Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Scuola e Università

IA a scuola: arriva il tutor, garante della sicurezza imposto dall’Unione Europea

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 10:01

L'intelligenza artificiale sta entrando prepotentemente nelle scuole italiane, ma la sua gestione non sarà solo responsabilità degli insegnanti. Il regolamento UE sull'intelligenza artificiale (n. 2024/1689) introduce un obbligo per gli istituti scolastici: la nomina di un tutor IA.

L'articolo IA a scuola: arriva il tutor, garante della sicurezza imposto dall’Unione Europea sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Carolina Benvenga: “Io mi sono annoiata un sacco da bimba e ho sviluppato tanta creatività grazie alla noia”. E sulla tecnologia: “Stabilire regole chiare, ma non vietarla ai piccoli”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 09:58

Carolina Benvenga, ospite del podcast "Mamma Dilettante" condotto da Diletta Leotta, si racconta a cuore aperto. Con oltre 1,5 miliardi di visualizzazioni su YouTube per i suoi video di baby dance, Carolina è un vero idolo per i più piccoli. Ma dietro il successo, rivela un lato umano fatto di momenti di rabbia, situazioni imbarazzanti con la figlia Angelina e le difficoltà vissute durante e dopo il parto.

L'articolo Carolina Benvenga: “Io mi sono annoiata un sacco da bimba e ho sviluppato tanta creatività grazie alla noia”. E sulla tecnologia: “Stabilire regole chiare, ma non vietarla ai piccoli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Furto in una scuola nel Salernitano: rubati computer e tablet, danni all’istituto

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 09:46

Nella notte tra sabato e domenica, un gruppo di ladri ha fatto irruzione nella scuola Anna Ferrara di Scafati, in provincia di Salerno, sottraendo almeno 30 computer e 20 tablet. Il materiale, destinato a docenti e studenti, era stato acquistato di recente con i fondi del Pnrr per l'aggiornamento delle attrezzature multimediali.

L'articolo Furto in una scuola nel Salernitano: rubati computer e tablet, danni all’istituto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 25/26, si può valutare il concorso riservato per dirigenti scolastici?

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 09:45

Il superamento del corso intensivo di formazione di dirigente scolastico può considerarsi alla stregua di un concorso ordinario e quindi consentire l'attribuzione di 12 punti?

L'articolo Mobilità docenti 25/26, si può valutare il concorso riservato per dirigenti scolastici? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corsi Indire per la specializzazione sul sostegno: non vale servizio del 2024/25 ma si pensa già ad un secondo ciclo per i triennalisti

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 08:57

Durante una diretta su OrizzonteScuolaTV, Chiara Cozzetto, rappresentante della segreteria nazionale ANIEF, ha illustrato i punti principali emersi al termine della riunione con il Ministero dell’Istruzione, riguardante l’avvio dei corsi di specializzazione per il sostegno attraverso il percorso INDIRE. L’incontro, trasmesso e condotto da Andrea Carlino, ha permesso di chiarire alcuni aspetti chiave legati a posti disponibili, requisiti di accesso, costi e tempistiche.

L'articolo Corsi Indire per la specializzazione sul sostegno: non vale servizio del 2024/25 ma si pensa già ad un secondo ciclo per i triennalisti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ragazzi sempre più fragili, Lancini: “La paura e la tristezza dei figli diventano un ostacolo per i genitori. Parlare è l’antidoto”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 08:35

La crescente tendenza degli adolescenti a isolarsi in un universo virtuale solleva interrogativi cruciali. Lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della Fondazione Minotauro, in un'intervista a La Repubblica, invita a riflettere sul perché i giovani cerchino risposte alle loro sofferenze in internet piuttosto che nel dialogo con gli adulti.

L'articolo Ragazzi sempre più fragili, Lancini: “La paura e la tristezza dei figli diventano un ostacolo per i genitori. Parlare è l’antidoto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Servizio civile Universale e Nazionale: entrambi parte della funzione di difesa della Patria. Pari dignità nella riserva per i concorsi. Cosa dice il Decreto

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 08:33

Le recenti modifiche normative per quanto riguarda i posti a riserva nei concorsi pubblici (inclusi quelli dell'ambito scolastico) sono contenute nel cosiddetto Decreto PA, divenuto il Disegno di Legge N. 2308. In particolare il riferimento è all’articolo 18, comma 4, del decreto legislativo n. 40/2017, che disciplina il Servizio Civile Universale.

L'articolo Servizio civile Universale e Nazionale: entrambi parte della funzione di difesa della Patria. Pari dignità nella riserva per i concorsi. Cosa dice il Decreto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 08:30

L’alfabetizzazione digitale è oramai una competenza imprescindibile per il personale ATA. Per essere valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale il titolo finale deve riportare il logo ACCREDIA. La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale ATA non solo rappresenta un titolo obbligatorio per accedere a molte posizioni, ma offre anche una solida base per migliorare le proprie competenze professionali e aumentare […]

L'articolo Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Congedi parentali, il Tribunale riconosce il diritto al congedo retribuito per ciascun figlio in caso di parto gemellare. Vittoria della UIL Scuola RUA a Modena

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 08:23

Con una decisione destinata a fare giurisprudenza, il Tribunale di Modena ha stabilito che i genitori di gemelli hanno diritto a usufruire del congedo parentale retribuito al 100% per ciascun figlio.

L'articolo Congedi parentali, il Tribunale riconosce il diritto al congedo retribuito per ciascun figlio in caso di parto gemellare. Vittoria della UIL Scuola RUA a Modena sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assemblee d’istituto, “un’importante occasione di crescita culturale e civile”. Cosa ne pensano gli studenti

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 08:20

Voce all’agorà dei giovani studenti del Liceo Classico, Linguistico, Scienze Applicate e delle Scienze Umane “Galileo Galilei” di Nardò (Le). Pensate come agorà dei giovani, le assemblee studentesche sono degli interessanti momenti di confronto comunicativo e relazionale, inerenti argomenti di vita scolastica o sociale, favoriscono la formazione culturale e civile degli alunni.

L'articolo Assemblee d’istituto, “un’importante occasione di crescita culturale e civile”. Cosa ne pensano gli studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Re Carlo risponde agli studenti di Viareggio: “Ammiro la vostra sensibilità per l’ambiente”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 08:20

Un'iniziativa dell'Istituto Comprensivo 2 di Viareggio ha varcato i confini nazionali, giungendo fino a Buckingham Palace. Duecentocinquanta alunni hanno partecipato ai progetti "Hello Royal Family" e "Festivities", ideati dalle docenti Hannah Curcio ed Elena Venturelli.

L'articolo Re Carlo risponde agli studenti di Viareggio: “Ammiro la vostra sensibilità per l’ambiente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Punire non serve se la regola non è compresa e condivisa. Meglio chiedere di riparare il danno

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 08:20

Serve punire? La punizione è ancora considerata un metodo efficace per insegnare il rispetto delle regole. L’idea di correggere i comportamenti attraverso sanzioni è radicata nella cultura educativa, ma porta con sé un problema fondamentale: punire non significa educare. Se l’obiettivo dell’educazione è aiutare i bambini a sviluppare consapevolezza e responsabilità, la punizione rischia di ottenere l’effetto opposto, inducendo obbedienza passiva piuttosto che una reale comprensione del valore delle regole.

L'articolo Punire non serve se la regola non è compresa e condivisa. Meglio chiedere di riparare il danno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La scrittura a mano, la memorizzazione e la lettura contro il “marciume cerebrale” causato dagli smartphone. Così le nuove indicazioni nazionali combattono gli effetti negativi della tecnologia

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 08:10

Non solo critiche e suggerimenti, le nuove Indicazioni nazionali proposte dal Ministero Valditara, incassano un giudizio estremamente positivo da parte di Andrea Cangini, direttore dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Einaudi. Il quale, in un intervento su Italia oggi di Martedì 18 Marzo 2025 a Pagina 33, definisce l'enfasi sulla scrittura e la lettura individuate nelle Indicazioni come pratiche che possono contrastare gli effetti negativi derivanti dall’eccessivo utilizzo della tecnologia da parte delle nuove generazioni.

L'articolo La scrittura a mano, la memorizzazione e la lettura contro il “marciume cerebrale” causato dagli smartphone. Così le nuove indicazioni nazionali combattono gli effetti negativi della tecnologia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Quasi il 50% dei docenti è a rischio burnout, lavora anche se malato e il 20% rimane a scuola oltre gli obblighi (presenteismo). INTERVISTA a Gaetano Cotena

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 08:00

Sono stressati gli insegnanti, è stressata buona parte del personale Ata, messo sotto pressione nelle segreterie da una crescente mole di incombenze, sono stressati i dirigenti scolastici. La scuola chiede aiuto. Come emerge dai dati nazionali che emergono dal Report ANP-LUMSA, 2024, (“Indagine sui livelli di stress e benessere dei dirigenti scolastici”, a cura di Ilaria Buonomo e Caterina Fiorilli), su di loro grava un crescente carico di responsabilità. Molti di loro sono sensibili al bisogno di una formazione relazionale ed emotiva degli insegnanti, che li aiuti a gestire lo stress, “ma mi dicono di trovarsi spesso di fronte alla scarsità di risorse economiche, impegnate per la maggior parte sulla formazione digitale e linguistica”. Così Gaetano Cotena, psicologo e psicoterapeuta, docente di scienze umane presso il Liceo G. Galilei di Ostiglia, in provincia di Mantova e autore di vari libri sulla scuola. L’ultimo s’intitola “Insegnare senza farsi male”, Il docente al centro. Proteggere il Sé del docente per sviluppare il Sé dell'alunno e prevenire burnout, Ed. Utet, Università e sarà presentato il 20 marzo alle ore 18 presso la Sala delle colonne del cortile di Palazzo Bonazzi ad Ostiglia (MN) e il 26 a Verona alle 17,30 presso la Biblioteca Farinati.

L'articolo Quasi il 50% dei docenti è a rischio burnout, lavora anche se malato e il 20% rimane a scuola oltre gli obblighi (presenteismo). INTERVISTA a Gaetano Cotena sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Paolo Crepet: “Spero che ragazzi e ragazze inseguano qualcosa che gli faccia dire ‘WOW’. Qualsiasi cosa, ma non possiamo rimanere accucciati sul divano”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 07:53

In un'intervista esclusiva a La Nuova Calabria, Paolo Crepet, noto psichiatra e sociologo, lancia un appello alla società contemporanea. "Bisogna alzare lo sguardo dai display, alzarsi dal divano, sgranchirsi e prendere a morsi il cielo, ritrovare il coraggio di inseguire i propri sogni", afferma con decisione l'esperto.

L'articolo Paolo Crepet: “Spero che ragazzi e ragazze inseguano qualcosa che gli faccia dire ‘WOW’. Qualsiasi cosa, ma non possiamo rimanere accucciati sul divano” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

L’inclusione scolastica degli alunni con cittadinanza non italiana e le strategie didattiche per gli studenti non italofoni

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 07:50

Negli ultimi decenni, l’inclusione degli alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole italiane è diventata una questione cruciale, affrontata da diverse normative volto a garantire il loro diritto all’istruzione e all’integrazione. Quali sono i principi dell’educazione interculturale? Quali sono le fasi dell’accoglienza e le strategie didattiche da adottare? L’inclusione scolastica degli alunni con cittadinanza non […]

L'articolo L’inclusione scolastica degli alunni con cittadinanza non italiana e le strategie didattiche per gli studenti non italofoni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gita scolastica finisce al pronto soccorso, scontro a catena coinvolge scuolabus con 30 bimbi: feriti alunni e maestre

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 07:43

Una gita scolastica per gli alunni delle scuole elementari Guinizzelli e Don Bosco di Castelfranco Emilia si è trasformata in un'esperienza traumatica a causa di un incidente stradale

L'articolo Gita scolastica finisce al pronto soccorso, scontro a catena coinvolge scuolabus con 30 bimbi: feriti alunni e maestre sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elena, la maestra su OnlyFans: “Con lo stipendio da docente di 1200 euro è impossibile andare avanti. Sono adulta, giusto farmi pagare per mostrare il mio corpo”

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 07:28

Una maestra d'asilo, poco meno che trentenne, impiegata in una scuola materna cattolica del Trevigiano, è al centro di una controversia per aver aperto un profilo OnlyFans. La piattaforma, nota per i contenuti per adulti, anche espliciti, ha portato alla luce la "doppia vita" della giovane, scatenando reazioni contrastanti.

L'articolo Elena, la maestra su OnlyFans: “Con lo stipendio da docente di 1200 euro è impossibile andare avanti. Sono adulta, giusto farmi pagare per mostrare il mio corpo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Come capire se la CIAD è riconosciuta Accredia. Conseguila online con soloformazione.it

Orizzonte Scuola - Mar, 18/03/2025 - 07:20

L’alfabetizzazione digitale è oramai una competenza imprescindibile per il personale ATA. Questa necessità formativa è stata sancita dal CCNL del 18 gennaio 2024 che ha richiesto l’obbligo del possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale entro aprile 2025 ai seguenti profili: Operatore Scolastico (nuova figura introdotta dal CCNL) Assistente amministrativo Assistente tecnico Cuoco Guardarobiere Infermiere […]

L'articolo Come capire se la CIAD è riconosciuta Accredia. Conseguila online con soloformazione.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025, titoli, servizio e non solo. Le info utili per la domanda. QUESTION TIME con Capraro (Gilda) LIVE Martedì 18 marzo alle 14:30

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 21:03

C'è tempo fino al 25 marzo per le operazioni di mobilità che riguardano il personale scolastico per l’anno scolastico 2025-2026. Pubblicata l’ordinanza, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social (Facebook e YouTube).

L'articolo Mobilità docenti 2025, titoli, servizio e non solo. Le info utili per la domanda. QUESTION TIME con Capraro (Gilda) LIVE Martedì 18 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore - Scuola e Università


Main menu 2

by Dr. Radut