Scuola e Università
Graduatorie terza fascia ATA, verso proroga CIAD al 30 maggio, ma non è sufficiente: ecco perché. Rilasciate solo circa 200mila certificazioni
In base alle ultime informazioni ricevute si va verso una proroga di un mese per il conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), requisito necessario per non decadere dalle graduatorie di terza fascia ATA, permettendo agli aspiranti che anno presentato domanda con riserva di inserirsi a pieno titolo.
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA, verso proroga CIAD al 30 maggio, ma non è sufficiente: ecco perché. Rilasciate solo circa 200mila certificazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria: titolo valido per supplenze e concorsi, come muoversi. Pillole di QuestionTime
Nel question time del 7 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Caterina Bufanini, è stato affrontato il tema dei percorsi abilitanti e dei requisiti necessari per l’inserimento nelle GPS e nei concorsi futuri.
L'articolo Abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria: titolo valido per supplenze e concorsi, come muoversi. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Brain-rot digitale, al via il primo corso per docenti contro il deterioramento cerebrale. Iscrizioni aperte fino al 23 marzo
La Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, lancia un'iniziativa pionieristica per contrastare il fenomeno del brain-rot.
L'articolo Brain-rot digitale, al via il primo corso per docenti contro il deterioramento cerebrale. Iscrizioni aperte fino al 23 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025: come si indicano gli anni di preruolo su sostegno nel modello D
Nel question time del 12 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola RUA, è stato affrontato un tema rilevante riguardante la compilazione del modello D per la mobilità dei docenti. In particolare, si è discusso su come indicare gli anni di preruolo svolti su sostegno nelle sezioni A3 e 4B del modello.
L'articolo Mobilità docenti 2025: come si indicano gli anni di preruolo su sostegno nel modello D sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La violazione della privacy ed il corretto utilizzo del protocollo nella trasmissione del procedimento disciplinare
Una DSGA ha segnalato una presunta violazione delle norme sulla protezione dei dati personali in relazione alla gestione di un procedimento disciplinare a suo carico. Nello specifico, la ricorrente ha evidenziato criticità nelle modalità di protocollazione di una comunicazione che la riguardava. Tale comunicazione faceva riferimento alla trasmissione di documenti all’Ufficio scolastico territorialmente competente, necessario per la valutazione della sua condotta. Il procedimento disciplinare, avviato nei suoi confronti, è stato successivamente archiviato.
L'articolo La violazione della privacy ed il corretto utilizzo del protocollo nella trasmissione del procedimento disciplinare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Persone con disabilità e internet, lo utilizza l’87,2%. Ma solo il 25% lo usa per attività di apprendimento
Nel 2024, secondo i dati forniti da Eurostat, l'87,2% delle persone con una disabilità nell’Unione Europea ha utilizzato Internet almeno una volta nei 12 mesi precedenti, rispetto al 95,2% delle persone senza disabilità. In tutti i Paesi UE, il tasso di utilizzo di Internet è risultato inferiore tra le persone con disabilità rispetto a quelle senza.
L'articolo Persone con disabilità e internet, lo utilizza l’87,2%. Ma solo il 25% lo usa per attività di apprendimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità scientifica 2025? Partecipa con la tua classe al webinar CASIO
È già iniziato il conto alla rovescia per la maturità 2025. Insegni materie scientifiche in una quinta? Dopo il successo degli ultimi anni, riproponiamo 3 webinar specifici sulla preparazione della seconda prova della maturità scientifica con uso della calcolatrice grafica. Il primo webinar Come e perché si utilizza la calcolatrice grafica durante la prova d’esame […]
L'articolo Maturità scientifica 2025? Partecipa con la tua classe al webinar CASIO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“La scuola è diventata una clinica psichiatrica?”, Galiano risponde a Galimberti: “Non è una moda, ma una realtà scientifica”
Le dichiarazioni del filosofo Umberto Galimberti, come era ampiamente prevedibile, hanno scatenato un acceso dibattito nel mondo della scuola. Durante un evento organizzato da Confartigianato Vicenza, lo psicoanalista ha definito la scuola primaria come una "clinica psichiatrica", criticando l'elevato numero di certificazioni per disturbi dell'apprendimento.
L'articolo “La scuola è diventata una clinica psichiatrica?”, Galiano risponde a Galimberti: “Non è una moda, ma una realtà scientifica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I documenti di programmazione e pianificazione delle azioni di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo
Nel contrasto del fenomeno del bullismo in tutte le sue forme, anche attraverso la rete, il legislatore ha fatto una scelta precisa: agire sul versante della prevenzione e poi del contrasto. La documentazione scolastica di programmazione e pianificazione vede l’intervento dei diversi organi decisionali sia individualmente che in concertazione. Quali sono i ruoli coinvolti? quali […]
L'articolo I documenti di programmazione e pianificazione delle azioni di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
(Aidem) Valutazione Scuola Primaria AS 2024/25: nuovi strumenti, strategie e criteri alla luce dell’Ordinanza MIM n. 03/25 (Corso accreditato)
Corso online accreditato MIM (15 ore) per supportare i docenti della scuola primaria ad impostare un efficace processo di valutazione, con indicazioni aggiornate al nuovo modello normativo, strumenti pratici e strategie operative. A seguito delle recenti modifiche normative, in particolare dopo l’Ordinanza Ministeriale n. 3 del 9 gennaio 2025, le modalità di valutazione finale nella […]
L'articolo (Aidem) Valutazione Scuola Primaria AS 2024/25: nuovi strumenti, strategie e criteri alla luce dell’Ordinanza MIM n. 03/25 (Corso accreditato) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Carta del Docente: corsi e masterclass online per l’aggiornamento professionale degli insegnanti
La formazione continua è un elemento chiave per ogni insegnante che desideri migliorare le proprie competenze e arricchire la propria didattica con nuovi strumenti e metodologie. Grazie alla Carta del Docente è possibile accedere ai corsi e masterclass online di Trinity College London, ente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per la formazione del […]
L'articolo Carta del Docente: corsi e masterclass online per l’aggiornamento professionale degli insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Terremoto Campi Flegrei: scuole chiuse a Pozzuoli anche venerdì 14 marzo dopo il forte sisma
La scossa di magnitudo 4.4, la più forte mai registrata nell'area dei Campi Flegrei, ha spinto le autorità locali a prolungare la chiusura degli istituti scolastici nel comune di Pozzuoli anche per venerdì 14 marzo.
L'articolo Terremoto Campi Flegrei: scuole chiuse a Pozzuoli anche venerdì 14 marzo dopo il forte sisma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26, sezione “scelta tipo posto”: cosa inserire per i vari gradi di istruzione. GUIDA PER IMMAGINI
I docenti che intendono presentare domanda di trasferimento devono compilare, tra le altre, la sezione dell'istanza online "Scelta tipo posto". Come procedere.
L'articolo Mobilità 25/26, sezione “scelta tipo posto”: cosa inserire per i vari gradi di istruzione. GUIDA PER IMMAGINI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti di sostegno denunciano: “Inaccettabile negare il nostro supporto agli alunni durante le verifiche”
Il Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno interviene con fermezza sulla questione del supporto durante le verifiche scolastiche. Giuseppe Argiolas, Presidente Nazionale del CIIS, in una nota, denuncia come la negazione dell'attività di supporto dei docenti di sostegno durante le verifiche orali, scritte e pratiche rappresenti una grave violazione dei principi di inclusione scolastica.
L'articolo Docenti di sostegno denunciano: “Inaccettabile negare il nostro supporto agli alunni durante le verifiche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti che “denunciano e segnalano” gli studenti. Polemica in Trentino su protocollo con la Procura dei Minori. Protestano gli Ordini professionali
Il protocollo d'intesa firmato dalla vicepresidente della Provincia di Trento, Francesca Gerosa, con la Procura generale e quella minorile ha sollevato un acceso dibattito.
L'articolo Docenti che “denunciano e segnalano” gli studenti. Polemica in Trentino su protocollo con la Procura dei Minori. Protestano gli Ordini professionali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie interne di istituto docenti 2025, 4 o 5 punti per la continuità del servizio nei primi tre anni?
Le graduatorie interne di istituto per i docenti, che si rinnovano quest'anno alla luce delle modifiche apportate dal nuovo CCNI 2025/28, devono prevedere 4 o 5 punti per la continuità del servizio nei primi tre anni? Un quesito che non manca di creare perplessità tra i nostri lettori. Ne abbiamo parlato con Paolo Pizzo della segreteria nazionale UIL Scuola RUA.
L'articolo Graduatorie interne di istituto docenti 2025, 4 o 5 punti per la continuità del servizio nei primi tre anni? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti scuola secondaria anno accademico 2024/25: quale sceglie chi ha partecipato al concorso PNRR2
Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: sono i giorni delle iscrizioni. Tra concorso PNRR1 e concorso PNRR2, scelta tra 30 36 e 60 CFU, vincitori e idonei, laureandi e laureati, ITP e classi di concorso accorpate, non è facile districarsi nella normativa.
L'articolo Percorsi abilitanti scuola secondaria anno accademico 2024/25: quale sceglie chi ha partecipato al concorso PNRR2 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove regole per la valutazione e la carriera nella PA, il governo dà l’ok al DDL Merito. Zangrillo: “Passo importante che riconosce la centralità delle persone”
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DDL Merito, un provvedimento che introduce significative novità nella valutazione della performance e nello sviluppo di carriera dei dipendenti pubblici.
L'articolo Nuove regole per la valutazione e la carriera nella PA, il governo dà l’ok al DDL Merito. Zangrillo: “Passo importante che riconosce la centralità delle persone” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti precari in piazza venerdì 14 marzo: mobilitazione nazionale contro il sistema di reclutamento
Una mobilitazione nazionale dei docenti precari è stata organizzata per venerdì 14 marzo 2025, davanti agli Uffici Scolastici Regionali di numerose città italiane.
L'articolo Docenti precari in piazza venerdì 14 marzo: mobilitazione nazionale contro il sistema di reclutamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Figlio bullizzato per la madre su OnlyFans, scontro tra genitore e scuola: “Questa è una delle cose più scandalose che mi sia successa”
Una madre ha sollevato un caso di bullismo scolastico attraverso un duro sfogo sui social, denunciando come suo figlio sia vittima di atti persecutori da parte dei compagni a causa della sua presenza sulla piattaforma OnlyFans.
L'articolo Figlio bullizzato per la madre su OnlyFans, scontro tra genitore e scuola: “Questa è una delle cose più scandalose che mi sia successa” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
