Orizzonte Scuola
Docente con 10 anni di precariato: “Mi rifiuto di fare il concorso, si agevolano i neolaureati. Noi poco tempo per studiare, ma tanta esperienza”
Prova scritta del concorso PNRR2 conclusa. Porterà all’assunzione di circa 20.000 docenti a tempo indeterminato nella scuola pubblica statale. Tuttavia, molti insegnanti precari con anni di servizio alle spalle hanno scelto di non partecipare. I motivi?
L'articolo Docente con 10 anni di precariato: “Mi rifiuto di fare il concorso, si agevolano i neolaureati. Noi poco tempo per studiare, ma tanta esperienza” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Assegnazione provvisoria per vincitori concorso PNRR1: docenti sperano in una deroga speciale. Pillole di QuestionTime
Nel question time del 3 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Chiara Cozzetto dell'ANIEF, è stato affrontato il tema dell'assegnazione provvisoria per i vincitori del concorso PNRR1.
L'articolo Assegnazione provvisoria per vincitori concorso PNRR1: docenti sperano in una deroga speciale. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tutti i bonus per mamme e famiglie: chi può accedere, come ottenere le agevolazioni
Nel 2025, le famiglie italiane potranno contare su una serie di agevolazioni economiche destinate al sostegno della genitorialità e alla cura dei figli nei primi anni di vita. Tra le principali misure previste figurano il Bonus Asilo Nido, la Carta Nuovi Nati, l’Assegno di Maternità dello Stato e una serie di detrazioni fiscali per le spese legate all’istruzione, allo sport e alla salute dei bambini.
L'articolo Tutti i bonus per mamme e famiglie: chi può accedere, come ottenere le agevolazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Crepet: “Genitori, siete insopportabili, i peggiori della storia, accondiscendenti e privi di carisma”
Lo psichiatra Paolo Crepet, intervistato da Il Reggino in occasione del suo spettacolo al Teatro Cilea di Reggio Calabria, ha lanciato un appello ai giovani, esortandoli a prendere in mano la propria vita. "I ragazzi si devono svegliare - ha commentato - e cominciare a dire cosa vogliono fare, che vita vogliono condurre, se vogliono rimanere seduti sul divano o vogliono vivere il mondo".
L'articolo Crepet: “Genitori, siete insopportabili, i peggiori della storia, accondiscendenti e privi di carisma” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Stop a cellulari e social sotto i 14 e 16 anni: ragazzi e genitori vittime del marketing. La petizione raggiunge 92mila firme
Il Consiglio regionale delle Marche è stata la prima istituzione in Italia ad aderire alla petizione "Stop smartphone e social sotto i 14 e 16 anni: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo". L’annuncio è stato dato dal presidente dell’Assemblea legislativa Dino Latini, ospite della trasmissione TimeLine su Sky, insieme al pedagogista Daniele Novara, primo firmatario dell’iniziativa.
L'articolo Stop a cellulari e social sotto i 14 e 16 anni: ragazzi e genitori vittime del marketing. La petizione raggiunge 92mila firme sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Presenza femminile più forte nei master che nei dottorati di ricerca. L’Italia sotto la media europea per i dottorati
Nel 2022, le donne rappresentavano la maggioranza degli studenti di master nell’UE, costituendo il 58,6% del totale di 1,5 milioni di iscritti. Tuttavia, a livello di dottorato, la loro presenza era inferiore, fermandosi al 48,5% dei 99.204 dottorandi.
L'articolo Presenza femminile più forte nei master che nei dottorati di ricerca. L’Italia sotto la media europea per i dottorati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educandati e convitti nazionali: la nuova organizzazione e la gestione contabile. Una guida normativa
I convitti nazionali offrono un’educazione qualificata e integrata con strutture residenziali e semiresidenziali, supportando non solo le esigenze educative, ma anche quelle logistiche e sociali delle famiglie moderne. Tali strutture si distinguono per la loro capacità di offrire una vasta gamma di servizi, organizzati in modo tale da rendere l’istituto autosufficiente nelle principali attività quotidiane […]
L'articolo Educandati e convitti nazionali: la nuova organizzazione e la gestione contabile. Una guida normativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prova Orale Concorso Scuola 2024 – 2025: le risorse studio EdiSES per affrontare il colloquio
Si sono concluse le prove scritte del Concorso a Cattedra 2024 – 2025 sia per i docenti di scuola d’infanzia/primaria che secondaria. Coloro che hanno ottenuto il punteggio utile per superare la prima fase della selezione, saranno chiamati a sostenere il colloquio orale. Si tratta di una parte fondamentale del concorso e, dunque, una preparazione […]
L'articolo Prova Orale Concorso Scuola 2024 – 2025: le risorse studio EdiSES per affrontare il colloquio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Arriva la “parola giovane dell’anno”: le proposte entro il 27 aprile, dal 30 le votazioni
Dal 2008, in Germania, la casa editrice Langenscheidt ha promosso la selezione della Jugendwort des Jahres, ovvero la “parola giovanile dell’anno”, suscitando un acceso dibattito tra i partecipanti. Ora, questo gioco linguistico approda anche in Italia, nell’ambito del Festival della Lingua Italiana e delle Lingue d’Italia (Siena, dal 10 al 13 aprile; Firenze, dal 28 al 30 aprile; Grosseto, dal 13 al 16 ottobre)
L'articolo Arriva la “parola giovane dell’anno”: le proposte entro il 27 aprile, dal 30 le votazioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’Università di Palermo nella “periferia” di Brancaccio: 2600 studenti tra lezioni e tirocini in azienda
L'articolo L’Università di Palermo nella “periferia” di Brancaccio: 2600 studenti tra lezioni e tirocini in azienda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 2025: vincolo esiste per i docenti assunti da concorsi e che non hanno deroghe. Pillole di QuestionTime
Nel question time del 3 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Chiara Cozzetto dell’ANIEF, si è parlato delle restrizioni alla mobilità per i docenti assunti con il concorso ordinario 2023/2024. Una docente ha chiesto se ci sia la possibilità di rimuovere il vincolo per chi è stato assunto con il concorso […]
L'articolo Mobilità 2025: vincolo esiste per i docenti assunti da concorsi e che non hanno deroghe. Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità insegnanti di religione cattolica 2025, domanda cartacea dal 21 marzo al 17 aprile. ORDINANZA e moduli
Pubblicata l'ordinanza ministeriale n. 37 del 28 febbraio sulla mobilità degli insegnanti religione cattolica anno scolastico 2025/2026. Diversamente dal personale docente, educativo e ATA, gli insegnanti di religione cattolica compilano la domanda all'infuori della piattaforma Istanze online utilizzando il modello disponibile sul sito del Ministero.
