Orizzonte Scuola
Decreto Bollette in Gazzetta Ufficiale [scarica PDF], stanziati 3 miliardi contro il caro energia. Sostegni mirati per famiglie vulnerabili e proroga del mercato tutelato
Il Decreto Bollette (n.19 del 28 febbraio 2025) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dopo l'approvazione del governo, introducendo misure urgenti per contrastare l'aumento dei costi energetici.
L'articolo Decreto Bollette in Gazzetta Ufficiale [scarica PDF], stanziati 3 miliardi contro il caro energia. Sostegni mirati per famiglie vulnerabili e proroga del mercato tutelato sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatoria interna d’istituto docenti di ruolo: come viene valutato il servizio preruolo con il nuovo Contratto
Nel question time del 28 febbraio su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Paolo Pizzo della UIL Scuola, è stato approfondito un aspetto della nuova normativa contrattuale relativa alla graduatoria interna d’istituto. In particolare, si è discusso della diversa valutazione del servizio di preruolo a seconda del grado di scuola in cui è stato prestato.
L'articolo Graduatoria interna d’istituto docenti di ruolo: come viene valutato il servizio preruolo con il nuovo Contratto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Torna l’ora legale, lancette avanti nella notte tra il 29 e 30 marzo 2025: un’ora di sonno in meno per un risparmio energetico significativo
La direttiva europea 2000/84/CE torna a regolare i nostri orologi. Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, alle ore 2:00, le lancette dovranno essere spostate in avanti di un'ora, passando direttamente alle 3:00.
L'articolo Torna l’ora legale, lancette avanti nella notte tra il 29 e 30 marzo 2025: un’ora di sonno in meno per un risparmio energetico significativo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Carta del docente ai precari: è un diritto (ma non per tutti), le somme non spese non possono essere annullate, nessuna penalizzazione per mancata richiesta
La scelta politica al momento è evidente. Anche se la giurisprudenza è consolidata nel riconoscere la famigerata Carta docente ai precari, è sempre più conveniente a livello economico per lo Stato riconoscere questo diritto a chi ha una sentenza favorevole piuttosto che generalizzarlo a tutti i precari. Vediamo ora quali sono i punti canonici che vengono richiamati da plurimi tribunali in base alle sentenze segnalate.
L'articolo Carta del docente ai precari: è un diritto (ma non per tutti), le somme non spese non possono essere annullate, nessuna penalizzazione per mancata richiesta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
I nostri studenti: c’è tutto un mondo da costruire, più smarriti e fragili di noi ieri. Lettera
Inviata da Mario Santoro - Un progetto in 3D, con l’idea di un Avatar che accompagni all’interno di una chiesa, e poi attraversare un corridoio adiacente ed entrare nel museo dove sono conservate opere e oggetti sacri che raccontano la storia del luogo culturale.
L'articolo I nostri studenti: c’è tutto un mondo da costruire, più smarriti e fragili di noi ieri. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Insegnare Geografia: ciclo di webinar gratuiti organizzati da Deascuola
E’ in partenza “Insegnare Geografia”, il nuovo ciclo di webinar gratuiti: un percorso pensato per riscoprire il valore educativo della Geografia Economica, con un approccio che punta a valorizzare le connessioni interdisciplinari e a orientare studenti e studentesse nella comprensione dei fenomeni del mondo contemporaneo. Scopri il programma: https://bit.ly/insegnare-geografia 12 marzo 2025, ore 15:00: Insegnare […]
L'articolo Insegnare Geografia: ciclo di webinar gratuiti organizzati da Deascuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNNR2, è tempo di prova orale: cosa studiare, in cosa consiste la prova pratica, qual è il punteggio per superarla?
Completate le prove scritte del concorso docenti 2025, i docenti sono in attesa di conoscere se saranno ammessi all'orale. Intanto, ricordiamo che alla prova orale sono ammessi esclusivamente i candidati che hanno superato la prova scritta con un punteggio minimo di 70/100 e rientrare nel limite massimo di candidati ammissibili pari a 3 volte il numero dei posti messi a bando, nella Regione per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto. I candidati potranno visualizzare la prova svolta nella propria area riservata sulla piattaforma Concorsi e procedure selettive.
