Orizzonte Scuola
MAD e Interpelli: l’analisi di Voglioinsegnare.it su come le scuole hanno cercato docenti e come trovare un incarico oggi
L’anno scolastico 2024/25 ha visto le scuole affrontare la consueta sfida di coprire le cattedre vacanti con nuovi supplenti. Con le nuove regole in vigore, i dirigenti scolastici hanno utilizzato principalmente due strumenti per la ricerca dei docenti: gli interpelli e le domande di Messa a Disposizione (MAD). Interpelli e MAD: come stanno funzionando? Le […]
L'articolo MAD e Interpelli: l’analisi di Voglioinsegnare.it su come le scuole hanno cercato docenti e come trovare un incarico oggi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
A Torino bus turistico precipita nel Po: morto l’autista, tre feriti lievi. Andava a prendere una scolaresca di una scuola primaria in gita
Un bus turistico è precipitato nel fiume Po a Torino, all'altezza di piazza Vittorio Veneto, dopo aver sfondato un muretto di contenimento. A bordo del mezzo si trovava solo l'autista, Nicola Di Carlo, 63 anni, recuperato privo di conoscenza e dichiarato morto nonostante i tentativi di rianimazione.
L'articolo A Torino bus turistico precipita nel Po: morto l’autista, tre feriti lievi. Andava a prendere una scolaresca di una scuola primaria in gita sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Reggio Children e Fondazione Lego negli Stati Uniti, per un progetto su gioco e apprendimento
“Crescere mondi insieme, attraversando dialoghi tra digitale e natura” è il titolo della quarta conferenza-azione internazionale del progetto su gioco e apprendimento P.E.R. Play Explore Research lanciato da Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi Ets e The LEGO Foundation a fine 2023 e che si terrà il 10, 11 e 12 aprile, a Denver, Colorado, Stati Uniti.
L'articolo Reggio Children e Fondazione Lego negli Stati Uniti, per un progetto su gioco e apprendimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Nuove Indicazioni Nazionali, Perla: “Nessun boicottaggio, la consultazione è trasparente e partecipata. Questionario non è l’unico strumento di consultazione”
La Commissione tecnica per le Nuove Indicazioni Nazionali della scuola primaria, coordinata da Loredana Perla, ha respinto con fermezza le accuse secondo cui la consultazione in corso sarebbe un mero atto formale, privo di un reale confronto con la comunità scolastica.
L'articolo Nuove Indicazioni Nazionali, Perla: “Nessun boicottaggio, la consultazione è trasparente e partecipata. Questionario non è l’unico strumento di consultazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La scuola che combatte l’ansia post-lockdown: un giorno in classe, quattro su Zoom. Si trova a Londra e costa 20mila euro
A Londra un'istituzione scolastica offre un’istruzione mista, permettendo agli alunni di seguire le lezioni sia in classe che da casa, collegati via computer.
L'articolo La scuola che combatte l’ansia post-lockdown: un giorno in classe, quattro su Zoom. Si trova a Londra e costa 20mila euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La tragica morte di un insegnante ucciso dal fratello per l’eredità. Il ricordo commosso di colleghi e studenti: “Ricorderemo con affetto la sua dedizione e il suo sorriso”
Stefano Lanciani, 59 anni, professore di elettronica e impianti in un istituto scolastico de L’Aquila, non è mai arrivato a scuola ieri mattina. La sua assenza ha subito preoccupato colleghi e studenti, ignari del tragico epilogo.
L'articolo La tragica morte di un insegnante ucciso dal fratello per l’eredità. Il ricordo commosso di colleghi e studenti: “Ricorderemo con affetto la sua dedizione e il suo sorriso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Cuori di maiale in aula, la protesta della LAV: “Pratica obsoleta e dannosa. La scuola difende la scelta nonostante i rischi e le alternative”
In un istituto scolastico dell'Emilia Romagna, gli alunni studieranno l’anatomia del cuore utilizzando organi di maiale provenienti dal circuito di macellazione, nonostante la disponibilità di modelli artificiali, ricostruzioni 3D e strumenti digitali.
L'articolo Cuori di maiale in aula, la protesta della LAV: “Pratica obsoleta e dannosa. La scuola difende la scelta nonostante i rischi e le alternative” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Contratto scuola, Barbacci (Cisl Scuola): “Risorse insufficienti, servono interventi mirati per Istruzione e Ricerca”
A margine del secondo incontro all’Aran, Ivana Barbacci, segretario generale della Cisl Scuola, ha espresso forti perplessità sulle risorse destinate al rinnovo del contratto 2022-2024.
L'articolo Contratto scuola, Barbacci (Cisl Scuola): “Risorse insufficienti, servono interventi mirati per Istruzione e Ricerca” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Aumenti insufficienti per i docenti, la Gilda: “Con 150 euro lordi non si copre l’inflazione”. La proposta: “Integrare la Carta Docente nello stipendio”
A margine del secondo incontro all’Aran, ai microfoni di Orizzonte Scuola, il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Carlo Castellana, ha espresso forti critiche sulle risorse economiche stanziate per il rinnovo contrattuale 2022-2024.
L'articolo Aumenti insufficienti per i docenti, la Gilda: “Con 150 euro lordi non si copre l’inflazione”. La proposta: “Integrare la Carta Docente nello stipendio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Rinnovo contratto scuola, D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Con l’inflazione al 16%, 56 euro in più sono uno schiaffo”
"3 miliardi di euro non bastano", la Uil Scuola ha espresso forti riserve sul rinnovo contrattuale del comparto, definendo "insufficienti" i fondi stanziati.
L'articolo Rinnovo contratto scuola, D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Con l’inflazione al 16%, 56 euro in più sono uno schiaffo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Percorsi abilitanti da 60, 36 e 30 cfu: a che punto siamo? E sui corsi INDIRE è conto alla rovescia. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Giovedì 27 marzo alle 14:30
Percorsi abilitanti e corsi sostegno Indire, sarà su questi due argomenti la puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui canali social di Orizzonte Scuola (Facebook e YouTube).
L'articolo Percorsi abilitanti da 60, 36 e 30 cfu: a che punto siamo? E sui corsi INDIRE è conto alla rovescia. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Giovedì 27 marzo alle 14:30 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Snals: “Gli stipendi dei docenti subiranno un altro arretramento. Servono risorse per il CCNL 2022/24”
Snals - Il 26 marzo 2024 è proseguito il confronto, in presenza e da remoto, al tavolo di trattativa all’ARAN sulle risorse economiche disponibili per il rinnovo del contratto del Comparto Istruzione e Ricerca. Abbiamo avuto conferma che la legge di bilancio 2025 ha incrementato le risorse destinate al rinnovo contrattuale 2022/24 di appena lo 0,22%, determinando un aumento stipendiale complessivo medio del 6% rispetto a un'inflazione del 18% nel triennio. Previsto l’aumento di 93,7 milioni del MOF per il personale docente.
L'articolo Snals: “Gli stipendi dei docenti subiranno un altro arretramento. Servono risorse per il CCNL 2022/24” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità ATA 2025: come calcolare il punteggio, l’anzianità di servizio, legge 104. RISPOSTE AI QUESITI
Nuova puntata di question time su Orizzonte Scuola tv per sciogliere i dubbi dei lettori in vista della scadenza del 31 marzo per la presentazione della domanda 2025/26. A rispondere ai quesiti degli utenti Bartolo Cozzolino, amministrativo ed esperto di normativa scolastica.
L'articolo Mobilità ATA 2025: come calcolare il punteggio, l’anzianità di servizio, legge 104. RISPOSTE AI QUESITI sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I compensi per Presidenti e Commissari degli Esami di Stato
Gli esami di Stato rappresentano un momento cruciale nel percorso formativo degli studenti. Per garantire il corretto svolgimento delle operazioni, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stabilito specifiche modalità di definizione ed erogazione dei compensi per il personale scolastico impegnato. Quali sono le modalità dei compensi? Come vengono erogati? Compensi per Presidenti e Commissari […]
L'articolo I compensi per Presidenti e Commissari degli Esami di Stato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Studenti restituiscono mille euro in Questura dopo aver ritrovato portafoglio, Valditara: “Gesto che onora la scuola”
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha voluto incontrare personalmente Alessandro Dal Pino e Vittorio Sebastiani, i due studenti del Liceo Paladini di Lucca che hanno consegnato alle autorità un portafogli con 1.000 euro, ritrovato su un autobus. "Un atto di onestà e senso civico che merita di essere preso a modello", ha sottolineato il ministro, elogiando pubblicamente il comportamento dei ragazzi.
L'articolo Studenti restituiscono mille euro in Questura dopo aver ritrovato portafoglio, Valditara: “Gesto che onora la scuola” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Calendario scolastico 2025-2026, in Sicilia al via il 15 settembre 2025 il nuovo anno scolastico
L'anno scolastico 2025/2026 in Sicilia inizierà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025 e si concluderà martedì 9 giugno 2026. La decisione è stata formalizzata attraverso un decreto firmato dall'assessore regionale all'Istruzione, Mimmo Turano, che stabilisce il calendario per tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sull'Isola.
L'articolo Calendario scolastico 2025-2026, in Sicilia al via il 15 settembre 2025 il nuovo anno scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Allerta meteo giovedì 27 marzo, scuole chiuse in diversi comuni della Calabria. ELENCO IN AGGIORNAMENTO
La Calabria è sotto l’assedio del maltempo, con piogge intense, temporali e forti raffiche di vento che stanno interessando l’intera regione. La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo arancione valida per oggi e per domani, giovedì 27 marzo 2025.
L'articolo Allerta meteo giovedì 27 marzo, scuole chiuse in diversi comuni della Calabria. ELENCO IN AGGIORNAMENTO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Psicologo a scuola, Lazzari (Cnop): “Promuovere lo sviluppo delle competenze emotive, relazionali e la capacità di gestire le criticità”
Di David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi - Come è noto la legge di bilancio del dicembre 2024 ha istituito, grazie ad una originaria proposta della minoranza parlamentare (PD) accolta e condivisa dal Governo, un Fondo per il servizio di sostegno psicologico nella scuola.
L'articolo Psicologo a scuola, Lazzari (Cnop): “Promuovere lo sviluppo delle competenze emotive, relazionali e la capacità di gestire le criticità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Questionario nuove Indicazioni nazionali, presidi Andis chiedono proroga al 30 giugno
Il Consiglio Nazionale dell’ANDIS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), riunitosi ieri a Montegrotto Terme (PD), dove fino al 27 marzo si tiene il Convegno “Scuola s-confinata. La rigenerazione urbana come opportunità educativa”, ha affrontato il tema delle modalità, indicate dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione, per consentire anche alle istituzioni scolastiche statali e paritarie del primo ciclo di istruzione di partecipare alla consultazione sulle Indicazioni Nazionali per le scuole dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione.
L'articolo Questionario nuove Indicazioni nazionali, presidi Andis chiedono proroga al 30 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esami di Stato: scuole in cui i docenti non potranno essere nominati nel 2025. GUIDA per compilare la domanda
Esami di Stato secondaria II grado 2025: la domanda dei Presidenti e commissari va inviata entro il 9 aprile. Particolare attenzione va dedicata alla scelta delle scuole non solo per la questione economica che ne può derivare, ma anche per non incappare in situazioni di preclusione alla nomina.
L'articolo Esami di Stato: scuole in cui i docenti non potranno essere nominati nel 2025. GUIDA per compilare la domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.