Autorizzazione all'uso dei cookie

Jump to Navigation

Orizzonte Scuola

Abbonamento a feed Orizzonte Scuola Orizzonte Scuola
La scuola in un click
Aggiornato: 31 min 56 sec fa

Decreto PNRR VI, riforma degli istituti tecnici con provvedimento ministeriale in vista del prossimo anno scolastico. La legge di conversione in Gazzetta Ufficiale

Sab, 01/03/2025 - 15:28

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge n.208 del 31 dicembre 2024, il cosiddetto Decreto PNRR VI. Tra le misure anche novità che riguardano la scuola.

L'articolo Decreto PNRR VI, riforma degli istituti tecnici con provvedimento ministeriale in vista del prossimo anno scolastico. La legge di conversione in Gazzetta Ufficiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità 25/26: vincoli, nomina giuridica e deroghe, mancata applicazione vincolo neoassunti. Vincitori non abilitati PNRR1

Sab, 01/03/2025 - 13:59

In attesa della presentazione delle domande di mobilità per l'a.s. 2025/26, rispondiamo ad alcuni quesiti relativi a vincoli e deroghe nonché alla mancata applicazione del vincolo neoassunti.

L'articolo Mobilità 25/26: vincoli, nomina giuridica e deroghe, mancata applicazione vincolo neoassunti. Vincitori non abilitati PNRR1 sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Una scuola media da sogno a Bolzano: investiti oltre 50 milioni. Nove piani, palestra da 2mila metri quadri, attrezzature all’avanguardia

Sab, 01/03/2025 - 12:54

La città di Bolzano ha stanziato l'impressionante cifra di 53 milioni di euro per la ristrutturazione della scuola media in lingua tedesca Josef von Aufschnaiter, un progetto atteso da due decenni che trasformerà radicalmente l'istituto.

L'articolo Una scuola media da sogno a Bolzano: investiti oltre 50 milioni. Nove piani, palestra da 2mila metri quadri, attrezzature all’avanguardia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Oltre 2.300 studenti in dialogo con Pasolini: terminano i Colloqui Fiorentini 2025. Protagonista del 2026 sarà Umberto Saba

Sab, 01/03/2025 - 12:31

Si è conclusa con grande partecipazione e interesse la XXIV edizione de I Colloqui Fiorentini – Nihil Alienum, che dal 27 febbraio al 1° marzo 2025 ha visto oltre 2.300 studenti e docenti riunirsi a Firenze per approfondire l’opera di Pier Paolo Pasolini.

L'articolo Oltre 2.300 studenti in dialogo con Pasolini: terminano i Colloqui Fiorentini 2025. Protagonista del 2026 sarà Umberto Saba sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

350 mila euro per il contrasto alla dispersione scolastica: saranno realizzati un’aula didattica all’esterno, nuovi spazi e una tribuna per creare un piccolo anfiteatro. Il progetto a Gangi

Sab, 01/03/2025 - 12:26

Parte del finanziamento di 53 milioni di euro, approvato dalla Regione Siciliana, su risorse a disposizione del Programma regionale FESR 2021/2027, per 209 progetti presentati da enti locai e istituzioni scolastiche, a contrasto della dispersione scolastica, e per il miglioramento della qualità degli ambienti scolastici, andrà ad un progetto a Gangi, nel palermitano.

L'articolo 350 mila euro per il contrasto alla dispersione scolastica: saranno realizzati un’aula didattica all’esterno, nuovi spazi e una tribuna per creare un piccolo anfiteatro. Il progetto a Gangi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

In Italia ci sono 11.627 piccole scuole per 648.111 studenti. Lo rivela l’Atlante di INDIRE

Sab, 01/03/2025 - 12:22

Un'indagine quantitativa realizzata dal Movimento delle Piccole scuole INDIRE con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, pubblicata nel volume “Atlante delle piccole scuole in Italia. Mappatura e analisi dei territori con dati aggiornati all’anno scolastico 2020/21”, rivela una fotografia completa delle piccole scuole in Italia, e dei loro territori, suddivise tra infanzia, primaria e secondaria di primo grado, uno strumento a supporto della ricerca ma anche di orientamento per i processi di decision making delle governance nazionali e locali.

L'articolo In Italia ci sono 11.627 piccole scuole per 648.111 studenti. Lo rivela l’Atlante di INDIRE sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Freedom”, il murales che fa da ponte tra studenti e giovani detenuti. Il progetto a Nisida

Sab, 01/03/2025 - 12:12

Un’imponente scritta "Freedom" introduce il nuovo murale realizzato all’Istituto Penale Minorile di Nisida, frutto della collaborazione tra gli ospiti del carcere minorile e gli studenti della Scuola Pontificia Pio IX di Roma. Il progetto, intitolato Arte Senza Confini, ha permesso a due mondi apparentemente distanti di incontrarsi attraverso l’arte, dando vita a un’opera che simboleggia speranza, libertà e trasformazione.

L'articolo “Freedom”, il murales che fa da ponte tra studenti e giovani detenuti. Il progetto a Nisida sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Stop al cellulare in classe in un Liceo padovano. Regolamento valido anche per palestra e laboratorio

Sab, 01/03/2025 - 11:31

Il Consiglio d'Istituto del Liceo Cornaro di Padova, guidato dalla preside Franca Milani, ha deciso che dal 6 marzo gli studenti dovranno lasciare i cellulari in un contenitore appeso alla porta della classe, unendosi così alle scuole superiori italiane che vietano i cellulari in aula agli studenti.

L'articolo Stop al cellulare in classe in un Liceo padovano. Regolamento valido anche per palestra e laboratorio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Dal 5 marzo 2025 cambia il calcolo dell’ISEE: escluse alcune tipologie di risparmio. Chi lo ha già presentato deve aggiornarlo

Sab, 01/03/2025 - 11:18

A partire dal 5 marzo 2025, entra in vigore una modifica importante nel calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2024 e ufficializzato dal DPCM n. 13/2025, buoni fruttiferi postali, libretti di risparmio postale e titoli di Stato fino a 50.000 euro non verranno più conteggiati nel patrimonio mobiliare.

L'articolo Dal 5 marzo 2025 cambia il calcolo dell’ISEE: escluse alcune tipologie di risparmio. Chi lo ha già presentato deve aggiornarlo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità e graduatorie interne docenti 25/26, punteggio servizio ruolo e pre-ruolo: casi in cui si raddoppia

Sab, 01/03/2025 - 11:00

Nella mobilità e nelle graduatorie interne di istituto per il docenti 2025/26 il punteggio assegnato per il servizio di ruolo e pre-ruolo in alcuni casi si raddoppia. Vediamo quali.

L'articolo Mobilità e graduatorie interne docenti 25/26, punteggio servizio ruolo e pre-ruolo: casi in cui si raddoppia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Antonio Ricci agli studenti: “La cultura è essere bastardi”. La lezione al PoliMi con Renzo Piano

Sab, 01/03/2025 - 10:57

Il Politecnico di Milano ha ospitato una lezione-evento che ha visto protagonisti Renzo Piano e Antonio Ricci, due figure provenienti da mondi apparentemente distanti – architettura e televisione – ma accomunate da un approccio visionario e anticonformista.

L'articolo Antonio Ricci agli studenti: “La cultura è essere bastardi”. La lezione al PoliMi con Renzo Piano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Scritte contro il preside in un liceo milanese. Gli studenti si dissociano: “Non ci riconosciamo in queste azioni”

Sab, 01/03/2025 - 10:21

Un liceo milanese è stato oggetto di un atto vandalico rivolto contro il preside, dopo la sua decisione di vietare la diffusione delle felpe con la scritta "1312", acronimo di "All Cops Are Bastards". Le mura dell’istituto sono state imbrattate con pesanti insulti, tra cui frasi offensive rivolte direttamente al dirigente scolastico.

L'articolo Scritte contro il preside in un liceo milanese. Gli studenti si dissociano: “Non ci riconosciamo in queste azioni” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Mobilità docenti 2025, puoi presentare tre diversi tipi di domanda: ecco quali sono e quale priorità dare

Sab, 01/03/2025 - 10:14

Nel question time del 28 febbraio su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola, è stato affrontato il tema della mobilità dei docenti, con particolare attenzione alla possibilità di presentare più domande e alla gestione delle priorità tra trasferimento, passaggio di cattedra e passaggio di ruolo.

L'articolo Mobilità docenti 2025, puoi presentare tre diversi tipi di domanda: ecco quali sono e quale priorità dare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Ad otto anni vedevo film pornografici sul cellulare”, Schettini: “Sono sconvolto, così uccidiamo la loro immaginazione. Colpa degli adulti”

Sab, 01/03/2025 - 09:15

Il senso del pudore, quello di una volta, è una delle citazioni lucide che Vincenzo Schettini (docente e divulgatore, creatore del progetto social "La Fisica che ci piace") inserisce all'interno di un video pieno di sentimento e accorato. Il pudore, come un elemento importante nella crescita e nella costruzione dell’identità personale che si legava alla ritrosia nel parlare di alcuni argomenti, un atteggiamento che oggi sembra essere scomparso. Questa trasformazione è particolarmente evidente nel modo in cui le nuove generazioni si rapportano ai contenuti disponibili su internet.

L'articolo “Ad otto anni vedevo film pornografici sul cellulare”, Schettini: “Sono sconvolto, così uccidiamo la loro immaginazione. Colpa degli adulti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso docenti PNRR2: alla prova orale si accede per punteggio, non valgono le riserve

Sab, 01/03/2025 - 09:12

Concorso docenti PNRR2: si sono svolte le prove scritte, sia per la scuola primaria che per la scuola secondaria. In base alle indicazioni del dm n. 2025 e 206 del 26 ottobre 2023, modificati con dm n. 214 del 24 ottobre 2024, gli step per accedere alla prova orale sono due. Alcuni chiarimenti.

L'articolo Concorso docenti PNRR2: alla prova orale si accede per punteggio, non valgono le riserve sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

“Ho perso 2 anni di arretrati, di chi è la colpa?”. Ricostruzione di carriera e prescrizione degli arretrati: il caso di un collaboratore scolastico

Sab, 01/03/2025 - 09:03

La ricostruzione di carriera è una procedura che permette di riconoscere il servizio svolto con incarichi a tempo determinato nelle scuole statali prima dell’immissione in ruolo. Il suo obiettivo è calcolare correttamente l’anzianità di servizio e collocare il dipendente nella fascia stipendiale adeguata. Tuttavia, la storia di un collaboratore scolastico racconta una realtà diversa.

L'articolo “Ho perso 2 anni di arretrati, di chi è la colpa?”. Ricostruzione di carriera e prescrizione degli arretrati: il caso di un collaboratore scolastico sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Concorso PNRR1 da rifare perché annullato dal Tar: docenti coinvolti contestano la nomina della stessa commissione. Cosa dice la giurisprudenza in questi casi

Sab, 01/03/2025 - 09:00

Dopo l'annullamento del TAR Marche e la conferma della nomina della stessa commissione giudicatrice, ci scrive un gruppo di docenti della classe di concorso B022, che dovranno rifare la prova pratica, preoccupati per la scelta dell'Ufficio Scolastico Regionale relativa alla commissione.

L'articolo Concorso PNRR1 da rifare perché annullato dal Tar: docenti coinvolti contestano la nomina della stessa commissione. Cosa dice la giurisprudenza in questi casi sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Insegnare le materie STEM con Arduino. Lezioni teoriche e progetti pratici sviluppati

Sab, 01/03/2025 - 08:55

Il corso è progettato per fornire ai docenti strumenti pratici e teorici per integrare Arduino nell’insegnamento delle materie STEM. L’esperienza formativa si articola in due sezioni fondamentali: Sezione teorica (2,5 ore): approfondisce i principi di Arduino, i concetti base di elettronica e programmazione, oltre a illustrare esempi di applicazione nella didattica; Sezione pratica (2,5 ore): […]

L'articolo Insegnare le materie STEM con Arduino. Lezioni teoriche e progetti pratici sviluppati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Corsi Indire per specializzazione su sostegno: i docenti esclusi per il limite di 120 giorni chiedono un secondo ciclo

Sab, 01/03/2025 - 08:51

La pubblicazione dei Decreti attuativi della legge 106/2024 è imminente. In essi l'avvio dei corsi INDIRE per il conseguimento della specializzazione sul sostegno per i docenti con 3 anni di servizio e quanti hanno conseguito l'abilitazione all'estero e hanno un procedimento di riconoscimento pendente. Tuttavia, un vincolo temporale sta sollevando non poche polemiche: per iscriversi, i candidati devono aver presentato la richiesta di riconoscimento del titolo estero almeno 120 giorni prima dell’emanazione del decreto 71/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 31 maggio ed entrato in vigore il 1° giugno 2024.

L'articolo Corsi Indire per specializzazione su sostegno: i docenti esclusi per il limite di 120 giorni chiedono un secondo ciclo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

La volta in cui la maestra tagliò i capelli agli alunni perché troppo lunghi (alla Beatles). Cosa farebbero oggi i genitori?

Sab, 01/03/2025 - 08:20

Giacomo Poretti, durante una conversazione con lo psichiatra Paolo Crepet, ha raccontato un episodio curioso della sua infanzia scolastica, risalente agli anni ’60. L’attore ha ricordato che, all’età di otto anni, due suoi compagni di classe avevano deciso di farsi crescere i capelli per imitare i Beatles, allora all’apice del successo.

L'articolo La volta in cui la maestra tagliò i capelli agli alunni perché troppo lunghi (alla Beatles). Cosa farebbero oggi i genitori? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Pagine



Main menu 2

by Dr. Radut