L'articolo Concorso docenti PNNR2, è tempo di prova orale: cosa studiare, in cosa consiste la prova pratica, qual è il punteggio per superarla? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scadenze marzo: concorso docenti, domanda part time, prove Invalsi, mobilità
Le scadenze del mese di marzo riguardano le prove del concorso docenti, la domanda di part-time, le prove Invalsi, la mobilità
L'articolo Scadenze marzo: concorso docenti, domanda part time, prove Invalsi, mobilità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stipendio da un euro per un docente precario, il nuovo caso shock in Campania: “Accanimento fiscale umiliante, conguagli senza preavviso né rateizzazione”
Un docente precario, in servizio presso una scuola della Campania, ha ricevuto una busta paga di appena un euro per il mese di febbraio.
L'articolo Stipendio da un euro per un docente precario, il nuovo caso shock in Campania: “Accanimento fiscale umiliante, conguagli senza preavviso né rateizzazione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’orientamento verso le materie STEM? La scelta si matura già alla scuola media. Lo studio italiano
L'orientamento verso le discipline scientifiche inizia a delinearsi molto prima del diploma di scuola superiore, con influenze significative che emergono già durante gli anni delle scuole medie.
L'articolo L’orientamento verso le materie STEM? La scelta si matura già alla scuola media. Lo studio italiano sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Polemica a Gallarate, annullato l’incontro in un istituto professionale con un attore porno: doveva parlare di educazione sessuale
L'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia ha bloccato un controverso incontro sull'educazione sessuale che avrebbe dovuto tenersi lunedì 3 marzo presso un istituto professionale di Gallarate (in provincia di Varese).
L'articolo Polemica a Gallarate, annullato l’incontro in un istituto professionale con un attore porno: doveva parlare di educazione sessuale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Chi sono i Docenti Tutor: PCTO, orientamento, corsi PNRR, neoimmessi, PFI e PFP. Retribuzione per l’incarico specifico [GUIDA]
PCTO, orientamento, PNRR, neo-immessi, PFI e PFP: guida alle varie tipologie di “tutor” presenti nella scuola. Gli ultimi anni hanno visto il proliferare delle varie figure di “tutor” presenti nel mondo scolastico, a testimonianza di una crescente complessità ed eterogeneità. Infatti, esistono diversi ruoli associati a tale termine, i quali possono generare confusione, soprattutto nei docenti alle prese con le prime esperienze. Pertanto, vediamo quali sono le varie tipologie di tutoraggio svolte dai docenti presenti all’interno delle istituzioni scolastiche italiane.
L'articolo Chi sono i Docenti Tutor: PCTO, orientamento, corsi PNRR, neoimmessi, PFI e PFP. Retribuzione per l’incarico specifico [GUIDA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La morte di Jllen Camugino, docente in servizio a Frascati. Il ricordo della sua collega: “Umile e brillante, un porto sicuro per gli studenti, una perdita per l’intera comunità”
La comunità scolastica dell'Istituto Professionale Maffeo Pantaleoni di Frascati è in lutto per l'improvvisa scomparsa della docente Jllen Camugino, deceduta giovedì 27 febbraio a seguito di un malore che l'ha colpita mentre si trovava nell'istituto.
L'articolo La morte di Jllen Camugino, docente in servizio a Frascati. Il ricordo della sua collega: “Umile e brillante, un porto sicuro per gli studenti, una perdita per l’intera comunità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti scuola secondaria PNRR2: ecco per quali classi di concorso si svolgerà sia prova pratica che orale
Concorso scuola secondaria PNRR2 bando DDG n. 3059/2024: per alcune classi di concorso, superata la prova scritta bisognerà affrontare sia prova pratica che orale. I programmi, i punteggi, la graduatoria.
