Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Aggregatore di feed

Malattia COVID-19, non sarà più paragonata a ricovero: ci sarà la decurtazione economica per assenza. Decreto PA in Gazzetta Ufficiale

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 12:12

La Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2025 ha sancito l'entrata in vigore del Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25 (il cosiddetto Decreto PA), recante "Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni".

L'articolo Malattia COVID-19, non sarà più paragonata a ricovero: ci sarà la decurtazione economica per assenza. Decreto PA in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Filiera tecnologico-professionale, il nuovo modello formativo che avvicina scuola e lavoro: “Oltre 6mila studenti iscritti”. INTERVISTA a Elena Gaudio

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 12:09

La filiera formativa tecnologico-professionale sta registrando numeri significativi nel panorama scolastico. Elena Gaudio, rappresentante del Ministero dell'Istruzione e del Merito, ha rivelato ai microfoni di Orizzonte Scuola dati che testimoniano un'adesione considerevole: "Abbiamo oltre 400 scuole che hanno aderito alla filiera con 600 percorsi e oltre 6.000 alunni si sono iscritti".

L'articolo Filiera tecnologico-professionale, il nuovo modello formativo che avvicina scuola e lavoro: “Oltre 6mila studenti iscritti”. INTERVISTA a Elena Gaudio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Intelligenza Artificiale e didattica, Valditara: “Italia tra i primi Paesi ad applicarla. Investiti oltre 2 miliardi per digitalizzare la scuola”

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:54

L’Italia punta sulla digitalizzazione della scuola e sull’uso dell’intelligenza artificiale nella didattica. Lo ha dichiarato il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a Torbole Casaglia (Brescia), sottolineando che il Governo ha investito 2,1 miliardi di euro per modernizzare il sistema scolastico.

L'articolo Intelligenza Artificiale e didattica, Valditara: “Italia tra i primi Paesi ad applicarla. Investiti oltre 2 miliardi per digitalizzare la scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Nuovi fondi per gli asili nido: il Ministero stanzia 800 milioni per potenziare i servizi educativi

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:54

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un importante decreto che avvia la procedura per la costruzione di nuovi asili nido e la riconversione di edifici pubblici.

L'articolo Nuovi fondi per gli asili nido: il Ministero stanzia 800 milioni per potenziare i servizi educativi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 2025/26 docenti A-23 nei CPIA: trasferimento verso il primo grado, passaggio ruolo verso il secondo grado. Attivazione posti prevista dal prossimo anno

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:43

I docenti titolari sulla classe di concorso A-23 nei CPIA, qualora intendano trasferirsi nella scuola secondaria, devono presentare domande diverse a seconda del grado richiesto.

L'articolo Mobilità 2025/26 docenti A-23 nei CPIA: trasferimento verso il primo grado, passaggio ruolo verso il secondo grado. Attivazione posti prevista dal prossimo anno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Educazione della prima infanzia in Europa: il rapporto 2025 sulla qualità e l’accesso ai servizi. Il Report di Eurydice

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:40

L’educazione e la cura della prima infanzia sono i temi centrali del report di Eurydice, "Key Data on Early Childhood Education and Care in Europe – 2025", offre un’analisi dettagliata sulla situazione nei paesi membri, mettendo in luce progressi, sfide e politiche educative.

L'articolo Educazione della prima infanzia in Europa: il rapporto 2025 sulla qualità e l’accesso ai servizi. Il Report di Eurydice sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

PCTO sulle discipline STEM: 30 milioni di euro alle scuole. DECRETO

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:30

Pubblicato il decreto n. 258 del 17 dicembre 2024 con le risorse destinate alle scuole per la realizzazione di Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) sulle discipline STEM tramite esperienze di mobilità nazionali e internazionali, in attuazione della linea di investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

L'articolo PCTO sulle discipline STEM: 30 milioni di euro alle scuole. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Addio a Lucio Villari, lo storico che ha formato generazioni di studenti

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:25

La storia italiana perde una delle sue voci più autorevoli. Si è spento a 91 anni Lucio Villari, storico calabrese nato a Bagnara Calabra nel 1933, che ha dedicato la sua vita all'insegnamento della storia contemporanea presso l'Università di Roma Tre.

L'articolo Addio a Lucio Villari, lo storico che ha formato generazioni di studenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Cassazione, le ore “buco” non sono retribuibili se il docente è libero

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:21

Le ore “buco” tra una lezione e l’altra non sono retribuibili, a meno che il docente non venga impiegato in attività funzionali all’interesse della scuola. Lo ha stabilito la Cassazione con l'ordinanza n. 6194/2025.

L'articolo Cassazione, le ore “buco” non sono retribuibili se il docente è libero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Riscatto laurea agevolato per docenti e ricercatori: presentato il disegno di legge di Fratelli d’Italia. Bucalo: “Necessario e urgente”

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:10

La senatrice Ella Bucalo (Fratelli d’Italia) ha presentato in Senato una proposta di legge per l’implementazione delle misure di welfare per il personale del comparto istruzione e ricerca, con particolare attenzione al riscatto agevolato degli anni di studi universitari.

L'articolo Riscatto laurea agevolato per docenti e ricercatori: presentato il disegno di legge di Fratelli d’Italia. Bucalo: “Necessario e urgente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Giornata mondiale sindrome di Down: 5 consigli pratici per scuola e vita quotidiana

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:07

Nonostante la sindrome di Down sia da tempo conosciuta, persistono ancora pregiudizi e visioni superate. Le più recenti ricerche dimostrano che la Trisomia 21 non compromette in modo uniforme lo sviluppo, ma determina un profilo specifico, con punti di forza e difficoltà.

L'articolo Giornata mondiale sindrome di Down: 5 consigli pratici per scuola e vita quotidiana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti di sostegno confermati da famiglie, la Gilda lancia petizione per ritirare il provvedimento: “Assumere in ruolo per avere continuità”

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:06

Il provvedimento che dà la possibilità alle famiglie di confermare il docente di sostegno "ci fa tornare indietro nel tempo, quando la Renziana legge 107 prevedeva la chiamata diretta". Così in una nota la Gilda degli Insegnanti, ricordando che "si oppose fermamente allora e continua ancora oggi a ritenere che la Scuola non deve sembrare un supermarket, dove la clientela, ovvero le famiglie, sceglie ed elimina i servizi a proprio piacimento".

L'articolo Docenti di sostegno confermati da famiglie, la Gilda lancia petizione per ritirare il provvedimento: “Assumere in ruolo per avere continuità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Roberto Vecchioni: “In Europa abbiamo Socrate, Spinoza, Hegel e Leopardi. Ma gli altri le hanno queste cose?” Sui social è polemica: “Questo è fondamentalismo culturale”

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:02

La manifestazione europeista di sabato 15 marzo ha trasformato Piazza del Popolo a Roma in un teatro di acceso confronto intellettuale. L'iniziativa, promossa dal giornalista Michele Serra sulle pagine de La Repubblica, ha visto tra i protagonisti Roberto Vecchioni, il cui discorso ha innescato un vero e proprio terremoto mediatico.

L'articolo Roberto Vecchioni: “In Europa abbiamo Socrate, Spinoza, Hegel e Leopardi. Ma gli altri le hanno queste cose?” Sui social è polemica: “Questo è fondamentalismo culturale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Lettura e analisi dei documenti sulla scuola: l’importanza del RAV e come leggerlo

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 11:00

Il RAV è un documento chiave per il successivo percorso valutativo che bisognerebbe, comunque, sempre fare della scuola (anche sotto forma di valutazione interna). Il testo rappresenta un’utile guida per individuare i punti di forza, di debolezza e per il miglioramento. Lettura e analisi dei documenti sulla scuola: l’importanza del RAV e come leggerlo Contenuti […]

L'articolo Lettura e analisi dei documenti sulla scuola: l’importanza del RAV e come leggerlo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prende delle pillole in bagno, confessa alle compagne e sviene in classe: studentessa salvata dall’intervento dell’insegnante. I dati sull’abuso

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 10:40

Prende delle pillole in bagno, confessa alle compagne e sviene in classe: avrebbe potuto avere un esito tragico l'episodio che si è verificato nei giorni scorsi in una scuola superiore della provincia di Pordenone. Solo la prontezza dell’intervento medico ha evitato il peggio.

L'articolo Prende delle pillole in bagno, confessa alle compagne e sviene in classe: studentessa salvata dall’intervento dell’insegnante. I dati sull’abuso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“La risata allevia l’apprendimento, ha una funzione liberatoria”. La riflessione del prof. Maggi

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 10:11

"Imparare attraverso la risata è il sistema più efficace per rendere l'impegno scolastico piacevole a uno studente della scuola dell'obbligo". Così il prof. Andrea Maggi apre la sua riflessione dalle colonne de Il GazzettinoCita Rodari, spiega la funzione liberatoria della risata e riflette sul suo ruolo in "un tempo in cui la violenza è cifra di tutte le cose".

L'articolo “La risata allevia l’apprendimento, ha una funzione liberatoria”. La riflessione del prof. Maggi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Giornata dell’Unità nazionale, Valditara e Frassinetti: “A scuola valore al concetto di Patria”

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 10:08

"Oggi celebriamo l'Unità d'Italia, la nostra Costituzione, il nostro Inno e la nostra Bandiera, simboli di coesione nazionale": così su X il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. "Le nuove Linee guida sull'educazione civica - aggiunge - attribuiscono una particolare importanza alla conoscenza della nostra Costituzione".

L'articolo Giornata dell’Unità nazionale, Valditara e Frassinetti: “A scuola valore al concetto di Patria” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 2024/25: si concluderanno entro luglio/agosto i 30/36 CFU, entro dicembre i 60. Indicazioni dalle Università

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 10:00

Percorsi abilitanti anno accademico 2024/25: alla domanda "quando inizieranno" fa seguito quella più impellente "quando si concluderanno"? Non avere una data di termine entro la quale concludere il percorso rende più aleatoria anche la scelta dell'Università e il poter conciliare la frequenza con le esigenze personali. Cosa sappiamo ad oggi.

L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25: si concluderanno entro luglio/agosto i 30/36 CFU, entro dicembre i 60. Indicazioni dalle Università sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Docenti idonei del concorso PNRR1: “la morte del merito”. Le ragioni della protesta

Orizzonte Scuola - Lun, 17/03/2025 - 09:52

Il 14 marzo 2025, i docenti idonei del concorso PNRR 1 sono scesi in piazza per denunciare la mancata valorizzazione del loro superamento delle prove concorsuali. Attualmente, per aspirare al ruolo, devono ripetere il concorso, senza alcuna garanzia di trasparenza, secondo quanto denunciano, sugli elenchi che permettano di verificare la propria posizione in graduatoria.

L'articolo Docenti idonei del concorso PNRR1: “la morte del merito”. Le ragioni della protesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine

Abbonamento a Istituto Comprensivo di Susegana aggregatore


Main menu 2

by Dr. Radut