Orizzonte Scuola
La mensa scolastica diventa obbligatoria: le famiglie non vogliono pagare 6,24 euro al giorno e protestano a scuola. La Ds ha un malore
Una decisione che ha fatto infuriare i genitori, creando un clima talmente pesante che ha portato ad un malore la dirigente scolastica, portata via in ambulanza. Il motivo? La decisione della preside di rendere obbligatoria la mensa scolastica in una scuola primaria.
L'articolo La mensa scolastica diventa obbligatoria: le famiglie non vogliono pagare 6,24 euro al giorno e protestano a scuola. La Ds ha un malore sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Formazione incentivata dei docenti con incarichi di collaborazione, al via la convenzione tra Ministero e Indire. DECRETO
Pubblicato sul sito del Ministero dell'istruzione e del merito il decreto direttoriale n. 62 del 29 novembre 2024. Il decreto approva la convenzione tra MIM e Indire per l'organizzazione della formazione incentivata dei docenti con incarichi di collaborazione a supporto del sistema organizzativo dell'istituzione scolastica e della dirigenza scolastica.
L'articolo Formazione incentivata dei docenti con incarichi di collaborazione, al via la convenzione tra Ministero e Indire. DECRETO sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
PNRR, nuove competenze e nuovi linguaggi: proroga completamento procedure di affidamento al 22 gennaio. NOTA
Con nota n. 4605 del 13 gennaio il Ministero comunica che, in riferimento alla nota n. 171680 del 26 novembre 2024, con la quale sono state fornite indicazioni rispetto alla data di fine effettiva della fase delle “Aggiudicazioni” per l’affidamento delle attività connesse all’attuazione DM 12 aprile 2023, n. 65, il termine per il completamento delle procedure di affidamento viene prorogato al 22 gennaio 2025.
L'articolo PNRR, nuove competenze e nuovi linguaggi: proroga completamento procedure di affidamento al 22 gennaio. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Utilizzo schermo per i bambini piccoli? “Divieto assoluto e uso limitato per i più grandi. Meglio attività fisica più volte al giorno”. Intervista a Gilda Tempesta
Intervista alla Dott.ssa Gilda Tempesta, Pedagogista, componente del Direttivo Anpe, Psicologa cognitivo-comportamentale, componente del Comitato Scientifico SIMPE ETS Puglia (Società Italiana Medici Pediatri) sulla tematica relativa all’importanza dello Sviluppo Emotivo e dell’uso consapevole dei media digitali.
L'articolo Utilizzo schermo per i bambini piccoli? “Divieto assoluto e uso limitato per i più grandi. Meglio attività fisica più volte al giorno”. Intervista a Gilda Tempesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Anno prova per docenti assunti in ruolo da concorso PNRR a dicembre 2024: è possibile raggiungere i 180 giorni di servizio?
I docenti assunti nel mese di dicembre, che stanno svolgendo l'anno di prova, esprimono preoccupazione in merito ai giorni di servizio e attività didattiche da maturare. Vi sono indicazioni ministeriali in merito?
L'articolo Anno prova per docenti assunti in ruolo da concorso PNRR a dicembre 2024: è possibile raggiungere i 180 giorni di servizio? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente coinvolto in un procedimento disciplinare: non si può negare l’accesso agli atti
Il caso in commento riguarda un contenzioso proposto da un dirigente tecnico dell’USR in relazione alla partecipazione ad un bando per dirigenti ai sensi dell’art. 19 comma sei della legge 165/2001. Lo stesso riceveva dal Ministero dell’Istruzione e del merito “Contestazione di addebito disciplinare”. Per potersi difendere chiedeva una serie di atti, tra cui delle comunicazioni via mail, avvenute con l'Amministrazione. Che venivano parzialmente negate.
L'articolo Docente coinvolto in un procedimento disciplinare: non si può negare l’accesso agli atti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Iscrizioni scuola, parla un preside: “Genitori indirizzano figli verso i licei considerati di Serie A, ma gli studenti sono interessati solo allo stipendio”
Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 saranno aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026 alle scuole statali di ogni ordine e grado (infanzia, primarie e secondarie).
L'articolo Iscrizioni scuola, parla un preside: “Genitori indirizzano figli verso i licei considerati di Serie A, ma gli studenti sono interessati solo allo stipendio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Con il concorso didattico “Creatività d’Impatto” si porta l’economia circolare in classe
Il concorso Creatività d’Impatto, promosso da Bioenerys, azienda leader nel biometano, offre a insegnanti di scuole primarie e secondarie di primo grado una straordinaria opportunità per portare in classe temi attuali e urgenti come l’economia circolare. In questa iniziativa, studenti e studentesse sono invitati a creare una campagna pubblicitaria che valorizzi il riutilizzo dei rifiuti […]
L'articolo Con il concorso didattico “Creatività d’Impatto” si porta l’economia circolare in classe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Dispersione scolastica, a Catanzaro azione dell’amministrazione: dieci famiglie ammonite, non mandavano i figli a scuola
L'amministrazione comunale di Catanzaro, guidata dal sindaco Nicola Fiorita, intensifica la lotta contro l'evasione scolastica. Dieci famiglie sono state ufficialmente ammonite per non aver ottemperato all'obbligo di mandare i propri figli a scuola.
L'articolo Dispersione scolastica, a Catanzaro azione dell’amministrazione: dieci famiglie ammonite, non mandavano i figli a scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Oliviero Toscani, quando immortalò la scuola di Don Milani: “Aveva un solo difetto, era un prete e non riesco a capire come mai”
Oliviero Toscani, il celebre fotografo noto per le sue campagne pubblicitarie provocatorie e innovative, si è spento all'età di 82 anni all'ospedale di Cecina (in provincia di Livorno).
L'articolo Oliviero Toscani, quando immortalò la scuola di Don Milani: “Aveva un solo difetto, era un prete e non riesco a capire come mai” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Social media, negli Usa è allarme: la maggior parte degli under 12 elude il divieto dei genitori per usarli
Un nuovo studio dell'Università della California di San Francisco, pubblicato su Academic Pediatrics, rivela un dato allarmante: la maggior parte dei ragazzi di 11 e 12 anni utilizza TikTok, Instagram, YouTube e Snapchat, nonostante il limite di età fissato a 13 anni da queste piattaforme.
L'articolo Social media, negli Usa è allarme: la maggior parte degli under 12 elude il divieto dei genitori per usarli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Interpelli fino al termine dell’anno? Ecco come trovare le cattedre scoperte con Voglioinsegnare.it
Con l’arrivo del nuovo anno, il mondo della scuola entra ora in una delle fasi più intense per l’assegnazione delle supplenze. Tra gennaio e febbraio, due fattori principali contribuiscono a un aumento significativo delle cattedre scoperte: Domande di trasferimento: Durante i primi mesi dell’anno, molti docenti titolari presentano richiesta di trasferimento, lasciando temporaneamente vuoti i […]
L'articolo Interpelli fino al termine dell’anno? Ecco come trovare le cattedre scoperte con Voglioinsegnare.it sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fasce di anzianità servizio e ricostruzione carriera, ecco come funziona
Una volta presentata la domanda di ricostruzione carriera, al lavoratore verranno riconosciuti gli anni di servizio pre-ruolo, che sommati a quelli in ruolo, gli permetteranno di posizionarsi nella fascia stipendiale successiva: 9-14 anni.
L'articolo Fasce di anzianità servizio e ricostruzione carriera, ecco come funziona sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pacifico (Anief): “Buoni pasto da 12-13 euro per docenti e ATA, una battaglia sindacale fondamentale. Chi lavora a scuola non vale meno”
Docenti e personale ATA, unici dipendenti pubblici esclusi dai buoni pasto, rivendicano pari trattamento. I sindacati chiedono con forza al Governo di intervenire per sanare questa anomalia, ricordando che la legge prevede il diritto al buono pasto per tutti i lavoratori subordinati, full time e part time.
L'articolo Pacifico (Anief): “Buoni pasto da 12-13 euro per docenti e ATA, una battaglia sindacale fondamentale. Chi lavora a scuola non vale meno” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Non c’è più tempo”, l’appello per l’istruzione e la dignità degli insegnanti
L'associazione Genova Inclusiva, tramite il suo portavoce Marco Macrì, sollecita una risposta dalla Comunità Europea su questioni cruciali per il sistema educativo.
L'articolo “Non c’è più tempo”, l’appello per l’istruzione e la dignità degli insegnanti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Idonei Concorso PNRR 1, i docenti continuano la battaglia: “Non ci arrendiamo, c’è in gioco il futuro della scuola pubblica”
Luigi Sofia, portavoce degli idonei al concorso PNRR1, torna a denunciare la mancata pubblicazione delle graduatorie con nomi, cognomi e punteggi.
L'articolo Idonei Concorso PNRR 1, i docenti continuano la battaglia: “Non ci arrendiamo, c’è in gioco il futuro della scuola pubblica” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Programma annuale 2025, predisposizione con relazione illustrativa entro il 15 gennaio
Con nota del 26 novembre il Ministero ha concesso una proroga di 45 giorni delle scadenze relative al programma annuale 2025. Si ricorda l'imminente scadenza del 15 gennaio per la predisposizione del programma e della relazione illustrativa. Sempre entro mercoledì 15 gennaio il programma annuale e la relazione illustrativa sono sottoposti all’esame dei revisori dei conti per il parere di regolarità.
L'articolo Programma annuale 2025, predisposizione con relazione illustrativa entro il 15 gennaio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Spray al peperoncino in una scuola di Brescia, panico e quattro ragazzi in ospedale
Momenti di paura in un istituto scolastico in provincia di Brescia. Verso le 12:15, qualcuno ha diffuso spray al peperoncino all'interno della scuola, provocando il panico tra studenti e personale. Circa 25 persone sono state coinvolte, tra cui alcuni addetti.
L'articolo Spray al peperoncino in una scuola di Brescia, panico e quattro ragazzi in ospedale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Grave incidente per uno studente a Castellammare di Stabia: si schianta contro un lampione mentre tornava a casa da scuola
Un drammatico incidente ha coinvolto un giovane studente di 17 anni a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Il ragazzo, mentre tornava a casa da scuola in scooter, ha perso il controllo del mezzo schiantandosi contro un lampione.
L'articolo Grave incidente per uno studente a Castellammare di Stabia: si schianta contro un lampione mentre tornava a casa da scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maltempo, le scuole restano aperte ma gli studenti non vanno a scuola. Prefetto: “Ognuno deve fare il proprio dovere”
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha ribadito l'importanza del rispetto delle decisioni istituzionali, affermando che “la legalità passa anche attraverso questi gesti, ovvero che ognuno deve fare il proprio dovere”. La dichiarazione è stata rilasciata in merito alle assenze di massa registrate in alcune scuole della provincia, dove molti studenti hanno dato per scontata la chiusura degli istituti a causa del maltempo.
L'articolo Maltempo, le scuole restano aperte ma gli studenti non vanno a scuola. Prefetto: “Ognuno deve fare il proprio dovere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.