L'articolo Concorso docenti scuola secondaria PNRR2: ecco per quali classi di concorso si svolgerà sia prova pratica che orale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025: precedenza per assistenza familiare, come funziona. Pillole di Question Time
Nella puntata di Question Time del 28 febbraio su Orizzonte Scuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Paolo Pizzo, sindacalista della Uil Scuola Rua, è stato affrontato un tema legato alla mobilità e alle precedenze per l’assistenza ai familiari. In particolare, si è discusso della differenza tra la deroga per la presentazione della domanda e il diritto alla precedenza nei trasferimenti.
L'articolo Mobilità docenti 2025: precedenza per assistenza familiare, come funziona. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
“Aumenti? Priorità assoluta. No a valutazione docente da enti esterni. CCNL 2019-21 non è tutto da buttare”. Intervista a Giuseppe D’Aprile (UIL Scuola) [VIDEO]
Il ritardo nell'avvio della contrattazione, il rischio di confrontarsi con slogan irrealizzabili, le critiche alla valutazione esterna e alla formazione incentivata, l'obiettivo centrale di garantire aumenti salariali adeguati, anche al tasso di inflazione, che permettano di recuperare il potere di acquisto del personale della scuola: l'intervista a Giuseppe D'Aprile (segretario generale UIL Scuola) inaugura il nuovo format di Orizzonte Scuola con i protagonisti della politica scolastica.
L'articolo “Aumenti? Priorità assoluta. No a valutazione docente da enti esterni. CCNL 2019-21 non è tutto da buttare”. Intervista a Giuseppe D’Aprile (UIL Scuola) [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il valore giuridico dei registri scolastici: tra atto pubblico e documento amministrativo
L’importanza del registro scolastico, sia cartaceo che elettronico, si fonda sul principio della trasparenza amministrativa e della corretta gestione della documentazione pubblica. Quale funzione svolge il registro scolastico e quale valore può assumere? Il valore giuridico dei registri scolastici: tra atto pubblico e documento amministrativo Contenuti riservati agli abbonati Non sei abbonato? Come funzionano gli abbonamenti: […]
L'articolo Il valore giuridico dei registri scolastici: tra atto pubblico e documento amministrativo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità e graduatoria interna d’Istituto: hai perso il posto? Ecco come mantenere la continuità
Nella puntata di Question Time del 28 febbraio su Orizzonte Scuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Paolo Pizzo della sindacalista di Uil Scuola Rua, è stato chiarito un aspetto importante relativo alla continuità didattica per i docenti trasferiti con domanda condizionata. Il caso specifico riguarda il rientro nella scuola di precedente titolarità dopo un trasferimento d’ufficio.
L'articolo Mobilità e graduatoria interna d’Istituto: hai perso il posto? Ecco come mantenere la continuità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità per i vincitori di concorso: assegnazione della sede e scelta delle province. Pillole di Question Time
Nella puntata di Question Time del 28 febbraio su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Paolo Pizzo, sindacalista della Uil Scuola Rua, è stato affrontato un tema di interesse per i docenti vincitori di concorso: la mobilità per l’assegnazione della sede definitiva. Un aspetto della discussione ha riguardato la possibilità di scegliere tra più province e le conseguenze per chi non presenta domanda.
L'articolo Mobilità per i vincitori di concorso: assegnazione della sede e scelta delle province. Pillole di Question Time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Maxi operazione della polizia in tutta Italia contro la criminalità giovanile: ispezionate anche due scuole. 73 gli arresti
Oltre mille poliziotti appartenenti alle Squadre mobili, ai Reparti prevenzione crimine e ad altri uffici di polizia hanno partecipato a una vasta operazione contro la criminalità giovanile in Italia. L’intervento, coordinato dal Servizio centrale operativo, rappresenta la fase conclusiva di un’indagine mirata al monitoraggio delle aree più a rischio, come le zone di spaccio e della movida.
L'articolo Maxi operazione della polizia in tutta Italia contro la criminalità giovanile: ispezionate anche due scuole. 73 gli arresti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.