Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Docenti di geografia: “Affidate l’insegnamento solo a noi specialisti”. L’appello per una riforma completa

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 08:47

Dopo quindici anni di attesa, la geografia può tornare a essere una disciplina autonoma nei licei. La notizia, accolta con favore dall'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG), arriva dopo anni di richieste e ribadisce l'importanza della geografia nella formazione degli studenti.

L'articolo Docenti di geografia: “Affidate l’insegnamento solo a noi specialisti”. L’appello per una riforma completa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Iscrizioni studenti: quanto conta la reputazione di una scuola? Tra fenomeni sociali e offerta formativa

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 08:30

Come ogni anno, il mese di gennaio porta con sé l’importante appuntamento della scelta scolastica per il prossimo anno. Per i più piccoli che si apprestano a frequentare la scuola dell’infanzia e primaria, sono le famiglie a prendersi carico della decisione, valutando attentamente non solo la qualità dell’istituto, ma anche la professionalità delle maestre e dei maestri ai quali affideranno i loro bambini. Tuttavia, per la scuola secondaria di primo e secondo grado, sono sempre più i bambini e i ragazzi a esprimere la propria opinione, orientando la scelta.

L'articolo Iscrizioni studenti: quanto conta la reputazione di una scuola? Tra fenomeni sociali e offerta formativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gli rubano le scarpe, per la scuola erano troppo costose. Crepet: “Chi lo decide, il Preside? Un ragazzo non deve fingersi povero per forza”

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 08:20

A Valdobbiadene, un quattordicenne è stato protagonista di un episodio che ha fatto il giro delle cronache. Infatti, dopo aver acquistato un paio di scarpe da ginnastica con i risparmi accumulati attraverso paghette e piccoli lavori, lo studente le ha indossate per andare a scuola. Durante la giornata, le scarpe gli sono state sottratte, costringendolo a tornare a casa scalzo.

L'articolo Gli rubano le scarpe, per la scuola erano troppo costose. Crepet: “Chi lo decide, il Preside? Un ragazzo non deve fingersi povero per forza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Quindicenne hacker modifica i voti sul registro: si tratta di un data breack. Cosa rischia la scuola

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 08:00

E' notizia di questi giorni la vicenda di uno studente di 15 anni che ha violato il registro elettronico di una scuola, modificando i voti nel registro elettronico della scuola. Un'azione che non può essere annoverata tra le "marachelle", dalle forze dell'ordine che hanno indagato sono state ritenute gravi. Anche perché il giovane non si sarebbe limitato a trasformare i 5 in 6: avrebbe persino manipolato le rotte delle petroliere nel Mediterraneo, un fatto che ha destato forte preoccupazione.

L'articolo Quindicenne hacker modifica i voti sul registro: si tratta di un data breack. Cosa rischia la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Come ottenere supplenze nel 2025. I consigli di voglioinsegnare

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 07:41

Se stai cercando di entrare nel mondo dell’insegnamento o desideri aumentare le tue opportunità di ottenere supplenze nel 2025, è fondamentale adottare una strategia ben definita. Di seguito, i consigli pratici di voglioinsegnare per aiutarti a orientarti nel panorama scolastico attuale. Resta aggiornato sugli interpelli Uno dei modi più efficaci per accedere alle supplenze è […]

L'articolo Come ottenere supplenze nel 2025. I consigli di voglioinsegnare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Master #DiDiAp3 by LabTalento Unipv: Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 07:39

L’Università di Pavia attiva la 3° edizione del master Universitario di 1° livello in “Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti” presso il DBBS (LabTalento-Laboratorio Italiano di Ricerca e Sviluppo del Talento, del Potenziale e della Plusdotazione), in collaborazione con il DIGIES dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

L'articolo Master #DiDiAp3 by LabTalento Unipv: Didattica innovativa e diritto all’istruzione e all’inclusione per studenti ad alto potenziale: nutrire i talenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La lezione di Alessandro Barbero agli studenti: “Dissing? Non so cosa sia, sono un uomo del Medioevo”. E ancora: “D’Annunzio e Marinetti si odiavano”

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 07:33

Alessandro Barbero, storico di fama, ha affascinato una platea di oltre 1000 studenti delle scuole superiori al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano. L'evento, promosso da Sky in collaborazione con Chora Media e Will, ha offerto una lezione speciale incentrata sul concetto di "dissing", termine usato oggi per indicare gli scambi di insulti tra artisti, in particolare trapper.

