Orizzonte Scuola
La scuola come fucina di cittadini consapevoli: lo rivela uno studio dell’Ohio
Una ricerca dell'Università dell'Ohio ha dimostrato come le istituzioni scolastiche possano svolgere un ruolo fondamentale nella formazione di cittadini più consapevoli.
L'articolo La scuola come fucina di cittadini consapevoli: lo rivela uno studio dell’Ohio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Pensioni, Bombardieri (UIL): “Finora solo pannicelli caldi, serve riforma strutturale. Ipocrisia sul silenzio assenso”
Il segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, ha ribadito la necessità di un intervento serio e strutturale sul sistema pensionistico italiano.
L'articolo Pensioni, Bombardieri (UIL): “Finora solo pannicelli caldi, serve riforma strutturale. Ipocrisia sul silenzio assenso” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tra lauree, dottorati e abilitazioni: cos’ha da fare un insegnante oggi per poter essere stabilizzato? Lettera
Inviata da Francesco L. Gallo - Il reclutamento degli insegnanti di sostegno è tra gli aspetti più problematici e ambigui dell'ordinamento scolastico italiano in materia di inclusione scolastica. Il sistema vigente non riesce a garantire né l’equità né la continuità didattica che sono invece pilastri fondamentali di un'educazione inclusiva.
L'articolo Tra lauree, dottorati e abilitazioni: cos’ha da fare un insegnante oggi per poter essere stabilizzato? Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Menti Fresche, un progetto per avvicinare i bambini alla scienza. Oltre 500 classi coinvolte, premio di 3mila euro per 6 scuole
Si è conclusa con successo la prima edizione di “Menti Fresche”, il progetto promosso da Haier AC Italy, divisione HVAC specializzata nel condizionamento. L’iniziativa ha coinvolto migliaia di studenti delle scuole primarie in tutta Italia, portandoli a esplorare il mondo della tecnologia e dell’innovazione attraverso attività didattiche interattive.
L'articolo Menti Fresche, un progetto per avvicinare i bambini alla scienza. Oltre 500 classi coinvolte, premio di 3mila euro per 6 scuole sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
La realtà multiculturale a scuola: oggi l’Officina “Orientamenti Interculturali. Italiano come L2 e Plurilinguismo” Unicef-MIM
Oggi, l’UNICEF Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito - Direzione Generale per lo Studente presentano l’Officina “Orientamenti Interculturali. Italiano come L2 e Plurilinguismo” per riflettere insieme sulle sfide e le opportunità che la realtà multiculturale offre; si tratta del terzo appuntamento nell’ambito di un ciclo sul tema dell’intercultura.
L'articolo La realtà multiculturale a scuola: oggi l’Officina “Orientamenti Interculturali. Italiano come L2 e Plurilinguismo” Unicef-MIM sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Fondi UE 2021-2027: ritardi nei pagamenti e rischio di disimpegno, coinvolti anche i finanziamenti alla scuola. Pesa concomitanza con PNRR
L'Italia fatica a utilizzare le risorse europee del ciclo di programmazione 2021-2027. Secondo il bilancio della Ragioneria dello Stato, alla fine del 2024 i pagamenti effettivi si attestavano a 3,4 miliardi di euro, pari solo al 4,59% dei 74,9 miliardi disponibili (di cui 42,7 miliardi di contributo UE). Pesa anche la concomitanza con il PNRR.
L'articolo Fondi UE 2021-2027: ritardi nei pagamenti e rischio di disimpegno, coinvolti anche i finanziamenti alla scuola. Pesa concomitanza con PNRR sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Concorso docenti PNRR2, 2 punti in più per candidati del 27 febbraio turno pomeridiano? La segnalazione
Concorso docenti PNRR2, le prove scritte per il bando DDG n. 3059/2024 si sono svolte tra il 25 e il 27 febbraio, con turni stabiliti dagli USR in base al numero di candidati e alle postazioni disponibili nella regione di riferimento.
L'articolo Concorso docenti PNRR2, 2 punti in più per candidati del 27 febbraio turno pomeridiano? La segnalazione sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Graduatorie interne d’istituto: i nuovi punteggi e le indicazioni per la segreteria e il DS
Le graduatorie interne d’istituto servono a identificare i docenti soprannumerari, ossia coloro che potrebbero perdere la cattedra nella scuola di titolarità in caso di riduzione del numero di studenti o di diminuzione dei posti disponibili, ad esempio a seguito di un ridimensionamento della rete scolastica. Quali sono i cambiamenti introdotti con il nuovo CCNI? Quali […]
L'articolo Graduatorie interne d’istituto: i nuovi punteggi e le indicazioni per la segreteria e il DS sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Giochi della Gioventù 2024/25 estesi anche alle scuole medie: adesioni entro il 24 marzo. Attività previste e indicazioni. NOTA
Pubblicata la nota n. 467 del 3 marzo con indicazioni sui Giochi della Gioventù anno scolastico 2024/25, il percorso sperimentale didattico per le istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado. L'iniziativa è partita nel 2023/24 dopo il protocollo d'intesa tra i Ministero dell'istruzione e del merito, Sport, Salute, Disabilità, Agricoltura e Ambiente.
L'articolo Giochi della Gioventù 2024/25 estesi anche alle scuole medie: adesioni entro il 24 marzo. Attività previste e indicazioni. NOTA sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Abusi e molestie in università: 243 segnalazioni in 8 mesi, ma poche al Sud. Iannantuoni (Crui): “Anche un solo caso è troppo”. Il report
Per la prima volta, un’indagine condotta dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) ha fatto emergere dati concreti su abusi, molestie e violenze di genere negli atenei italiani. 243 segnalazioni sono state raccolte tra marzo e novembre 2024, un numero che evidenzia la diffusione del fenomeno all’interno delle università.
L'articolo Abusi e molestie in università: 243 segnalazioni in 8 mesi, ma poche al Sud. Iannantuoni (Crui): “Anche un solo caso è troppo”. Il report sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Liceo Virgilio occupato, danni per 60 mila euro. In arrivo provvedimenti per 14 studenti: rischiano denuncia e risarcimento danni
Dopo l’occupazione del liceo Virgilio di Roma, sono stati identificati 14 studenti ritenuti responsabili di danni all’istituto. La scuola ha contestato loro "fatti di rilevanza penale", e ora rischiano non solo sanzioni disciplinari, ma anche denunce e richieste di risarcimento.
L'articolo Liceo Virgilio occupato, danni per 60 mila euro. In arrivo provvedimenti per 14 studenti: rischiano denuncia e risarcimento danni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
PCTO requisito di ammissione alla Maturità: monte ore, documentazione, attività non meramente esecutive. Domande e risposte del Ministero
I PCTO da quest'anno sono requisito di ammissione agli esami di Maturità. Dopo i rinvii degli anni scorsi nel 2025 si applica quanto previsto dall'art. 13, comma 2, lettera c), del d.lgs. 62/2017. Il Ministero ha pubblicato una pagina di domande e risposte per sciogliere i dubbi sull'elemento di novità degli esami di Stato 2024/25.
L'articolo PCTO requisito di ammissione alla Maturità: monte ore, documentazione, attività non meramente esecutive. Domande e risposte del Ministero sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Gli studenti si sfidano con i coltelli a scuola. Il preside: “Serve alleanza scuola-famiglia. Il nostro lavoro viene annullato dai social cattivi maestri”
In una scuola della provincia di Lecce si è verificato un episodio di violenza tra giovanissimi, che ha destato l’attenzione della comunità scolastica. Il preside dell’istituto ha segnalato alle famiglie la presenza di scontri tra ragazzi e minacce con coltelli a serramanico all’uscita da scuola.
L'articolo Gli studenti si sfidano con i coltelli a scuola. Il preside: “Serve alleanza scuola-famiglia. Il nostro lavoro viene annullato dai social cattivi maestri” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Prova orale concorso docenti PNRR2, come affrontarla in modo efficace: consigli e tips [DIRETTA ORE 17.30]
Chiusa la fase delle prove scritte del concorso docenti PNRR2, si apre la finestra per la prova orale: prepararsi in modo efficace è essenziale per affrontare la valutazione con sicurezza e competenza.
L'articolo Prova orale concorso docenti PNRR2, come affrontarla in modo efficace: consigli e tips [DIRETTA ORE 17.30] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità docenti 2025, scelta della sede: come evitare il vincolo triennale? Pillole di QuestionTime
Nel question time del 3 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con ospite Chiara Cozzetto dell'ANIEF, si è parlato del vincolo triennale legato alla scelta della sede nella mobilità.
L'articolo Mobilità docenti 2025, scelta della sede: come evitare il vincolo triennale? Pillole di QuestionTime sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
L’appello di Vincenzo Schettini ai genitori: “Non abbiate paura di far sbucciare le ginocchia ai vostri figli”
Vincenzo Schettini, fisico e influencer con oltre un milione e mezzo di follower, ha lanciato un appassionato appello durante l'assemblea annuale di Confartigianato tenutasi a Terni.
L'articolo L’appello di Vincenzo Schettini ai genitori: “Non abbiate paura di far sbucciare le ginocchia ai vostri figli” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Tasso disoccupazione giovanile in Italia al 22,8%, quello femminile all’8,2. I dati
A gennaio 2025, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area euro, secondo quanto riportato da Eurostat, è stato del 6,2%, invariato rispetto a dicembre 2024 e in diminuzione rispetto al 6,5% di gennaio 2024. Nell'intera Unione Europea (UE), il tasso di disoccupazione è stato del 5,8%, anch'esso stabile rispetto al mese precedente e in calo rispetto al 6,1% registrato nello stesso mese dell'anno precedente.
L'articolo Tasso disoccupazione giovanile in Italia al 22,8%, quello femminile all’8,2. I dati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Mobilità 25/26 domanda perdente posto: preferenze provinciali e interprovinciali. Conseguenze trasferimento in altra provincia
Il docente perdente posto, che esprime nella domanda preferenze interprovinciali prima di quelle provinciali, se viene soddisfatto nelle prime non può poi essere riassorbito nella scuola di titolarità.
L'articolo Mobilità 25/26 domanda perdente posto: preferenze provinciali e interprovinciali. Conseguenze trasferimento in altra provincia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Usare lo smartphone troppo presto compromette l’apprendimento
C’era un tempo in cui i bambini si annoiavano. Ed era un bene. Perché dalla noia nascevano storie, giochi, sogni ad occhi aperti. Oggi la noia è diventata un nemico da abbattere con un colpo di pollice sullo schermo. Il risultato? Una generazione che scorre la realtà senza viverla davvero.
L'articolo Usare lo smartphone troppo presto compromette l’apprendimento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Scoprire l’intelligenza artificiale: un laboratorio didattico. Lettera
Inviata da Enrico Fortunato Maranzana - L’intelligenza artificiale è spesso vista come una scatola nera: ne conosciamo i risultati, ma non sempre comprendiamo i meccanismi di base. Per affrontare questa sfida, a una classe quinta di un istituto tecnico è stata proposta un’attività mirata alla comprensione dei principi fondamentali dell’IA.
L'articolo Scoprire l’intelligenza artificiale: un laboratorio didattico. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.