L'articolo Mobilità insegnanti di religione cattolica 2025, domanda cartacea dal 21 marzo al 17 aprile. ORDINANZA e moduli sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità personale ATA 2025: domande dal 14 al 21 marzo. Novità scelta più province. Date, moduli e normativa
Pubblicata l'ordinanza n. 36 del 28 febbraio 2025 sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2025/26. Il personale ATA potrà presentare domanda dal 14 al 31 marzo 2025.
L'articolo Mobilità personale ATA 2025: domande dal 14 al 21 marzo. Novità scelta più province. Date, moduli e normativa sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Il pornodivo Felicitas si incatena alla scuola dopo stop a sue lezioni : “adesso incontri in tutta Italia per parlare di educazione sessuale e bullismo”
L'Ufficio scolastico regionale ha annullato una lezione di educazione sessuale programmata all’Istituto Ponti di Gallarate. In seguito a questa decisione, l’attore Max Felicitas ha protestato davanti alla scuola, presentandosi imbavagliato e incatenato. Indossava un giubbotto con la scritta “libertà” ripetuta più volte. Durante la manifestazione, alcuni studenti hanno segnalato problematiche strutturali dell’istituto, tra cui infiltrazioni d’acqua e apparecchiature obsolete.
L'articolo Il pornodivo Felicitas si incatena alla scuola dopo stop a sue lezioni : “adesso incontri in tutta Italia per parlare di educazione sessuale e bullismo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Campi Flegrei, scuola chiusa per valori anomali di CO2, controlli in una decina di istituti
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha assicurato che la presenza di anidride carbonica ai Campi Flegrei è costantemente monitorata e resta sotto controllo. La dichiarazione - come si legge su Ansa - è arrivata al termine di un vertice con i sindaci delle città coinvolte e gli enti responsabili della gestione della questione.
L'articolo Campi Flegrei, scuola chiusa per valori anomali di CO2, controlli in una decina di istituti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Criminalità minorile, Piantedosi: “Percorsi di integrazione anche con le scuole”
Durante la riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a Milano, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha affrontato il tema della crescente criminalità minorile insieme al ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara.
L'articolo Criminalità minorile, Piantedosi: “Percorsi di integrazione anche con le scuole” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025/26: è possibile richiedere una cattedra di potenziamento? Pillole di QuestionTime
Nel question time del 3 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Chiara Cozzetto dell'ANIEF, si è discusso della possibilità di richiedere una cattedra di potenziamento nella domanda di mobilità.
L'articolo Mobilità docenti 2025/26: è possibile richiedere una cattedra di potenziamento? Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale per la mobilità. Ecco le date: Docenti: La domanda va presentata dal 7 marzo 2025 al 25 marzo 2025. Personale educativo: La domanda va presentata dal 7 marzo 2025 al 27 marzo 2025. Personale ATA: La domanda va presentata dal 14 marzo 2025 al 31 marzo 2025. Insegnanti di religione cattolica: La […]
L'articolo Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Docente ottiene il trasferimento 2025/26 in altra provincia: può richiedere il part time? Quali sono le regole? Pillole di QuestionTime
Nel question time del 3 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Chiara Cozzetto della segreteria nazionale ANIEF, è stato affrontato un tema rilevante per i docenti di ruolo: la possibilità di richiedere il part-time dopo aver ottenuto un trasferimento.
L'articolo Docente ottiene il trasferimento 2025/26 in altra provincia: può richiedere il part time? Quali sono le regole? Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Emergenza sicurezza nelle scuole di Palermo: 12 raid vandalici in un mese
Il quartiere Borgo Nuovo di Palermo è al centro di una preoccupante escalation di atti vandalici che ha colpito due istituti comprensivi locali.
L'articolo Emergenza sicurezza nelle scuole di Palermo: 12 raid vandalici in un mese sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.