Orizzonte Scuola
Stipendi docenti aumentati, stop alle classi pollaio e telefono aziendale. Su Threads è dibattito: “Sono cose che si propongono da anni”, “Richieste accettabili, ma la politica è sorda”
Un dibattito acceso si è sviluppato su Threads, riguardo alle condizioni di lavoro e agli stipendi degli insegnanti in Italia. Un utente ha sollevato questioni cruciali, chiedendosi perché non vengano avanzate al Ministero dell'Istruzione e del Merito proposte concrete come l'aumento degli stipendi, la riduzione del numero di alunni per classe e la fornitura di un telefono aziendale.
L'articolo Stipendi docenti aumentati, stop alle classi pollaio e telefono aziendale. Su Threads è dibattito: “Sono cose che si propongono da anni”, “Richieste accettabili, ma la politica è sorda” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Classi pollaio, il 2% (6.225) delle classi italiane ha un numero di studenti fuori limite normativo. I dati
Quante sono le classi con un numero di studenti superiore al limite? Secondo i dati forniti dal Ministero sono l'1,96% del totale che per l'anno scolastico 2025/26 è conteggiato in 317.668 classi distribuite su tutto il territorio nazionale e per ogni ordine e grado di scuola.
L'articolo Classi pollaio, il 2% (6.225) delle classi italiane ha un numero di studenti fuori limite normativo. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnare agli studenti a riconoscere le FakeNews. Il progetto dell’Università Vita-Salute San Raffaele
Un’iniziativa promossa da diversi atenei lombardi, guidata dall’Università Vita-Salute San Raffaele, coinvolge duemila studenti di scuole primarie e secondarie di Milano, Monza, Crema, Magenta e Clusone nel biennio 2024/25 e 2025/26. Il progetto, denominato MEETme@School, rientra nel più ampio programma europeo MEET – Mission: Engagement and Education for Tomorrow e punta a rendere i giovani protagonisti attivi della ricerca scientifica.
L'articolo Insegnare agli studenti a riconoscere le FakeNews. Il progetto dell’Università Vita-Salute San Raffaele sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Ora alternativa di Religione cattolica. Guida normativa aggiornata
La facoltà di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica, come si legge anche nell’annuale nota sulle iscrizioni, è esercitata dai genitori o dagli studenti stessi. la scuola è tenuta ad organizzare le attività alternative all’IRC, per gli studenti che non si avvalgono del predetto insegnamento, come ribadito dal Ministero nella CM n. 18/2013. Quali […]
L'articolo Ora alternativa di Religione cattolica. Guida normativa aggiornata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Università degli studi Link. Percorsi formativi abilitanti 30 CFU EX ART. 13: nuove classi di concorso
Con il decreto ministeriale nr 270 del 19 03 2025, l’Università degli studi LINK ha ottenuto l’accreditamento di ulteriori classi di concorso per i percorsi 30 cfu ex art. 13, incrementando così la sua offerta formativa per l’a.a.24/25 e passando da 22 a 30 classi di concorso. In particolare, all’offerta formativa precedente si aggiungono: L’ateneo LINK […]
L'articolo Università degli studi Link. Percorsi formativi abilitanti 30 CFU EX ART. 13: nuove classi di concorso sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Malore a casa mentre studiava per il giorno dopo, studente 18enne muore. Familiari e compagni di classe sotto choc
Un malore improvviso ha spezzato la vita di Gianmarco, un giovane di 18 anni residente in provincia di Pesaro Urbino. La tragedia si è consumata nella serata di domenica, mentre il ragazzo era intento a studiare nella sua cameretta. A trovare il giovane esanime è stato il fratello maggiore, che ha immediatamente allertato i soccorsi.
L'articolo Malore a casa mentre studiava per il giorno dopo, studente 18enne muore. Familiari e compagni di classe sotto choc sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Conto alla rovescia per conseguire la CIAD. Conseguila online con soloformazione.it
L’alfabetizzazione digitale è oramai una competenza imprescindibile per il personale ATA. Questa necessità formativa è stata sancita dal CCNL del 18 gennaio 2024 che ha richiesto l’obbligo del possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale entro aprile 2025 ai seguenti profili: Operatore Scolastico (nuova figura introdotta dal CCNL) Assistente amministrativo Assistente tecnico Cuoco Guardarobiere Infermiere […]
L'articolo Conto alla rovescia per conseguire la CIAD. Conseguila online con soloformazione.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, domande presidenti e commissari: tutorial con tutte le info utili. QUESTION TIME con Quattrocchi. LIVE Martedì 25 marzo alle 15:00
C'è tempo fino al 9 aprile per presentare le domande per diventare commissari o presidenti di commissione in vista degli esami di maturità 2025. Le domande possono essere presentate online tramite il sistema POLIS.
L'articolo Maturità 2025, domande presidenti e commissari: tutorial con tutte le info utili. QUESTION TIME con Quattrocchi. LIVE Martedì 25 marzo alle 15:00 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fondo per la lettura, il bando 2025 per le biblioteche scolastiche. Domande dal 1° al 30 aprile
Sul sito della Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore del Ministero della Cultura è stato pubblicato il D.D.G. n.112 del 12/03/2025, con la disciplina per l'assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per l'anno 2025.
L'articolo Fondo per la lettura, il bando 2025 per le biblioteche scolastiche. Domande dal 1° al 30 aprile sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità 2025, domande presidenti e commissari esterni dal 25 marzo al 9 aprile. Chi è obbligato e chi può. NOTA e allegati
Pubblicata la nota che disciplina la formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025. Le domande dei presidenti e commissari esterni possono essere presentate dal 25 marzo al 9 aprile.
L'articolo Maturità 2025, domande presidenti e commissari esterni dal 25 marzo al 9 aprile. Chi è obbligato e chi può. NOTA e allegati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La madre del “ragazzo dai pantaloni rosa”: “Il problema non è l’asterisco. Urgente investire in educazione all’empatia”
"Il problema non è l’asterisco nella lingua italiana. Il problema è un ragazzo di 21 anni che sceglie di morire per sfuggire alla crudeltà di analfabeti funzionali, legittimati a parlare da quel senso d’impunita, rinforzato da una subcultura stereotipata che si nutre prevalentemente di paure verso chi viene considerato diverso".
L'articolo La madre del “ragazzo dai pantaloni rosa”: “Il problema non è l’asterisco. Urgente investire in educazione all’empatia” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
D’Aprile (Uil Scuola): “Oltre 280 mila docenti e ATA precari, + 125% dal 2015. È emergenza sociale”
Nel periodo compreso tra il 2015 e il 2023, la scuola ha registrato un incremento del 125% del personale assunto con contratti a tempo determinato. Il numero complessivo di docenti e personale Ata precario ha superato le 280 mila unità, segnando un livello mai raggiunto prima nel comparto dell’istruzione.
L'articolo D’Aprile (Uil Scuola): “Oltre 280 mila docenti e ATA precari, + 125% dal 2015. È emergenza sociale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stipendi: meno 8,7 punti dal 2008, il dato peggiore tra i paesi del G20
L’analisi delle tendenze salariali condotta su un arco di 17 anni mostra come l’Italia abbia subito una riduzione significativa del potere d’acquisto dei salari reali a partire dalla crisi finanziaria del 2008. In termini assoluti, la flessione registrata in Italia è stata dell’8,7%, la più marcata tra i paesi a economia avanzata del G20.
L'articolo Stipendi: meno 8,7 punti dal 2008, il dato peggiore tra i paesi del G20 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Proposta di legge per il riscatto agevolato della laurea, da i primi frutti la petizione Anief. Pacifico: “Dalle collaborazioni nascono sempre le migliori soluzioni”
Su Orizzonte Scuola TV è andata in onda la diretta sul riscatto agevolato della laurea e, in particolare, la proposta di legge presentata da Fratelli d'Italia. Presenti la senatrice promotrice dell’iniziativa legislativa a Palazzo Madama, Carmela Bucalo, e il presidente nazionale Anief Marcello Pacifico.
L'articolo Proposta di legge per il riscatto agevolato della laurea, da i primi frutti la petizione Anief. Pacifico: “Dalle collaborazioni nascono sempre le migliori soluzioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
CCNL equivalente negli appalti: nozione e limiti di applicazione. La sentenza del TAR Napoli
Il TAR Napoli ha affrontato un tema cruciale per la partecipazione alle gare pubbliche: la possibilità di adottare un CCNL diverso da quello indicato dalla stazione appaltante, a patto che siano rispettate le stesse tutele contrattuali previste dal CCNL di riferimento. L’art. 11 del d.lgs. 36/2023, riconoscendo agli operatori economici la libertà di scelta del […]
L'articolo CCNL equivalente negli appalti: nozione e limiti di applicazione. La sentenza del TAR Napoli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR2: segnalazione di errori, due punti in più o in meno, interrogazione al Ministro. Cosa succede dopo un mese dalla prova scritta
Ancora senza risposta il quesito: chi sono i candidati ammessi alla prova orale del concorso docenti PNRR2 bandito con DDG n. 3059/2025? Perché alcuni candidati si trovano con punteggi diversi rispetto a quelli della prova? Interrogazione parlamentare di Piccolotti AVS.
L'articolo Concorso docenti PNRR2: segnalazione di errori, due punti in più o in meno, interrogazione al Ministro. Cosa succede dopo un mese dalla prova scritta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prevenzione del bullismo nella prima infanzia: la nuova campagna della Regione Siciliana
È partita da Agrigento la campagna regionale rivolta ai bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del bullismo sin dalla prima infanzia. Il progetto è stato promosso dalla Regione Siciliana, con il coinvolgimento diretto delle istituzioni scolastiche dell’Isola.
L'articolo Prevenzione del bullismo nella prima infanzia: la nuova campagna della Regione Siciliana sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maturità, ricerca commissari esterni provincia di Trento: domande entro il 31 maggio
Il Servizio Istruzione della Provincia autonoma di Trento ha reso noto che, per l’anno scolastico in corso, è necessario acquisire la disponibilità di docenti da nominare come commissari esterni nelle commissioni d’esame del secondo ciclo di istruzione.
L'articolo Maturità, ricerca commissari esterni provincia di Trento: domande entro il 31 maggio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso DSGA, come si svolge la prova scritta: dalla parola chiave alla controfirma del registro. INDICAZIONI Ministero
Si svolgerà il 10 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, la prova scritta del concorso per 1435 DSGA, nuova area dei funzionari ed EQ. Con nota n. 64981 del 17 marzo il Ministero ha fornito le indicazioni per gli Uffici scolastici regionali, i responsabili tecnici e i candidati sullo svolgimento della prova scritta computerizzata.
L'articolo Concorso DSGA, come si svolge la prova scritta: dalla parola chiave alla controfirma del registro. INDICAZIONI Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il divario digitale, come 2,6 miliardi di persone rischiano di restare escluse dalla rivoluzione tecnologica
Nell'era dell'intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, la realtà è che 2,6 miliardi di persone, ovvero un terzo della popolazione mondiale, rimane ancora offline.
L'articolo Il divario digitale, come 2,6 miliardi di persone rischiano di restare escluse dalla rivoluzione tecnologica sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.