L'articolo La lezione di Alessandro Barbero agli studenti: “Dissing? Non so cosa sia, sono un uomo del Medioevo”. E ancora: “D’Annunzio e Marinetti si odiavano” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gli elementi essenziali di Google Calendar per gli insegnanti impegnati

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 07:30

Gli insegnanti devono destreggiarsi tra una miriade di responsabilità che vanno ben oltre la semplice lezione, dalle riunioni del personale alle sessione di formazione, dalle attività extrascolastiche ai doveri amministrativi. Google Calendar è uno strumento indispensabile per gli insegnanti che vogliono organizzare la propria agenda colma di impegni, in modo organizzato ed efficiente. Google Calendar […]

L'articolo Gli elementi essenziali di Google Calendar per gli insegnanti impegnati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Analfabetismo geografico degli studenti, un problema diffuso. Con le Nuove Indicazioni Nazionali si cambia: “La geografia non serve solo a sapere localizzare monti, mari e fiumi”

Orizzonte Scuola - Mar, 21/01/2025 - 07:25

L'insegnamento della geografia torna al centro del dibattito. La recente decisione del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, di istituire una commissione ad hoc, coordinata da Loredana Perla dell'Università di Bari, evidenzia la necessità di rivalutare il ruolo di questa disciplina nel curricolo scolastico.

L'articolo Analfabetismo geografico degli studenti, un problema diffuso. Con le Nuove Indicazioni Nazionali si cambia: “La geografia non serve solo a sapere localizzare monti, mari e fiumi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Immissioni in ruolo docenti a.s. 2024/25, ancora 30 posti in Puglia per idonei concorso 2020

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 21:41

In seguito alla chiusura della procedura delle immissioni in ruolo da concorso PNRR1 in Puglia residuano ancora 30 posti. Non sono ancora concluse infatti le procedure per le classi di concorso A001 – A015 – A018 – A061 – AC24 – AF55 – AG56, per le quali erano stati accantonati i posti.

L'articolo Immissioni in ruolo docenti a.s. 2024/25, ancora 30 posti in Puglia per idonei concorso 2020 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Autonomia differenziata, Consulta boccia il referendum: “Oggetto e quesito non risultano chiari”

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 20:32

La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo sulla legge di attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni, la n. 86 del 2024.

L'articolo Autonomia differenziata, Consulta boccia il referendum: “Oggetto e quesito non risultano chiari” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Filiera tecnologico-professionale 4+2: i percorsi autorizzati sono 403, divisi in 300 scuole aderenti. Ecco l’elenco

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 20:32

Dal prossimo anno scolastico 2025/2026, 300 istituzioni scolastiche elencate nell’allegato del decreto sono autorizzate ad attivare classi prime per percorsi sperimentali quadriennali nell’ambito della filiera tecnologico-professionale, in conformità alla programmazione regionale e al decreto ministeriale n. 256/2024.

L'articolo Filiera tecnologico-professionale 4+2: i percorsi autorizzati sono 403, divisi in 300 scuole aderenti. Ecco l’elenco sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Insegnamento Fisica e Scienze, dal 19 al 22 marzo un seminario sul metodo sperimentale per i docenti

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 20:28

Si terrà a Roma, dal 19 al 22 marzo 2025, un seminario sul metodo sperimentale nell’insegnamento della Fisica e delle Scienze previste nelle Indicazioni Nazionali del I ciclo. Il seminario si rivolge a massimo 150 docenti di Matematica e Scienze.

L'articolo Insegnamento Fisica e Scienze, dal 19 al 22 marzo un seminario sul metodo sperimentale per i docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Decreti Sicurezza nel libro di inglese, scoppia la polemica. Valditara avvia verifiche, la casa editrice si scusa

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 20:19

Un libro di testo di inglese adottato in un liceo di Carpi, in provincia di Modena, ha scatenato una forte polemica politica. Il testo, “Steps into social studies” edito da CLITT, contiene un passaggio in cui si criticano i Decreti Sicurezza approvati durante il mandato di Matteo Salvini come Ministro dell'Interno, definendoli "alcune delle peggiori politiche imposte".

L'articolo Decreti Sicurezza nel libro di inglese, scoppia la polemica. Valditara avvia verifiche, la casa editrice si scusa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Trattenimento in servizio del personale fino a 70 anni per attività di tutoraggio: ecco come funziona. INDICAZIONI APPLICATIVE

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 20:10

Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche. La misura è stata prevista dalla legge di Bilancio 2025.

L'articolo Trattenimento in servizio del personale fino a 70 anni per attività di tutoraggio: ecco come funziona. INDICAZIONI APPLICATIVE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendi docenti e ATA, da gennaio anticipo rinnovo CCNL 2022/24 sarà mensile: da 46 a 116 euro lordi

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 18:27

Con l'arrivo del nuovo anno, il personale scolastico troverà una sorpresa nel cedolino di gennaio 2025. NoiPa, infatti, ha annunciato l'erogazione dell'anticipo sul rinnovo del CCNL "Istruzione e ricerca" per il triennio 2022-2024.

L'articolo Stipendi docenti e ATA, da gennaio anticipo rinnovo CCNL 2022/24 sarà mensile: da 46 a 116 euro lordi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Minestrone 5 volte a settimana ai vostri figli”. I consigli dello studioso Valter Longo per i genitori

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 17:11
L'Italia è arrivata ad un livello record per sovrappeso e obesità si per quanto riguarda i bambini che gli adulti. A denunciarlo è lo scienziato italo-americano Valter Longo, professore di Biogerontologia e direttore dell’ Istituto sulla Longevità a USC (University of Southern California), nel suo libro "La Nutrizione inizia da bambini".

L'articolo “Minestrone 5 volte a settimana ai vostri figli”. I consigli dello studioso Valter Longo per i genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riforma del Latino: non solo reintroduzione alle Medie, sarà rivisto anche alle Superiori

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 17:02

Indicazioni nazionali, grande dibattito dopo le anticipazioni del Ministro dell'Istruzione che ha deciso di dare notizia di imminenti novità attraverso la stampa generalista. 

L'articolo Riforma del Latino: non solo reintroduzione alle Medie, sarà rivisto anche alle Superiori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Campionati di Lingue e civiltà classiche. Iscrizioni entro il 10 febbraio

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 16:29

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito promuove e organizza i Campionati di Lingue e civiltà classiche in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali e con il supporto del Liceo classico “B. Cairoli” di Vigevano (PV).

L'articolo Campionati di Lingue e civiltà classiche. Iscrizioni entro il 10 febbraio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti neoassunti dopo il 31 agosto ed entro 31 dicembre 2024: come contare i 180 giorni servizio e 120 attività didattiche. ESEMPI di calcolo

Orizzonte Scuola - Lun, 20/01/2025 - 16:17

I giorni di servizio utili al superamento dell'anno di prova sono quelli svolti dopo l'immissione in ruolo, salvo che trattasi di docenti con decorrenza giuridica della nomina (o assunti da GPS). Analizziamo i vari casi che possono determinarsi nell'anno scolastico 2024/25.

L'articolo Docenti neoassunti dopo il 31 agosto ed entro 31 dicembre 2024: come contare i 180 giorni servizio e 120 attività didattiche. ESEMPI di calcolo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut