Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

Giornata mondiale sindrome di Down: 5 consigli pratici per scuola e vita quotidiana

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:07

Nonostante la sindrome di Down sia da tempo conosciuta, persistono ancora pregiudizi e visioni superate. Le più recenti ricerche dimostrano che la Trisomia 21 non compromette in modo uniforme lo sviluppo, ma determina un profilo specifico, con punti di forza e difficoltà.

L'articolo Giornata mondiale sindrome di Down: 5 consigli pratici per scuola e vita quotidiana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti di sostegno confermati da famiglie, la Gilda lancia petizione per ritirare il provvedimento: “Assumere in ruolo per avere continuità”

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:06

Il provvedimento che dà la possibilità alle famiglie di confermare il docente di sostegno "ci fa tornare indietro nel tempo, quando la Renziana legge 107 prevedeva la chiamata diretta". Così in una nota la Gilda degli Insegnanti, ricordando che "si oppose fermamente allora e continua ancora oggi a ritenere che la Scuola non deve sembrare un supermarket, dove la clientela, ovvero le famiglie, sceglie ed elimina i servizi a proprio piacimento".

L'articolo Docenti di sostegno confermati da famiglie, la Gilda lancia petizione per ritirare il provvedimento: “Assumere in ruolo per avere continuità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Roberto Vecchioni: “In Europa abbiamo Socrate, Spinoza, Hegel e Leopardi. Ma gli altri le hanno queste cose?” Sui social è polemica: “Questo è fondamentalismo culturale”

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:02

La manifestazione europeista di sabato 15 marzo ha trasformato Piazza del Popolo a Roma in un teatro di acceso confronto intellettuale. L'iniziativa, promossa dal giornalista Michele Serra sulle pagine de La Repubblica, ha visto tra i protagonisti Roberto Vecchioni, il cui discorso ha innescato un vero e proprio terremoto mediatico.

L'articolo Roberto Vecchioni: “In Europa abbiamo Socrate, Spinoza, Hegel e Leopardi. Ma gli altri le hanno queste cose?” Sui social è polemica: “Questo è fondamentalismo culturale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lettura e analisi dei documenti sulla scuola: l’importanza del RAV e come leggerlo

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:00

Il RAV è un documento chiave per il successivo percorso valutativo che bisognerebbe, comunque, sempre fare della scuola (anche sotto forma di valutazione interna). Il testo rappresenta un’utile guida per individuare i punti di forza, di debolezza e per il miglioramento. Lettura e analisi dei documenti sulla scuola: l’importanza del RAV e come leggerlo Contenuti […]

L'articolo Lettura e analisi dei documenti sulla scuola: l’importanza del RAV e come leggerlo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prende delle pillole in bagno, confessa alle compagne e sviene in classe: studentessa salvata dall’intervento dell’insegnante. I dati sull’abuso

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 10:40

Prende delle pillole in bagno, confessa alle compagne e sviene in classe: avrebbe potuto avere un esito tragico l'episodio che si è verificato nei giorni scorsi in una scuola superiore della provincia di Pordenone. Solo la prontezza dell’intervento medico ha evitato il peggio.

L'articolo Prende delle pillole in bagno, confessa alle compagne e sviene in classe: studentessa salvata dall’intervento dell’insegnante. I dati sull’abuso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“La risata allevia l’apprendimento, ha una funzione liberatoria”. La riflessione del prof. Maggi

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 10:11

"Imparare attraverso la risata è il sistema più efficace per rendere l'impegno scolastico piacevole a uno studente della scuola dell'obbligo". Così il prof. Andrea Maggi apre la sua riflessione dalle colonne de Il GazzettinoCita Rodari, spiega la funzione liberatoria della risata e riflette sul suo ruolo in "un tempo in cui la violenza è cifra di tutte le cose".

L'articolo “La risata allevia l’apprendimento, ha una funzione liberatoria”. La riflessione del prof. Maggi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Giornata dell’Unità nazionale, Valditara e Frassinetti: “A scuola valore al concetto di Patria”

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 10:08

"Oggi celebriamo l'Unità d'Italia, la nostra Costituzione, il nostro Inno e la nostra Bandiera, simboli di coesione nazionale": così su X il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. "Le nuove Linee guida sull'educazione civica - aggiunge - attribuiscono una particolare importanza alla conoscenza della nostra Costituzione".

L'articolo Giornata dell’Unità nazionale, Valditara e Frassinetti: “A scuola valore al concetto di Patria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 2024/25: si concluderanno entro luglio/agosto i 30/36 CFU, entro dicembre i 60. Indicazioni dalle Università

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 10:00

Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: alla domanda "quando inizieranno" fa seguito quella più impellente "quando si concluderanno"? Non avere una data di termine entro la quale concludere il percorso rende più aleatoria anche la scelta dell'Università e il poter conciliare la frequenza con le esigenze personali. Cosa sappiamo ad oggi.

L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25: si concluderanno entro luglio/agosto i 30/36 CFU, entro dicembre i 60. Indicazioni dalle Università sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti idonei del concorso PNRR1: “la morte del merito”. Le ragioni della protesta

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 09:52

Il 14 marzo 2025, i docenti idonei del concorso PNRR 1 sono scesi in piazza per denunciare la mancata valorizzazione del loro superamento delle prove concorsuali. Attualmente, per aspirare al ruolo, devono ripetere il concorso, senza alcuna garanzia di trasparenza, secondo quanto denunciano, sugli elenchi che permettano di verificare la propria posizione in graduatoria.

L'articolo Docenti idonei del concorso PNRR1: “la morte del merito”. Le ragioni della protesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti e ATA in posizione di comando per il Gruppo di supporto al PNRR: domande fino al 24 marzo. AVVISI

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 09:44

Pubblicati sul sito del MIM gli avvisi n. 39804 e 39807 del 14 marzo 2025 per la selezione di docenti e ATA in posizione di comando per il Gruppo di supporto al PNRR. Gli avvisi sono finalizzati all’individuazione di personale da assegnare in posizione di comando per il periodo rimanente dell’anno scolastico 2024-25 e per l’intero anno scolastico 2025-26 presso la sede centrale del Ministero.

L'articolo Docenti e ATA in posizione di comando per il Gruppo di supporto al PNRR: domande fino al 24 marzo. AVVISI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bonus rifiuti: sconto del 25% sulla Tari

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 09:43

Il bonus rifiuti prevede una riduzione del 25% sulla Tari o sulla tariffa corrispettiva per la gestione dei rifiuti urbani. Destinato ai nuclei con Isee fino a 9.530 euro, il tetto sale a 20mila euro per famiglie con quattro figli a carico. Il Dpcm, in vigore dal 28 marzo, stabilisce i criteri che Arera adotterà per l’attuazione.

L'articolo Bonus rifiuti: sconto del 25% sulla Tari sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Formazione STEM per docenti, PD pone dubbi sul coinvolgimento delle università telematiche. Governo le difende: “Hanno pari dignità”

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 09:39

Le deputate Anna Ascani e Manuela Manzi hanno presentato un’interrogazione parlamentare ai Ministeri per la famiglia, la natalità e le pari opportunità e dell’università e della ricerca, sollevando dubbi sulla partecipazione delle università telematiche ai progetti di formazione per docenti in materie STEM.

L'articolo Formazione STEM per docenti, PD pone dubbi sul coinvolgimento delle università telematiche. Governo le difende: “Hanno pari dignità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatoria interna di istituto docenti 2025: non vanno inclusi assunti GPS e tutti gli altri docenti con nomina per il ruolo

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 09:38

Le graduatorie interne di istituto comprendono i soli docenti a tempo indeterminato e non anche quelli con nomina finalizzata al ruolo.

L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti 2025: non vanno inclusi assunti GPS e tutti gli altri docenti con nomina per il ruolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Non meno di 40 ore annue di formazione nelle PA. Valido per dipendenti Uffici Scolastici. Cosa prevede la norma

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 09:28

La Direttiva sulla formazione e valorizzazione del capitale umano, promossa dal Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, in continuità con la Direttiva del 23/03/2023, e contenuta nel nuovo DDL Merito, approvato dal Consiglio dei Ministri, pone una particolare attenzione sulla riqualificazione e sul potenziamento delle competenze tecniche, digitali e trasversali del Personale delle Pubbliche Amministrazioni, in cui sono compresi i dipendenti degli Uffici Scolastici Regionali, in quanto dipendenti pubblici.

L'articolo Non meno di 40 ore annue di formazione nelle PA. Valido per dipendenti Uffici Scolastici. Cosa prevede la norma sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Conferma del docente di sostegno 2025/26, coinvolti anche i docenti di ruolo. Ecco la condizione richiesta

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 09:28

Conferma del docente di sostegno: la norma, al momento attuabile solo per l'anno scolastico 2025/26, è riferita esclusivamente a docenti con incarico di supplenza fino al 31 agosto o 30 giugno nell'anno scolastico 2024/25.

L'articolo Conferma del docente di sostegno 2025/26, coinvolti anche i docenti di ruolo. Ecco la condizione richiesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso secondaria PNRR2: sezione sparita, punteggi “ballerini”, candidati preoccupati. Già “perso” un mese dalla prova scritta

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 09:15

Concorso PNRR2 per la scuola secondaria primo e secondo grado: bandito con DDG n. 3059/2024, la prova scritta è stata svolta tra il 25 e il 27 febbraio 2025, con turni mattutino e pomeridiano disposti dai singoli USR.

L'articolo Concorso secondaria PNRR2: sezione sparita, punteggi “ballerini”, candidati preoccupati. Già “perso” un mese dalla prova scritta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Passaggio di ruolo per i docenti ITP: obbligo di anno di prova nella nuova classe di concorso. Pillole di QuestionTime

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 08:45

Nel Question Time del 13 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Roberta Vannini della UIL Scuola RUA, è stato affrontato un tema di interesse per i docenti ITP della scuola secondaria di secondo grado. In particolare, è stato chiarito se, per il passaggio alla classe di concorso B-17, sia necessario il passaggio di ruolo e se ciò comporti l’obbligo di ripetere l’anno di prova.

L'articolo Passaggio di ruolo per i docenti ITP: obbligo di anno di prova nella nuova classe di concorso. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scienze motorie, rivoluzioniamole con la tecnologia: dal gamification ai dispositivi wearable e tecnologie di realtà aumentata. Di cosa si tratta

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 08:30

Le scienze motorie hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo motorio, cognitivo e sociale degli studenti. Da sempre considerata una disciplina essenziale per la crescita e il benessere, oggi si trova a dover affrontare le sfide imposte dall’era digitale. Con l’avanzare della digitalizzazione, però, si apre una nuova frontiera: l’integrazione della tecnologia nel movimento e nell’allenamento.

L'articolo Scienze motorie, rivoluzioniamole con la tecnologia: dal gamification ai dispositivi wearable e tecnologie di realtà aumentata. Di cosa si tratta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Medicina: tirocini di PCTO e percorsi di orientamento presso le Università per gli studenti del triennio superiori

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 08:20

L’Assemblea della Camera ha approvato la proposta di legge delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso alla facoltà di medicina. Il provvedimento introduce nuove misure di orientamento e formazione, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso degli studenti nel percorso universitario.

L'articolo Medicina: tirocini di PCTO e percorsi di orientamento presso le Università per gli studenti del triennio superiori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Qual è il valore educativo della Costituzione? “E’ un orientamento educativo, un valore che si vive e il docente deve trasmetterlo con il proprio esempio”. INTERVISTA a Maria Angela Grassi

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 08:15

Qual è il valore educativo della Costituzione e il suo ruolo all’interno delle scuole? Un tema cruciale, soprattutto in un momento in cui si parla di rinnovamento delle alleanze educative, ne abbiamo parlato con Maria Angela Grassi, pedagogista e Presidente dell’ANPE, Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani.

L'articolo Qual è il valore educativo della Costituzione? “E’ un orientamento educativo, un valore che si vive e il docente deve trasmetterlo con il proprio esempio”. INTERVISTA a Maria Angela Grassi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut