Aggregatore di feed
Tra percorsi abilitanti e corsi Indire, migliaia di precari in attesa. RISPOSTE AI QUESITI
Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: in attesa dell'ulteriore decreto per l'accreditamento di nuove classi di concorso, in attesa di alcune risposte dal Ministero sui vincitori di concorso, in attesa delle graduatorie per chi ha già presentato domanda, ecco le risposte ai vostri quesiti da parte dI Sonia Cannas. In studio Andrea Carlino, per il consueto appuntamento con Question Time, su Orizzonte Scuola TV.
L'articolo Tra percorsi abilitanti e corsi Indire, migliaia di precari in attesa. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dispositivi anti-abbandono, tra obblighi disattesi e tragedie evitabili. L’Italia fanalino di coda in Europa: “Legge poco rispettata e controlli inefficaci”
In Italia, come in Israele, vige l'obbligo di utilizzare dispositivi anti-abbandono sui seggiolini auto per bambini sotto i quattro anni. La normativa, introdotta il 7 novembre 2019, mira a prevenire tragedie come quelle avvenute a Roma e Marcon (in provincia di Venezia) nel 2023, dove due bambine di 12 e 14 mesi sono decedute per ipertermia dopo essere state dimenticate in auto.
L'articolo Dispositivi anti-abbandono, tra obblighi disattesi e tragedie evitabili. L’Italia fanalino di coda in Europa: “Legge poco rispettata e controlli inefficaci” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Italia è al top per “tristezza lavorativa”: solo il 4% dei lavoratori si dichiara felice e coinvolto. Il report Gallup
La ricerca 'State of the global workplace report 2024' di Gallup ha lanciato un allarme sul benessere lavorativo a livello globale. Il dato più preoccupante è che il 60% dei lavoratori si sente emotivamente distaccato dal proprio impiego, mentre il 19% sperimenta sofferenza quotidiana. In altre parole, quasi 8 persone su 10 vivono una condizione di malessere legata al lavoro.
L'articolo L’Italia è al top per “tristezza lavorativa”: solo il 4% dei lavoratori si dichiara felice e coinvolto. Il report Gallup sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sostegno, D’Aprile (Uil Scuola): “Dati ISTAT allarmanti. Necessario eliminare numero chiuso ai TFA e assumere docenti specializzati”
"I dati ISTAT sono allarmanti e certificano una situazione inaccettabile. Più di 66mila insegnanti per il sostegno (il 27%) sono stati selezionati dalle liste curricolari, sono cioè docenti che non hanno una formazione specifica per supportare l'alunno con disabilità e che vengono utilizzati per far fronte alla carenza di figure specializzate. A un mese dall'inizio della scuola, l’11% degli insegnanti di sostegno non era ancora stato assegnato, lasciando scoperti migliaia di alunni con disabilità. È evidente che il sistema non garantisce un’istruzione adeguata a tutti".
L'articolo Sostegno, D’Aprile (Uil Scuola): “Dati ISTAT allarmanti. Necessario eliminare numero chiuso ai TFA e assumere docenti specializzati” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rafforzare la formazione degli studenti per contrastare lo spopolamento del cratere sisma 2016: piano di rilancio dell’Appennino centrale
Nell’Appennino centrale vengono introdotti nuovi strumenti per rafforzare la formazione degli studenti e favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Le iniziative presentate hanno l'obiettivo di contrastare il fenomeno dello spopolamento nei 138 comuni del cratere sismico del 2016, un’area di 8.000 km² tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
L'articolo Rafforzare la formazione degli studenti per contrastare lo spopolamento del cratere sisma 2016: piano di rilancio dell’Appennino centrale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A scuola vietato indossare il velo: Consiglio Friuli Venezia Giulia approva progetto di legge
Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato un progetto di legge che vieta l’uso del velo integrale (niqab e burqa) nei luoghi pubblici o aperti al pubblico. L'approvazione arriva in risposta al caso Monfalcone delle scorse settimana, dopo che quattro studentesse si sono presentate in una scuola professionale con il volto coperto dal niqab.
L'articolo A scuola vietato indossare il velo: Consiglio Friuli Venezia Giulia approva progetto di legge sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
MSI a Didacta 2025: svelati i nuovi prodotti per l’Education tra mini-PC, desktop per aule immersive, laboratori e All-in-One
Durante Didacta 2025, MSI ha presentato numerose novità per il settore educativo, con particolare attenzione alle applicazioni tecnologiche, alla robotica e alle soluzioni per la didattica. Lo stand dell’azienda è stato allestito con un’area corsi dedicata, nella quale sono state illustrate le potenzialità dei nuovi dispositivi e delle tecnologie sviluppate per il mondo scolastico.
L'articolo MSI a Didacta 2025: svelati i nuovi prodotti per l’Education tra mini-PC, desktop per aule immersive, laboratori e All-in-One sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Più di un alunno su due (57%) ha cambiato insegnante sostegno da un anno all’altro. Nel 2025/26 famiglie potranno confermarlo
L'ISTAT, con il report pubblicato il 18 marzo 2025, relativo all'anno scolastico 2023/24 fotografia una realtà che nelle scuole italiane è ben conosciuta e a cui il Ministero tenta di porre rimedio con un apposito decreto, il dm n. 32 del 26 febbraio 2025, che introduce per la prima volta la conferma del docente di sostegno già supplente al 31 agosto o 30 giugno 2025.
L'articolo Più di un alunno su due (57%) ha cambiato insegnante sostegno da un anno all’altro. Nel 2025/26 famiglie potranno confermarlo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi Sostegno Indire triennalisti e titolo estero: RISPOSTE dopo l’ultimo incontro al Ministero
Percorsi sostegno INDIRE: per saperne di più, ne abbiamo parlato con Chiara Cozzetto, rappresentante della segreteria nazionale di Anief. Concluso il confronto, dopo i necessari passaggi i decreti saranno pronti per la pubblicazione.
L'articolo Percorsi Sostegno Indire triennalisti e titolo estero: RISPOSTE dopo l’ultimo incontro al Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Minaccia ragazzi spagnoli in gita con coltello, denunciato 17enne. Accade a Firenze
La Polizia di Stato di Firenze ha denunciato un diciassettenne per minaccia aggravata, in seguito a un episodio avvenuto in piazza della Signoria. Il giovane è accusato di aver minacciato con un coltello un gruppo di studenti spagnoli in gita.
L'articolo Minaccia ragazzi spagnoli in gita con coltello, denunciato 17enne. Accade a Firenze sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso ATA Trento: presentate 315 domande per 300 posti
Relativamente al concorso per 300 collaboratori scolastici della provincia di Trento, l'Ufficio scolastico rende noto il numero delle domande di partecipazione inviate. Le domande si sono chiuse ieri 17 marzo. Aperte fino a ieri anche le istanze per la costituzione delle graduatorie d'istituto.
L'articolo Concorso ATA Trento: presentate 315 domande per 300 posti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scuola estiva di Astronomia per studenti meritevoli: a Metaponto dal 7 all’11 luglio. CIRCOLARE
La Società Astronomica Italiana e la Direzione Generale per lo Studente, l'Inclusione e l'Orientamento Scolastico del MIM organizzano la Scuola Nazionale Estiva di Astronomia "A Scuola di Stelle", un’iniziativa dedicata alla preparazione e alla partecipazione ai Campionati di Astronomia.
L'articolo Scuola estiva di Astronomia per studenti meritevoli: a Metaponto dal 7 all’11 luglio. CIRCOLARE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educazione stradale, Frassinetti: “Importante insegnare ai giovani le regole per prevenire incidenti”
A Milano, durante il ForumAutomotive, si è discusso dei cambiamenti che hanno interessato il settore automobilistico negli ultimi anni. Tra i temi affrontati, un’attenzione particolare è stata riservata all’educazione stradale, con un momento di dialogo diretto con gli studenti.
L'articolo Educazione stradale, Frassinetti: “Importante insegnare ai giovani le regole per prevenire incidenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
PEI, l’Istat evidenzia disomogeneità e ritardi nelle scuole: 1 studente su 5 senza piano entro ottobre. I dati
Un report dell'Istat ha analizzato l'implementazione del Piano Educativo Individualizzato per gli studenti con disabilità nelle scuole, evidenziando alcune criticità.
L'articolo PEI, l’Istat evidenzia disomogeneità e ritardi nelle scuole: 1 studente su 5 senza piano entro ottobre. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Disabilità, “ancora troppi studenti senza assistenza adeguata”. Solo il 50% partecipa alle gite con pernottamento. I dati del report ISTAT
Un report dell'Istat ha evidenziato come oltre 15mila studenti con disabilità in Italia, pari al 4,2% del totale, non ricevano l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione di cui avrebbero bisogno.
L'articolo Disabilità, “ancora troppi studenti senza assistenza adeguata”. Solo il 50% partecipa alle gite con pernottamento. I dati del report ISTAT sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’illusione della programmazione educativa. Lettera
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - La scuola è un sistema e, come tale, ha una struttura con parti interdipendenti, che operano unitariamente. La responsabilità politica appartiene al Consiglio di Istituto che, oltre a definirne i traguardi nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa, delibera i “Criteri generali della programmazione educativa”.
L'articolo L’illusione della programmazione educativa. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Inclusione scolastica, l’Istat svela le difficoltà di accesso alle tecnologie per gli studenti con disabilità: “Oltre un terzo delle postazioni è inadeguato”
Un report dell'Istat ha evidenziato come, nonostante il 75% delle scuole primarie e secondarie italiane disponga di postazioni informatiche adattate per gli alunni con disabilità, la dotazione sia spesso insufficiente.
L'articolo Inclusione scolastica, l’Istat svela le difficoltà di accesso alle tecnologie per gli studenti con disabilità: “Oltre un terzo delle postazioni è inadeguato” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Barriere architettoniche nelle scuole, il gap Nord-Sud penalizza l’inclusione. I dati del report ISTAT
L'accessibilità scolastica in Italia mostra ancora significative criticità, con solo il 41% degli edifici pienamente fruibili per studenti con disabilità motoria.
L'articolo Barriere architettoniche nelle scuole, il gap Nord-Sud penalizza l’inclusione. I dati del report ISTAT sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tragedia in gita scolastica, studentessa 17enne muore sul traghetto Napoli-Palermo
Una tragedia ha colpito una classe dell'istituto superiore di Grosseto durante una gita scolastica. Una studentessa di 17 anni è deceduta mentre si trovava sul traghetto che da Napoli avrebbe dovuto portare la sua classe, la quarta di indirizzo informatico, a Palermo.
L'articolo Tragedia in gita scolastica, studentessa 17enne muore sul traghetto Napoli-Palermo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 25/26: concorso straordinario bis, allegati istanza con deroga e servizio civile. RISPOSTE AI QUESITI
Le domande di mobilità si possono presentare, tramite Istanze Online, sino al prossimo 25 marzo. Rispondiamo ad alcuni quesiti posti in merito dai nostri lettori.
L'articolo Mobilità docenti 25/26: concorso straordinario bis, allegati istanza con deroga e servizio civile. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pagine
