Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 55 min 9 sec fa

Elezioni RSU, si faranno regolarmente: il TAR ha revocato la sospensiva. Si vota il 14, 15 e 16 aprile. Cosa è successo

Dom, 13/04/2025 - 07:53

Il Comitato Nazionale Istruzione Tecnica Professionale (CONITP) ha presentato un ricorso presso il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio contro l’ARAN e il Ministero dell'Istruzione e del Merito, a seguito dell’esclusione dalle elezioni RSU previste per il 14-16 aprile 2025. La richiesta era volta all’annullamento di una serie di atti formali che, secondo la parte ricorrente, compromettono il diritto dell’organizzazione sindacale di partecipare al processo elettorale.

L'articolo Elezioni RSU, si faranno regolarmente: il TAR ha revocato la sospensiva. Si vota il 14, 15 e 16 aprile. Cosa è successo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La prima laurea conseguita da una Intelligenza artificiale. Ha discusso la sua tesi di Laurea presso l’Università di Cassino. I dettagli

Dom, 13/04/2025 - 07:52

All’università di Cassino la prima laurea discussa dall’intelligenza artificiale, sarà infatti un avatar digitale che discuterà una tesi di laurea magistrale. Che l’Intelligenza Artificiale stia apportando enormi cambiamenti in tutti gli ambiti della nostra società è ormai risaputo, ovviamente anche il mondo della scuola e dell’università non potevano rimanere estraneo a questa trasformazione che però ha portato alla nascita di un dibattito tra chi vede questi cambiamenti come una minaccia e chi, invece, li vede come un’opportunità.

L'articolo La prima laurea conseguita da una Intelligenza artificiale. Ha discusso la sua tesi di Laurea presso l’Università di Cassino. I dettagli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Rinnovo RSU, Ancodis: “Sostegno a chi promuove funzione docente e istituzione figure sistema”

Sab, 12/04/2025 - 19:55

In merito al rinnovo delle RSU nel comparto scuola per cui si voterà dal 14 al 16 aprile, si esprime così Ancodis nelle parole del presidente Rosolino Cicero: "Siamo prossimi alle elezioni per il rinnovo delle RSU e occorre valutare le diverse posizioni sindacali e le piattaforme contrattuali per poter esprimere un voto libero, consapevole e coerente."

L'articolo Rinnovo RSU, Ancodis: “Sostegno a chi promuove funzione docente e istituzione figure sistema” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Valditara: “Porteremo il Made in Italy alle elementari”

Sab, 12/04/2025 - 19:44

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha proposto l'avvio di una collaborazione con FederlegnoArredo per introdurre la creatività dell'artigianato italiano nelle scuole primarie. L’iniziativa prevede l’elaborazione di un protocollo con l’obiettivo di favorire il contatto diretto degli alunni con gli oggetti del Made in Italy, incoraggiando un’educazione orientata alla bellezza, alla qualità e al valore del lavoro manuale.

L'articolo Valditara: “Porteremo il Made in Italy alle elementari” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stipendio docenti e ATA, taglio del cuneo fiscale rinviato a giugno? Cosa sappiamo

Sab, 12/04/2025 - 19:15

Stipendi dei dipendenti pubblici, tra cui il personale docente e ATA che hanno diritto al taglio del cuneo fiscale stabilito dalla Legge di Bilancio 2025, che potrebbe tradursi nell'aumento di circa 80 euro mensili in busta paga per tutto l'anno solare.

L'articolo Stipendio docenti e ATA, taglio del cuneo fiscale rinviato a giugno? Cosa sappiamo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025: chi può presentare domanda, come e quando. Titoli conseguiti all’estero. SLIDE Ministero

Sab, 12/04/2025 - 19:01

Elenchi aggiuntivi GPS 2025: domande al via dalle 9.00 del 14 aprile, aperte fino alle 23:59 del 29 aprile. L'inserimento vale altresì nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia.

L'articolo Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS 2025: chi può presentare domanda, come e quando. Titoli conseguiti all’estero. SLIDE Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Indicazioni nazionali, ANPE: “Centralità a comprensione testo e conoscenza storica e geografica”

Sab, 12/04/2025 - 16:20

Sulle Nuove Indicazioni Nazionali è intervenuta l'Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE), con una riflessione specifica sulla scuola secondaria, diffusa in un comunicato.

L'articolo Indicazioni nazionali, ANPE: “Centralità a comprensione testo e conoscenza storica e geografica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tar blocca elezioni RSU 2025 con un Decreto monocratico per l’esclusione del CONITP. Attesa la reazione di ARAN e Ministero

Sab, 12/04/2025 - 15:19

Con un decreto monocratico, il Presidente della Quarta Sezione Ter del TAR Lazio, Rita Tricarico, ha disposto la sospensione delle elezioni RSU previste dal 14 al 16 aprile nel comparto Istruzione e Ricerca, in accoglimento dell’istanza cautelare proposta dal sindacato CONITP – Comitato Nazionale Istruzione Tecnica Professionale.

L'articolo Tar blocca elezioni RSU 2025 con un Decreto monocratico per l’esclusione del CONITP. Attesa la reazione di ARAN e Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 25/26, superamento concorso: si valuta se per l’accesso al ruolo di appartenenza. Non conta tipologia di posto

Sab, 12/04/2025 - 15:15

Nella mobilità, come nelle graduatorie interne di istituto, si valuta il superamento di un concorso ordinario per l'accesso al ruolo di appartenenza o di livello pari o superiore.

L'articolo Mobilità docenti 25/26, superamento concorso: si valuta se per l’accesso al ruolo di appartenenza. Non conta tipologia di posto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La scuola? Troppa burocrazia, “soffocata da inutili scartoffie”. Denunciava De Santis nel 1861: “piuttosto che ficcarmi in capo questa roba, vorrei gittare per la finestra dieci portafogli”

Sab, 12/04/2025 - 15:15

Nel corso della tornata parlamentare del 13 aprile 1861, Francesco De Sanctis, da poco nominato ministro della Pubblica Istruzione, prende la parola alla Camera per rispondere a una interpellanza sulla libertà d’insegnamento. L’occasione diventa un momento di riflessione più ampia sulle condizioni in cui ha trovato l’amministrazione scolastica.

L'articolo La scuola? Troppa burocrazia, “soffocata da inutili scartoffie”. Denunciava De Santis nel 1861: “piuttosto che ficcarmi in capo questa roba, vorrei gittare per la finestra dieci portafogli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Una Fondazione dedicata a Sara Campanella: la famiglia lancia una raccolta fondi

Sab, 12/04/2025 - 14:53

"Vi annunciamo la volontà di voler creare la Fondazione/Associazione Sara Campanella, con l'obiettivo di portare avanti i valori, i sogni e l'impegno che Sara ha incarnato durante la sua vita, nonchè l'amore per la libertà di esprimere le proprie emozioni, la lotta contro il femminicidio e la violenza di genere."

L'articolo Una Fondazione dedicata a Sara Campanella: la famiglia lancia una raccolta fondi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bussotti, “limitare l’uso degli smartphone non solo ai giovani, ma anche agli adulti”, e ai genitori, “vi arrabbiate se i vostri figli fumano? Fatelo anche se abusano dello smartphone”

Sab, 12/04/2025 - 12:20

I dati più recenti, divulgati da Save the Children, indicano che in Italia circa il 32,6% dei bambini tra i 6 e i 10 anni utilizza lo smartphone quotidianamente, con un incremento significativo rispetto al 18,4% registrato nel biennio 2018-2019. La percentuale è particolarmente elevata nel Sud e nelle Isole, dove raggiunge il 44,4%, rispetto al 23,9% del Nord. Inoltre, tra gli 11 e i 13 anni, oltre il 62% possiede almeno un account su piattaforme sociali. Diffusione che, ormai, è noto essere collegata ad alcune problematiche legate al rendimento scolastico e a importanti funzioni cerebrali. 

L'articolo Bussotti, “limitare l’uso degli smartphone non solo ai giovani, ma anche agli adulti”, e ai genitori, “vi arrabbiate se i vostri figli fumano? Fatelo anche se abusano dello smartphone” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Il pedagogista Sidoti: “I giovani ci illuminano. Genitori siano flessibili ad imparare da loro”

Sab, 12/04/2025 - 11:46

Di Massimo Luciano Sidoti, pedagogista - Solitamente siamo abituati a pensare al ruolo di genitore come una persona che con la sua esperienza deve essere da esempio per i figli. Ma c’è anche un altro modo per essere genitori. Essere flessibili ed accettare di imparare dai figli. Per far ciò il genitore deve necessariamente mettere in discussione le proprie certezze acquisite negli anni e lasciarsi influenzare, coinvolgere dalle nuove scoperte dei figli, deve aprirsi al nuovo con meraviglia.

L'articolo Il pedagogista Sidoti: “I giovani ci illuminano. Genitori siano flessibili ad imparare da loro” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Big Mama su educazione affettiva: “La scuola un disastro, la responsabilità ricade sempre su docenti e genitori

Sab, 12/04/2025 - 11:37

La cantante BigMama, al secolo Marianna Mammone, ha recentemente rilasciato un'intervista in cui ha espresso critiche nei confronti del sistema educativo italiano, in particolare per la mancanza di educazione affettiva nelle scuole. Secondo BigMama, la responsabilità di questa carenza ricade su docenti e genitori, sottolineando come l'assenza di un'educazione affettiva strutturata contribuisca al perpetuarsi di dinamiche patriarcali e alla mancanza di consapevolezza emotiva tra i giovani.

L'articolo Big Mama su educazione affettiva: “La scuola un disastro, la responsabilità ricade sempre su docenti e genitori sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: docente perdente posto non soddisfatto nelle preferenze espresse nella domanda. Come ottiene la scuola

Sab, 12/04/2025 - 09:51

Il perdente posto, che non viene riassorbito nella scuola e non viene soddisfatto in nessuna delle preferenze espresse nella domanda, è trasferito d'ufficio. Vediamo come.

L'articolo Mobilità 25/26: docente perdente posto non soddisfatto nelle preferenze espresse nella domanda. Come ottiene la scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola invia dati PEI di un alunno con handicap ad una famiglia omonima, si è trattato di un errore. Ecco cosa ha detto il Garante per la Privacy

Sab, 12/04/2025 - 08:30

Con segnalazione presentata all’Autorità, una signora ha lamentato che una scuola avrebbe inviato in più occasioni, al proprio indirizzo e-mail  i “Programmi educativi individualizzati” riguardanti i ragazzi con disabilità (PEI) riferiti a taluni alunni della scuola, pur non avendo con l’Istituto alcun tipo di rapporto o collaborazione. Tali e-mail recherebbero in chiaro gli indirizzi e-mail dei destinatari, compreso quello della segnalante e i nominativi degli alunni interessati. La segnalante ha, inoltre, rappresentato che l’Istituto avrebbe fornito riscontro alla richiesta di chiarimenti presentata, rappresentando che l’invio della predetta documentazione era dovuto ad un caso di omonimia con una docente.

L'articolo Scuola invia dati PEI di un alunno con handicap ad una famiglia omonima, si è trattato di un errore. Ecco cosa ha detto il Garante per la Privacy sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Bagni “neutri” in una scuola toscana, insorgono Lega e Fratelli d’Italia: “Sperimentazione gender sulla pelle dei giovani”. Nardini (PD): “Squallida propaganda con l’obiettivo di discriminare”

Sab, 12/04/2025 - 08:20

All’interno di una scuola toscana, una decisione interna relativa all’organizzazione dei servizi igienici ha portato all’introduzione di bagni neutri, utilizzabili da studenti a prescindere dal sesso. Si trattava di una scelta gestionale volta alla riorganizzazione logistica dell’istituto, ha sottolineato il dirigente scolastico, specificando che solo il 10% dei bagni presenti nella scuola è stato interessato da questa modifica.

L'articolo Bagni “neutri” in una scuola toscana, insorgono Lega e Fratelli d’Italia: “Sperimentazione gender sulla pelle dei giovani”. Nardini (PD): “Squallida propaganda con l’obiettivo di discriminare” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Sequestrati 800 chili di latticini, tra cui 500 vasetti di yogurt, destinati alle scuole

Sab, 12/04/2025 - 08:16

Durante un controllo eseguito dalla Polizia stradale, in Sicilia, è stato intercettato un carico di prodotti caseari destinati ad una mensa scolastica e non più idonei al consumo.

L'articolo Sequestrati 800 chili di latticini, tra cui 500 vasetti di yogurt, destinati alle scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola paritaria in crisi, perché l’Italia rischia di perdere 11.000 istituti (e 770.000 studenti). Suor Alfieri: “Libertà di scelta educativa a rischio”. INTERVISTA

Sab, 12/04/2025 - 08:00

A venticinque anni dall’introduzione della legge sulla parità scolastica, il pluralismo educativo in Italia rimane un obiettivo lontano. Anna Monia Alfieri, ai microfoni di Orizzonte Scuola, a margine del convegno sulle Nuove Indicazioni Nazionali, ha denunciato una situazione critica.

L'articolo Scuola paritaria in crisi, perché l’Italia rischia di perdere 11.000 istituti (e 770.000 studenti). Suor Alfieri: “Libertà di scelta educativa a rischio”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Ilaria Salis: “Sì ai concorsi ma assumere anche da GPS, cittadinanza ai nati in Italia, educazione sentimentale in classe”. INTERVISTA

Sab, 12/04/2025 - 08:00

L'arte e la scrittura possono liberarti? "Tanto. La letteratura come tutte le arti ti fa uscire dalla gabbia del reale, e da quella finestrella fra le sbarre di un carcere da cui tu non passi, ed è una fonte d'ispirazione."

L'articolo Ilaria Salis: “Sì ai concorsi ma assumere anche da GPS, cittadinanza ai nati in Italia, educazione sentimentale in classe”. INTERVISTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut