Orizzonte Scuola
Compiti per casa, l’affondo di Daniele Novara: “Basta compiti mnemonici, spazio ai compiti di realtà con esperienze concrete e formative”
Studio e compiti a casa: un binomio inscindibile per gli studenti italiani, che si posizionano ai vertici delle classifiche europee per il tempo dedicato allo studio domestico.
L'articolo Compiti per casa, l’affondo di Daniele Novara: “Basta compiti mnemonici, spazio ai compiti di realtà con esperienze concrete e formative” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente con benefici Legge 104 riconosciuta dopo domanda concorso: priorità scelta sede e deroga vincolo triennale. Cosa fare
Il docente titolare di L. 104/92, riconosciuta dopo la presentazione delle istanze di partecipazione al concorso, non deve (e non può) modificare la domanda inoltrata. Benefici: priorità scelta sede e deroga al vincolo triennale.
L'articolo Docente con benefici Legge 104 riconosciuta dopo domanda concorso: priorità scelta sede e deroga vincolo triennale. Cosa fare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dalle chat delle mamme al palcoscenico, Chiara Anicito e la nascita di “Cammela”: “Genitori, fate un passo indietro e responsabilizzate i figli”
Dal web al palcoscenico, il successo di Chiara Anicito, in arte Mamma Cammela, è inarrestabile. L'attrice 37enne, madre di due figli anche nella vita reale, ha trasformato la sua esperienza personale in un fenomeno social, raggiungendo milioni di follower tra YouTube, TikTok, Instagram e Facebook.
L'articolo Dalle chat delle mamme al palcoscenico, Chiara Anicito e la nascita di “Cammela”: “Genitori, fate un passo indietro e responsabilizzate i figli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Riscatto della laurea: calcolo, costi e modalità di richiesta. Tutte le info utili
Il riscatto di laurea si conferma uno strumento prezioso per valorizzare gli anni di studio universitario, trasformandoli in contributi previdenziali.
L'articolo Riscatto della laurea: calcolo, costi e modalità di richiesta. Tutte le info utili sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Visita a sorpresa del Presidente Mattarella a Caivano: “Garantire ai bambini e ai ragazzi un futuro sereno”
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto tappa nella parrocchia di San Paolo al Parco Verde di Caivano, prima di ripartire per la Sicilia.
L'articolo Visita a sorpresa del Presidente Mattarella a Caivano: “Garantire ai bambini e ai ragazzi un futuro sereno” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assunzioni docenti: entro il 31 dicembre 2024 dovevano essere 20.000 con il concorso PNRR. Obiettivo raggiunto?
Le assunzioni del personale docente nell'anno scolastico 2024/25 sono state caratterizzate da due obiettivi: quello globale di 45.124 posti autorizzati dal MEF e quello parziale di 20.000 docenti assunti con il nuovo reclutamento, ossia al momento il concorso PNRR bandito con DDG n. 2575/2023 per la scuola secondaria e DDG n. 2576/2023 per infanzia e primaria, sia posto comune che sostegno.
L'articolo Assunzioni docenti: entro il 31 dicembre 2024 dovevano essere 20.000 con il concorso PNRR. Obiettivo raggiunto? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Addio a Giovanni Salanitro, gigante della filologia e studioso di letteratura greca e latina
Si è spento improvvisamente a Catania, all'età di 81 anni, il filologo classico Giovanni Salanitro, illustre studioso di letteratura greca e latina.
L'articolo Addio a Giovanni Salanitro, gigante della filologia e studioso di letteratura greca e latina sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gite scolastiche in crisi, perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? Un mix di fattori scoraggia la partecipazione
Sempre più alunni non partecipano alle gite scolastiche. La complessità organizzativa e i costi elevati sono le principali cause di questo fenomeno. Per affrontare la situazione, la legge di bilancio 2025 prevede l'assunzione di 101 nuovi funzionari negli uffici scolastici. Tali figure specializzate si occuperanno della gestione degli appalti pubblici, semplificando l'organizzazione dei viaggi d'istruzione, in particolare quelli con un budget superiore a 140.000 euro.
L'articolo Gite scolastiche in crisi, perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? Un mix di fattori scoraggia la partecipazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Chat di classe, sopravvivere al rientro dopo le vacanze di fine anno. La guida anti-stress per i genitori: stop a messaggi inutili e polemiche
Il rientro dalle vacanze natalizie riaccende puntualmente la miccia delle chat scolastiche, trasformando questo strumento di comunicazione in un potenziale incubo digitale per i genitori.
L'articolo Chat di classe, sopravvivere al rientro dopo le vacanze di fine anno. La guida anti-stress per i genitori: stop a messaggi inutili e polemiche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
GPS: servizio sostegno primaria laureato in scienze motorie. Si può valutare?
Come si valuta il servizio su sostegno? Se prestato senza titolo alla scuola primaria, può essere valutato ai laureati in Scienze motorie?
L'articolo GPS: servizio sostegno primaria laureato in scienze motorie. Si può valutare? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Sette anni senza Tullio De Mauro. Quando disse: “Istruzione e cultura, prerequisiti per una vita civile migliore”. Il ruolo chiave della scuola
Sette anni fa moriva Tullio De Mauro, uno dei più grandi linguisti, figura di riferimento per la comprensione della lingua e della società italiana, ministro della Pubblica Istruzione nei primi anni Duemila.
L'articolo Sette anni senza Tullio De Mauro. Quando disse: “Istruzione e cultura, prerequisiti per una vita civile migliore”. Il ruolo chiave della scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Esposto contro una dirigente scolastica, no ai nomi degli autori. Il Tar tutela la riservatezza dei segnalanti: “Prevale la privacy”. SENTENZA
Il Tar della Lombardia ha respinto il ricorso di un ex dirigente scolastico che chiedeva l'accesso ai nomi degli autori di esposti presentati contro di lei all'Ufficio Scolastico Regionale.
L'articolo Esposto contro una dirigente scolastica, no ai nomi degli autori. Il Tar tutela la riservatezza dei segnalanti: “Prevale la privacy”. SENTENZA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Supplenza per insegnare da interpello senza titolo: solo per soldi e con eventuali sanzioni?
Supplenze: il 7 - 8 gennaio ripartono le lezioni. Numerose scuole adottano ancora la scansione in quadrimestri, per cui il rientro sarà segnato anche da questo obiettivo. L'assegnazione delle supplenze è in pieno fermento: gli Uffici Scolastici stanno completando i turni da GPS per posti ancora vacanti entro il 31 dicembre, mentre prosegue la ricerca tramite Interpello nel caso di GPS e graduatorie di istituto esaurite.
L'articolo Supplenza per insegnare da interpello senza titolo: solo per soldi e con eventuali sanzioni? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giorgio Parisi: “Fortuna e merito, il binomio del successo. Ma la scuola italiana è in crisi, mi preoccupa ci siano così pochi laureati”
Il Premio Nobel Giorgio Parisi, in un'intervista a "7", settimanale del Corriere della Sera, sottolinea il ruolo della fortuna nel raggiungimento del successo, accanto al merito e all'impegno personale.
L'articolo Giorgio Parisi: “Fortuna e merito, il binomio del successo. Ma la scuola italiana è in crisi, mi preoccupa ci siano così pochi laureati” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mathway: una app gratuita, utile per la didattica della matematica. Cosa fa
Mathway è una applicazione dedicata alla risoluzione di problemi matematici. La sua interfaccia è chiara e intuitiva, adatta sia agli studenti che ai professionisti. L’utente può inserire l’equazione o il problema direttamente tramite una tastiera virtuale o scattando una foto, rendendo il processo immediato e accessibile.
L'articolo Mathway: una app gratuita, utile per la didattica della matematica. Cosa fa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Lara Colturi, campionessa sugli sci e sui libri: “Ci tengo a fare bene anche a scuola, a giugno la maturità”
Lara Colturi, giovane promessa dello sci alpino, si distingue non solo per le sue prestazioni sportive, ma anche per l'impegno scolastico. A soli 18 anni, l'atleta italo-albanese, fresca del secondo posto in una gara di Coppa del Mondo vinta dalla svedese Sara Hector, si prepara ad affrontare l'ultimo anno del liceo Frejus di Bardonecchia, con specializzazione in economia aziendale e marketing.
L'articolo Lara Colturi, campionessa sugli sci e sui libri: “Ci tengo a fare bene anche a scuola, a giugno la maturità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensioni, cosa accadrà nel 2025: confermati Quota 103, Ape Sociale e Opzione Donna. Novità per i fondi pensione
Il panorama pensionistico per il 2025 si presenta sostanzialmente stabile, con la riconferma dei principali strumenti di uscita anticipata introdotti nel 2024.
L'articolo Pensioni, cosa accadrà nel 2025: confermati Quota 103, Ape Sociale e Opzione Donna. Novità per i fondi pensione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Alessandro Siani e il rimorso degli studi abbandonati: “Avrei potuto laurearmi, ho letto molto più libri della media nazionale”
Alessandro Siani, in un'intervista a Il Messaggero, si confessa a cuore aperto, parlando delle sue paure, delle sue origini e anche di qualche rimpianto.
L'articolo Alessandro Siani e il rimorso degli studi abbandonati: “Avrei potuto laurearmi, ho letto molto più libri della media nazionale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Basta colpevolizzare la scuola, la crisi è sociale. Genitori, educate i vostri figli!”, l’appello del docente: “In classe si insegna il rispetto, in famiglia l’egoismo”
La scuola è spesso additata come causa di tutti i mali della società, accusata di essere inadeguata, obsoleta e distante dalla realtà dei giovani. La narrazione, secondo Innocenzo Calzone, docente e giornalista, è profondamente sbagliata e fuorviante.
L'articolo “Basta colpevolizzare la scuola, la crisi è sociale. Genitori, educate i vostri figli!”, l’appello del docente: “In classe si insegna il rispetto, in famiglia l’egoismo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “I giovani cercano il successo immediato, come gli influencer e sono troppo dipendenti dagli aiuti. Scuola stimoli l’indipendenza”
Nel suo libro Mordere il cielo, Paolo Crepet accende i riflettori su una questione di vitale importanza: lo stato di difficoltà che caratterizza i giovani e l’imprescindibile ruolo del sistema educativo. In un’intervista rilasciata a Il Tirreno, Crepet esprime la sua preoccupazione.
L'articolo Crepet: “I giovani cercano il successo immediato, come gli influencer e sono troppo dipendenti dagli aiuti. Scuola stimoli l’indipendenza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.