Aggregatore di feed
Genitori, l’esempio vale più delle parole: come l’individualismo rovina i figli (e non solo). Le parole di Domenico Barrilà
Domenico Barrilà, psicoterapeuta e analista, nel suo libro “Individualisti si cresce” (Feltrinelli), esplora la complessa relazione tra genitori e figli, sottolineando i pericoli dell'individualismo dilagante.
L'articolo Genitori, l’esempio vale più delle parole: come l’individualismo rovina i figli (e non solo). Le parole di Domenico Barrilà sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Protesta in Serbia di docenti e dipendenti scolastici. Più dell’80% delle scuole ha invece ripreso le lezioni
Una nuova manifestazione di protesta si è svolta stamattina a Belgrado da parte di insegnanti e dipendenti scolastici che si ritengono insoddisfatti dell'accordo raggiunto tra il Governo e i sindacati di settore nei giorni scorsi.
L'articolo Protesta in Serbia di docenti e dipendenti scolastici. Più dell’80% delle scuole ha invece ripreso le lezioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Matteo Salvini: “Il latino? Importante sia sul versante umanistico che sul fronte dello sviluppo delle capacità logiche”
Matteo Salvini, vice premier e leader della Lega, interviene nel dibattito sull'insegnamento del latino nelle scuole medie, difendendo la proposta del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
L'articolo Matteo Salvini: “Il latino? Importante sia sul versante umanistico che sul fronte dello sviluppo delle capacità logiche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gianni Rodari e l’amore per la lettura, un insegnamento senza tempo: 9 modi per non insegnare ai bambini a odiare i libri
Leggere è un piacere, non un obbligo. Questo è il messaggio fondamentale che emerge dalla riflessione di Gianni Rodari sui "9 modi per insegnare ai bambini a odiare la lettura", pubblicata sul "Giornale dei genitori" nel 1964 e sorprendentemente attuale anche a distanza di quasi 60 anni.
L'articolo Gianni Rodari e l’amore per la lettura, un insegnamento senza tempo: 9 modi per non insegnare ai bambini a odiare i libri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studente minaccia il suicidio: salvato da docenti e Carabinieri
Attimi di terrore in un istituto scolastico a Torre del Greco, dove uno studente ha minacciato di lanciarsi da una finestra. L'intervento tempestivo del personale scolastico, che ha prontamente avviato un dialogo con il giovane in evidente stato confusionale, ha scongiurato il peggio.
L'articolo Studente minaccia il suicidio: salvato da docenti e Carabinieri sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Zone montane: più punti a docenti precari per le graduatorie GPS, aiuti negli affitti per i docenti fino a 2.500 euro. Il DDL è in V commissione alla Camera
L'esame del disegno di legge relativo al riconoscimento e alla promozione delle zone montane è attualmente in corso presso la 5ª Commissione Bilancio. Tra i diversi articoli, particolare rilevanza assume l'articolo 7, che introduce importanti modifiche per le scuole situate in aree montane.
L'articolo Zone montane: più punti a docenti precari per le graduatorie GPS, aiuti negli affitti per i docenti fino a 2.500 euro. Il DDL è in V commissione alla Camera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, Matteo Renzi: “Sul latino d’accordo con il governo”
Matteo Renzi, ex presidente del Consiglio e leader di Italia Viva, esprime un inaspettato apprezzamento per la proposta del governo di potenziare l'insegnamento del latino nelle scuole.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Matteo Renzi: “Sul latino d’accordo con il governo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fiducia nella scienza, chi ha un livello di istruzione superiore ne ha di più, ma non mancano le criticità
Sempre più elevata la fiducia nella scienza nel mondo, ma l'Italia è sotto la media. Lo conferma uno studio internazionale pubblicato su Nature Human Behaviour, che rivela come gli italiani siano tra i meno fiduciosi nella scienza in Europa.
L'articolo Fiducia nella scienza, chi ha un livello di istruzione superiore ne ha di più, ma non mancano le criticità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, Galiano: “Più che guardare al passato occorre guardare al futuro. Più cinese e tedesco per i ragazzi”
Come è ormai noto, Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nei giorni scorsi, ha dato alcune anticipazioni riguardo le nuove Indicazioni Nazionali per la scuola, frutto del lavoro di una Commissione ministeriale.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Galiano: “Più che guardare al passato occorre guardare al futuro. Più cinese e tedesco per i ragazzi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dal banco alla cattedra, la storia di Angelo e Jacopo, due 19enni ITP: “Una volta rotto il ghiaccio è diventato tutto più naturale”
Angelo e Jacopo, due giovani di soli 19 anni, hanno già realizzato il loro sogno: diventare insegnanti. Diplomati a luglio 2023 in provincia di Salerno, hanno superato un concorso a cattedre per ITP.
L'articolo Dal banco alla cattedra, la storia di Angelo e Jacopo, due 19enni ITP: “Una volta rotto il ghiaccio è diventato tutto più naturale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025/26: requisiti per il passaggio di ruolo. Differenza posto comune e NOVITA’ per sostegno
Il prossimo CCNI mobilità 2025/28 potrebbe introdurre una novità che sanerebbe un vulnus creatosi negli anni, a seguito della modifica dei requisiti di accesso al TFA sostegno secondaria.
