Aggregatore di feed
Novara: “Interrogare bambini di otto anni? Serve una riflessione. Basta compiti ripetitivi, non serve che ripetano a casa ciò che è stato fatto in classe”
Il pedagogista Daniele Novara, tramite un post sulla propria pagina Facebook, riflette riguardo ai compiti a casa e alle modalità di valutazione nella scuola primaria, invitando a un ripensamento delle pratiche didattiche tradizionali e del ruolo genitoriale nel supporto scolastico.
L'articolo Novara: “Interrogare bambini di otto anni? Serve una riflessione. Basta compiti ripetitivi, non serve che ripetano a casa ciò che è stato fatto in classe” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Domande mobilità ATA 2025: inserimento allegati, servizio e ordine preferenze. RISPOSTE AI QUESITI
Fino al 31 marzo il personale ATA di ruolo può presentare domanda di mobilità. Le operazioni di mobilità 2025/26 sono regolamentate dall'O.M. 36 del 28 febbraio 2025. Il 17 marzo in onda su Orizzonte Scuola tv la guida per compilare la domanda e le risposte ai quesiti dei lettori. A rispondere Alberico Sorrentino (Anief-Condir).
L'articolo Domande mobilità ATA 2025: inserimento allegati, servizio e ordine preferenze. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, ecco l’elenco delle calcolatrici ammesse alle prove. NOTA
Con nota n. 10961 del 17 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso l’elenco aggiornato delle calcolatrici che sono ammesse alle prove dell’esame di maturità 2025. La prima prova è prevista il 18 giugno, il giorno successivo si svolgerà la seconda prova.
L'articolo Maturità 2025, ecco l’elenco delle calcolatrici ammesse alle prove. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Valditara: “L’acqua come risorsa strategica per il futuro. Educare i giovani a un uso corretto ed efficiente delle nostre risorse idriche”
Durante la Giornata Mondiale dell'Acqua, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l'importanza di educare i giovani a un uso consapevole e sostenibile delle risorse idriche.
L'articolo Valditara: “L’acqua come risorsa strategica per il futuro. Educare i giovani a un uso corretto ed efficiente delle nostre risorse idriche” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gianni Rodari e l’importanza del gioco: non è un elemento di disturbo, ma stimola creatività, curiosità e apprendimento. Un video da mostrare a scuola
Un video pubblicato dall’account social di Rai Cultura riporta un momento prezioso del 1975, in cui Gianni Rodari, durante un incontro con una classe quinta elementare di Roma, riflette sull’importanza del gioco e della libertà di espressione per i bambini. Le sue parole, ancora oggi attuali, offrono spunti fondamentali per ripensare il ruolo della scuola e il rapporto tra insegnamento e creatività.
L'articolo Gianni Rodari e l’importanza del gioco: non è un elemento di disturbo, ma stimola creatività, curiosità e apprendimento. Un video da mostrare a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti di completamento per i docenti: 30 e 36 CFU, tipologie, requisiti, struttura. SCHEMI
L'USR per la Campania fornisce un'utile nota con cui descrive i percorsi abilitanti di completamento per i docenti vincitori di concorso PNRR1, per i quali si applicano le norme transitorie. Dal 2025 entrano a pieno regime i percorsi da 60 CFU, che diventano requisito essenziale per la partecipazione ai concorsi.
L'articolo Percorsi abilitanti di completamento per i docenti: 30 e 36 CFU, tipologie, requisiti, struttura. SCHEMI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
VIDEO TUTORIAL | Mobilità ATA 2025, come fare la domanda passo dopo passo. I passaggi spiegati
C'è tempo fino al 31 marzo per inoltrare la domanda di mobilità per il personale ATA. Ecco una video guida, a cura di Alberico Sorrentino (Anief) con tutti i passaggi spiegati per la compilazione corretta dell'istanza.
L'articolo VIDEO TUTORIAL | Mobilità ATA 2025, come fare la domanda passo dopo passo. I passaggi spiegati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gli studenti uditori: criteri, requisiti e obblighi
Gli uditori esterni sono studenti che, in via eccezionale e previa autorizzazione della scuola, possono frequentare le lezioni senza essere formalmente iscritti al percorso di studi. Questa opportunità è solitamente concessa a chi si è ritirato da un altro istituto, desidera prepararsi per esami di idoneità o di Stato, oppure necessita di un supporto educativo […]
L'articolo Gli studenti uditori: criteri, requisiti e obblighi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assegno unico 2025, a marzo il conguaglio e gli aumenti per fascia ISEE. A partire dal 20 l’accredito
Con l’inizio del 2025, l’assegno unico universale ha subito importanti modifiche, riguardanti gli importi, le fasce di reddito e il calendario dei pagamenti. L’INPS ha introdotto un conguaglio per marzo, che consente di recuperare gli importi relativi a gennaio e febbraio.
L'articolo Assegno unico 2025, a marzo il conguaglio e gli aumenti per fascia ISEE. A partire dal 20 l’accredito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giornata del Dono 2025: partecipazione al concorso #DonareMiDona entro il 16 giugno. NOTA
Nel 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha siglato un Protocollo d’Intesa con l’Istituto Italiano della Donazione (IID) per promuovere, nel rispetto dell’autonomia scolastica, attività di sensibilizzazione sui valori della trasparenza, del dono, dell’altruismo e della reciprocità.
L'articolo Giornata del Dono 2025: partecipazione al concorso #DonareMiDona entro il 16 giugno. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Terremoto a Potenza, scossa di magnitudo 4.2 con epicentro a Vaglio Basilicata: scuole e uffici evacuati
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata, alle ore 10:01, nella provincia di Potenza. L’epicentro è stato localizzato nel comune di Vaglio Basilicata, a una profondità di 14,3 chilometri, secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
L'articolo Terremoto a Potenza, scossa di magnitudo 4.2 con epicentro a Vaglio Basilicata: scuole e uffici evacuati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Atto vandalico in una scuola: tagliato il palo del canestro del campo da basket
Nella giornata di domenica 16 marzo, un episodio di vandalismo ha colpito una scuola di Novi Ligure. Ignoti si sono introdotti nel cortile dell'istituto e hanno raggiunto il campo da basket, dove hanno tagliato la base del palo di metallo che sorregge il canestro.
L'articolo Atto vandalico in una scuola: tagliato il palo del canestro del campo da basket sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
IA a scuola: arriva il tutor, garante della sicurezza imposto dall’Unione Europea
L'intelligenza artificiale sta entrando prepotentemente nelle scuole italiane, ma la sua gestione non sarà solo responsabilità degli insegnanti. Il regolamento UE sull'intelligenza artificiale (n. 2024/1689) introduce un obbligo per gli istituti scolastici: la nomina di un tutor IA.
L'articolo IA a scuola: arriva il tutor, garante della sicurezza imposto dall’Unione Europea sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Carolina Benvenga: “Io mi sono annoiata un sacco da bimba e ho sviluppato tanta creatività grazie alla noia”. E sulla tecnologia: “Stabilire regole chiare, ma non vietarla ai piccoli”
Carolina Benvenga, ospite del podcast "Mamma Dilettante" condotto da Diletta Leotta, si racconta a cuore aperto. Con oltre 1,5 miliardi di visualizzazioni su YouTube per i suoi video di baby dance, Carolina è un vero idolo per i più piccoli. Ma dietro il successo, rivela un lato umano fatto di momenti di rabbia, situazioni imbarazzanti con la figlia Angelina e le difficoltà vissute durante e dopo il parto.
L'articolo Carolina Benvenga: “Io mi sono annoiata un sacco da bimba e ho sviluppato tanta creatività grazie alla noia”. E sulla tecnologia: “Stabilire regole chiare, ma non vietarla ai piccoli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Furto in una scuola nel Salernitano: rubati computer e tablet, danni all’istituto
Nella notte tra sabato e domenica, un gruppo di ladri ha fatto irruzione nella scuola Anna Ferrara di Scafati, in provincia di Salerno, sottraendo almeno 30 computer e 20 tablet. Il materiale, destinato a docenti e studenti, era stato acquistato di recente con i fondi del Pnrr per l'aggiornamento delle attrezzature multimediali.
L'articolo Furto in una scuola nel Salernitano: rubati computer e tablet, danni all’istituto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 25/26, si può valutare il concorso riservato per dirigenti scolastici?
Il superamento del corso intensivo di formazione di dirigente scolastico può considerarsi alla stregua di un concorso ordinario e quindi consentire l'attribuzione di 12 punti?
L'articolo Mobilità docenti 25/26, si può valutare il concorso riservato per dirigenti scolastici? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Corsi Indire per la specializzazione sul sostegno: non vale servizio del 2024/25 ma si pensa già ad un secondo ciclo per i triennalisti
Durante una diretta su OrizzonteScuolaTV, Chiara Cozzetto, rappresentante della segreteria nazionale ANIEF, ha illustrato i punti principali emersi al termine della riunione con il Ministero dell’Istruzione, riguardante l’avvio dei corsi di specializzazione per il sostegno attraverso il percorso INDIRE. L’incontro, trasmesso e condotto da Andrea Carlino, ha permesso di chiarire alcuni aspetti chiave legati a posti disponibili, requisiti di accesso, costi e tempistiche.
L'articolo Corsi Indire per la specializzazione sul sostegno: non vale servizio del 2024/25 ma si pensa già ad un secondo ciclo per i triennalisti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ragazzi sempre più fragili, Lancini: “La paura e la tristezza dei figli diventano un ostacolo per i genitori. Parlare è l’antidoto”
La crescente tendenza degli adolescenti a isolarsi in un universo virtuale solleva interrogativi cruciali. Lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini, presidente della Fondazione Minotauro, in un'intervista a La Repubblica, invita a riflettere sul perché i giovani cerchino risposte alle loro sofferenze in internet piuttosto che nel dialogo con gli adulti.
L'articolo Ragazzi sempre più fragili, Lancini: “La paura e la tristezza dei figli diventano un ostacolo per i genitori. Parlare è l’antidoto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Servizio civile Universale e Nazionale: entrambi parte della funzione di difesa della Patria. Pari dignità nella riserva per i concorsi. Cosa dice il Decreto
Le recenti modifiche normative per quanto riguarda i posti a riserva nei concorsi pubblici (inclusi quelli dell'ambito scolastico) sono contenute nel cosiddetto Decreto PA, divenuto il Disegno di Legge N. 2308. In particolare il riferimento è all’articolo 18, comma 4, del decreto legislativo n. 40/2017, che disciplina il Servizio Civile Universale.
L'articolo Servizio civile Universale e Nazionale: entrambi parte della funzione di difesa della Patria. Pari dignità nella riserva per i concorsi. Cosa dice il Decreto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato
L’alfabetizzazione digitale è oramai una competenza imprescindibile per il personale ATA. Per essere valida come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale il titolo finale deve riportare il logo ACCREDIA. La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale ATA non solo rappresenta un titolo obbligatorio per accedere a molte posizioni, ma offre anche una solida base per migliorare le proprie competenze professionali e aumentare […]
L'articolo Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
