Scuola e Università
Riserva 15% nei concorsi per servizio civile nazionale, copertura sanitaria per il personale scolastico, trasparenza nelle graduatorie: tutte le misure del Decreto PA
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto PA, che introduce una serie di misure riguardanti anche la scuola. Queste vanno dal finanziamento della copertura assicurativa del personale scolastico al reclutamento nella Pubblica Amministrazione e la formazione dei dipendenti pubblici. Tra le novità principali, figurano lo stanziamento di fondi per l’assistenza sanitaria integrativa del personale scolastico, la possibilità di destinare una quota delle assunzioni ai professionisti con specializzazioni tecnologiche e l’adeguamento delle graduatorie del personale educativo.
L'articolo Riserva 15% nei concorsi per servizio civile nazionale, copertura sanitaria per il personale scolastico, trasparenza nelle graduatorie: tutte le misure del Decreto PA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Favole politicamente corrette? Crepet: “preferisco quelle classiche. No all’iperprotezione dei bambini, impedisce sviluppo dell’autonomia”
Lo psichiatra Paolo Crepet, in un’intervista al Corriere del Mezzogiorno, definisce il rapporto tra genitori e figli come "disastroso. Crepet critica il comportamento dei genitori, accusandoli di togliere ai figli ogni responsabilità, anche rispetto a esperienze fondamentali come il dolore e la morte. Questa iperprotezione, secondo lui, impedisce ai bambini di sviluppare autonomia.
L'articolo Favole politicamente corrette? Crepet: “preferisco quelle classiche. No all’iperprotezione dei bambini, impedisce sviluppo dell’autonomia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aggiornamento RAV: quando farlo e cosa fa il Dirigente Scolastico
Con apposita nota ministeriale, ogni anno vengono fornite alle istituzioni scolastiche statali e paritarie le indicazioni sintetiche per l’aggiornamento dei documenti strategici. È inclusa anche la possibilità di aggiornamento del RAV. Quando si rende necessario aggiornare il RAV? Cosa fa il Dirigente Scolastico? Aggiornamento RAV: quando farlo e cosa fa il Dirigente Scolastico Contenuti riservati […]
L'articolo Aggiornamento RAV: quando farlo e cosa fa il Dirigente Scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuova borsa di studio lanciata da Giocamondo Study! Cogli l’attimo, conquista un corso di formazione gratuito in Scozia da vivere nei prossimi mesi!
Un corso di formazione gratuito in Scozia dedicato ai docenti di lingua inglese. Dopo l’opportunità data agli insegnanti di spagnolo, Giocamondo Study offre una nuova occasione: un soggiorno a Edimburgo di 8 giorni e 7 notti durante l’anno per migliorare l’inglese e acquisire nuove competenze. Giocamondo Study è un tour operator specializzato nell’organizzazione di vacanze […]
L'articolo Nuova borsa di studio lanciata da Giocamondo Study! Cogli l’attimo, conquista un corso di formazione gratuito in Scozia da vivere nei prossimi mesi! sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Il Latino educa al pensiero critico, abbiamo bisogno di studenti abituati a riflettere”. Le parole di Valditara: “Poesie a memoria? Senza, il cervello rischia di atrofizzarsi”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha delineato i punti cardine della riforma scolastica che entrerà in vigore nell'anno 2026/27. Le Nuove indicazioni nazionali per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo rappresentano la base di un cambiamento significativo nel sistema educativo.
L'articolo “Il Latino educa al pensiero critico, abbiamo bisogno di studenti abituati a riflettere”. Le parole di Valditara: “Poesie a memoria? Senza, il cervello rischia di atrofizzarsi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ecco chi ha l’accesso libero ai nuovi percorsi abilitanti 30/36 CFU? L’offerta di Formazionedocenti.it
I vincitori del Concorso PNRR, che hanno in essere un contratto a tempo determinato, hanno l’accesso diretto ai percorsi abilitanti da 30 e 36 CFU (definiti non contingentati o ad accesso libero) PER INFO CLICCA QUI Portano la data del 24 febbraio 2025 i due decreti a firma del Ministro dell’Università e della Ricerca riguardanti […]
L'articolo Ecco chi ha l’accesso libero ai nuovi percorsi abilitanti 30/36 CFU? L’offerta di Formazionedocenti.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La maestra d’asilo si spoglia su OnlyFans. C’è chi propone un codice etico: “Non è compatibile con il ruolo che svolge, occorrono decoro e riservatezza”
Il caso dell'insegnante di scuola dell'infanzia scoperta con un profilo su OnlyFans continua a dividere una comunità in provincia di Treviso.
L'articolo La maestra d’asilo si spoglia su OnlyFans. C’è chi propone un codice etico: “Non è compatibile con il ruolo che svolge, occorrono decoro e riservatezza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I genitori dimenticano di pagare il servizio mensa, la scuola manda a casa la bimba. Il nonno: “Stava giocando con le sue amichette e non voleva venire, non sapevo come spiegarglielo”
Un altro caso di mensa negata ai bimbi per mancato pagamento. In un paese in provincia di Taranto, una piccola alunna di 5 alunni è stata esclusa dal servizio mensa della scuola dell'infanzia a causa di un ritardo nel pagamento della retta da parte della madre.
L'articolo I genitori dimenticano di pagare il servizio mensa, la scuola manda a casa la bimba. Il nonno: “Stava giocando con le sue amichette e non voleva venire, non sapevo come spiegarglielo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA, ex LSU e co.co.co a tempo pieno possono presentare domanda. Chiarimenti sul punteggio
Il personale ATA ex LSU internalizzato nel ruolo di collaboratore scolastico a seguito delle procedure di cui all’articolo 58, comma 5 ss, del decreto-legge n. 69 del 2013, e i co.co.co stabilizzati in esito alle procedure di cui all’articolo 1 commi 619 – 622 della legge 27 dicembre 2017 n. 205, possono presentare domanda di mobilità 2025/26 se a tempo pieno.
L'articolo Mobilità ATA, ex LSU e co.co.co a tempo pieno possono presentare domanda. Chiarimenti sul punteggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA 2025, come fare la domanda passo dopo passo. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) LIVE Lunedì 17 marzo alle 15:30
Dopo i docenti, anche per il personale ATA è tempo di effettuare la domanda di mobilità in vista dell'anno scolastico 2025-2026. Per fare il punto della situazione e per guidarvi passo dopo passo nella compilazione della domanda su Istanze Online, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata speciale di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).
L'articolo Mobilità ATA 2025, come fare la domanda passo dopo passo. QUESTION TIME con Sorrentino (Anief) LIVE Lunedì 17 marzo alle 15:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tra percorsi abilitanti e corsi Indire, migliaia di precari in attesa. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 marzo alle 14:30
I percorsi abilitanti, tra primo e secondo ciclo, i corsi Indire in rampa di lancio. La puntata di Question Time, la rubrica di consulenza in onda sui canali social di Orizzonte Scuola, fa il punto della situazione.
L'articolo Tra percorsi abilitanti e corsi Indire, migliaia di precari in attesa. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 17 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domicilio digitale per le comunicazioni fiscali: il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio web che consente ai cittadini di eleggere un domicilio digitale per ricevere atti, avvisi e altre comunicazioni in modo più semplice e sicuro. La novità, introdotta in attuazione del Dlgs n. 13/2024, è rivolta a persone fisiche, professionisti non iscritti ad albi o elenchi, enti di diritto privato che non rientrano nel Registro delle Imprese.
L'articolo Domicilio digitale per le comunicazioni fiscali: il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Certificazione Unica 2025 docenti e ATA, dove vederla e scaricarla su NoiPA
La Certificazione Unica 2025 relativa ai redditi 2024 vengono rese disponibili su NoiPA, di norma, entro il 16 marzo. Quest'anno cade di domenica, dunque docenti e ATA potranno trovare e scaricare la CU a partire da domani sul portale NoiPA o sull'app NoiPA, salvo diverse prossime indicazioni da NoiPA.
L'articolo Certificazione Unica 2025 docenti e ATA, dove vederla e scaricarla su NoiPA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Campi Flegrei, Regione Campania organizza laboratori didattici per i più piccoli e incontri psico-educativi
A seguito degli sciami sismici legati al bradisismo nei Campi Flegrei, la Regione Campania ha organizzato una serie di attività informative e di supporto per la popolazione. Le attività riguardano incontri psico-educativi, infopoint divulgativi e laboratori per i più piccoli.
L'articolo Campi Flegrei, Regione Campania organizza laboratori didattici per i più piccoli e incontri psico-educativi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Minaccia studenti con un coltello: momenti di terrore fuori da una scuola
Momenti di terrore alcuni giorni fa davanti a una scuola in provincia di Bergamo: un 18enne ha minacciato passanti e studenti, impugnando un coltello. L’episodio è avvenuto all’orario di uscita da scuola, provocando il panico tra i presenti.
L'articolo Minaccia studenti con un coltello: momenti di terrore fuori da una scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maltempo, lunedì a Firenze riaprono le scuole. Verifiche in corso negli istituti scolastici
Domenica 16 marzo, il Centro Funzionale Regionale ha emesso un bollettino che declassa l'allerta meteo a codice verde per la città di Firenze, indicando l'assenza di fenomeni intensi e pericolosi previsti. Tuttavia, permane un'allerta gialla per rischio idraulico nelle aree del Bisenzio, Ombrone Pistoiese e Valdarno Inferiore. Lo fa sapere il Comune di Firenze dopo l'ondata di forte maltempo che ha colpito la Toscana venerdì.
L'articolo Maltempo, lunedì a Firenze riaprono le scuole. Verifiche in corso negli istituti scolastici sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Occupazione: per le donne 20 punti in meno rispetto agli uomini. Mancano asili nido e tempo pieno a scuola
Il tasso di occupazione degli uomini tra i 15 e i 64 anni in Italia ha raggiunto il 71,3%, riducendo il divario con la media europea, che si attesta al 75,4%. Lo scarto si è ridotto a 4,1 punti percentuali, in miglioramento rispetto ai 4,3 punti del quarto trimestre del 2023. I dati emergono dalle tabelle rese note dall'Eurostat.
L'articolo Occupazione: per le donne 20 punti in meno rispetto agli uomini. Mancano asili nido e tempo pieno a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Mio figlio lasciato a colorare in una classe speciale per alunni con disabilità. Ora non va più a scuola”: l’appello di una madre all’USR
Difficile integrazione a scuola per uno studente di Roma con autismo lieve. Prima sarebbe stato inserito in una classe speciale per alunni con disabilità, poi sarebbe stato tenuto fuori dalla classe.
L'articolo “Mio figlio lasciato a colorare in una classe speciale per alunni con disabilità. Ora non va più a scuola”: l’appello di una madre all’USR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sugar tax: da luglio entrerà in vigore (depotenziata) e c’è un odg del Governo per fermarla. I guadagni in tasse andranno per l’educazione alimentare nelle scuole
La sugar tax italiana, prevista inizialmente nella manovra finanziaria del 2020 durante il governo Conte II, dovrebbe entrare in vigore il 1° luglio 2025, salvo ulteriori rinvii. La misura, pensata per ridurre il consumo di bibite zuccherate, è stata oggetto di posticipi successivi, principalmente per l’opposizione di alcuni settori politici ed economici.
L'articolo Sugar tax: da luglio entrerà in vigore (depotenziata) e c’è un odg del Governo per fermarla. I guadagni in tasse andranno per l’educazione alimentare nelle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025/26: condizione deroga genitore, posti per passaggio ruolo e requisiti per presentare istanza
Le domande di trasferimento e passaggio di ruolo/cattedra si possono presentare sino al prossimo 25 marzo. Deroga genitori, passaggio di ruolo e posti destinati alla terza fase.
L'articolo Mobilità docenti 2025/26: condizione deroga genitore, posti per passaggio ruolo e requisiti per presentare istanza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