L'articolo Mobilità docenti 2025/26: requisiti per il passaggio di ruolo. Differenza posto comune e NOVITA’ per sostegno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Contrasto bullismo e cyberbullismo: individuazione docente referente e codice interno sono adempimenti urgenti. NOTA
Con nota del 20 gennaio il Ministero dell'istruzione e del merito fornisce indicazioni alle scuole sugli adempimenti previsti con le novità introdotte dalla legge 17 maggio 2024, n. 70 “Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”, che ha individuato altri strumenti per rafforzare le azioni di contrasto e prevenzione del bullismo e cyberbullismo.
L'articolo Contrasto bullismo e cyberbullismo: individuazione docente referente e codice interno sono adempimenti urgenti. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docenti immessi in ruolo 23/24: cancellazione dalle graduatorie non riguarda GPS. E’ possibile accettare supplenze
I docenti neoassunti in ruolo dall'a.s. 2023/24 sono cancellati dalle graduatorie di assunzione a tempo determinato e indeterminato. Graduatorie e tempistica.
L'articolo Docenti immessi in ruolo 23/24: cancellazione dalle graduatorie non riguarda GPS. E’ possibile accettare supplenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tassazione separata: quando è obbligatoria, come si calcola. SCHEDA NoiPA
Pubblicata da NoiPA una scheda che spiega cos'è, quando si applica e come viene calcolata la tassazione separata. Si tratta di un regime fiscale speciale previsto per alcune tipologie di redditi, una misura di equità fiscale che permette al contribuente di evitare un carico fiscale troppo elevato.
L'articolo Tassazione separata: quando è obbligatoria, come si calcola. SCHEDA NoiPA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie terza fascia ATA: “Ho conseguito la CIAD ma non so come inserirla”, “devo averla entro il 30 aprile?”
Con l'approssimarsi della scadenza per il conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), crescono i dubbi degli aspiranti ATA di terza fascia sulle modalità di inserimento. Rispondiamo ad alcuni quesiti arrivati alla nostra redazione.
L'articolo Graduatorie terza fascia ATA: “Ho conseguito la CIAD ma non so come inserirla”, “devo averla entro il 30 aprile?” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Intelligenza artificiale, Bucalo (Fratelli d’Italia): “Ben venga il processo ma non perdere mai la centralità decisionale dell’uomo”
“L'applicazione dell’intelligenza artificiale ai più svariati campi della nostra vita sociale, lavorativa e scolastica ha inciso in maniera significativa e profonda ecco perché è importante come essa viene regolamentata e gestita".
L'articolo Intelligenza artificiale, Bucalo (Fratelli d’Italia): “Ben venga il processo ma non perdere mai la centralità decisionale dell’uomo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti per sostegno infanzia e primaria: in Piemonte 31 domande per 108 posti, in Veneto 46 per 675. E’ emergenza
Chiusa la piattaforme per la presentazione del domande al concorso docenti PNRR2, si passa al conteggio degli iscritti per le varie classi di concorso e alle aggregazioni regionali di cui sono una conseguenza.
L'articolo Concorso docenti per sostegno infanzia e primaria: in Piemonte 31 domande per 108 posti, in Veneto 46 per 675. E’ emergenza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mattarella ringrazia i docenti: “Insegnare è un’impresa difficile, ma esaltante”
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato in visita alla scuola De Amicis-Da Vinci di Palermo, dopo aver appreso degli insulti razzisti subiti da due studenti originari del Ghana e delle Mauritius.
L'articolo Mattarella ringrazia i docenti: “Insegnare è un’impresa difficile, ma esaltante” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assistente per l’autonomia e la comunicazione verso la stabilizzazione. Una nuova proposta di legge in Senato
La Legge 104/1992 prevede l’istituzione dell’assistente per l’autonomia e la comunicazione. Questa figura professionale svolge un ruolo centrale nell’ambito educativo, supportando il lavoro dei docenti di sostegno e contribuendo a garantire l’esercizio concreto ed effettivo del diritto allo studio e dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Tuttavia, la regolamentazione e la stabilizzazione di questa figura all'interno delle scuole è ancora oggetto di dibattito parlamentare.
L'articolo Assistente per l’autonomia e la comunicazione verso la stabilizzazione. Una nuova proposta di legge in Senato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR2, la riserva di posti spetta per il servizio e non solo a chi ha dichiarato come titolo di accesso “laurea + 3 anni”
Per fruire della riserva del 30% dei posti nell'ambito del concorso PNRR scuola secondaria si poteva anche con abilitazione specifica, con laurea + 30 CFU oppure con laurea + 24 CFU.
L'articolo Concorso docenti PNRR2, la riserva di posti spetta per il servizio e non solo a chi ha dichiarato come titolo di accesso “laurea + 3 anni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
