quando i ragazzi ci insegnano” e “BookTuberPrize”: promozione della lettura e scambio culturale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

TFA e percorsi abilitanti incompatibili, docenti in rivolta scrivono anche a Mattarella: “Non vanificate i nostri sacrifici”

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 18:36

I docenti vincitori del concorso PNRR1 e gli specializzandi sul sostegno hanno inviato lettere di chiarimento ai ministri Giuseppe Valditara e Anna Maria Bernini, oltre che al presidente Sergio Mattarella.

L'articolo TFA e percorsi abilitanti incompatibili, docenti in rivolta scrivono anche a Mattarella: “Non vanificate i nostri sacrifici” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: vincolati con figli minori di 16 anni possono presentare domanda. Cosa fare in mancanza di scuole esprimibili nel comune di ricongiungimento

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 18:11

I docenti soggetti al vincolo neoassunti o a quello mobilità possono comunque presentare domanda nel caso rientrino in una delle previste deroghe, indicando il comune di ricongiungimento o quello di assistenza.

L'articolo Mobilità 25/26: vincolati con figli minori di 16 anni possono presentare domanda. Cosa fare in mancanza di scuole esprimibili nel comune di ricongiungimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nel decreto PA c’è l’assicurazione sanitaria per il personale scolastico. Anief: “Bene, è il primo risultato della nostra petizione arrivata a 120mila firme”

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 18:06

Il decreto legge PA voluto dal Governo, prossimo alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale, contiene anche l’introduzione dell’assicurazione sanitaria rivolta al personale scolastico e finanziata con soldi pubblici, così come chiesto dal Ministro Giuseppe Valditara.

L'articolo Nel decreto PA c’è l’assicurazione sanitaria per il personale scolastico. Anief: “Bene, è il primo risultato della nostra petizione arrivata a 120mila firme” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Fratelli d’Italia su X: “Basta ideologia e neologismi a scuola, con noi è tornata la normalità in classe. Sì a latino e calligrafia”. Sui social è bufera

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 17:09

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato le nuove linee guida che ridisegnano i programmi scolastici del primo ciclo di studi, dalla scuola dell'infanzia alle medie.

L'articolo Fratelli d’Italia su X: “Basta ideologia e neologismi a scuola, con noi è tornata la normalità in classe. Sì a latino e calligrafia”. Sui social è bufera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ribasso costi manodopera negli appalti: non è causa di esclusione, ma obbliga alla verifica dell’anomalia. La sentenza del TAR Napoli

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 17:00

Il TAR Napoli ha affrontato la questione del ribasso dei costi della manodopera nelle offerte economiche delle gare d’appalto. La controversia nasce dalla contestazione di un ribasso applicato ai costi della manodopera da parte di un operatore economico. Secondo la stazione appaltante, tale ribasso avrebbe dovuto comportare l’esclusione automatica dell’offerta. Quali sono le conclusioni della […]

L'articolo Ribasso costi manodopera negli appalti: non è causa di esclusione, ma obbliga alla verifica dell’anomalia. La sentenza del TAR Napoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sicurezza a scuola, l’uscita quotidiana come esercitazione anti-emergenza. L’esperto: “Un metodo semplice per preparare gli studenti alle emergenze”

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 16:38

La proposta di trasformare l'uscita quotidiana da scuola in una vera e propria esercitazione anti-emergenza arriva dal mondo pediatrico. In un contesto di crescenti rischi naturali come terremoti e eventi meteorologici estremi, diventa fondamentale preparare adeguatamente gli studenti a gestire situazioni di evacuazione.

L'articolo Sicurezza a scuola, l’uscita quotidiana come esercitazione anti-emergenza. L’esperto: “Un metodo semplice per preparare gli studenti alle emergenze” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Passaggio da sostegno a posto comune nella scuola primaria: effetti sul punteggio e compilazione della domanda. Pillole di QuestionTime

Orizzonte Scuola - Ven, 14/03/2025 - 15:43

Nel question time del 12 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola RUA, è stato chiarito un aspetto importante per i docenti di scuola primaria che intendono passare dal sostegno al posto comune. In particolare, si è discusso della perdita del punteggio aggiuntivo maturato sul sostegno e della compilazione della sezione 5 della sede di servizio.

L'articolo Passaggio da sostegno a posto comune nella scuola primaria: effetti sul punteggio e compilazione della domanda. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut