Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 40 min 52 sec fa

Quota dell’otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale: i DPCM con la ripartizione

Ven, 28/02/2025 - 16:28

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha ufficialmente adottato i decreti che stabiliscono la distribuzione della quota dell'otto per mille IRPEF a diretta gestione statale per l'anno 2023.

L'articolo Quota dell’otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale: i DPCM con la ripartizione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Polizze assicurative ancora troppo complesse: contratti incomprensibili per un terzo degli italiani anche con un’istruzione superiore. Indagine IVASS

Ven, 28/02/2025 - 16:23

L'accessibilità linguistica dei contratti assicurativi continua a rappresentare un ostacolo significativo per molti cittadini italiani. Secondo una nuova indagine condotta dall'IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) su 26 polizze infortuni, nonostante alcuni miglioramenti rispetto alla precedente rilevazione del 2023, i testi contrattuali risultano ancora di difficile comprensione.

L'articolo Polizze assicurative ancora troppo complesse: contratti incomprensibili per un terzo degli italiani anche con un’istruzione superiore. Indagine IVASS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stop agli smartphone e ai tablet per gli under 14, la petizione di Novara e Pellai sfonda quota 100mila: “Mettere dei limiti prima che sia troppo tardi”

Ven, 28/02/2025 - 16:11

Il Consiglio Regionale delle Marche ha ufficialmente sottoscritto la petizione "Stop smartphone e social sotto i 14 e 16 anni: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo", diventando così la prima istituzione italiana a prendere posizione sul tema dell'uso precoce dei dispositivi digitali tra i minori.

L'articolo Stop agli smartphone e ai tablet per gli under 14, la petizione di Novara e Pellai sfonda quota 100mila: “Mettere dei limiti prima che sia troppo tardi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Graduatoria interna di istituto e mobilità 25/26: continuità di servizio si perde se si accetta supplenza da GPS

Ven, 28/02/2025 - 15:45

Nelle graduatorie interne di istituto, come nella mobilità, la continuità di servizio si perde in caso di supplenza ai sensi dell'art. 47 del CCNL 19/21.

L'articolo Graduatoria interna di istituto e mobilità 25/26: continuità di servizio si perde se si accetta supplenza da GPS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

In Sicilia al via la campagna informativa nelle scuole sul numero unico d’emergenza 112

Ven, 28/02/2025 - 15:45

La SEUS SCpA (Sicilia Emergenza Urgenza Sanitaria) ha lanciato un'importante campagna informativa rivolta agli studenti siciliani di ogni ordine e grado per promuovere la conoscenza e il corretto utilizzo del Numero Unico Emergenza 112.

L'articolo In Sicilia al via la campagna informativa nelle scuole sul numero unico d’emergenza 112 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scuola usa la parola bambin* con asterisco, il Ministero precisa: “Si tratta di un refuso, errore corretto immediatamente”

Ven, 28/02/2025 - 15:41

Un caso di presunta ideologia gender nelle comunicazioni scolastiche ha scatenato polemiche a Napoli, dove un istituto comprensivo aveva utilizzato il termine "bambin*" in un documento ufficiale destinato alle famiglie.

L'articolo Scuola usa la parola bambin* con asterisco, il Ministero precisa: “Si tratta di un refuso, errore corretto immediatamente” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Tar Lazio: istruzione tra i settori con il maggior numero di ricorsi

Ven, 28/02/2025 - 15:14

Nel 2024, il Tar del Lazio ha registrato una flessione del 15,8% nel numero di ricorsi depositati rispetto al 2023. Lo ha evidenziato il presidente del Tribunale, Roberto Politi, nella relazione per l’inaugurazione dell’Anno giudiziario 2025.

L'articolo Tar Lazio: istruzione tra i settori con il maggior numero di ricorsi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Prove Invalsi 2025: nelle seconde classi delle superiori debuttano le competenze digitali

Ven, 28/02/2025 - 14:00

Dal 3 marzo al via le prove Invalsi 2025. I primi a cimentarsi nelle prove sono gli studenti maturandi, per i quali, lo svolgimento dei test Invalsi è requisito di ammissione agli esami di Maturità. Quest'anno importante novità: nelle classi seconde delle superiori, grado 10, debuttano le rilevazioni sulle competenze digitali.

L'articolo Prove Invalsi 2025: nelle seconde classi delle superiori debuttano le competenze digitali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente ferito durante PCTO, il Ministro Valditara dispone ispezione: “Fare luce su quanto accaduto”

Ven, 28/02/2025 - 13:38

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha disposto un'immediata indagine ispettiva in seguito al grave incidente che ha coinvolto uno studente minorenne dell'Istituto di Istruzione Superiore "Rosatelli" di Rieti.

L'articolo Studente ferito durante PCTO, il Ministro Valditara dispone ispezione: “Fare luce su quanto accaduto” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Imparare risolvendo problemi reali aumenta la motivazione degli studenti. Lo studio australiano

Ven, 28/02/2025 - 13:35

Un innovativo metodo didattico basato sulla risoluzione di problemi concreti potrebbe rappresentare la svolta per coinvolgere anche gli studenti più disinteressati.

L'articolo Imparare risolvendo problemi reali aumenta la motivazione degli studenti. Lo studio australiano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Anno di prova docente neoassunto: si può svolgere in assegnazione provvisoria?

Ven, 28/02/2025 - 13:32

Il docente assunto in ruolo svolge l'anno di prova nella scuola di assunzione, ove è soggetto al vincolo di permanenza triennale. E se è in assegnazione provvisoria?

L'articolo Anno di prova docente neoassunto: si può svolgere in assegnazione provvisoria? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Studente denuncia falso omicidio chiamando da scuola il 112: “Mi annoiavo in classe”. Denunciato per procurato allarme

Ven, 28/02/2025 - 13:26

Un adolescente milanese di 16 anni è stato denunciato dalla Polizia di Stato per procurato allarme dopo aver segnalato un falso omicidio in Piazza Duomo.

L'articolo Studente denuncia falso omicidio chiamando da scuola il 112: “Mi annoiavo in classe”. Denunciato per procurato allarme sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Domenica al museo: ingresso gratuito il 2 marzo nei musei statali

Ven, 28/02/2025 - 12:58

Il 2 marzo 2025 torna l’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura, che permette l’ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese.

L'articolo Domenica al museo: ingresso gratuito il 2 marzo nei musei statali sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Decreto bollette, via libera dal governo: 200 euro nel prossimo trimestre per famiglie con Isee fino a 25mila euro

Ven, 28/02/2025 - 12:52

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto contro il caro-bollette, con misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale, di riduzione dell'onere fiscale, nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio.

L'articolo Decreto bollette, via libera dal governo: 200 euro nel prossimo trimestre per famiglie con Isee fino a 25mila euro sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Carta del docente: posso usarla per iscrivermi ai corsi abilitanti e al TFA sostegno?

Ven, 28/02/2025 - 12:38

La carta del docente può essere utilizzata per il pagamento delle tasse universitarie, inclusa la retta del TFA sostegno. Questo strumento, previsto dalla legge 107/2015 (Buona Scuola), consente ai docenti di investire nella propria formazione professionale, coprendo i costi di corsi universitari e post-universitari.

L'articolo Carta del docente: posso usarla per iscrivermi ai corsi abilitanti e al TFA sostegno? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Assistenti di lingua italiana all’estero: chi può fare domanda entro il 7 marzo. Requisiti

Ven, 28/02/2025 - 12:31

Con l’avviso n. 59 del 6 febbraio 2025, il Ministero ha comunicato la disponibilità di posti per assistenti di lingua italiana all’estero nell’anno scolastico 2025/26. Le opportunità riguardano le istituzioni scolastiche di Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna.

L'articolo Assistenti di lingua italiana all’estero: chi può fare domanda entro il 7 marzo. Requisiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso scuola PNRR2, aver preso almeno 70/100 alla prova scritta non basta per avere i punti in più in graduatoria [CHIARIMENTI]

Ven, 28/02/2025 - 12:25

Concorso scuola PNRR2: i bandi attivi sono due. Il DDG n. 3060/2024 per infanzia e primaria e il DDG n. 3059/2024 per la scuola secondaria. Il concorso si articola in prova scritta, prova orale e valutazione dei titoli. La graduatoria di merito conterrà solo i candidati che per punteggio, preferenze e riserve rientreranno nel numero dei posti a bando, salvo scorrimenti per coprire i posti liberi per rinuncia dei vincitori.

L'articolo Concorso scuola PNRR2, aver preso almeno 70/100 alla prova scritta non basta per avere i punti in più in graduatoria [CHIARIMENTI] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Percorsi abilitanti 2024/25: si concluderanno entro il 30 giugno per l’iscrizione nell’elenco aggiuntivo alle GPS?

Ven, 28/02/2025 - 12:05

Percorsi abilitanti dell'anno accademico 2024/25: il MUR ha pubblicato i decreti di attivazione, anche se i circa 44mila posti a disposizione vanno ancora considerati provvisori perché si è in attesa dell'attivazione di altre classi di concorso. Nel frattempo alcune Università, già consapevoli del ritardo, hanno già pubblicato i bandi o comunque comunicato l'attivazione a breve, con riserva per quelle classi di concorso ancora non ufficialmente autorizzate. Una situazione complicata che - a fronte della necessità di garantire la qualità della formazione offerta - rischia di cozzare con le tempistiche del Ministero dell'Istruzione e Merito.

L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25: si concluderanno entro il 30 giugno per l’iscrizione nell’elenco aggiuntivo alle GPS? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Gestione degli appalti, quali criticità? Indagine Rup fino al 12 marzo

Ven, 28/02/2025 - 11:51

L’Indagine Rup 2025, avviata il 26 febbraio 2025 e che si chiude il 12 marzo, si propone di raccogliere informazioni sulle principali criticità riscontrate in ogni fase della gestione degli appalti pubblici e delle concessioni, nonché sulle competenze possedute e necessarie per il ruolo di Responsabile Unico del Progetto (Rup).

L'articolo Gestione degli appalti, quali criticità? Indagine Rup fino al 12 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut